V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Daniele Consolini |
Inserito il - 25/04/2014 : 22:55:53 Oggi son stato in un posto fantastico, dove in un campo ho trovato un caro amico. costui, detto ClaudiO2 ha un fantastico impianto fotovoltaico. ok, da elettronico razionalmente non c'é nulla di emozionante in questo. eppure qualcosa é scattato in me quando ho messo in carica la bici e gli elettroni hanno iniziato a fluire vorticosi nel prode destriero, detto Voyager. in quel momento ho visto la luce, il sole entrare nella mia bicicletta, energia stellare che mi ha permesso di tornare a casa. come di incanto ho dato più valore a quegli elettroni. non che il costo di un impianto si ripaghi con la carica di una sola bicicletta, ma tutto questo é stato emozionante per me, una specie di magia!
ah che vita idilliaca!! |
38 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
baldiniantonio |
Inserito il - 13/05/2014 : 20:30:59 ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif) a Rivoli emozioneolica http://www.lastampa.it/2014/05/12/italia/cronache/il-paese-che-investe-nel-vento-pale-eoliche-in-multipropriet-Xk9iGpxtyUubkHHZeysZ7O/premium.html |
gil |
Inserito il - 13/05/2014 : 20:24:44 Forse nella sezione link interessanti ci potrebbe stare.Non so se a proposito ci siano disposizioni particolari nel regolamento, magari se un amministratore legge potrebbe gentilmente chiarire. |
Lowbatt |
Inserito il - 13/05/2014 : 19:00:19 metterei il link di quel forum dove si tratta in maniera profondissima l'argomento plantè...
ma si può fare? |
gil |
Inserito il - 07/05/2014 : 12:29:02 Oggi e fino a venerdi`c'e` Solarexpo a Milano. |
baldiniantonio |
Inserito il - 07/05/2014 : 10:59:06 | joffa ha scritto:
Allora, è ufficiale: tutti da Caludio02 a ricaricare le bici e a svuotargli il frigo...![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif)
|
allegasi mappa per agevolarne la localizzazione
![](http://www.clickufficio.it/content/images/thumbs/0086347_carta-geografica-italia-fisica-e-politica.jpg)
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif) |
claudio02 |
Inserito il - 07/05/2014 : 10:50:29 notare i dettagli "non a caso" del logo![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif)
Immagine:
![](/Public/data/claudio02/201457105023_2011218121141_avatar dan piccolo.JPG) 13,28 KB |
Daniele Consolini |
Inserito il - 06/05/2014 : 21:22:31 Ricavato dall'ossido spugnoso delle plantè ...platè di plantè! Hahaha! ...ok non fa ridere. |
claudio02 |
Inserito il - 06/05/2014 : 16:44:18 e platè di caviale per tutti. |
joffa |
Inserito il - 06/05/2014 : 15:30:59 Allora, è ufficiale: tutti da Caludio02 a ricaricare le bici e a svuotargli il frigo...![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif) |
Daniele Consolini |
Inserito il - 06/05/2014 : 13:17:08 Beh Claudio, se trovi quintali di piombo gratis o a poco possiamo tentare l'esperimento, anche se non mi pare una cosa francamente pratica e sensata se non a fini ludico sperimentali. |
pilotaDD |
Inserito il - 06/05/2014 : 07:08:59 Google o direttamente wikipedia?
Comunque sono le classiche batterie al piombo di un secolo fa. Pesanti e costose ma robuste e durature... quindi il contrario di quanto si trova oggi nei negozi...
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_sad.gif)
|
Daniele Consolini |
Inserito il - 05/05/2014 : 23:24:13 Non conosco la tecnologia Plantè, qualcuno mi da indicazioni dove mettermi a studiare? Ve ne sarei grato! |
claudio02 |
Inserito il - 05/05/2014 : 19:56:45 daniele: 2 plantè da 300 Ah al tavolo uno, presto!
mi raccomando gli spessori del piombo: come i muri della linea maginot.
|
Lowbatt |
Inserito il - 01/05/2014 : 21:53:42 @pilota: fallo in ogni caso l'impianto fotovoltaico!!! Spendi una volta sola poi stop!
Io lo sto progettando semplicemente per produrre quello che consumerò senza diventare folle con inverter grid, documentazioni da gestire, lungaggini burocratiche...
la produco, la stocco la uso.
Qui a Torino sembra basti una "DIA" Dichiarazione inizio attività dove semplicemente comunichi al comune che inizi a fare il lavoro. Tutto qui. (sotto i 3kW)
poi farò convivere solare e contatore per qualche settimana, se tutto filerà bene chiuderò il contratto col fornitore, oppure porrò rimedio alle pecche dell'impianto. |
Lowbatt |
Inserito il - 01/05/2014 : 21:47:48 ...ho letto che le usano in siti di produzione elettrica dal nucleare, lì le batterie credo che non debbano sbagliare un colpo... e di altre tecnologie non se ne sente parlare.
@claudio02 : se poi alla fine dei 50 anni le porti a zero volt e le ricarichi a polarità invertita, il banco di accumulo lavorerà almeno altri 30 anni: diventa così materia ereditabile! |
claudio02 |
Inserito il - 01/05/2014 : 21:17:03 wow..plantè da 50 anni.
da ragazzino a uomo con prostata come un arancio sempre con le stesse batterie. |
pilotaDD |
Inserito il - 01/05/2014 : 20:00:21 beh, allora forza, provale, comprale, installale...e poi raccontaci!
non avevo capito che il refill è solo ogni 4 anni, se è così vuol dire che rispetto a batterie al gel che durano 8 anni hai solo una seccatura in più a metà vita, poi dopo 8 anni molto meglio fare refill di acido che dover buttare le batterie e comprarne nuove...
poi potrei seguire le tue orme, perché entro ottobre devo decidere se comprare qualcosa di simile o no, in quel periodo ho lavori nella casetta in campagna e potrei di far creare un vano apposta...![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_wink.gif)
sempre se il GSE finalmente fa capire cosa si può fare o cosa non si può fare per chi ha anche un conto energia attivo... ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_sad.gif) |
Lowbatt |
Inserito il - 01/05/2014 : 13:42:44 Si pilota si tratta proprio di quello.
L'utente "kekko.**k***" (ma non ho ancora capito se si possono inserire nei post riferimenti ad altri forum/utenti)
ha costruito delle plantè serie che necessitano di un rabbocco ogni 3-4 anni ed hanno una aspettativa di vita di circa 50 anni, e finiti questi 50 anni, si inverte la polarità di carica (!!!!!!!) e le plantè ti lavorano allegramente ancora 30 anni...
... e la cosa che mi ha fatto basire d questa batteria è che più la usi più aumenta la sua capacità ...
... e la cosa che mi ha fatto ancora più basire è che se cortocircuiti la batteria, questa non patisce, non scalda...
... e la cosa che mi ha fatto molto molto più basire è che se porti la batteria a zero volt, mentre noi buttiamo i pacchi al litio nel cassonetto, quelle aumentano ancora la propria capacità, e le ricarichi di nuovo come nulla fosse!!!
le plantè di quell'utente sono pure senza separatori porosi o altri ammenicoli, piastre in piombo puro da 1 cm di spessore...
per spiegarmi meglio le "plantè" così chiamate dalla "fiamm" hanno separatori porosi che più di 25 anni di lavoro "gnafanno" ma solo se trattate benissimo ( se vendessero le plantè vere le aziende produttrici fallirebbero, farebbero una sola vendita poi il problema dell'acquisto succesivo e dello smaltimento spetterebbe ai nipoti/pronipoti degli acquirenti)...
|
pilotaDD |
Inserito il - 30/04/2014 : 22:26:06 ehi lowbatt, quel foro mi sa che lo conosco pure io, è molto..energetico?
ma se parliamo dello stesso vedrai che il problema delle batterie non è risolto, a meno che non trovi autentiche plantè e hai sia tanto spazio sia tanta voglia di passare il resto della tua vita a rabboccare l'acido...
andare a batterie solo per avere la soddisfazione di dover smaltire ogni 8 anni il pacco batterie e comprarne uno nuovo non mi sembra saggio... |
Lowbatt |
Inserito il - 30/04/2014 : 14:04:51 si il fotovoltaico è una gran bella cosa...
lo sto studiando, dimensionando e tra pochi giorni farò il salto anche io
ma ad isola, staccherò il cordone ombelicale con l'enel, almeno a casa...
c'è un forum con persone preparatissime che tratta a fondo tutti questi problemi, comprese soluzioni geniali per convertire grid a isola e addirittura l'autocostruzione di batterie ed inverter sinusoidali puri.
Varrebbe la pena affacciarsi, anche solo per curiosità, a questo affascinante mondo. E poi se ne viene risucchiati, come per le bipe.
|
bedexx |
Inserito il - 30/04/2014 : 13:35:49 Io straquoto... da buon camperista è dal 2000 che monto sul mezzo pannelli fotovoltaici e condivido la magia di un'energia gratuita, pulita e virtualmente eterna. Ha un non so che di poetico. Qualcosa che è intorno a noi, che ormai diamo per scontato, capace però di darci energia gratis. Non è una questione di quanto ho risparmiato, è una filosofia che trascende il mero guadagno. Quando sono in camper e uso energia per gli impianti interni del mezzo, so che sto consumando e che presto o tardi le batterie potrebbero esaurirsi. Ma poi guardo la centralina elettronica e mi dice che, non solo stiamo consumando ma stiamo anche producendo e immagazzinado energia che come per magia si crea poco sopra la mia testa. Fantastico. Se potessi montare almeno 50 watt di fotovoltaico sulla mia bipa sarei ancora più felice di utilizzarla ma purtroppo non si può. |
claudio02 |
Inserito il - 27/04/2014 : 20:08:57 in caso di terzo conflitto mondiale gli incentivi saranno sospesi e barba pagherà al massimo una birra al bar se ci troviamo.
se ha spiccioli in tasca, altrimenti pago...pago...paga garchofa. |
foldan |
Inserito il - 27/04/2014 : 16:10:33 | pilotaDD ha scritto: il GSE ha cominciato a vietare di aggiungere batterie ad impianti incentivati, in attesa di nuove direttive che non arrivano mai, e le batterie che si trovano o costano troppo, anzi troppissimo, o durano al massimo qualche anno e poi diventano solo un rifiuto da smaltire, o dovrei stare a girare per la casa per il resto della mia vita con bidoni di acido per il refill... |
Immagino che il gestore stia tentando di vietare che l'energia prodotta con gli incentivi pagati da tutti i consumatori (incluso Barba che i pannelli non può metterli) venga trattenuta tutta per sè dal proprietario del pannello, che per trattenerla anche nelle ore in cui ne ha troppa, finirebbe per sprecarla con le inefficienze dello stoccaggio in batteria: oltre ai problemi di costo, durata e peso (nel caso di mobilità) temo che dalla batteria si prenda sempre meno energia di quella che si è consumata per caricare. Cioè Barba finirebbe per pagare lo spreco delle batterie di Claudio. (ovviamente niente di personale).
Le batterie sono il vero Vietnam dal quale dovremmo riuscire a tirarci fuori.
|
claudio02 |
Inserito il - 27/04/2014 : 15:18:10 le tue preoccupazioni erano anche le mie all inizio..ed ho vessato con le domande l esperto.
chi ha fatto l impianto mi ha detto che si può, ma non è a norma di legge. in caso di conflitto mondiale però vi saranno degli strappi alle regole. ci saranno molti strappi.
|
pilotaDD |
Inserito il - 27/04/2014 : 10:56:58 | claudio02 ha scritto:
in caso di terza guerra mondiale l impianto verrà trasformato "ad isola" in due ore di lavoro e due batterie agm di merda da 100 Ah.
|
meno male che la mia bipa non è così lenta e poi io mi butto per i boschi! ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif)
Ma con l'inverter come farai? quello standard grid connected non funziona senza la rete ENEL , o Stefanino ti ha fatto uno "speed up" per risolvere la cosa?![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_wink.gif)
|
giordano5847 |
Inserito il - 27/04/2014 : 10:12:31 | quamau ha scritto:
Eh signori, chi non prova non puo' saperlo, ma la ricarica fotovoltaica (io ricarico con i pannelli che servono tutta la casa, ma credo sia lo stesso per un pannellino dedicato) ha un sapore particolare, la batteria mangia meglio e la bici e' piu' contenta. Un po' come la doccia fatta con l'acqua riscaldata dal sole: e' diversa, e l'acqua piu' leggera.![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif) |
Convengo! molto bello a casa tua. Ho avuto le stesse emozioni di Daniele ma non ho saputo esprimerle Ho solo detto a tua moglie che sotto i pannelli sarebbe stato ideale la gabbia dei conigli![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_approve.gif) |
claudio02 |
Inserito il - 27/04/2014 : 10:03:28 | pilotaDD ha scritto: quindi se la crisi ucraina si trasformerà veramente nella terza guerra mondiale o se sbarcano gli alieni o se comunque ENEL spegne tutto per motivi suoi... si staccheranno anche i miei pannelli e niente più ricariche solari per le mie amate bipe...
|
in caso di terza guerra mondiale l impianto verrà trasformato "ad isola" in due ore di lavoro e due batterie agm di merda da 100 Ah.
i problemi saranno altri![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif)
chi ha la bipa lenta sarà un bersaglio facile per i cecchini |
claudio02 |
Inserito il - 27/04/2014 : 09:57:32 | pilotaDD ha scritto: volevo mettere finalmente un po' di batterie e un qualche sistema che impedisse all'impianto di staccarsi quando ENEL decide il black out...
|
l impianto si stacca in caso di blackout per evitare che i pannelli folgorino i simpatici ometti dell enel che toccano i fili della linea convinti che non cè pericolo..![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_wink.gif) |
pilotaDD |
Inserito il - 27/04/2014 : 00:17:34 quoto Quamau!!!
ma mi dispero un po' perché volevo approfittare di lavori edili per un upgrade al mio impiantino fv personale, 3 KWattorini che da tre anni piano piano si ripagano grazie al conto energia...
e nell'upgrade volevo mettere finalmente un po' di batterie e un qualche sistema che impedisse all'impianto di staccarsi quando ENEL decide il black out...
ma passano i mesi e non trovo la quadra, il GSE ha cominciato a vietare di aggiungere batterie ad impianti incentivati, in attesa di nuove direttive che non arrivano mai, e le batterie che si trovano o costano troppo, anzi troppissimo, o durano al massimo qualche anno e poi diventano solo un rifiuto da smaltire, o dovrei stare a girare per la casa per il resto della mia vita con bidoni di acido per il refill...
troppo per me...![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_sad.gif)
quindi se la crisi ucraina si trasformerà veramente nella terza guerra mondiale o se sbarcano gli alieni o se comunque ENEL spegne tutto per motivi suoi... si staccheranno anche i miei pannelli e niente più ricariche solari per le mie amate bipe...
e nemmeno per quelle di CO2 temo... |
Daniele Consolini |
Inserito il - 26/04/2014 : 13:28:55 Barba, anche io infatti ho scritto che un fotovoltaico per caricare la bici é sconveniente, ma quello che descrive quamau é quello che ho vissuto. |
quamau |
Inserito il - 26/04/2014 : 10:13:33 Eh signori, chi non prova non puo' saperlo, ma la ricarica fotovoltaica (io ricarico con i pannelli che servono tutta la casa, ma credo sia lo stesso per un pannellino dedicato) ha un sapore particolare, la batteria mangia meglio e la bici e' piu' contenta. Un po' come la doccia fatta con l'acqua riscaldata dal sole: e' diversa, e l'acqua piu' leggera.
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif) |
Barba 49 |
Inserito il - 26/04/2014 : 09:28:39 Capisco l'emozione, ma razionalmente visto che il costo di ricarica di una batteria da 1000Wh è di soli 17Cent non vedo cosa ci sia di risparmio a caricare con un impianto solare dedicato.
Naturalmente se si hanno i pannelli che servono tutto l'appartamento la cosa cambia aspetto, come ho dichiarato più volte se a casa mia ci fosse un'insolazione appena sufficiente avrei messo i pannelli fotovoltaici da anni!!! ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_wink.gif) |
Stefanschen |
Inserito il - 26/04/2014 : 08:57:29 In barba ai consumi, ai rendimenti e alle nostre chiacchiere..... adesso capisco perchè Claudio è passato all'HUB!!!!!!
![](faccine/61.gif) ![](faccine/61.gif) ![](faccine/61.gif) ![](faccine/61.gif) ![](faccine/61.gif) ![](faccine/61.gif) |
claudio02 |
Inserito il - 26/04/2014 : 07:45:10 ma non esageriamo..abbiamo solo attinto da un sistema lontano 150.000.000 di chilometri, che converte la massa in energia in modo colossale, pari all esplosione di cento milioni di miliardi di tonnellate di tritolo al secondo.
vuoi mettere una bici che ti fa aria sulla faccia senza sudare? |
Bicifacile |
Inserito il - 26/04/2014 : 07:06:10 Che bella vita! |
garchofa |
Inserito il - 26/04/2014 : 00:51:33 Ora che lo so, faccio il Pack di batterie XXL (sempre riciclate) e passo anch'io da CO2, ma non ricarico solo la bici, le svuoto il frigo e se non trovo birra mi inca**o ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif) . preparati!!
|
lello33 |
Inserito il - 25/04/2014 : 23:15:36 se passi da napoli anche io ti posso dare una carica fotovoltaica!! e una bella pizza margherita |
Daniele Consolini |
Inserito il - 25/04/2014 : 23:04:54 Un sentito ringraziamento a Claudio per l'ospitalità, le uova il vino ed il pane fatto in casa!
poi la mia gitarella é terminata con un saluto al grande Pix, sempre pieno di energie, persona fantastica e molto ospitale!!!
che bella la vita! |