V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
kontrovento |
Inserito il - 22/03/2010 : 12:54:05 Ciao a tutti, bello il forum, ho trovato un sacco di idee interessanti..ma vengo a chiedervi un grosso aiuto.. mi piacerebbe tanto trovare un kit che sia adatto alla mia bici d'epoca. le ruote sono 28" senza cambio "shimano" . Ho girato su internet per cercare quello meno invasivo e che fosse ok con il decreto legislativo 30 aprile 1992..(non facile) mi chiedevo se qualcuno di voi mi può aiutare. Vivo a Roma, le salite sono poche, ma quelle che ci sono "toste", mettici pure che la bici pesa più di 20kg!!! fate voi!!! ero rimasta affascinata da questo kit: http://www.bike-elektro-antrieb.ch/home.htm (ma non mi ha risposto ancora nessuno) Insomma mi piange il cuore dover mettere in pensione la mia bella Bianchi.. Grazie a TUTTI/E
Immagine:
 172,71 KB |
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
manzetto |
Inserito il - 25/03/2010 : 01:48:46 ti prego lasciale vivere serenamente la sua vecchiaia |
te5ta |
Inserito il - 22/03/2010 : 13:29:17 secondo me è da scartare l'idea di alte prestazioni su una bici cosi, visti telaio e freni non all'altezza di velocita oltre i 20 orari. detto cio, se fosse mia, io ci metterei un bafang posteriore da 24v. il pacco batterie te lo fai fare da dannj da 24v 10 ah circa. batterie e centralina picole e leggere che se trovi uno bravo che ti fa un borsello da canotto in simil pelle su misura non ci si accorge nemmeno che è elettrica. solo sistema pas senza acceleratore cosi non vedi nessun filo sul manubrio. daltronde se gia ci giri adesso un motore da 180/200 watt fa gia la differenza. e in piu considera che cosi la spesa per elettrificarla è molto contenuta. |
ger |
Inserito il - 22/03/2010 : 13:11:44 Benvenuta, ti rispondo io per ora, poi arriveranno i più esperti
Innanzitutto, complimenti, bella bici, ma trovo che sia un peccato motorizzarla ad ogni modo ci sono alcuni limiti imposti da quel tipo di bici, a mio avviso il problema maggiore sono i freni a bacchetta che lasciano molti dubbi sulla loro efficacia, soprattutto se consideri l'aumento di peso e velocità dovuto proprio all'aggiunta del motore e batteria per seconda cosa la mancanza del cambio di certo non ti aiuta nelle salite e in ultimo da non sottovalutare il peso della bici, che come hai detto è già altino ti consiglierei di ripensare a ciò che vuoi fare, anche se è una sfida affascinante Ma senti anche i più esperti
|
aspes |
Inserito il - 22/03/2010 : 13:10:21 Il kit che hai scelto
non è certo "poco discreto" e nemmeno poco costoso,
io ti consiglierei di prendere un motore nel mozzo posteriore gear, dotato di riduzione interna ad ingranaggi,
che si comporta egregiamente anche nelle salite,
ed è quasi invisibile.
Non so però se la presenza dei forcellini aperti posteriormente dove s'infila il perno mozzo
, appunto come sono nelle bici con i freni a bacchetta,
crei qualche problema di montaggio o di adattamento.
|
|
|