Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 HobbyKing vende Li-Poli al Grafene

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
pixbuster Inserito il - 04/02/2016 : 23:16:37
La HobbyKing www.hobbyking.com
ha messo in catalogo delle batterie Turnigy "al grafene"
che promettono un elevato numero di cicli nonostante il C-rate di scarica stratosferico (45C o 65C)
La massima capacità dei pacchi proposti è di 5Ah che, con rate di ricarica di 5C=25A, stimo si ricarichino in un quarto d'ora all'80%
(cioè senza fase di bilanciamento)

Gli amici aeromodellisti ne sanno qualcosa in più?

Immagine:

93,82 KB

Immagine:

83,96 KB

Immagine:

86,64 KB
25   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
@lby64 Inserito il - 06/01/2018 : 20:58:17
Interessante!
Quindi a maggior ragione che sia veramente il grafene
il prossimo step delle celle ricaricabili?
baldiniantonio Inserito il - 06/01/2018 : 14:43:55
qui
http://www.lastampa.it/2018/01/06/esteri/auto-elettriche-smartphone-e-batterie-e-in-canada-parte-la-corsa-al-cobalto-CxbnQ5bYmlq4tUK7HbyTMP/pagina.html
un interessante articolo sul cobalto,materiale fondamentale per la realizzazione delle batterie al litio.
Barba 49 Inserito il - 05/01/2018 : 12:15:50
Non posso che darti ragione al 100%, la soluzione (ovvia, poco costosa e realizzabile immediatamente) è proprio la costruzione di veicoli piccoli a due posti usabili in città, ma le persone oggi si sentirebbero molto infelici a non poter sfoggiare almeno un SUV o un'auto sportiva quando accompagnano il bambino all'asilo!!!

Quanto all'evoluzione delle batterie invece sono veramente felice, quando ho iniziato a kittare bici elettriche eravamo a circa 115-120Wh/Kg, adesso siamo a 288Wh/Kg con le comuni celle LiIon, niente male, e speriamo che la corsa continui!!!
@lby64 Inserito il - 05/01/2018 : 11:27:08
Hai perfettamente ragione caro Barba.
Ma personalmente non è che non me
ne rendo conto, è che semplicemente
manco li considero e li sto più a sentire.
Se questa è la direzione che prende la
mobilità elettrica semplicemente non
mi interessa. Io speravo di vedere le
città riempirsi di veicoli piccoli leggeri
muoversi a velicità civili.
Non dei SUV o delle Porsche elettriche.
Mi interessa molto di più sapere quanto
peserà il mio pacco batteria per l'e-bike
di prossima generazione...


Barba 49 Inserito il - 05/01/2018 : 03:13:47
Si, ma voi che oramai siete capaci di ragionare su questi prodotti come potete pensare di prendere sul serio la dichiarazione che nel prossimo step sarà introdotta una batteria con autonomia di 800Km (quindi almeno da 170Kwh essendo ottimisti, visto che una Tesla con 85Kwh percorre 400Km) in grado di ricaricarsi in un minuto?

Per ricaricare una batteria da 380V-170Kwh in un minuto occorrono correnti impensabili!!!

Già per poterla ricaricare completamente in un'ora occorrono 450A, quindi meditate...

Con le attuali colonnine da 45Kw occorrerebbero quattro ore, e anche con colonnine da 100Kw siamo quasi a due ore.
@lby64 Inserito il - 04/01/2018 : 21:49:18
Auto a parte sapere che già esistono batterie
al grafene da 500 Wh / kg mi fa venire l'acquolina...
baldiniantonio Inserito il - 04/01/2018 : 21:24:59

grafene per la Fisker Emotion, 640 km di autonomia allo stato solido
Al CES di Las Vegas debutta l’elettrica con nuove batterie al grafene: 9 minuti di carica per 200 km

http://www.omniauto.it/magazine/50363/fisker-emotion-prime-foto
Barba 49 Inserito il - 09/02/2016 : 09:20:35
Si, l'impiego del grafene nelle batterie al Litio è stato pensato proprio in Italia.
claudio02 Inserito il - 09/02/2016 : 08:41:31
Comunque su internet leggevo che alla base di questa tecnologia ci sono anche le ricerche e le scoperte dell'Università di Trieste. Tanto per dire che in Italia non siamo secondi a nessuno (se vogliamo).
Barba 49 Inserito il - 08/02/2016 : 21:57:34
Scusami, ma che senso ha risparmiare sulle dimensioni della batteria per poi doversi portare dietro un caricatore rapido che costa più della batteria stessa e prende un sacco di spazio???

Senza contare la rottura di scatole di fare continue ricariche, e dico ricariche perchè fare rabbocchi senza effettuare la fase di bilanciamento è deleterio per qualsiasi batteria al Litio...
Mirco Inserito il - 08/02/2016 : 20:46:45
l'uso che ne farei io sarebbe comporre dei pacchetti con pochi Ah,tanto la capacita di scarica è alta,e portandosi dietro un bel charger potente,ricaricare in più punti durante il percorso....tanto visti i tempi di ricarica si tratterebbe di piccole soste!
Barba 49 Inserito il - 08/02/2016 : 14:39:19
Hanno la resistenza interna inferiore rispetto alle normali LiPo (1mOhm contro 3mOhm) quindi riscaldano molto meno sia in carica che in scarica, cosa che non guasta!!!
Mirco Inserito il - 08/02/2016 : 14:18:39
se sono piu infiammabili delle lipo tradizionali,le compro subito!
ggg1975 Inserito il - 08/02/2016 : 13:44:00
Wow che spettacolo la batteria da 16Ah.
Come infiammabilità sono come le lipo tradizionali?
Barba 49 Inserito il - 08/02/2016 : 13:26:42
@Claudio02: La Jolie è veramente TROPPO magra, forse non l'hai veduta durante le ultime apparizioni in pubblico!!!

@WSurfer: I "C" di scarica di una LiPo sono quelli che incidono sul prezzo di acquisto, quindi se vuoi fare un confronto di convenienza tra due prodotti debbono avere le stesse prestazioni, altrimento non ha senso...
claudio02 Inserito il - 08/02/2016 : 12:36:29
quoto mille.

la qualità è da preferire indipendentemente dai C di scarica.

la jolie è troppo magra? ...
wsurfer Inserito il - 08/02/2016 : 12:19:48
Non voglio essere polemico, a parte l'anoressia della Jolie.
Ma che vantaggi derivano da 45C contro i 10C per un BBS02?
MilleMiglia Inserito il - 08/02/2016 : 10:16:10
wsurfer ha scritto:

Si, pero ' non ho capito perche' 10C delle LIPO MULTISTAR non bastino, almeno per il mio BBS02 750 W.


chi ti ha detto che non bastano 10C? Io ti ho solo fatto notare che stavi confrontando la Littizzetto con la Jolie...
wsurfer Inserito il - 08/02/2016 : 10:08:57
Si, pero ' non ho capito perche' 10C delle LIPO MULTISTAR non bastino, almeno per il mio BBS02 750 W.
MilleMiglia Inserito il - 07/02/2016 : 23:19:19
Le multistar sono anche le più scarse però. . Il paragone ha senso secondo me se lo fai con le nano con gli stessi C di scarica .
wsurfer Inserito il - 05/02/2016 : 12:45:18
peccato che pesino di piu delle LIPO Multistar circa 20% e costino quasi il doppio: ne vale la pena?
Barba 49 Inserito il - 05/02/2016 : 09:30:55
Bella cosa che iniziano ad essere commercializzate le celle al grafene, fino ad ieri se ne parlava solamente: Sono costose, più delle LiIon ad alta scarica, ma se durano veramente 600 cicli rimane la comodità dell'autoassemblaggio e della corrente di scarica veramente appetitosa.
gianluigi08 Inserito il - 05/02/2016 : 00:40:37
Io ho visto quelle da 12 e 16Ah
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__89616__Turnigy_Graphene_Professional_16000mAh_6S_15C_LiPo_Pack_w_5_5mm_Bullet_Connector.html
T4R Inserito il - 05/02/2016 : 00:33:37
E stica..
E' roba nuovissima la settimana scorsa o non c'erano o non li ho visti.
Ci sono comunque pacchi da 6s e 12Ah fanno solo 15c in scarica però, miseri 180A continui.

Saluti Pino
claudio02 Inserito il - 04/02/2016 : 23:35:00
madonna......

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.