Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 TSDZ2 non spinge (secondo me) abbastanza

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Ermurena Inserito il - 10/06/2019 : 12:14:01
Salve a tutti.

Il mio progetto è di elettrificare un telaio di un mezzo d'epoca degli anni 50. Esattamente un Bianchi aquilotto.

Ho acquistato quindi un TSDZ2 da 350W e una batteria da 10Ah

Vado al dunque.
Nell'attesa che tutti i pezzi dell'Aquilotto fossero pronti, non ho resistito alla tentazione ed ho montato il kit su una vecchia Mtb di cui disponevo (soprattutto per verificarne il funzionamento).

Per funzionare, funziona ma...
l'aiuto che mi da il motore secondo me è troppo poco.
In pratica a livello '1' è del tutto inavvertibile. Diciamo che è apprezzabile la spinta del solo livello 4.

Avete qualche suggerimento?

P.S. solo per completezza aggiungo una precisazione: NON ho installato il sensore di velocità. In verità l'avevo installato ma, considerato la configurazione piuttosto 'posticcia', per evitare cavi volanti, l'ho rimosso senza (sembrerebbe) alcuna implicazione.



11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
microchip Inserito il - 10/06/2019 : 22:41:27
Visto che hai questo dubbio sul funzionamento, installalo decentemente sulla mtb e dacci un po di rilevazioni. Messa così non è che si capisca molto, sblocca la velocità e prova livello per livello a quale velocità ti spinge, e con che rapporti, con quale forza sul pedale imprimi.
zappan Inserito il - 10/06/2019 : 16:58:22
Ermurena ha scritto:

zappan ha scritto:

Pero' falla la prova col sensore installato, altrimenti non funziona bene.


Inizialmente era montato, poi l'ho tolto e non ho percepito cambiamenti.

Invece, quel parametro 6Km/h su cosa incide?

Lo devi montare ed allineato per bene senno il tutto non funziona e pare che parta ma poi non assiste piu'.
Il parametro che dici serve ad aiutarti quando spingi la bici a piedi, tieni premuto il tasto ed il motore gira da solo.
Rotolo Inserito il - 10/06/2019 : 16:38:41
Ciao Ste, finalmente qualcuno che sostiene le sensazioni che ho con il mio moterello.
Steu851 Inserito il - 10/06/2019 : 15:22:58
Rotolo ha scritto:

te lo può confermare Steu51 che ormai lo usa da diversi anni,


in realtà da più di 1 anno ho venduto la bici che lo montava, il mio poi era un primissima serie, del 2015 e potrebbe aver avuto un firmware differente.
Ti posso solo dire cosa riportava mia moglie.
In pianura usava livello 1
In montagna, rapportato adeguatamente, cioè con corona da 34 e cassetta 11-40 su ruote da 26' usava il livello 2 o il 3 ed è salita in fuoristrada su pendenze del 25% certo sudando e faticando tanto me con la haibike, sono biciclette assistite non motorini dove se serve devi aiutare il motore coi pedali
Il livello 4 lo trovava inutilizzabile perchè dava praticamente la stessa potenza del 3 solo in modo più brusco, ingestibile in fuoristrada, più o meno la stessa cosa che dice ora dello Yamaha PWX in EXP.
Avevo anche attaccato un wattmetro e quando ci fermavamo leggevo di picco anche 500W di assorbimento, quindi aiutava eccome.
Ribadisco anche che mia moglie è tutt'altro che atletica.
Forse la differenza la faceva anche la batteria fatta a regola d'arte con celle buone che praticamente non droppava.
Rotolo Inserito il - 10/06/2019 : 14:35:27
Secondo me se non spinge ha qualcosa che non va, il mio con fw originale e corona originale spinge fino a oltre 40kmh, adesso con la corona da 34 si arrampica sui muri, con il fw nuovo non posso pronunciarmi più di tanto perchè ho fatto solo prove in pianura e di pochi km.
Ne avevo montati altri due a degli amici e si comportavano come il mio, controllalo bene e se non va mandalo in assistenza.
Barba 49 Inserito il - 10/06/2019 : 14:22:54
Le tue impressioni sono identiche a quelle che ho provato io la prima volta che ho usato un TSDZ2, quasi inutile, ma adesso Andrea a gli altri sono entusiasti del nuovo programma che hanno installato, quindi perchè non provare???
Ermurena Inserito il - 10/06/2019 : 14:16:55
zappan ha scritto:

Pero' falla la prova col sensore installato, altrimenti non funziona bene.


Inizialmente era montato, poi l'ho tolto e non ho percepito cambiamenti.

Invece, quel parametro 6Km/h su cosa incide?
alva78 Inserito il - 10/06/2019 : 13:20:23
e soprattutto non appoggiare i piedi sulle pedivelle quando lo accendi, perché all'accensione viene tarato il torsiometro!
Rotolo Inserito il - 10/06/2019 : 13:19:18
Dipende anche da cosa ti aspettavi da un motore con controllo di sforzo, perché per farlo andare devi metterci del tuo, il livello 1 serve solo a togliere il peso della bici, il livello 2 inizia ad aiutare e con il 3 vai già quasi ovunque, per le salite impegnative con il rapporto giusto si usa il livello 4, tutto questo con il fw originale, te lo può confermare Steu51 che ormai lo usa da diversi anni, se così non fosse, probabilmente il motore ha dei problemi o le impostazioni da display.
Io sto testando il nuovo fw e non trovo molta differenza da quello originale, spinge di più ma è ancora da affinare e scoprire nelle impostazioni.
zappan Inserito il - 10/06/2019 : 13:00:05
Pero' falla la prova col sensore installato, altrimenti non funziona bene.
andrea 104KG Inserito il - 10/06/2019 : 12:29:53
Benvenuto, sei in buona compagnia, io prima di cambiare i firmware del tsdz2 lo ritenevo un motore inutilizzabile... se sfogli il forum c'è un apposito post.
Comuque per elettrificare un aquilotto non lo ritengo ugualmente adatto visto il peso del mezzo. L'unico è un bbs02 750w ma nel tuo caso anche un bbshd da 1000w. Tanto non penso che su unsimile mezzo sia indispensabile il sensore di sforzo.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.