Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Taratura tensione caricabatterie

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
bik3r Inserito il - 10/06/2019 : 23:01:56
Ho acquistato un caricabatterie da 36v (42V) economico che mi sarebbe servito per caricare la batteria extender per il motore AM80 la cui batteria si carica a 41,8V a piena carica.
Una volta aperto il case di plastica stampata, cerco il trimmer per abbassare la tensione da 42,1V a 41,8V, ma trovo solo un circuito stampato relativamente semplice e spoglio, senza nessuna possibilità di taratura.
Pensavo che ci fossero almeno 2 trimmer uno per la tensione ed uno per la corrente, invece proprio niente.
L'ideale sarebbe riuscire a trovare la resistenza o il sistema pensato per regolare i 42v, ma scovare uno schema elettrico lo ritengo impossibile.

Se sul cavo d'uscita mettessi in serie un diodo abbastanza grande riuscirei ad avere una caduta di tensione di 0,3V mantenedo la fuzionalità del caricabatterie corrente costante-tensione costante?

Questo è il caricabatterie:
https://www.amazon.it/gp/product/B07D7RX7TW/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&psc=1


Immagine:

100,62 KB


Immagine:

97,3 KB


Immagine:

148,44 KB


Immagine:

158,95 KB


In alternativa qualcuno può consigliarmi un altro caricabatterie che abbia la possibilità di tarare la tensione?
grazie

12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Stefanschen Inserito il - 12/06/2019 : 08:45:29
Diabolico il Barba....



Anche io vorrei dire la mia: Carica la batteria la sera prima di usarla e vedrai che la mattina seguente è scesa a 41,8.



In ogni caso il bilanciamento inizia ben prima dei 41,8 quindi potresti anche semplicemente adottare il diodo oppure usare uno dei carichini in alluminio e regolarne il trimmerino interno (e sono anche ventilati che non guasta).
Barba 49 Inserito il - 12/06/2019 : 08:28:55
I normali BMS non bilanciano se la tensione del charger viene abbassata, sono tarati per staccare l'alimentazione alle celle quando raggiungono i 4,2V quindi se si parte con una batteria sbilanciata alla fine ci si ritrova con le celle a tensione diversa una dall'altra!!!

Il BMS stacca a 4,2V, perciò se hai cinque celle su dieci che raggiungono questa tensione e le altre stanno a 4,16 lui non può fare più niente, dove la trova la tensione in più per poterle portare tutte a 4,2V???

Occorrerebbe un bilanciatore "passivo" come quelli che si usano nel modellismo, ma i nostri BMS non lo sono...

Comunque perchè complicarsi la vita con prolunghe da mettere e levare? Basta tagliare il cavo, inserire il diodo e poi metterci in parallelo un semplicissimo interruttore, si può montare anche sul contenitore del caricatore: Qaundo è chiuso si ha la tensione di targa, quando è aperto la tensione si abbassa!!!
andrea 104KG Inserito il - 11/06/2019 : 23:35:38
Non so cosa serve quell'aggeggio comunque metti il diodo facendo una prolunga sul caricatore in modo da poterlo suare senza diodo togliendo la prolunga. Ogni 10 cariche basse ne fai una lunga di bilanciamento e poi scarichi con lampadina o resistenza o quello che vuoi . ad abassare di 0,3-0,4v ci metti poco controlli un paio di volte col tester e sei a posto. Normalmente nel tempo di mettere i guanti ,il casco, far partire strava, portare la bici fuori dal garage sei già alla tensione giusta poi per altre 10 ricariche non ci pensi più
La cosa migliore sarebbe togliere la plastica dalla batteria e verificare una volta per tutte se il bms di quelle batterie è in grado di bilanciare anche a tensione più bassa perchè ho il forte sospetto che lo faccia.
bik3r Inserito il - 11/06/2019 : 23:10:01
Allora visto che ho già il caricabatterie e le celle per essere bilanciate devono arrivare a 42V che ne dite di questa soluzione?

- Carico la batteria completamente a 42v in modo che si bilanci.
- la faccio scaricare da 42v a 41,8v con una resistenza o delle lampadine insieme a questo regolatore:

https://it.aliexpress.com/item/M611-7-80-v-piombo-acido-Batteria-Al-Litio-di-scarico-Regolatore-12-v-24-v/32887199615.html?spm=a2g0y.search0104.3.53.72938ea6VFjv0D&transAbTest=ae803_3&ws_ab_test=searchweb0_0%2Csearchweb201602_7_10065_10068_319_317_10696_10084_453_10083_454_10618_10304_10307_10820_10821_537_10302_536_10843_10059_10884_10887_321_322_10103%2Csearchweb201603_52%2CppcSwitch_0&algo_pvid=38e14ac4-a812-4729-8ec0-62a133e7a202&algo_expid=38e14ac4-a812-4729-8ec0-62a133e7a202-7

Dovrebbe una volta impostata la tensione (41,8v) aprire il relè in modo da alimentare la resistenza o le lampadine e chiudere il relè alla tensione impostata.
Barba 49 Inserito il - 11/06/2019 : 20:59:27
rio9210 Inserito il - 11/06/2019 : 17:41:36
O cambi il BMS e metti quello con il Bluetooth e porta USB, programmabile a piacere dal PC, oppure cambi alimentatore e prendi uno di questi

https://it.aliexpress.com/item/High-Quality-36V-42V-4A-Li-ion-Battery-Charger-E-bike-fast-charger-Aluminum-housing-charger/422328869.html

che ha il trimmer internamente.
Quelli economici da 2A non hanno nessuna possibilità di settaggio. Come dice la barzelletta, "per 10 euro cosa volevi trovare, gamberetti ?"
Barba 49 Inserito il - 11/06/2019 : 12:17:20
Le batterie da 36V nominali sono cariche a 42V, e siccome i BMS che le equipaggiano sono nati per lavorare a questa tensione ecco che abbassarla fa diventare problematico il bilanciamento delle celle: Diciamo che se per qualsiasi motivo si desidera abbassare la tensione di ricarica (durata delle celle, esigenze personali) occorrerà comunque fare una carica a 42V almeno ogni 4-5 ricariche a tensione ridotta, in questo modo il povero BMS riuscirà a fare il suo lavoro!!!
chicc0zz0 Inserito il - 11/06/2019 : 10:10:50
nella mia c'è scritto sulla batteria, mi pare 42V
zappan Inserito il - 11/06/2019 : 09:39:54
Scusate con celle Panasonic
zappan Inserito il - 11/06/2019 : 08:38:46
Barba 49 ha scritto:

Sono sempre di più i charger che non dispongono dei trimmer di taratura, costano...

Metti un diodo in serie, tanto deve sopportare solo 2A, roba da niente.

Naturalmente il tuo BMS avrà problemi nel bilanciare le celle, disponendo "solo" di 41,8V da suddividere tra 10 celle potrebbe caricarne (ad esempio) cinque a 4,20V e le altre cinque a 4,16V, i BMS lavorano al top solo con la tensione per la quale sono costruiti: Se invece utilizzi le celle VTC allora puoi fare come desideri, non occorre il BMS.

Ciao, mi aggangio a questa risposta risposta per una domanda, ho acquistato una batteria da hoverboard con celle samsung di quelle consigliate da Andrea104Kg, non conoscendo il bms che monta quale è la giusta tensione di carica?
Barba 49 Inserito il - 11/06/2019 : 04:51:01
Sono sempre di più i charger che non dispongono dei trimmer di taratura, costano...

Metti un diodo in serie, tanto deve sopportare solo 2A, roba da niente.

Naturalmente il tuo BMS avrà problemi nel bilanciare le celle, disponendo "solo" di 41,8V da suddividere tra 10 celle potrebbe caricarne (ad esempio) cinque a 4,20V e le altre cinque a 4,16V, i BMS lavorano al top solo con la tensione per la quale sono costruiti: Se invece utilizzi le celle VTC allora puoi fare come desideri, non occorre il BMS.
andrea 104KG Inserito il - 11/06/2019 : 00:14:29
Uguale al mio, su suggerimento di ... accidenti non ricordo, ho messo un diodo, non serve grossissimo, (quelli neri non quelli zener di vetro) e la tensione è scesa a 41,6. Ricarico da ormai 8 mesi la batteria monopattino in parallelo alla batteria della levo e va benissimo. Ho fatto una piccola prolunga in modo da poterlo usare a tensione originale staccandola.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.