V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
mariano54 |
Inserito il - 20/06/2019 : 18:09:38 Ho una domanda da rivolgere agli esperti di questo forum: immagino (da perfetto ignorante in materia) che ci sia una correlazione tra tempo di ricarica e capacità residua di una batteria agli ioni di litio, mi spiego meglio, ieri ho ricaricato l'emtb di mia moglie e il carica batteria, presumo standard (in 100-240v 50-60 hz 2.5a out 42v-3a), ci ha messo tre ore e mezza precise per virare dal rosso al verde. Considerando che la batteria è da 500 wh (o meglio lo era tre anni fa) è possibile fare un calcolo di quanti wh residui c'erano ancora prima della ricarica? Grazie in anticipo per l'aiuto![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile.gif)
|
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
pixbuster |
Inserito il - 21/06/2019 : 18:42:58 Un metodo "spannometrico" è quello di prendere il tempo di ricarica totale, sottrargli mezz'ora e poi moltiplicare il risultato in ore e decimali per la corrente di carica nominale Non è preciso ma fornisce una indicazione "ragionevole"
Quoto : con un wattmetro in fase di ricarica il calcolo è più preciso ma bisogna togliere almeno un 5% da quanto si misura per compensare il rendimento nella ricarica |
mariano54 |
Inserito il - 21/06/2019 : 17:46:17 Grazie per i consigli.....che dire...siete il top#128522; |
Barba 49 |
Inserito il - 21/06/2019 : 09:14:25 Comunque anche un wattmetro su eBay lo trovi a 10Euro ed è preciso, quindi se hai veramente l'esigenza di misurare la capacità di una batteria puoi prenderlo senza svenarti! ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile.gif)
In settimana devo fare la stessa cosa per contestare ad un produttore di batterie la capacità effettiva di una sua "creatura" e lo farò con un wattmetro fotografando le varie fasi della scarica... ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_wink.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_wink.gif) |
Steu851 |
Inserito il - 21/06/2019 : 08:48:37 E' un po' difficile stabilire quanta corrente ha effettivamente assorbito la batteria in quanto la ricarica di una litio avviene in due fasi, la prima in Corrente Costante (CC), la seconda a Voltaggio Costante (CV), in questa fase avviene il bilanciamento dei paralleli e non è possibile stabilire quanto dura, la corrente di carica potrebbe essere molto bassa. Con pochi spiccioli puoi acquistare in qualsiasi briko un misuratore di consumo a 220V da mettere a monte del caricabatteria, moltiplicando il valore riscontrato per 0,8 avrai approssimativamente l'energia assorbita dalle celle. |
mariano54 |
Inserito il - 20/06/2019 : 19:38:32 Grazie mille, competenti e gentilissimi come sempre. Buone pedalate.. assistite o meno non importa ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif) |
andrea 104KG |
Inserito il - 20/06/2019 : 19:23:24 quoto arkavi, ma bisognerebbe metter un wattmetro in entrata per esserne sicuri. |
arkavi |
Inserito il - 20/06/2019 : 18:13:29 Ammesso che il caricabatteria dia effettivamente 3 ampere, per 3h:30 sono 10,5ah, moltiplicato per 42v fa 441 Wh Ma è tutto molto teorico Nella pratica i valori in gioco potrebbero essere un po' diversi |