V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Miura72 |
Inserito il - 19/03/2025 : 12:43:08 Ma veramente questo trasforma un motore Bosch con l'acceleratore?
https://it.aliexpress.com/item/1005005882453135.html |
18 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
docelektro |
Inserito il - 25/03/2025 : 17:41:55 | Stefanschen ha scritto:
Ho provato in tutti i modi a riprodurre il segnale del torsimetro per produrre un acceleratore per motori Bosch con il risultato che quando credevo di esserci arrivato usciva qualche errore di sistema... Ho buttato tempo e soldi.
Cambiate strada, è meglio!
|
Non riprodurre,ma prendere il segnale,amplificarlo e mandarlo all'altro motore. Se i kartofen vogliono il segnale del torsimeto glielo diamo,ma a due motori.
|
Stefanschen |
Inserito il - 25/03/2025 : 09:02:25 Un Hub sul rimorchio potrebbe provocare che se acceleri un pò troppo dis-ecciti il sensore di sforzo del bosch... e potrebbe essere alquanto sgradevole.
Il motore Hub del rimorchio potresti alimentarlo collegandoti al pacco-celle bosch. Mi sembra che tu abbia già la deviazione per il pacco aggiuntivo parallelo, se non erro. Importante è che non viaggi mai usando il solo Hub altrimenti il pacco bosch non è protetto da eventuali surriscaldamenti e potrebbe andare in sottovoltaggio.
O sbaglio qualcosa?
ciao ciao |
Stefanschen |
Inserito il - 25/03/2025 : 08:42:32 Ho provato in tutti i modi a riprodurre il segnale del torsimetro per produrre un acceleratore per motori Bosch con il risultato che quando credevo di esserci arrivato usciva qualche errore di sistema... Ho buttato tempo e soldi.
Cambiate strada, è meglio! |
Miura72 |
Inserito il - 23/03/2025 : 07:56:16 | andrea 104KG ha scritto:
mai visto motori in un rimorchio, in nessun tipo di veicolo, ci sarà un perchè...
|
 |
docelektro |
Inserito il - 23/03/2025 : 05:13:57 perchè farli marciare ESATTAMENTE identici è di fatto impossibile e se disgraziatamente quello dietro spinge di più alla prima curva stretta ribalti il rimorchio.
Le stesse enormi difficoltà si hanno in campo agricolo per il rimorchio trazionato ,e si che lì c'è solo un albero di trasmissione. Ma con delle difficoltà di scelta rapporti |
andrea 104KG |
Inserito il - 22/03/2025 : 21:12:57 mai visto motori in un rimorchio, in nessun tipo di veicolo, ci sarà un perchè... |
docelektro |
Inserito il - 22/03/2025 : 17:28:00 l'idea sarebbe capire che segnale va dal torsimetro al motore. perchè sicuramente ci sarà un sensore da qualche parte che genererà questo segnale. Leggerlo in modo non invasivo (quindi con un circuito a collettore comune e alta impedenza) e travasarlo sul secondo motore.
La domanda dopo ora è : che tipo di segnale butta fuori il torsimetro? Solitamente sono sequenze di uno e zero come un encoder e dal ritardo decide come intervenire |
Miura72 |
Inserito il - 22/03/2025 : 11:11:15 | windfire ha scritto:
Altrimenti prendi un bafang della serie BBS e ci colleghi direttamente acceleratore e batteria di terze parti. Io ti consiglierei la seconda soluzione.
|
Si io ho due BBS uno da 250w e uno da 750w con acceleratore pero sarebbe troppo facile io vorrei avere i due motori Bosch e batterie originali cosi per poter essere intercambiabili in fase di rotture nel viaggio |
Miura72 |
Inserito il - 22/03/2025 : 11:05:27 | docelektro ha scritto:
pechè non leggere il torsimetro della bipa e pilotarlo come fosse un albero elettrico.
|
È la cosa che ho pensato anch io pero non la so fare |
windfire |
Inserito il - 22/03/2025 : 09:13:23 Le batterie bosch come ti è stato detto sono "bloccate". Quindi niente acceleratore compatibile. A meno di creare un circuito elettronico che simuli il torsimetro e contemporaneamente la pedalata. A questo punto hai due strade. Se hai già un motore bosch da sacrificare, prendi un controller di terze parti (io utilizzo un VESC) e ci colleghi motore e una batteria non proprietaria con relativo acceleratore. Altrimenti prendi un bafang della serie BBS e ci colleghi direttamente acceleratore e batteria di terze parti. Io ti consiglierei la seconda soluzione.
|
docelektro |
Inserito il - 22/03/2025 : 06:52:06 pechè non leggere il torsimetro della bipa e pilotarlo come fosse un albero elettrico. |
Miura72 |
Inserito il - 21/03/2025 : 18:41:04 A spanne l' idea sarebbe questa se qualcuno sa far funzionare due motori pedalandone uno meglio e se no seconda soluzione usare un acceleratore per il rimorchio

|
Miura72 |
Inserito il - 21/03/2025 : 17:39:01 Il mio progetto è quello di fare un carrello posteriore con motore Bosch Gen 2 cosi da avere solo batterie Bosch compatibili e avere un carrello che nelle salite più impervie essendo pesante 30-35 Kg mi aiuti se trovo delle difficoltà ed aiuti un po il motore Bosch della Bipa ora mi metto giù e faccio uno schizzo del mio progetto |
docelektro |
Inserito il - 21/03/2025 : 16:01:50 | Barba 49 ha scritto:
ha inserito paletti ovunque pur di non far manomettere i suoi motori 
|
Fino a 30 anni fa avrei detto che erano da lapidare o (per essere magnanimi) legare sui binari. Oggi alla luce di come viaggia la gente meno intelligente posso dire che per qualcosa hanno ragione |
docelektro |
Inserito il - 21/03/2025 : 15:54:03 dipende se uno è uno sfiatone pelandra farebbe anche un errore simile di buttare il torsimento. |
Barba 49 |
Inserito il - 21/03/2025 : 13:58:25 Difficile, la Bosch ha inserito paletti ovunque pur di non far manomettere i suoi motori, e poi visto che ha il torsimetro sinceramente non credo faccia rimpiangere l'acceleratore...  |
Miura72 |
Inserito il - 21/03/2025 : 13:14:14 Barba49 ti mando giu un motore Bosch me lo trasformi in un motore con acceleratore che funzioni con batterie bosch? |
Barba 49 |
Inserito il - 19/03/2025 : 17:27:12 Si tratta di un comunissimo controller per motori da modellismo, lo scopri adesso? Per mia esperienza diretta fanno pena come dosaggio del gas, ovvero sono quasi dei "tutto/niente" e non li userei mai su una bici elettrica.  |