Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Uso del forum
 Mi presento e chiedo subito aiuto!!!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
fealsn Inserito il - 21/01/2015 : 11:13:47
Ciao a tutti,
mi Chiamo Alessandro e sono della provincia di Cuneo.
Sono alcuni mesi che vi seguo, ora mi presento e faccio i miei complimenti per la compentenza degli interventi.
Siccome non mi sembra il caso di aprire un nuovo post indico il mio caso in questa sezione.
La mia intenzione (con molti dubbi del caso) è quella di elettrificare la mia mtb jant del 2008.
Purtrobbo ho smesso di usarla da un paio di anni per mancanza di tempo, nel frattempo sono arrivato
a pesare 100 kg e ho bisogno di rimettermi in forma.
La mia idea è quella di usarla qualche volta per andare al lavoro.
Il tragitto è di 26 km con un dislivello di 500 mt e mi piacerebbe affrontarlo in un ora.

Senza elettrificazione non ce la farei mai!!!

Come kit sto pensando al Bafang centrale o posteriore.

I mio primo grande dubbio è la potenza.
Premetto che si tratta di un percorso extra urbano quindi potrei
anche rischiare con una motorizzazione illegale.

Attendo consigli.

Grazie a tutti!!!!

Alessandro
36   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Rotolone Inserito il - 29/01/2015 : 15:06:27
Barba 49 ha scritto:

Dalle mie parti si dice "A tre passi"... Probabilmente qualcuno si è reso conto che un palmo talvolta è insufficiente!!!





Rotolone Inserito il - 29/01/2015 : 15:05:23
Barba 49 ha scritto:

Dalle mie parti si dice "A tre passi"... Probabilmente qualcuno si è reso conto che un palmo talvolta è insufficiente!!!





Barba 49 Inserito il - 29/01/2015 : 14:45:42
Dalle mie parti si dice "A tre passi"... Probabilmente qualcuno si è reso conto che un palmo talvolta è insufficiente!!!
aschenaz Inserito il - 29/01/2015 : 12:49:09
Dalle mie parti si dice: "Ad un palmo dal mio sedere..., fate quello che volete" (versione censurata )
Rotolone Inserito il - 29/01/2015 : 12:46:49
aschenaz ha scritto:

Omofobi!



Come disse l'amico Arthur "Vivi e lascia vivere........."
Rotolone Inserito il - 29/01/2015 : 12:39:01
gobbissimo ha scritto:

Beh......si potra' dire di tutto................ma questo e' un Forum SPETTACOLARE, sia per competenze che per consigli.



Questo perché sei troppo giovane, aspetta ancora qualche giorno o meglio prova a leggere qualcuno dei miei interventi e vediamo se riesci ancora ad esprimerti così
aschenaz Inserito il - 29/01/2015 : 12:31:22
Omofobi!
Rotolone Inserito il - 29/01/2015 : 12:26:51
fealsn ha scritto:

Non voglio essere volgare però mi viene da pensare che "con il posteriore degli altri si è tutti dell'altra sponda"...
nel senso che vorrei sapere quanti sarebbero tranquilli ad acquistare sulla baia, dalla germania in tedescho...



Ciao e benvenuto.
Intervengo per riportare anche la mia esperienza con gli acquisti effettuati sulla baia. Personalmente ho acquistato in Germania due bici da due fornitori diversi e per una di esse ho avuto un problema prontamente risolto dal venditore.
Credo comunque che tu debba acquistare la bici dove ti senta più tranquillo ma essere cosciente che il problema, risolvibile o meno, si può verificare ovunque.

Volevo evidenziarti inoltre, che quando cavalchi la tua bipa il design lo noti poco ma noterai molto di più se la bipa riesce ad aiutarti in modo soddisfacente o meno nell'affrontare le tue salite.




P.S. Non voglio essere volgare però anche con il posteriore degli altri non riesco ad essere dell'altra sponda
gobbissimo Inserito il - 29/01/2015 : 11:57:38
Beh......si potra' dire di tutto................ma questo e' un Forum SPETTACOLARE, sia per competenze che per consigli.
aschenaz Inserito il - 29/01/2015 : 10:34:54
Io ho comprato la bipa su ebay dall'Inghilterra. Ho avuto un problemino e mi hanno mandato i pezzi di ricambio in pochi giorni aggratis!
Ho comprato la pieghevole muscolare Dahon dalla Germania (stavolta non su ebay ma direttamente dal negozio online): nessun problema.
Tutto ciò per restare nell'ambito bici. Se poi parliamo di elettronica, mobilia etc., ho comprato decine di articoli su e-bay (senza contare Amazon...). Sono arrivato addirittura a comprare dalla Cina, dalla Repubblica Ceca... Mai un problema. Oltretutto, con paypal sei tutelato e puoi stornare l'acquisto entro 45 giorni...
E, a conti fatti, ho risparmiato letteralmente migliaia di euro!
fealsn Inserito il - 29/01/2015 : 10:04:10
Non voglio essere volgare però mi viene da pensare che "con il posteriore degli altri si è tutti dell'altra sponda"...
nel senso che vorrei sapere quanti sarebbero tranquilli ad acquistare sulla baia, dalla germania in tedescho...
fabiobt Inserito il - 27/01/2015 : 20:37:49
Barare, barare e barare.
"La mia idea è quella di usarla qualche volta per andare al lavoro." Forse vuoi una mtb per divertirti nei fine settimana in off road e allora o kit sulla tua o bosch/yamaha, se invece sei disposto ad andarci a lavorare almeno il 70% delle volte in sei mesi recuperi la spesa, la forma fisica e quella psichica. La cheyenne postata da dipigi io la prenderei subito
leonardix Inserito il - 27/01/2015 : 11:13:28
fealsn ha scritto:
Cmq mia moglie mi sta boicottando la spesa,


scuse buone:
1) risparmio benzina (se fai due calcoli vedrai che risparmi almeno 5 euro a giornata di utilizzo)
2) risparmio manutenzione auto (meno km meno manutenzione)
3) impegno formale al dimagrimento di x kg entro giugno
4) risparmio abbonamento palestra/piscina
5) trovata occasione irrinunciabile (barare se necessario sul prezzo d'acquisto)

ci siamo passati tutti

ciao, L.
fealsn Inserito il - 27/01/2015 : 10:00:54
leonardix ha scritto:

...ehm fealsn...
se hai 500m di salita all'andata, immagino che al ritorno tu abbia 500m di discesa... la batteria ed il motore qui non dovrebbero nemmeno servirti

comunque una caricata in ufficio è sempre meglio, ovviamente chiedendo il permesso di farlo


500m sono di dislivello...la salita è quasi di 10km...non sono ancora riuscito a trovare un sito da dove esportare l'altimetria del percorso.
Faccio un'osservazione da profano che so non piacerà a molti: le bici Panasonic esteticamente non mi piaciono per nulla.

Il bafang (come il bosh, yamaha) non snaturano la linea della mtb...

Cmq mia moglie mi sta boicottando la spesa, purtroppo non ha tutti i torti visto i tempi...però se trovo qualcosa che mi convince veramente sono pronto alla battaglia!!!

Ciao a tutti e grazie per i messaggi.
leonardix Inserito il - 27/01/2015 : 08:45:18
Adriano Gecchelin ha scritto:

Ritorna sul tuo proposito iniziale;


Su quello che dici non si discute, soprattutto se fai percorsi più impegnativi e di 4 ore come il tuo... si sforza eccome anche con gli hub e col bafang centrale, almeno se si sceglie di farlo

le offerte con mot panasonic segnalate sono comunque migliori e di molto, al prezzo del solo kit bafang (anzi, anche di meno) viene fornita una intera bipa motorizzata con uno dei motori più affidabili in assoluto.

Poi, libero di scegliere
Adriano Gecchelin Inserito il - 26/01/2015 : 12:08:26
Ritorna sul tuo proposito iniziale; da Grengobikes i kit che ti servono sono venduti ad un prezzo onesto. Se i motori senza sensore di sforzo non fossero faticosi non capisco perché oggi ho male le gambe solo per aver fatto quattro ore di bici con il Bafang centrale ieri. Se hai bisogno di qualche ottimizzazione software io mi rivolgo a ebikeclub in quanto sono bravi e anche vicino a casa mia.
pilotaDD Inserito il - 23/01/2015 : 17:52:06
beh a quel prezzo era regalata!

ma pure questa CHEYENNE TE-380 Trekking Bike a 899 euro non scherza, parliamo sempre di uno sconto del 60%!

però ce ne sono solo 5, secondo me se fealsn non si sbriga volano via pure queste e poi con quel budget non gli resta che il kit.

Però gli deve andar bene la taglia 50, ergo altezza massima del biker 180 cm, direi.


aggiungo che il sito dice che con la 8h il "Ladezeit", cioè il tempo di ricarica completo, è 4-5 ore, per rispondere alla domanda di fealsn di prima.
dipigi Inserito il - 23/01/2015 : 15:03:41
Quella che ha ricordato Leonardix non c'è più. Tuttavia è ricomparsa questa cono telaio più piccolo e gli ottimi freni Magura HS:
http://www.ebay.it/itm/151561972239
è da vedere però quanto spara per la spedizione...
pilotaDD Inserito il - 23/01/2015 : 14:00:16
Da quanto ho capito l andata non è una salita continua e quindi il ritorno non sarà una discesa continua...

Sicuramente al ritorno consumerà molto meno ma temo che i 200wh della batteria da 8 serviranno proprio tutti per la andata!
leonardix Inserito il - 23/01/2015 : 13:48:51
...ehm fealsn...
se hai 500m di salita all'andata, immagino che al ritorno tu abbia 500m di discesa... la batteria ed il motore qui non dovrebbero nemmeno servirti

comunque una caricata in ufficio è sempre meglio, ovviamente chiedendo il permesso di farlo
pilotaDD Inserito il - 23/01/2015 : 11:10:57
fealsn ha scritto:

Grazie delle indicazioni.
Per la batteria avrei la possibilità di ricaricare lungo il giorno in ufficio. Quante ore sono necessarie per un ciclo di ricarica?
non ho mai cronometrato ma dipende dalla batteria ma per una 8ah penso che 3-4 ore bastino.

Devi ovviamente portarti appresso il caricabatterie.
Tieni conto peró che non ti conviene spremere spesso la batteria fino in fondo perchè dicono che duri di meno. Quindi prima o poi una seconda batteria piû capiente la comprerei per non spremere la prima o rischiare direstate a secco di elettroni e poi pet escursioni più lunghe. Io iniziai con una 10ah e ora fopo 4 anni e rotti mi ritrovo in tutto 4 batterie, da 8 a 18ah...
fealsn Inserito il - 23/01/2015 : 10:48:47
Grazie delle indicazioni.
Per la batteria avrei la possibilità di ricaricare lungo il giorno in ufficio. Quante ore sono necessarie per un ciclo di ricarica?
pixbuster Inserito il - 22/01/2015 : 23:41:48
Quoto Leonardix e Pilota !!!
pilotaDD Inserito il - 22/01/2015 : 22:35:15
accidenti sono scesi a 786 euro?

fealsn, se sei abbastanza alto per una taglia 56 tuffati nell'occasione finchè fai in tempo!!!

solo metti in conto di comprare una seconda batteria, 26km con 500m di dislivello e piena assistenza da soli ti prosciugherebbero la 8Ah che ti danno di serie.
Se poi devi fare il ritorno senza ricarica in mezzo ti serve una seconda batteria da 8ah da portarti appresso, il che si fa bene con uno zaino o bisacce come faccio io, oppure devi comprare una batteria più capiente tipo questa: http://www.ebay.it/itm/E-BIKE-AKKU-BATTERIE-26V-15600mAh-fur-PANASONIC-Flyer-C-T-L-S-X-10AH-12AH-18AH-/291326849465?pt=Sport_Radsport_Fahrrad_Kindersitze&hash=item43d46ef1b9
leonardix Inserito il - 22/01/2015 : 12:46:38
in ufficio stravolto con una qualsiasi elettrica non ci arrivi di sicuro, il percorso non è micidiale.

Comunque se vuoi dimagrire devi consumare più calorie, meglio ancora se mangiando meglio o meno... quindi se per far ciò vuoi usare la bipa è assolutamente inutile cercarne una che non faccia faticare affatto e che quindi non aumenti il consumo calorico in modo significativo.

Ti occorre una bipa di buona qualità che possa bene assisterti in ogni esigenza e toglierti solo "quasi completamente" la fatica quando lo desideri (ma mai del tutto), e che ti consenta un comportamento il più possibile naturale e porti ad un uso "allenante" della stessa.

Il mio consiglio spassionato, a meno del costo di un kit+batteria di media qualità, ti prendi una bipa con motore panasonic di elevata qualità che solo due anni fa avresti pagato quasi 2000€ e che ancora oggi non è superata in affidabilità e naturalità di comportamento...

l'ha segnalata dipigi in un thread parallelo http://www.ebay.it/itm/371235912851 a quel prezzo non me la farei scappare, a 786€ rapporto qualità prezzo eccellente (vedi se la misura ti si adatta, è abbastanza alta) ti dura una vita e vedrai ti ci appassioni pure in alternativa ce n'è una BH usata nel mercatino a meno di 500€ a cui semmai aggiungere almeno 150/200€ per una seconda batteria nuova in offerta
baldiniantonio Inserito il - 22/01/2015 : 11:45:34

benvenuto
l appetito vien mangiando
e da cuneo si dipartono vallate stupende
tutte in salita tosta
meglio scegliere mezzi adeguati
quelli inadeguati lasciarli ai barotti...
fealsn Inserito il - 22/01/2015 : 11:30:25
Con 3/4 rampe del 12% di circa 500 metri...
fealsn Inserito il - 22/01/2015 : 10:12:47
La salita più impegnativa ha una pendenza media del 6% su una lunghezza di 5 km.

Il problema è che alla mattina non vorrei arrivare in ufficio stravolto...
pixbuster Inserito il - 21/01/2015 : 21:59:19
Ciao e benvenuto
Che pendenze hai sul tuo percorso?
fealsn Inserito il - 21/01/2015 : 11:52:17
Come budget starei sui 1000 euro.

Grazie per l'indicazione.
leonardix Inserito il - 21/01/2015 : 11:49:09
Ciao e benvenuto!

non sono un kittaro, ma ad occhio ti consiglio una motorizzazione centrale, più adatta a superare i dislivelli senza eccessiva fatica e di norma più "allenante"
quanto alla potenza, direi assolutamente legale, 500m su 26 km sono nulla... e poi se vuoi sciupare qualche etto che fai, trasformi la bici in motocicletta e ti illudi di faticare?

il kit centrale 8fun così come gli altri kit con motore a mozzo ha il sensore di pedalata, proprio questo aspetto lo rende forse meno adatto per le tue intenzioni, puoi farlo andare anche solo ruotando "a vuoto" i pedali e questo se non sei ben determinato, impigrisce e tende a far utilizzare la bipa quasi come un motorino.

con lo stesso costo del kit mi troverei una qualche offerta su bipe con motore panasonic (di tanto in tanto se ne trovano anche nuove sotto i 1000€) è un motore che funziona a sensore di sforzo, ovvero ti obbliga ad esercitare sempre un minimo di sforzo sui pedali, che provvede ad "amplificare" e trasmettere alla ruota.

Ovviamente questo tipo di bipa, oltre che più naturale nel comportamento, è molto più allenante! Una volta tornato in forma potrai continuare ad usarlo o riprendere la giant

il motore panasonic è ottimo, indistruttibile, è stato fino a 2 anni fa il leader indiscusso del mercato ed anche oggi ha moltissimi fans, svariati dei quali ottimi jobikers

Panasonic, Impulse, Bosch e Yamaha vengono montati su bipe di serie e sono tutti, ognuno con temperamento e caratteristiche diverse, a sensore di sforzo, ovvero più allenanti ed in linea generale indicati per la tua esigenza primaria di recupero della forma fisica!

in alternativa vedi anche qui sul mercatino se c'è qualche occasione con motore centrale... che cifra ci spenderesti come massimo impegno?
GianniTurbo Inserito il - 14/03/2011 : 23:29:30
ni sa che desisto e smetto di rompervi le scatole su come modificare la cinesona...
mi faccio un altra e-bike elettrificando una mtb biammortizzate... sto trattando per un rear nine ht usato, la bici la prendo usata, questa per esempio...

o questa

però mi servono come sempre le batterie...

ad un prezzo umano...
Barba 49 Inserito il - 08/03/2011 : 14:44:25
Se ti può consolare tutte le ruote posteriori munite di cambio sono disassate, anche senza avere il motore elettrico. Prova a guardare una qualunque bici per strada e noterai una scampanatura di 2-3Cm....
L'importante è saperlo fare con accuratezza, per il resto non c'è problema di sorta!
Quando hai tolto il freno e montato il pacco dei pignoni, devi iniziare ad allentare i raggi del lato sinistro e tirare quelli del lato destro finchè il cerchio sta nel centro del telaio, tutto li.
GianniTurbo Inserito il - 08/03/2011 : 14:19:21
Si il cambio centralina era privisto se cambio motore...
sono incerto se cambiare motore / centralina oppure limitarmi a togliere freno e montare un cambio...
la seconda ipotesi più economica sarebbe una discreta "porcata" e mi ritroverei la ruota posteriore disassata...
però nenche mi va di investire su una bici economica un motore e una centralina... meglio elettrificare un MTB
mumble...

Barba 49 Inserito il - 08/03/2011 : 14:04:59
Visto che si tratta del freno posteriore, molto meno sollecitato, direi che la tua idea di montare un freno "vecchio tipo" forando il traversino sia la migliore. Gli attacchi per i freni V-brake fissati con fascette non mi danno molto affidamento, le forze in gioco durante la frenata sono notevoli e penso che non riescano ad avere la rigidità necessaria.
Quando dici "sostituire la ruota con una col cambio" cosa intendi, comperare un kit e montarlo sulla tua ruota? Ti chiedo questo perchè avendo un motore a spazzole dovresti sostituire anche la centralina...
GianniTurbo Inserito il - 08/03/2011 : 10:54:03
http://bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=112221

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.