Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Getto la spugna

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
dipigi Inserito il - 03/10/2018 : 19:58:53
Ebbene si,
dopo 11 anni di casa/lavoro con la bici elettrica,
dopo quasi 55.000 (cinquantacinquemilachilometri),
dopo tonnellate di acqua prese di giorno e di notte,
mi arrendo!

Ho comprato da pochi mesi una macchinetta elettrica, Aixam Ecity, un usato trovato a Firenze, e da giugno ho appeso al chiodo le bici.

Debbo però dire che sono stati undici anni fantastici, nonostante le buche, gli incidenti, i pericoli scampati, rifarei tutto ma proprio tutto.

P.S.
prossimamente metterò in vendita la Haibike eq xduro fs amt 2014, ci ho fatto si e no 1000km da quando l'ho presa da windmillking:

Haibike eq xduro fs amt 2014:

142,93 KB


Immagine:

117,93 KB
44   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
leonardix Inserito il - 15/02/2023 : 10:24:10
dipigi ha scritto:

Secondo me con il mix di incentivi, tempo biblici per le consegne e prezzi attuali dell'usato costa meno di zero.
Mi spiego:
Comprata due anni fa a 5500euro ora mi offrono 6000euro per prendermela usata (l'ho messa in vendita perché a settembre ne ho ordinata un'altra e tra in mese dovrebbe arrivare).

Comunque sei un genio indiscusso della compravendita!!!
ALXY77 Inserito il - 13/02/2023 : 16:14:49
Qui ai ragione,anche io con la bipa devo stare atento a pidoni con smartphone,pero anche a guidatori con smartphone e anche a altri ciclisti che usano il smartphone mentre pedala.
bubunapoli ha scritto:

Molto carina: complimenti !!!

Fa solo attenzione ai pedoni,
non solo non ti sentono arrivare ma sono
immersi nel loro smartphone.
leonardix Inserito il - 04/02/2023 : 09:19:39
Dipi, che bello leggerti qui!
Ogni tanto fatti vivo
Un caro saluto
chicc0zz0 Inserito il - 03/02/2023 : 22:55:14
tu pensa che la mia auto a benzina comprata nuova 3 anni e mezzo fa; oggi lo stesso modello, stesso anno, stessa alimentazione: l'annuncio meno caro su autoscout è di 2.000 euro più caro di quello che l'ho pagata io
uno che ha la possibilità di togliersi la macchina oggigiorno fa un affarone
dipigi Inserito il - 02/02/2023 : 23:57:02
Secondo me con il mix di incentivi, tempo biblici per le consegne e prezzi attuali dell'usato costa meno di zero.
Mi spiego:
Comprata due anni fa a 5500euro ora mi offrono 6000euro per prendermela usata (l'ho messa in vendita perché a settembre ne ho ordinata un'altra e tra in mese dovrebbe arrivare).
claudio02 Inserito il - 02/02/2023 : 21:56:23
no con la zafira col portabici al gancio traino

la ami serve per girare in centro quindi il 90 % dei miei giri

concludendo: la ami si ripaga da sola in 3 anni.

se non si rompe prima del preventivato

se non si rompe prima

se non si rompe

se non
windfire Inserito il - 02/02/2023 : 21:24:31
Ma in Sardegna vieni con la AMI?


claudio02 ha scritto:

Dipi n.1 ho comprato anch'io la ami ma non arriva...forse fine marzo forse maggio...
claudio02 Inserito il - 02/02/2023 : 17:26:21
Dipi n.1 ho comprato anch'io la ami ma non arriva...forse fine marzo forse maggio...
dipigi Inserito il - 02/02/2023 : 15:56:46
A distanza di quasi cinque anni...
La bici ormai la prendo solo per piacere, la macchinina AIXAM elettrica ha fatto 50000Km e va ancora alla grande, nel frattempo ho anche comprato la Citroen AMI, ottimo esempio di veicolo urbano elettrico, è già ci ho fatto 11000Km (l'Aixam me l'ha sequestrata mio figlio)
Un caro saluto a tutti i vecchi amici!
amarone Inserito il - 29/10/2018 : 09:45:52
Nooo Dipi, no...!
Proprio ora che, tornato in Italia uso regolarmente la Flyer K per andare al lavoro. E sono ben più vecchio, io, di te...
Azz..Però se piove no, da vecchio motociclista non parto con l'h2o per andare al lavoro, solo buon tempo o tempo incerto.
Finora i 12 km andata e 12 ritorno sono stati i momenti più belli di questi 2 mesi di rientro in Ita, lo giuro!
Perché non ripensare alla bipa col tempo clemente?
Non so, se debbo scegliere tra manubrio e volante, se posso, sempre manubrio...
Barba 49 Inserito il - 26/10/2018 : 20:24:58
Il problema è che quelle celle NON si possono sostituire così senza preliminari, vanno inizializzate portandole a tensione MOLTO più alta dei 3,65V (4V) e poi scaricate fino a che la tensione non risulta IDENTICA a quella delle celle del pacco di cui fa parte: Se non viene fatto ci saranno problemi, le LeFeYPO4 non sono come le LiIon.

https://www.ev-power.eu/blog/Chargers-and-charging/32V-LFP-cell-initial-charging.html Qui potete leggere la procedura di prima ricarica.

Nella zona dove abito chi aveva l'assistenza di quelle auto si limitava a sostituire le celle difettose senza nessuna inizializzazione, e questo ha portato grossi problemi agli utenti!
dipigi Inserito il - 26/10/2018 : 20:04:00
Barba 49 ha scritto:

@PiotaDD: Come ti trovi con la Tazzari Zero? Qui in zona ce n'erano un bel po' ma sono scomparse dopo che le batterie LiFeYPO4 Winston (https://www.ev-power.eu/Winston-40Ah-200Ah/WB-LYP60AHA-LiFeYPO4-3-2V-60Ah.html) che le equipaggiano hanno vistosamente difettato, e siccome nessuno era preparato a sostituire con cognizione di causa gli elementi danneggiati i proprietari si sono disfatti dei mezzi, tant'è che adesso non ne circola più nemmeno una...



Ho un collega che ha una Tazzari dal gennaio 2012 con cui ci ha fatto senza particolari problemi 45000km, ora ha problemi con una cella, probabilmente a causa di formazione di ossido nei contatti si è isolata e forse è scesa troppo di tensione. le celle giuste mi diceva le dovrebbero essere le 160Ah (il pacco ne contiente 24, anzi sono tre pacchi, uno davanti, uno dietro e uno al centro):
https://www.ev-power.eu/Winston-40Ah-200Ah/WB-LYP160AHA-LiFeYPO4-3-2V-160Ah-WIDE.html . Costo sui 250€
Barba 49 Inserito il - 08/10/2018 : 11:24:31
@PilotaDD: Il problema delle celle Winston è che vanno inizializzate portandole ad una tensione superiore a quella di esercizio, quindi se quando sostituisci un elemento difettato non lo fai non riuscirai più ad equilibrare efficacemente la batteria...

Qui da me le Tazzari sono state svendute proprio per mancanza di assistenza, chi aveva preso questa incombenza era un comune elettrauto senza alcuna preparazione sulle batterie al litio e sulle auto elettriche in genere, e siccome ovviamente il 99% dei clienti non era in grado di metterci le mani il disastro è stato totale: Non se ne vede più nemmeno una!!!
dipigi Inserito il - 08/10/2018 : 09:23:48
Si Mario è lei, Cooperativa Insieme
pilotaDD Inserito il - 06/10/2018 : 21:23:32
dipigi ha scritto:

Confermo esenzione bollo, nel Lazio per i primi cinque anni, parcheggio gratuito nelle zone soggette a tariffazione, accesso a ZTL. Per l'assicurazione ho pagato 240euro in classe iniziale 14. Mi sono rivolto ad una associazione di Modena specializzata in servizi per veicoli elettrici, altre assicurazioni mi avevano chiesto cifre folli.


E' la Cooperativa Insieme?

A me per la classe iniziale (di mio figlio) è venuta 415 euro ma per noi parliamo di un quadriciclo pesante. Gli anni prima era intestata a me e avendo io la classe molto bassa (ex scooter) pagavo la metà.
pilotaDD Inserito il - 06/10/2018 : 21:17:02
Barba 49 ha scritto:

@PiotaDD: Come ti trovi con la Tazzari Zero? Qui in zona ce n'erano un bel po' ma sono scomparse dopo che le batterie LiFeYPO4 Winston (https://www.ev-power.eu/Winston-40Ah-200Ah/WB-LYP60AHA-LiFeYPO4-3-2V-60Ah.html) che le equipaggiano hanno vistosamente difettato, e siccome nessuno era preparato a sostituire con cognizione di causa gli elementi danneggiati i proprietari si sono disfatti dei mezzi, tant'è che adesso non ne circola più nemmeno una...



ho letto questa storia e mi fa pensar male dei tuoi conterranei... io dopo 40000km e 6 anni ho tutti gli elementi originali tranne uno che cambiai due anni fa. E il bello delle Winston è che volendo te le compri su internet ovunque.

Comunque è vero che i primi modelli sono delicati, ho cambiato in due anni e mezzo due BMS (l'auto ne ha tre), un elemento della batteria e un teleruttore.

Per me i limiti delle Tazzari sono solo due, costo da nuovo elevato e rete di assistenza quasi inesistente. Nella Capitale c'era solo una officina, e pure in periferia estrema, e ora non c'è più, occorre andare a 30km dalla città.

Ma voi non siete così lontani da Imola, un furgone per caricarla e riportarla in fabbrica no, prima di buttarle?
Se mi dici dove le hanno buttate magari le recupero e le rivendo io,

... sull'usato sono molto ricercate e quotate intorno agli 8000 euro per i modelli del 2011-2012, perchè hanno prestazioni che una Twizy 80 si sogna!
@lby64 Inserito il - 06/10/2018 : 16:13:29
Cifra simile per la Twizy con Zurich.
bubunapoli Inserito il - 06/10/2018 : 16:09:26
Molto carina: complimenti !!!

Fa solo attenzione ai pedoni,
non solo non ti sentono arrivare ma sono
immersi nel loro smartphone.
dipigi Inserito il - 06/10/2018 : 14:10:28
Confermo esenzione bollo, nel Lazio per i primi cinque anni, parcheggio gratuito nelle zone soggette a tariffazione, accesso a ZTL. Per l'assicurazione ho pagato 240euro in classe iniziale 14. Mi sono rivolto ad una associazione di Modena specializzata in servizi per veicoli elettrici, altre assicurazioni mi avevano chiesto cifre folli.
Barba 49 Inserito il - 06/10/2018 : 08:45:13
@PiotaDD: Come ti trovi con la Tazzari Zero? Qui in zona ce n'erano un bel po' ma sono scomparse dopo che le batterie LiFeYPO4 Winston (https://www.ev-power.eu/Winston-40Ah-200Ah/WB-LYP60AHA-LiFeYPO4-3-2V-60Ah.html) che le equipaggiano hanno vistosamente difettato, e siccome nessuno era preparato a sostituire con cognizione di causa gli elementi danneggiati i proprietari si sono disfatti dei mezzi, tant'è che adesso non ne circola più nemmeno una...
pilotaDD Inserito il - 05/10/2018 : 22:59:09
parlo per la Tazzari che è immatricolata come quadriciclo pesante per andare fino a 100 all'ora, ma penso sia lo stesso per i veicoli elettrici leggeri limitati a 45... c'è la esenzione dal bollo per i primi cinque anni e una RCA agevolata. Oltre che, come ha già scritto Dipigi, parcheggio gratis e accesso nelle ZTL...
bik3r Inserito il - 05/10/2018 : 20:15:37
Complimenti
Bollo e assicurazione costano come una microcar a combustione o si hanno degli sgravi fiscali per le emissioni zero?
dipigi Inserito il - 05/10/2018 : 17:44:46
claudio02 ha scritto:

la Aixam col pignone giusto fa i 70


Noooo.
Non ho nessuna intenzione di manometterla, 45km/h sarebbero sufficienti ma con mia piacevole sorpresa li supera abbondantemente: in piano arriva con un ottimo spunto fino a 57km/h, in salita (parlo delle salitelle di Roma) lo spunto è meno brillante e si ferma a 45-50km/h.
Non è assolutamente di impaccio ma ovviamente non può fare strade a scorrimento veloce tipo la Tangenziale Est di Roma.
Il consumo è veramente buono sui 60Wh/km cirrca 1,5euro di corrente per 100km.



L'arrivo:

399,26 KB


Fotina:

202,5 KB

Modulo CAN-BUS sostituito:

194,07 KB



Elcon can bus adapter 619b:

113,85 KB

La cosa buona è che il caricabatterie non è proprietario, trovare il pezzo non è stato difficile
claudio02 Inserito il - 05/10/2018 : 17:01:36
la Aixam col pignone giusto fa i 70
mibe Inserito il - 05/10/2018 : 16:46:13
Ho visto che la Aixam come velocità massima fa i 45 km/h. Non sei d'intralcio in certe occasioni (non è una critica la mia, ma una richiesta di verifica della situazione reale che ti trovi ad avere nel traffico cittadino e delle periferie delle città)?
claudio02 Inserito il - 05/10/2018 : 16:36:03
sei sempre stato oculato

furbo

attento

elastico
dipigi Inserito il - 05/10/2018 : 14:14:33
bubunapoli ha scritto:

insomma una specie di twizy con portiere,
con la differenza che sei proprietario della batteria.


Beh, la Twizy è carina ma il discorso del noleggio e assicurazione delle batterie comporta un migliaio di euro l'anno di spese, senza contare che l'Aixam in confronto è davvero molto confortevole anche per due, ha un bagagliaio degno di una monovolume, è ben ammortizzata e ha il riscaldamento invece di fastidiosi spifferi in inverno.
solenero Inserito il - 04/10/2018 : 22:26:47
Complimenti dipigi io ho pedalato molto con la mia i primi due anni e mezzo poi ho utilizzato i mezzi pubblici e l anno scorso il Segway... Tuttavia ho avuto sempre e solo una bipa... Ottima scelta la tua auto. Ma la bipa è come una droga... Non riuscirai a farne a meno
bubunapoli Inserito il - 04/10/2018 : 21:54:43
insomma una specie di twizy con portiere,
con la differenza che sei proprietario della batteria.
Rotolone Inserito il - 04/10/2018 : 12:01:02
dipigi ha scritto:

Credo che per qualche mese strapazzerò solo la Aixam, diciamo almeno tutto l'inverno, uscire la mattina con il buoio... tornare a casa per il buio... magari sotto l'acqua... basta , non sono più un ragazzino (da un bel pezzo).
Poi con calma farò un pò di manutenzione alla cara e fedele Flyer X (niente di grave solo da montare catena e pignoni nuovi) e in primavera sicuramente la riprendo.
La macchinetta è veramente divertente e pratica, posso entrare e parcheggiare in centro (senza tariffazione), ha un buono spunto, consuma poco, per ora non trovo difetti; quando l'ho presa avevo messo in conto qualche magagna e ho tirato parecchio sul prezzo, l'ho comprata solo dopo aver spuntato 2000euro di sconto (volevano 9200euro), quindi l'ho pagata 7200 + qualcosina di carroattrezzi per la consegna da Firenze a Roma, non male considerando che aveva solo 12000Km e la batteria ancora in garanzia fino a novembre 2019 (cosa che chiaramente ho verificato con Aixam prima di acquistare). In effetti qualche problemino c'era, ma fare la diagnosi è stato facile (il modulo CAN-BUS non dava il consenso alla ricarica, bastava contare il lampeggio del led sul caricabatterie e leggere il manuale dello stesso... il pezzo nuovo è costato 140 euro).
La batteria da circa 6kWh consente un'autonomia reale in città di quasi 100Km (in estate, in inverno immagino 85-90) e si carica comodamente nel box di con una presa da 10A in tre ore e mezza (partendo da zero e facendo il bilanciamento).
L'unico inconveniente che vedo per ora è che essendo un mezzo ultraleggero in caso di incidente è facile farsi male (ma sicuramente meno male che con la bici) ed è sicuramente facile distruggere il giocattolo.
L'efficienza e durata della batteria si vedrà con il tempo, con un invecchiamento normale immagino di avere parecchi anni di vita operativa, in fondo a me 20-30Km di autonomia bastano per un uso quotidiano, vediamola così: frattempo avrò risparmiato comunque qualche migliaio di euro di carburante, li terrò per una nuova batteria



All'inizio del post mi sono seriamente preuccupato, ho pensato vuoi vedere che Dipigi rinuncia al panasonic per un bosch poi sono arrivato in fondo e i miei dubbi sono svaniti.......PANASONIC FOREVER
dipigi Inserito il - 04/10/2018 : 10:30:45
Credo che per qualche mese strapazzerò solo la Aixam, diciamo almeno tutto l'inverno, uscire la mattina con il buoio... tornare a casa per il buio... magari sotto l'acqua... basta , non sono più un ragazzino (da un bel pezzo).
Poi con calma farò un pò di manutenzione alla cara e fedele Flyer X (niente di grave solo da montare catena e pignoni nuovi) e in primavera sicuramente la riprendo.
La macchinetta è veramente divertente e pratica, posso entrare e parcheggiare in centro (senza tariffazione), ha un buono spunto, consuma poco, per ora non trovo difetti; quando l'ho presa avevo messo in conto qualche magagna e ho tirato parecchio sul prezzo, l'ho comprata solo dopo aver spuntato 2000euro di sconto (volevano 9200euro), quindi l'ho pagata 7200 + qualcosina di carroattrezzi per la consegna da Firenze a Roma, non male considerando che aveva solo 12000Km e la batteria ancora in garanzia fino a novembre 2019 (cosa che chiaramente ho verificato con Aixam prima di acquistare). In effetti qualche problemino c'era, ma fare la diagnosi è stato facile (il modulo CAN-BUS non dava il consenso alla ricarica, bastava contare il lampeggio del led sul caricabatterie e leggere il manuale dello stesso... il pezzo nuovo è costato 140 euro).
La batteria da circa 6kWh consente un'autonomia reale in città di quasi 100Km (in estate, in inverno immagino 85-90) e si carica comodamente nel box di con una presa da 10A in tre ore e mezza (partendo da zero e facendo il bilanciamento).
L'unico inconveniente che vedo per ora è che essendo un mezzo ultraleggero in caso di incidente è facile farsi male (ma sicuramente meno male che con la bici) ed è sicuramente facile distruggere il giocattolo.
L'efficienza e durata della batteria si vedrà con il tempo, con un invecchiamento normale immagino di avere parecchi anni di vita operativa, in fondo a me 20-30Km di autonomia bastano per un uso quotidiano, vediamola così: frattempo avrò risparmiato comunque qualche migliaio di euro di carburante, li terrò per una nuova batteria

Barba 49 ha scritto:

Credo che tu faccia un grosso errore, prendi come esempio me: Sono in pensione da 2006, quindi non uso certo la bipa per recarmi al lavoro ma solo per divertirmi e muovermi un po' e questa è un'abitudine che anche tu puoi conservare o anche implementare...

Secondo te quindi chi non usa la bici per recarsi sul posto di lavoro deve disfarsene? Esci solo con il bel tempo come faccio da anni e riserva la tua Aixam per le uscite "obbligatorie" magari invernali o comunque con tempo pessimo...
dipigi Inserito il - 04/10/2018 : 10:14:24
Giuro, non ho mai lavato nessuna bici
claudio02 ha scritto:

dipi per "getto la spugna" intende che non lava più la bipa.
dipigi Inserito il - 04/10/2018 : 10:13:17
Ciao Claudio, credo sia piccolina poer te è una M

claudio02 ha scritto:

ciao dipi!

che misura è la haibike? per quali altezze è adatta?

macchè spugna!
emme51 Inserito il - 04/10/2018 : 08:47:41
concordo pienamente: uso la bici solo per diletto e quando la schiena non mi duole. la passione rimane intatta ogni giorno sono su jobike e imparo qualcosa... saluti
Barba 49 Inserito il - 04/10/2018 : 07:49:25
Credo che tu faccia un grosso errore, prendi come esempio me: Sono in pensione da 2006, quindi non uso certo la bipa per recarmi al lavoro ma solo per divertirmi e muovermi un po' e questa è un'abitudine che anche tu puoi conservare o anche implementare...

Secondo te quindi chi non usa la bici per recarsi sul posto di lavoro deve disfarsene? Esci solo con il bel tempo come faccio da anni e riserva la tua Aixam per le uscite "obbligatorie" magari invernali o comunque con tempo pessimo...
andrea 104KG Inserito il - 03/10/2018 : 22:35:18

C02 imbattibile!
Mi spiace che lasci le bipa ma ti capisco, sempre sotto l'acqua anche di notte è un pò troppo!
Facci anche sapere come va la nuova macchinetta!
Comunque uno straccio di bipa per uso "sportivo" tienila! Come fai a rinunciarci dopo tutti quei km?? Senza l'obbligo di usarla in condizioni avverse è solo un piacere
leonardix Inserito il - 03/10/2018 : 21:15:57
claudio02 ha scritto:

dipi per "getto la spugna" intende che non lava più la bipa.

Questa frase direttamente negli annali di Co2 e di Jobike!
leonardix Inserito il - 03/10/2018 : 21:14:14
Dipi, mica si fa così eh...
Poi con la macchinetta mi rimetti subito su i kg persi utilizzando la bipa!

Quando vuoi e puoi, sempre disponibile per un giretto romano anche dalle tue parti
Un saluto!
claudio02 Inserito il - 03/10/2018 : 20:49:12
dipi per "getto la spugna" intende che non lava più la bipa.
Bicifacile Inserito il - 03/10/2018 : 20:40:24
Noooo, non puoi abbandonarci! Ridurre senza abolire?
pilotaDD Inserito il - 03/10/2018 : 20:27:20
quoto Bubu!!!

mi spiace che non ci siamo più incontrati su qualche stradina laziale, ricordo ancora la bella escursione alle gole del Melfa, penso sia stata l'ultima insieme...

anch'io negli ultimi due o tre anni sono stato messo in tentazione da una minicar elettrica, una bellissima Tazzari, un giocattolo da 100 all'ora!, e avevo cominciato ad usarla per gli spostamenti in città ma "grazie" a mio figlio (a cui l'ho regalata un anno fa per la maggiore età) sono tornato ad usare la vecchia BH in città.

non sapevo nemmeno che ti eri comprato anche un eMTB Haibike, anche tu Boschimano e Panasonico !, proprio sicuro di non volerti unire a noi all'Argentario?

bubunapoli Inserito il - 03/10/2018 : 20:09:46
Noooooo !!!

spero non si tratti di problemi fisici.
Per noi rimani un mito.
claudio02 Inserito il - 03/10/2018 : 20:09:22
ciao dipi!

che misura è la haibike? per quali altezze è adatta?

macchè spugna!
@lby64 Inserito il - 03/10/2018 : 20:08:33
Comprensibile, le cose si stanno smuovendo come infrastrutture e visione generale rispetto all'uso delle bici e del trasporto condiviso ma troppo lentamente.
Tra poco ripartono altri incentivi non mirati e a pioggia per l'acquisto di altre auto (di nuovo!).
Sarà per le prossime generazioni.
Un grossissimo complimento ad un vero pioniere!!!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.