V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Norma |
Inserito il - 09/12/2022 : 17:09:00 Da qualche giorno mi sta frullando in testa un'idea e vorrei chiedervi un consiglio: sto pensando di comprare una microcar o minicar, così da poter allungare un po' i miei giri ciclistici. Non ho la macchina da secoli e anche la patente è ormai scaduta, ma ho visto che prendere il patentino non è poi così complicato. Non sto pensando a niente di elettrico nè di nuovo, sto soprattutto cercando qualcosa che abbia un portabagagli spazioso e basso dove poter mettere la mia pieghevole.
Budget? Beh, diciamo che mi piacerebbe rimanere entro i 2.000 massimo 3.000 euro.
Leggendo un po' in giro, ho visto la Aixam 400 che mi piace e che mi sembra abbia i requisiti che cerco https://www.google.com/search?q=Aixam+400&rlz=1C1ONGR_itIT962IT962&sxsrf=ALiCzsZy3eey9QsgPQWhdKEH_AWobSZjjg:1670601862657&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEwjPr9b09Oz7AhXUVfEDHQ8ZDrYQ_AUoAXoECAIQAw&biw=1280&bih=881&dpr=1
Secondo voi, un mezzo del genere va bene per girare tra i monti? O mi ritroverei col mio solito problema di non riuscire a fare le salite? Non vorrei fare viaggi lunghi e la velocità non mi interessa, anzi. Diciamo che vorrei allungare un po' i miei giri, fare magari i primi 20/30 km con la minicar e poi andare con la bici.
Avete qualche consiglio/suggerimento?
Grazie! |
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
windfire |
Inserito il - 12/03/2023 : 20:19:27 Il fatto che tu ammetta le tue colpe è un grosso segno di maturità. La prossima volta starai certamente più attenta. Rifai l'esame con tranquillità ed andrà tutto bene. Ed esercitati più possibile.
| Norma ha scritto:
Mah, fare ricorso... Io l'esame l'ho fatto tutto bene, ma obiettivamente quell'incrocio maledetto l'ho imboccato male, ho proprio saltato la corsia di canalizzazione. E' vero, pioveva, l'asfalto era bagnato, le frecce indicatrici erano sbiadite e quasi non si vedevano, la mia istruttrice non mi aveva praticamente mai parlato di quelle corsie, che, come le rotonde, erano praticamente inesistenti quando ancora guidavo, ma io l'incrocio l'ho comunque sbagliato. E ho sbagliato ad essere praticamente certa di ottenere la patente e quindi a fare un sacco di progetti che ora dovranno aspettare.
|
|
Norma |
Inserito il - 12/03/2023 : 10:27:58 Mah, fare ricorso... Io l'esame l'ho fatto tutto bene, ma obiettivamente quell'incrocio maledetto l'ho imboccato male, ho proprio saltato la corsia di canalizzazione. E' vero, pioveva, l'asfalto era bagnato, le frecce indicatrici erano sbiadite e quasi non si vedevano, la mia istruttrice non mi aveva praticamente mai parlato di quelle corsie, che, come le rotonde, erano praticamente inesistenti quando ancora guidavo, ma io l'incrocio l'ho comunque sbagliato. E ho sbagliato ad essere praticamente certa di ottenere la patente e quindi a fare un sacco di progetti che ora dovranno aspettare. |
supersimbol2 |
Inserito il - 12/03/2023 : 09:19:01 dato il basso costo un ricorso lo farei |
Norma |
Inserito il - 12/03/2023 : 08:51:21 Ho fatto l'esame con l'autoscuola, ma gli altri nove erano tutti o privatisti o di altre autoscuole. Non ho avuto modo di conoscerli, perchè quel giorno pioveva forte e ognuno aspettava il proprio turno in macchina. So solo che erano tutti "esperimenti di guida" e non esami per nuovi patentati e infatti l'istruttrice mi aveva detto di stare tranquilla, perchè in questi casi, normalmente, l'esaminatore tende ad essere più severo con chi deve riprendere la patente dopo esser passato col rosso piuttosto che con chi, come me, vuol riprendere la patente dopo anni. Evidentemente mi è capitato l'esaminatore severo (o carogna) con tutti. Ho comunque saputo dall'autoscuola che contro quell'esaminatore sono stati fatti tantissimi ricorsi, ma personalmente non ho voglia di imbarcarmi in un ricorso. Preferisco davvero passare l'estate in bici e poi decidere in autunno, con calma.
Vi ringrazio comunque tantissimo per i consigli e il supporto morale  |
docelektro |
Inserito il - 12/03/2023 : 07:42:25 | prudente ha scritto:
In genere le bocciature le riservano quasi esclusivamente ai privatisti... anche perchè molte autoscuole hanno "contatti informali" con gli esaminatori della motorizzazione onde evitare certi atteggiamenti eccessivamente rigoristici.
|
Su questo lo avevo visto pure io visto che addirittura essendo l'auto con doppi comandi in quanche caso estremo con la punta del piede l'istruttore a volte aiuta anche lo stacco della frizione.
| prudente ha scritto:
Se l'esaminatore ha bocciato il 70% degli esaminati, dovremmo pensare che l'autoscuola non abbia preparato bene i candidati e/o non abbia avviato quei "contatti informali" che magari l'esaminatore si attendeva.
|
sarà mica il solito pizzo all'italiana...a pensare male magari si finisce con l'imbroccarla giusta
| prudente ha scritto:
Al di là dello schifo, il 70% dei bocciati in autoscuola è qualcosa di non fisiologico. Considera la possibilità di fare ricorso gerarchico alla Direzione Generale Territoriale da cui dipende l’Ufficio della Motorizzazione dell'esaminatore. Potreste anche mettervi d'accordo con l'autoscuola per fare ricorrere anche gli altri bocciati. Si può fare entro 30 giorni e senza assistenza legale: paghi solo 16 euro di marca da bollo.
|
A mio avviso fallo,fallo fallo... |
prudente |
Inserito il - 11/03/2023 : 22:36:09 | Norma ha scritto:
...dopo avermi bocciata, ha detto che comunque aveva bocciato tutte e quattro le persone che mi avevano preceduto e dall'autoscuola ho saputo che alla fine ci ha bocciati in sette su dieci
|
Quindi hai fatto l'esame tramite autoscuola. In genere le bocciature le riservano quasi esclusivamente ai privatisti... anche perchè molte autoscuole hanno "contatti informali" con gli esaminatori della motorizzazione onde evitare certi atteggiamenti eccessivamente rigoristici. Se l'esaminatore ha bocciato il 70% degli esaminati, dovremmo pensare che l'autoscuola non abbia preparato bene i candidati e/o non abbia avviato quei "contatti informali" che magari l'esaminatore si attendeva. Al di là dello schifo, il 70% dei bocciati in autoscuola è qualcosa di non fisiologico. Considera la possibilità di fare ricorso gerarchico alla Direzione Generale Territoriale da cui dipende l’Ufficio della Motorizzazione dell'esaminatore. Potreste anche mettervi d'accordo con l'autoscuola per fare ricorrere anche gli altri bocciati. Si può fare entro 30 giorni e senza assistenza legale: paghi solo 16 euro di marca da bollo.
|
giordano5847 |
Inserito il - 11/03/2023 : 15:27:47 mai scoraggiarsi  |
leonardix |
Inserito il - 11/03/2023 : 13:18:15 | Norma ha scritto: Sono molto rammaricata... Adesso vedremo...
|
Prenditi un poco di tempo, ma non troppo, e poi riparti alla grande |
Norma |
Inserito il - 11/03/2023 : 10:17:17 Caro Andrea, il mondo è pieno di queste "piccole" persone: ho avuto un professore al liceo che è quasi riuscito a farmi disamorare dello studio con il suo comportamento al limite del sadismo...
Sono molto rammaricata, perchè nelle lezioni di guida ho affrontato con tranquillità tangenziale e autostrada, traffico di Bologna all'ora di punta, fatto manovre e parcheggi, rotonde senza esitazioni e son stata bocciata per un incrocio preso male.
Adesso vedremo... |
andrea 104KG |
Inserito il - 11/03/2023 : 10:01:47 Sarei curioso di sapere il suo passato. All'università, ormai quasi mezzo secolo fa , avevamo un professore un po' carogna, si divertiva a bocciare la maggior parte degli studenti. Qualche tempo dopo incontro nel suo studio un commercialista che mi chiede come va.. gli racconto del tipo... "Ah ma quello nel 68 ha fatto l'università con me, ha fatto tutti gli esami di gruppo durante gli anni di agitazione " In pratica uno solo faceva l'esame e lo stesso voto veniva messo a tutti gli studenti del gruppo, anche se ovviamente non avevano a aperto libro... |
Norma |
Inserito il - 11/03/2023 : 09:32:08 | docelektro ha scritto:
avrai trovato la carogna ....il mondo ne è pieno.
Spera che trovi il suo...
|
Credo anch'io: dopo avermi bocciata, ha detto che comunque aveva bocciato tutte e quattro le persone che mi avevano preceduto e dall'autoscuola ho saputo che alla fine ci ha bocciati in sette su dieci  |
docelektro |
Inserito il - 11/03/2023 : 05:31:40 avrai trovato la carogna ....il mondo ne è pieno.
Spera che trovi il suo... |
windfire |
Inserito il - 10/03/2023 : 14:39:07 Non arrenderti... |
Norma |
Inserito il - 10/03/2023 : 10:48:37 No... 
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=81918 |
MilleMiglia |
Inserito il - 09/03/2023 : 21:39:49 Passato? |
Norma |
Inserito il - 15/02/2023 : 17:41:54 Ho seguito il vostro consiglio e ieri sono andata a trovare il mio "vecchio" meccanico. Abita in un paese a una ventina di km da casa mia e quindi ne ho approfittato per fare un giretto con la pieghevolina, che dormiva in cantina da un bel po', visto il freddo, e che ieri si è dimostrata scattante come al solito. Marco il meccanico con la sua inseparabile moglie mi ha accolto con grande affetto, nonostante fossero ormai dieci anni che non ci vedevamo. Quella che doveva essere una visitina si è trasformata in una bella e lunga chiacchierata di più di due ore ed entrambi mi hanno dato un sacco di buoni consigli per l'acquisto di un'auto vecchiotta. Morale della favola: se deciderò per la Micra della mia vicina, verranno a fare un sopralluogo pre-acquisto e poi si farà un bel check-up nella loro officina, che comunque per gli amici è ancora operativa (lui è in pensione dal 2018). Se non sarà la Micra, nessun problema ad aiutarmi nella ricerca qui tra i monti e massima disponibilità nell'accompagnarmi a vederne altre, sempre a distanze ragionevoli.
Insomma, so che tutta questa storia non c'entra niente con le bici elettriche, però ci tenevo a raccontarvi di questo incontro e a dirvi che fa un gran piacere vedere che ci sono ancora persone disponibili. Come lo siete voi, d'altronde, visto che, nonostante sia un forum di bici elettriche, non esitate a darmi consigli sull'acquisto di una macchina.
Ovviamente i vari lavori che il meccanico farà non saranno gratis, ci mancherebbe, ma ho già avuto modo di vedere che Marco è molto onesto e bravo.
E adesso, aspettiamo il 27, giorno fatidico dell'esame  |
supersimbol2 |
Inserito il - 08/02/2023 : 18:41:20 | giordano5847 ha scritto:
| Norma ha scritto:
Eh, un meccanico di fiducia sarà da trovare, non posso continuare a rimpiangere il mio meccanico ormai pensionato. |
se sai dove abita vallo a trovare che è gente apassionata che non si ferma mai, oltretutto ha una certa esperienza
|
confermo, ho chiuso l'officina nel 91 ma tuttora qualche vecchio cliente mi chiama |
giordano5847 |
Inserito il - 08/02/2023 : 15:00:04 | Norma ha scritto:
Eh, un meccanico di fiducia sarà da trovare, non posso continuare a rimpiangere il mio meccanico ormai pensionato. |
se sai dove abita vallo a trovare che è gente apassionata che non si ferma mai, oltretutto ha una certa esperienza |
supersimbol2 |
Inserito il - 08/02/2023 : 14:56:25 giro con una 22enne con"solo" 70.000 km, qualche manutenzione esce fuori ma direi che il primo intervento serio è stata la frizione ormai cotta (tiro la roulotte) e adesso la guarnizione delle punterie con una perdita di olio, per il resto solo manutenzione ordinaria...... comunque è giapponese........ |
Norma |
Inserito il - 08/02/2023 : 10:38:48 Eh, un meccanico di fiducia sarà da trovare, non posso continuare a rimpiangere il mio meccanico ormai pensionato. |
leonardix |
Inserito il - 08/02/2023 : 08:39:38 | Norma ha scritto:
Grazie, siete gentilissimi come sempre. In effetti, mi converrebbe farla vedere da qualcuno di esperto, io non ci capisco proprio niente. Ma gli ammortizzatori sarebbero da sostituire tutti? E' una spesa molto alta?
|
Non è comunque detto che non li abbia mai fatti risistemare, potrebbero essere magari non nuovi, ma tranquillamente utilizzabili... se non lo hai già, la cosa importante è trovare un meccanico onesto che dia una occhiata approfondita alla macchina prima dell'acquisto |
Barba 49 |
Inserito il - 07/02/2023 : 19:59:28 Certo, ma loro NON hanno mai smesso di guidare...  |
Norma |
Inserito il - 07/02/2023 : 16:55:08 Grazie mille, giordano, credevo fossero più cari.
In effetti, se penso che io, per riavere la patente, devo fare un esame, mentre invece per tanti ultra novantenni è sufficiente una visita medica... |
giordano5847 |
Inserito il - 07/02/2023 : 14:40:15 costano all'incirca 40€l'uno ma ci sono anche revisionati che costano la metà poi ci metterai la mano d'opera e qualche cosa che il meccanico ti trova che bisognerebbe fare Certo che guidare ancora a 97 anni ... ho un amico di 92 che guida (ex arbitro di calcio molto presente) guida con un'attenzione esagerata ma si nota che dovrebbe smettere. |
Norma |
Inserito il - 07/02/2023 : 13:49:12 Certo, ovviamente non mi aspetto la macchina usata ma perfetta. Mi chiedevo solo quanto potesse poi costare la sostituzione degli ammortizzatori |
Barba 49 |
Inserito il - 07/02/2023 : 13:44:13 Scusami, le auto vecchie ovviamente hanno dei problemi, tutti gli interventi non effettuati dal vecchio proprietario te li trovi sulle spalle, ma questo riguarda qualsiasi auto tu acquisti, spero che non penserai che un venditore durante l'ultimo mese di possesso ti rimetta a nuovo l'auto... 
|
Norma |
Inserito il - 07/02/2023 : 13:25:26 Grazie, siete gentilissimi come sempre. In effetti, mi converrebbe farla vedere da qualcuno di esperto, io non ci capisco proprio niente. Ma gli ammortizzatori sarebbero da sostituire tutti? E' una spesa molto alta? |
Barba 49 |
Inserito il - 07/02/2023 : 13:02:15 Probabilmente avrà gli ammortizzatori da sostituire, erano difettosi a circa 60000Km su quella serie di Micra ma per il resto dovrebbe essere valida.  |
Ziokikko |
Inserito il - 07/02/2023 : 12:41:51 | Norma ha scritto:
Finalmente il 27 febbraio avrò l'esame (incrociate le dita per me) e intanto continua la ricerca della macchina. Vi chiedo un consiglio riguardo ad un'occasione che mi si è presentata: la vicina di 97 anni (!!!) ha deciso di smettere di guidare e quindi venderebbe la sua macchina, una Nissan Micra del 1998 con 78.000 km. Unica proprietaria, tenuta benissimo, batteria appena cambiata e revisione fatta alla fine di gennaio. Richiesta: 1000 euro. Abbiamo fatto due chiacchiere e io le ho comunque anticipato che, finchè non avrò la patente in mano, non mi impegno con acquisti e quindi non è detto che alla fine del mese la macchina sarà ancora disponibile.
La macchina mi piace molto, anche se avrei preferito la versione a 3 porte mentre questa è quella a 5. E anche il colore (grigio metallizzato) non mi piace per niente, ma non è che possa avere poi troppe pretese.
Però mi chiedo: è una macchina troppo vecchia? E' vero che è perfetta e ha fatto pochissimi km, ma ha pur sempre 25 anni...
|
Ti sei quasi risposta da sola... Di certo non è di primo pelo, ma le Micra 1a e 2a serie erano dei muli, chiaramente potrebbe avere degli "acciacchi" nascosti pronti a venir fuori, ma a quel prezzo non è che si possa pretendere troppo. Io al limite le farei dare un'occhiata (e sentita) da qualche meccanico del luogo e se non si riscontrassero problemi procederei all'acquisto. |
Norma |
Inserito il - 07/02/2023 : 12:04:33 Finalmente il 27 febbraio avrò l'esame (incrociate le dita per me) e intanto continua la ricerca della macchina. Vi chiedo un consiglio riguardo ad un'occasione che mi si è presentata: la vicina di 97 anni (!!!) ha deciso di smettere di guidare e quindi venderebbe la sua macchina, una Nissan Micra del 1998 con 78.000 km. Unica proprietaria, tenuta benissimo, batteria appena cambiata e revisione fatta alla fine di gennaio. Richiesta: 1000 euro. Abbiamo fatto due chiacchiere e io le ho comunque anticipato che, finchè non avrò la patente in mano, non mi impegno con acquisti e quindi non è detto che alla fine del mese la macchina sarà ancora disponibile.
La macchina mi piace molto, anche se avrei preferito la versione a 3 porte mentre questa è quella a 5. E anche il colore (grigio metallizzato) non mi piace per niente, ma non è che possa avere poi troppe pretese.
Però mi chiedo: è una macchina troppo vecchia? E' vero che è perfetta e ha fatto pochissimi km, ma ha pur sempre 25 anni... |
Barba 49 |
Inserito il - 23/01/2023 : 10:39:33 Al di la del problema del motore "Twuin Air" direi che in questo momento acquistare un'auto a metano non è certo una cosa da fare, quindi scarta questa opzione: Se invece trovi una panda 1242cc a GPL allora puoi anche farci un pensierino.  |
Norma |
Inserito il - 22/01/2023 : 20:55:53 Grazie mille, Inox, tutto chiarissimo. A questo punto, vado tranquilla, visto che mi sono orientata sulla Panda seconda serie. Proseguo con le mie ricerche  |
INOX54 |
Inserito il - 22/01/2023 : 18:03:18 | Norma ha scritto:
Ovviamente vi ringrazio tantissimo per i consigli e... passo a un'altra domanda 
Oggi ho visto questo annuncio
https://www.subito.it/auto/fiat-panda-2-serie-2011-bologna-474076279.htm
Molto allettante, però ricordo che Barba aveva detto che i nuovi modelli a metano Natural Power avevano il motore Twin Air, che non era affidabile. Come faccio a sapere se questa macchina ha il Twin Air o il Fire?
Grazie ancora, mi state aiutando tantissimo 
edit: come non detto, annuncio sparito. Ma la domanda rimane, perchè vedo che gli annunci vanno e vengono alla velocità della luce.
|
spero di non sbagliare ,Barba eventualmente poi mi corriggera' 
il twin air lo hanno montato solo sulla terza serie mentre sulla seconda c'e' il fire in due versioni 1.2 e 1.4 .in effetti il twin air e' a rischio per via soprattutto della turbina ,in ogni caso un bicilindrico su una macchina e' sempre foriero di grane ,salvo quello della vecchia 500 ,ma e' noto che tutto quello che non c'e' non si rompe
|
Norma |
Inserito il - 22/01/2023 : 15:30:33 Ovviamente vi ringrazio tantissimo per i consigli e... passo a un'altra domanda 
Oggi ho visto questo annuncio
https://www.subito.it/auto/fiat-panda-2-serie-2011-bologna-474076279.htm
Molto allettante, però ricordo che Barba aveva detto che i nuovi modelli a metano Natural Power avevano il motore Twin Air, che non era affidabile. Come faccio a sapere se questa macchina ha il Twin Air o il Fire?
Grazie ancora, mi state aiutando tantissimo 
edit: come non detto, annuncio sparito. Ma la domanda rimane, perchè vedo che gli annunci vanno e vengono alla velocità della luce. |
INOX54 |
Inserito il - 21/01/2023 : 13:54:39 resterei sul 1242 come ti hanno consigliato , per gli optional ,e' vero che si puo' fare a meno di tutto ma se ci sono e' molto meglio per la qualita' della vita in auto . |
Barba 49 |
Inserito il - 21/01/2023 : 13:32:11 Ciao, intanto complimenti per aver ripreso a guidare, comunque il fatto che la frenata sia pronta e morbida NON dipende dall'ABS ma dalla presenza del servofreno, cosa che sulle tue auto precedenti probabilmente non c'era: L'ABS interviene solo durante le frenate di emergenza specialmente sul bagnato o sul ghiaccio, se guidi normalmente non entra MAI in funzione. 
Quanto alla Panda 1100cc non te la consiglio, è troppo scarna come accessori, non ha nemmeno l'ABS ed ha freni appena passabili: Oltretutto il motore Fire 1100cc aveva le tendenza a bruciare le guarnizioni della testata, cosa che con il 1242cc non capita più perchè hanno modificato sia i materiali che il sistema di serraggio della testata.  |
Norma |
Inserito il - 21/01/2023 : 12:26:54 Sono tornata! La settimana scorsa ho fatto la mia prima lezione di guida e ho scoperto che, nei 10 anni che non ho più guidato, il mondo automobilistico è cambiato drasticamente: va bene che ho fatto lezione su una Audi, ma fra servosterzo, freno abs e cambio morbidissimo, mi sembra un altro mondo! Io avevo paura che avrei avuto problemi a riprendere la mano con la frizione, mi vedevo già a rifare i salti da canguro quando si ripartiva ai semafori e invece niente, tutto liscio come l'olio. Devo dire che bisogna assolutamente che prenda la mano (il piede) con il freno, perchè io ero abituata a pompare e invece vedo che basta sfiorare il freno e sono già ferma.
Per quanto riguarda la ricerca auto, ormai mi sono concentrata sulle Panda 169, la seconda serie. Finchè non avrò la patente, non comprerò niente, ovviamente, ma almeno mi sto facendo un po' un'idea dei prezzi e dei vari modelli. Ho preso nota dei consigli che mi avete dato, ho capito che mi conviene orientarmi su auto a benzina e 1242 di cilindrata, però mi è capitata sotto gli occhi questa, una Panda 1.1 Actual, con cilindrata minore
https://www.subito.it/auto/fiat-panda-1-1-actual-prato-473552957.htm
Ho chiamato e ho saputo che non c'è il climatizzatore nè la chiusura centralizzata nè i vetri elettrici. Sono sincera, di questi optional non mi interessa e ne faccio tranquillamente a meno se così riesco a risparmiare. Però chiedo a voi: va bene anche questa cilindrata minore? Io ho solo bisogno di potermi allontanare da casa massimo nel raggio di 100 km, fare qualche salita senza piantarmi e tornare a casa sana e salva.
|
windfire |
Inserito il - 14/01/2023 : 09:07:52 Quoto in toto Barba. C'è da dire che poi i concessionari non fanno mai sconti. Con un privato c'è una sorta di trattativa e uno sconticino lo si ottiene quasi sempre. Quello sconticino servirà per poter eventualmente ammortizzare eventuali magagne. E comunque stai comprando un auto usata. Il rischio c'è.
|
Barba 49 |
Inserito il - 14/01/2023 : 08:31:32 Voprrei ricordarti che su quelle auto anche una concessionaria offre ben poca garanzia, le concessionarie sono a loro volta assicurate per poter fornire una garanzia, e siccome gli assicuratori tendono a NON prendersi in carico auto di età superiore ai 10 anni perchè troppo "a rischio" ecco che di fatto la garanzia su questi mezzi è in pratica inesistente, e non potrebbe essere altrimenti trattandosi di auto che in teoria dovrebbero essere rottamate oppure esportate verso paesi in via di sviluppo con leggi meno severe... In pratica si lavora sul "visto e piaciuto", e non parlarmi di leggi perchè non vengono rispettate, secondo me giustamente. 
Qualora infatti tu trovi una di queste auto presso una concessionaria sarà SICURAMENTE in "conto vendita", quindi senza garanzia della ditta!!!  |
Norma |
Inserito il - 13/01/2023 : 21:05:07 | windfire ha scritto:
Io cercherei da privato e lascerei stare i concessionari. Parlo per esperienza.
|
Sto cercando di fare una scrematura, perché vedo che tanti che si spacciano per concessionari in realtà non lo sono. E i privati chiedono meno, ma che garanzie danno? Bei tempi quando potevo affidarmi al mio magico meccanico Marco... |
windfire |
Inserito il - 13/01/2023 : 20:10:20 Io cercherei da privato e lascerei stare i concessionari. Parlo per esperienza. |
Norma |
Inserito il - 13/01/2023 : 14:01:05 Lo so che ho dei gusti pessimi, basta guardare con che bici vado in giro 
Comunque, in effetti, la storia della grandine anche a me puzza un po'... |
dibi |
Inserito il - 13/01/2023 : 13:28:35 In fatto di auto hai proprio il gusto dell'orror  
Quanto alla scusa della grandine lascerei proprio perdere |
Barba 49 |
Inserito il - 13/01/2023 : 13:16:09 Lascia perdere le lavatrici, servono ad altro!!!  |
emme51 |
Inserito il - 13/01/2023 : 13:05:10 Con gli incentivi alla rottamazione e con le disposizioni antinquinamento specie nei grossi centri qualsiasi vettura sino ad euro4 sarebbe da rottamare. Molti per vari motivi acquistano usato e devono liberarsi delle vecchie auto, che finiscono in permuta dai rivenditori. Quest'ultimi per poterla vendere e dare garanzia di un anno fanno la manutenzione indispensabile e ricaricano necessariamente sull'acquirente. Ecco perchè i prezzi sono elevati. |
Norma |
Inserito il - 13/01/2023 : 11:28:16 | dibi ha scritto:
...
Lasia stare però quel catorcio che hai postato la cui doppia colorazione immagino sia frutto di un frontale riparato alla buona...
|
Il dubbio che il bicolore fosse dovuto a un frontale era venuto anche a me e infatti oggi ho telefonato al concessionario che mi detto che invece si era trattato di danni da grandine risolti in questo modo bizzarro. Mah, sarà vero? Il concessionario è uno di quelli che operano a Bologna da molti anni, ma vai tu a sapere...
E visto che mi piacciono le macchine a forma di lavatrice, ho adocchiato anche questa https://www.autoscout24.it/annunci/suzuki-wagon-r-1-3-gl-benzina-verde-fcbfefd4-a496-465a-95f6-251588a8bbf3?source=favorites_list&cldtidx=10&lastSeenGuidPresent=true |
dibi |
Inserito il - 13/01/2023 : 11:21:42 Cara Norma, la Atos potrebbe anche essere una soluzione. Ne abbiamo una in famiglia da 15 anni e devo dire grossi problemi di affidabilità non li ha dati. Tuttavia la manutenzione ed i ricambi sono certamente più costosi della Panda anche se ancora reperibili.
Lasia stare però quel catorcio che hai postato la cui doppia colorazione immagino sia frutto di un frontale riparato alla buona.
Comunque dando uno sguardo agli annunci mi sono reso conto che il prezzo delle vecchie citycar usate è quantomeno raddoppiato e sul mercato viene proposta roba che fino a qualche anno fa sarebbe stata mandata direttamente alla demolizione.
|
Barba 49 |
Inserito il - 12/01/2023 : 19:41:30 Lascia perdere la Hyundai Atos, prendi la Panda a benzina 1242cc e non te ne pentirai.  |
Norma |
Inserito il - 12/01/2023 : 17:14:53 Oggi sono andata a vedere questa Panda https://www.subito.it/auto/fiat-panda-1-2-dynamic-super-prezzo-bologna-470639696.htm e, sempre nello stesso salone e con lo stesso prezzo, un'altra Panda Natural Power del 2007, con 200.000 km e unico proprietario. Entrambe messe molto bene, quella a metano meglio, tenuta maniacalmente. Il prezzo sfora di un po' il mio budget, ma c'è di buono che il concessionario è a 100 metri da casa. Tra le due, io opterei per quella solo benzina, che dite?
Altrimenti, un'altra che mi piace tantissimo (de gustibus...) è la Hyundai Atos e di offerte vedo che ce ne sono diverse, ad esempio questa è a Bologna https://www.subito.it/auto/hyundai-atos-prime-1-1-12v-active-bologna-472191275.htm
Insomma, mi interessa anche trovare una macchina i cui pezzi di ricambio siano ancora disponibili e che non abbia bisogno di una manutenzione continua. |
Norma |
Inserito il - 10/01/2023 : 15:07:56 Oggi partita la pratica per il rinnovo e la settimana prossima parto con le guide, che ho visto farò su auto piuttosto grandine. Bene, così capirò anch'io come mi trovo con le macchine spaziose e alte. Continuo a optare per auto piccole sia per un fattore estetico (mi piacciono le bici piccole e quindi anche le auto piccole) sia perchè la mia esperienza di guida si è fermata a dieci anni fa, con una splendida Opel Corsa del 97  |