Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_right.gif) |
docelektro
Utente Senior
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/docelektro/20201010162636_siddartha.JPG)
Piemonte
1281 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2025 : 05:02:56
|
ecco spiegato perchč si vendono ancora troppi hub. Perchč si vendono auto e moto (sopratutto scuteracci) a cambio automatico,sistemi hi fi compatti,lavatrici a vasca saldata e magari tv col dvd integrato...Non si conosce la materia...
Ti faccio una domanda: supponiamo che si rompe la catena e la perdi,con l'hub continui ad andare sfruttando la sua (poca) potenza. Col centrale sei fermo.
Questo perchč la potenza dell'hub non passa dal cambio.
P.S. io avevo addirittura studiato una bici hub anteriore ma poi ho detto....trazione anteriore pł pł pł. Hub a marcia fissa pł pł pł pł.
Se per secoli le bici sono trazione posteriore ha un perchč. |
la felicitą č una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchč saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985] |
Modificato da - docelektro in data 11/02/2025 05:09:02 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rocchetto
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Lazio
58 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2025 : 08:33:31
|
Immagine:
![](/Public/data/Rocchetto/202521183035_IMG_7313.jpeg) 379,77 KB
credo che usando lo stesso motore montato centrale o montato nel mozzo, avendo gli stessi Nm, non ci sia una grande differenza nel rendimento. Sembra essere pił una sensazione "psicologica" |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
chicc0zz0
Utente Senior
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Liguria
1437 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2025 : 12:18:26
|
Occhio che 40Nm nel mozzo della ruota sono ben pił di 40Nm applicati sulla catena da un motore centrale. Io ho una bici con 55Nm con motore al mozzo e una con centrale da 80Nm e devo dire che quella con motore al mozzo č leggermente pił potente dell'altra, nonostante abbia molti meno Nm |
Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita! NCM Milano 48V 28" |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rocchetto
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Lazio
58 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2025 : 13:03:37
|
la trasmissione assorbe energia, anche nelle moto si dichiarano i CV alla ruota che sono sempre meno di quelli all'albero motore. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Barba 49
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/Barba 49/2009724135744_P1000057.JPG)
Toscana
36288 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2025 : 17:35:15
|
Comunque l'articolo si riferisce a motori centrali con il torsimetro, per questo dice che sembra di avere le gambe fortissime... I motori centrali con il sensore di rotazione si comportano esattamente come il tuo da questo punto di vista, solo che potendo usare le merce salcono OVUNQUE anche se di potenza perfettamente legale. ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_evil.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
docelektro
Utente Senior
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/docelektro/20201010162636_siddartha.JPG)
Piemonte
1281 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2025 : 06:37:31
|
| Rocchetto ha scritto:
la trasmissione assorbe energia, anche nelle moto si dichiarano i CV alla ruota che sono sempre meno di quelli all'albero motore.
|
Specialmente se hai un cesso di cardano che magari mangia pur 5CV. Oltretutto il cardano gioca a farti perdere aderenza alla ruota dietro quando scali in curva. Vedasi motostruzzi california...Secoli fa avevano In ogni caso č meglio avere qualche perdita di potenza che fare lavorare il motore in zona poco redditizia.
Comunque se vi piaciono gli hub comprateli e usateli ma non cercate di sovvertire la meccanica. Personalmente gli unici casi in larghissima scala dove si sono usati i motori elettrici in grande quantitą e diretti sono le locomotive ma anche le pił scarse avevano almeno dei serie-parallelo per non andare oltre al....kilo A |
la felicitą č una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchč saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985] |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_right.gif) |
|