Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 ce la può fare? cambio motore? o la bici?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore  Discussione Discussione Successiva  

supersimbol2
Utente Attivo


Lazio


539 Messaggi

Inserito il - 16/02/2025 : 14:12:18  Mostra Profilo Invia a supersimbol2 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi è venuta la malsana idea di farmi il cammino degli dei in bici, dato che a piedi il ginocchio non me lo permette ancora.
ho scaricato anche il percorso e si può fare sia con una mtb che con una gravel, il che non mi sembra impossibile farlo con una city bike, una triban di declathon vecchio tipo di quelle con un telaio ad arcoche passa sopra l'asse dei pedali invece di intersecarlo, una triban ma non riesco a inserire una foto.

sulla bici in questione ho montato un tsdz2b e la uso quotidianamente per andarci al lavoro e qualche passeggiata, quindi poco sterrato e tante buche cittadine, per il discorso telaistica non credo possa dare problemi, il percorso prevede circa il 50% di strade bianche e l'affidabilità del motore mi lascia dubbioso, è il classico 250w 36v e ho una batteria cinese da 13aph, per la batteria è scontato che la debbo cambiare visto che usando parecchia l'assistanza ci arrivo al max a 30km, ma il motore ce la può fare a portarsi dietro anche a me e le borse con l'occorrente? non ho velleità corsaiole ma la vedo dura a portare i 120 kg totali......
cambio motore e passo a un 48v o cambio proprio bici???

docelektro
Utente Senior



Piemonte


1292 Messaggi

Inserito il - 16/02/2025 : 15:15:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di docelektro  Rispondi Quotando
Prima opzione smontare il motore e testare tutti i pezzi critici per esserne sicuro.
Seconda opzione mettere pignoni più grandi o corona più piccola per ridurne lo sforzo
Terza opzione ridurre la corrente riprogrammandolo

la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985]
Torna all'inizio della Pagina

supersimbol2
Utente Attivo


Lazio


539 Messaggi

Inserito il - 16/02/2025 : 19:30:32  Mostra Profilo Invia a supersimbol2 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
prima opzione, il motore ha 2000 km, chiaramente prima un'ingrassata ci vuole, nel dubbio...il tsdz2b ha sempre l'ingranaggio farlocco?
seconda opzione, già fatto, ho messo un pignone 13-34, la corona è originale e salgo salite al 15% senza nessun problema con assistenza al max
terza opzione, l'ho impostata da display a 15a

le domande che non trovano risposta e ci rimurgino:
dato che la batteria è scarsa e comunque andrebbe ricellata e/o cambiata vale la pena passare al motore a 48v?
come cambia la cadenza? con il motore a 36 mi ci trovo bene, a 48v diventa un frullino?
oppure passare a un bbs per avere più sicurezza? nel caso la cadenza ottimale per il motore quale è?
io ho una cadenza bassa, circa 60 ma spngo parecchio tanto che ho spezzato la catena originale con 4000km, non era per e-bike ma la pensavo un pò più robusta
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 16/02/2025 : 22:11:49  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora:
120kg sono tanti ma più o meno e il mio peso più bici, con rapporti corti ce la fa (consigliato 34 anteriore e 46 dietro). Bisogna assolutamente avere i pad per un raffreddamento migliore e se possibile metti un termometro se il motore arriva a 90 gradi fai una pausa...
Tra 48 e 36v non cambia proprio nulla, quindi se quelo ti va bene lascialo così... Il 48v ha un picco di watt un po' piuù alto ma li ho tutti e 2 e non vedo differenze, tanto il massimo oltre ad essere difficile da raggiungere non lo puoi tenere per molto.
per l'affidabilità si va a fortuna...
Ogni tanto mi si rompe qualcosa ma per fortuna mai in viaggio e mai in montagna e qui da da me le cime le ho fatte tutte... certo come affidabilità un bbs è mooolto meglio...
Torna all'inizio della Pagina

supersimbol2
Utente Attivo


Lazio


539 Messaggi

Inserito il - 16/02/2025 : 22:56:45  Mostra Profilo Invia a supersimbol2 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il modello in questione è questo, la foto l'ho presa in rete per far capire, la mia ha i parafanghi e un rialzo per il manubrio.
quindi controllo rapporti, una batteria decente, i pad.....
l'ingranaggio lo cambio? nylon o metallo?
per il sensore di temperatura c'è possibilità di collegarlo al vld5?
grazie



Immagine:

191,92 KB
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 18/02/2025 : 11:36:37  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
l'ingranaggio blù non si rompe, tranne nei casi di ruota bloccata ad esempio per caduta in un fosso e contemporaneamente peso sui pedali, ma è molto raro.. e se ci fosse quello in metallo in quei casi si romperebbe qualcos'altro...
Io il sensore di temperatura lo lego al motore con un termometro esterno, lo vedi scorrendo all'indietro nel tread del motore. Però se hai il soft cambiato si può mettere in modo da diminuire l'assistenza quando troppo caldo, ma non lo so nè lo voglio fare... mi basta vedere la temperatura e fermarmi..
Torna all'inizio della Pagina
   Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.