Autore |
Discussione  |
|
Norma
Utente Senior
   
 Emilia Romagna
1371 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2025 : 15:49:57
|
Cari ragazzi elettrici, chiedo qualche consiglio 
L'altro giorno ho fatto cambiare i freni posteriori della Scoobì, da un meccanico del mio piccolo paese. Purtroppo il lavoro non è perfetto perchè un pattino continua a rimanere molto vicino al cerchione e quindi la bici è leggermente frenata. Non è un grosso guaio, ormai la Scoobì la uso solo per fare la spesa, quindi farò 8/9 km massimo alla settimana. Il meccanico mi ha spiegato che questo problema è dovuto a due fattori:
1 - il cerchione è ormai molto ovalizzato 2 - la molla di ritorno del freno, ormai molto vecchia e consunta, non lavora bene. E secondo lui, visto che il freno posteriore nella Scoobì è montato in una posizione molto particolare (allego foto) può non essere semplice trovare una molla di ricambio.
Possibile?
Dato questo nuovo problema della Scoobì, che ormai mi sembra anche un po' "stanca", stavo pensando se non mi conveniva cominciare a pensare di mandarla in pensione. Mi dispiace, le sono molto affezionata, ma so anche che, la prossima volta che dovrò cambiare il copertone posteriore, saranno guai, visto che ormai non so più chi mi farebbe il lavoro, visto che nessun meccanico vuole mettere le mani su una ruota col motore al mozzo 
Compro una MBM Kangaroo (alla quale sto facendo il filo da mesi) e la elettrifico, cannibalizzando l'Atala che sto usando ora? Dopodichè, uso la Kangaroo per le gite e la Scoobì per la spesa e il giorno che la Scoobì non ce la farà più, userò la Kangaroo per gite e spesa? Oppure elettrifico la Kangaroo con un nuovo motore e me le tengo tutte e tre (ho la cantina spaziosa) e il giorno che la Scoobì andrà in pensione vedrò il da farsi?
E a chi mi chiederà: perchè la Kangaroo che è brutta e pesante? Tieni l'Atala, che è bellina e leggera! Io rispondo: ho girato tantissimo con la Scoobì che bella non è e leggera nemmeno el'Atala è sì una gran bici, ma bruttina e con lo scavalco alto 

Immagine:
 205,71 KB
Immagine:
 164,91 KB
|
BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016 Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021 Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019 NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022 Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022 Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
|
|
chicc0zz0
Utente Senior
   
Liguria
1451 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2025 : 16:17:32
|
e cosa ha di così particolare il motore al mozzo che non ci vogliono mettere le mani? Basta scollegare uno spinotto e poi diventa una bici come le altre anche il freno, alla peggio cambi tutto il freno e con una trentina di euro (ma anche molto meno eventualmente) per degli ottimi freni shimano secondo me ti diventa come nuova non c'è nessun altro in zona? ma banalmente anche qualche ciclista amatore che faccia qualche lavoretto di meccanica io che non ho grandi capacità ormai i copertoni li cambio da solo, sostituisco pasticche, registro freni, regolo cambio, ho cambiato manopola e filo del cambio.. peraltro con youtube tutto è ben spiegato... |
Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita! NCM Milano 48V 28" |
 |
|
Miura72
Utente Master
    

Veneto
2143 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2025 : 16:41:09
|
Un meccanico bravo sa regolare quel freno li, ha tutte le regolazioni per registrarlo e togliere tutti gli attriti, cambia meccanico |
2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro
2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro 2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km
2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 13272 Km Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato
2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km
2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 5272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm
|
 |
|
Norma
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1371 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2025 : 17:01:13
|
Intanto vi ringrazio per i consigli. Anche secondo me si dovrebbe riuscire a regolare il freno, anche se ho paura di averlo rovinato un po' io, perchè, prima di portare la bici dal meccanico, ho voluto provare a fare il lavoro seguendo un video su youtube e i risultati sono stati disastrosi Domani ripasso dal meccanico e sentiamo cosa dice. Purtroppo in zona non c'è molto altro, devo accontentarmi.
Per quanto riguarda il cambio del copertone, ho già avuto una disavventura lunghissima nell'estate del 2022, quando un meccanico (non lo stesso da cui vado ora) smontando la ruota ha massacrato il motore e sono impazzita per riuscire a risolvere. E sono riuscita grazie ai consigli del forum e alla manodopera di Dolganov, un kittaro della mia zona. Non so, magari è un problema che hanno solo le bici della Frisbee, visto che alla fabbrica mi avevano consigliato di comprare il loro kit per lo smontaggio della ruota.
Qui c'è tutta la triste storia http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=81596 |
BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016 Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021 Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019 NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022 Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022 Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36379 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2025 : 18:31:15
|
Quando un pattino non ritorna in posizione nonostante che la molla sia stretta significa solo che il freno va smontato, pulito e dopo aver lubrificato i perni rimontato e registrato. 
Il cerchio invece oltre ad essere ovalizzato (ma questo non sarebbe un problema perchè basterebbe registrare la tensione di raggi) ha le piste dove lavorano i tasselli dei freni oramai completamente consumate, quindi il cerchio può fessurarsi in qualsiasi momeno lasciandoti a piedi! Quando erano nuovi quella zona aveva dei rilievi oppure una puntinatura fitta, quando il cerchio diventa liscio è ora di cambiarlo: Non è che usi un po' troppo il freno posteriore? Serve a ben poco, occorre prediligere SEMPRE l'uso di quello anteriore... Lo vedi bene sulle motociclette dove il disco del freno posteriore è grande meno della metà dell'anteriore!  |
 |
|
docelektro
Utente Senior
   

Piemonte
1323 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2025 : 19:33:14
|
| Barba 49 ha scritto:
Non è che usi un po' troppo il freno posteriore? Serve a ben poco, occorre prediligere SEMPRE l'uso di quello anteriore... Lo vedi bene sulle motociclette dove il disco del freno posteriore è grande meno della metà dell'anteriore! 
|
Non in tutte le moto,harley davidson fino all'arrivo dei sistemi frenanti italiani li aveva uguali come diametro e fino a una certa epoca intercambiabili.
Sulla mia kawasaki dietro ho il tamburo ma essendo un mono il freno a motore fa tutto lui.
Più che altro è la "sequenza " di frenata che va di più sull'anteriore. A parte le frenate di emergenza freni poco su entrambi e quando senti che il muso scende un goccio pinzi di più sull'anteriore. Se ti scappano 3 quintali di moto sull'anteriore non è bello.
Nelle harley freni anche 50/50 o in qualche caso solo dietro specialmente con i vecchi hayes/harley (fino ai primi evo) che di fatto chiedevano più di 5 kg sulla leva e 20 sul pedale.
Il frenare molto davanti è principio dei ciucciamanubri ed è vero perchè quando ho guidato un monster di quelli cattivi (due marmitte da un lato) per salvarlo da cattive strade ...appero se frenava!
Tuttavia quella moto deve cominciare a sapere che cosa è il minimo e a spingere in basso come si deve. Oltre a non spaccare la schiena a chi la guida e non pizzicare le frange del giubbotto sullo strapuntino del passeggero
https://www.motoclub-tingavert.it/a2825s.html
P.S. ho visto i Vbrake come sono fatti e sembrano una copia dei ritckey che montavano sulle mtb rigide subito dopo i cantilever. Guarda che in teoria qualunque V brake a molla interna nel perno DOVREBBERO andare. Se sono a molla esterna richiedono una taratura più lunga.
Cerca "v brake METALLO" |
la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985] |
Modificato da - docelektro in data 10/04/2025 19:48:32 |
 |
|
docelektro
Utente Senior
   

Piemonte
1323 Messaggi |
|
Norma
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1371 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2025 : 20:37:04
|
Ecco, adesso mi preoccupo sul serio 
Innanzitutto, farò cambiare tutto il freno, anche perchè vedo che non è una gran spesa e penso spenderei di più a farlo smontare, pulire e rimontare. Ma mi preoccupa il discorso relativo al cerchio! In effetti, tendo sempre a frenare di più col freno posteriore che con quello anteriore (ho sempre paura di capottare in avanti), vedrò di perdere questo vizio. Però chiedo: devo cambiare tutta la ruota? Quindi si smonterà il motore dalla ruota e si rimonterà su una ruota nuova? Dovrò allora chiedervi che misure prendere per una ruota nuova, io so solo che è del 20.
Grazie, vado a piangere 
|
BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016 Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021 Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019 NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022 Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022 Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
|
Modificato da - Norma in data 10/04/2025 20:40:30 |
 |
|
docelektro
Utente Senior
   

Piemonte
1323 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2025 : 20:54:17
|
per il cerchio non piangere troppo. E' un 36 raggi? Tieni presente che PROBABILMENTE un cerchio da bmx off-road che normalmente poteva montare il 20 x 2.125 andrà al suo posto e avrà i fori negli stessi posti.
E' un 32 raggi? E' un 48? lo abbiamo!(citazione polar express)https://www.alltricks.it/C-41250-ruote-copertoni/I-Page6_20 |
la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985] |
 |
|
Norma
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1371 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2025 : 21:03:08
|
Allora domani vado a contare i raggi e vi aggiorno. E intanto mi metto a cercare dei v brake in metallo.
Grazie, adesso piango un po' meno. |
BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016 Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021 Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019 NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022 Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022 Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
|
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14363 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2025 : 21:35:35
|
mah il meccanico è pessimista, dalle foto sembrano dei semlici v-brake.. Io prima di cambiarli prenderei del semplite sgrassatore spray, una bella spuzzata nella molla e risciaquo e poi una bella oliatina, senza spendere per prodotti strani anche delle gocce di olio per auto NELLA MOLLA ATTENZIONE NON NEI PATTINI (se hai quello della macchina da cucire va benisimo) e vedrei cosa cambia.. sembra tutto molto sporco e incrostato. Quella vitina che vedi sotto www nella foto serve per regolare la tensione della molla, se tocca da una parte svita quella del freno CONTRARIO e avvita leggermente quella che tocca... non è difficile... |
 |
|
docelektro
Utente Senior
   

Piemonte
1323 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2025 : 04:51:43
|
| andrea 104KG ha scritto:
mah il meccanico è pessimista, dalle foto sembrano dei semlici v-brake..
|
anche a me sembrano semplici v brake ma appunto perchè sono quelli con la molla a spirale nel perno a forza di lavorare si crepano le boccole o si deformano.
Per aiutare quelli che sono formato "vite al limite" e che viaggiano con un jukebox nel cestino e lo zaino degli alpini hanno fatto quelli la cui molla è all'esterno e sopporta sforzi maggiori.
Se vedi anche in quel vbrake ci sono le tacche per avere la molla esterna e quindi una boccola senza la molla ma piena. |
la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985] |
 |
|
Norma
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1371 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2025 : 09:13:16
|
Eccomi di ritorno dalla cantina: ho seguito i consigli di Andrea (grazie mille!) e ho notato che, mentre la vitina che corrisponde al pattino che non tocca gira tranquillamente, l'altra è già completamente avvitata e, nonostante ciò, il pattino è attaccato alla ruota. Ho fatto qualche prova, muovendo anche il meccanismo a mano: il pattino si stacca, ma quando freno non torna indietro e rimane attaccato alla ruota. Morale: ne compro un altro e faccio sostituire tutto. Ora il più sarà trovare un vbrake con vite esterna (non so come sono fatti). Appena trovo qualcosa, mando il link e aspetto il vostro ok.
Certo che il freno, essendo montato praticamente rasoterra, riesce a ridursi un vero schifo
Immagine:
 319,96 KB
@docelektro: mi hai fatto morire dal ridere, in effetti rientro nella categoria di quelli che si portano dietro zaini e borsoni pesantissimi  |
BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016 Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021 Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019 NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022 Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022 Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
|
 |
|
Norma
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1371 Messaggi |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3536 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2025 : 10:34:49
|
Prenditi un pò di tempo e cerca un'altro meccanico. Dalle foto sembrano dei normali Vbrake. Seppure fossero irrimediabilmente rovinati basterebbe cambiarli, idem per il cerchio. Ti ho più volte dato la mia disponibilità ma mi rendo conto che spedirmi la bici sarebbe un pò troppo. Ma se Doganov ti ha aiutato a suo tempo adesso non potrebbe rifarlo? Oppure non hai altri kittari di JB nella zona?
Saluti Pino
P.S. ma non dicevi di volerti fare una vacanza dalle mie parti?     Tra un pò ci sono i WE di Pasqua e del 25 Aprile. |
Cagiva E-lefantino ready to run Cyclone 48V Decatlhon 9.1 Lmt GM 1Kw in meritato riposo Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
Modificato da - T4R in data 11/04/2025 10:38:13 |
 |
|
Norma
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1371 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2025 : 10:40:00
|
Eh, peccato che tu abiti così lontano! Al limite potrei sì sentire da Dolganov, però bisognerebbe che lui riuscisse a fare il lavoro subito, perchè altrimenti, se gli lasciassi la bici, diventerebbe scomodo perchè non ho la macchina e quindi dovrei fare tutto via corriera. Però potrei provare a sentire, tentar non nuoce  |
BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016 Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021 Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019 NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022 Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022 Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
|
 |
|
Valier
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
556 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2025 : 13:03:25
|
Ciao, nella prima foto che hai postato sembra che il freno sia vicino all'attacco del cavalletto. Fai attenzione, non tutti hanno la stessa lunghezza. Prendi bene la misura della lunghezza del corpo freno, non vorrei che toccasse. Se non ci sono problemi prendi lo Shimano Deore BR - T610, costa un pò di più ma la qualità è ottima. Il cerchio sarà storto, non ovalizzato. |
Modificato da - Valier in data 11/04/2025 13:07:15 |
 |
|
olileo
Utente Medio
 
Lombardia
192 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2025 : 21:48:03
|
Ma a me' sembra un normale Vbrake. Se cosi' fosse, visto anche le condizioni, bisogna prima di tutto pulirlo e oliarlo e successivamente registrarlo come ha detto Andrea, e vedrai che non e' difficile. Per quanto riguarda la smontaggio della ruota con il motore al mozzo, non vedo il problema, perche' e' comunque sempre una normale bici e basta staccare lo spinotto di alimentazone. Il cerchio e' possibile fare la raggiatura dei raggi in modo di rendere uniforme la tensione distribuita lungo la circonferenza, e migliorare la circolarita' contrastando l'ovalizzazione. E' ovvio che le piste frenanti devono essere anche loro integre, altrimenti si fa' prima a cambiare tutto il cerchio. Per la frenatura,esistono diverse teorie, ma in bici si frena sempre con ambedue i freni contemporaneamente : la forza frenante e'meglio distribuita lungo il telaio, Il consumo dei pattini o delle pastiglie, e' piu' uniforme, e in caso di frenata d'emergenza si evita il piu' possibile il cappottamento all'anteriore, ed la scodata al posteriore. |
 |
|
docelektro
Utente Senior
   

Piemonte
1323 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2025 : 06:23:17
|
| olileo ha scritto:
ed la scodata al posteriore.
|
Emmm,quella è difficile da evitare comunque. Nei periodi delle "grazielle" succedeva un goccio meno perchè l'elasticità della trasmissione a cavo data la maggiore lunghezza faceva frenare meno il posteriore.
Ora con i dischi bisogna essere moooolto sensibili,più ancora che con i vbrake. Purtroppo la fisica impone il trasferimento di carico all'anteriore. A parte le bici da DH dove il disco posteriore è solitamente uguale all'anteriore per motivi di raffreddamento si mette sempre un disco più piccolo per evitare questo. Il motivo è che proprio "manca peso" sul posteriore. E ce se ne accorge quando da quasi fermi si dovesse scendere con ancora i freni tirati. O quando si appoggia un piede a terra.
Tuttavia è poco deleteria per la gomma in quanto l'assenza di peso non fa attrito tale da mangiare il copertone.
Si era pure tentato (è solo una leggenda ma c'è un fondo di verità)di montare v/brake e cantilever separati all'anteriore o al posteriore per agevolare la guida a soggetti totalmente inesperti come potevano essere i ragazzini scout
dal mio blog https://docelektro.blogfree.net/?t=6445769
"Le caratteristiche erano più o meno simili per tutte,c'era chi ci metteva del suo magari con i freni v brake (ovviamente di qualità minima) magari mettendolo solo davanti o dietro."
Ma una manciata di biciclette da parte di ciascun costruttore NON FA SCUOLA
|
la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985] |
Modificato da - docelektro in data 13/04/2025 06:29:24 |
 |
|
|
Discussione  |
|