Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Mp2-lr bici reclinata ibrida
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Mauro71
Utente Medio


Trentino - Alto Adige


126 Messaggi

Inserito il - 14/04/2025 : 06:18:11  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Fantastico grazie Andrea mi hai dato una bella dritta..non ci avevo pensato!,ma tu l'hai installato..se si come hai fissato la sonda agli avvolgimenti ? Grazie

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14399 Messaggi

Inserito il - 14/04/2025 : 08:02:34  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si su 2 motori come il tuo, ma non è facile far passare i fili.. Io per la verità ho saltato il problema.. avevo i sensori di hall bruciati, ho messo una centralina sensorless e ho usato i filietti dei sensori gia presenti. comunque, almeno nel mio sarebbe passato anche il filetto del sensore Dentro l'ho incollato come puoi vedere i questo post.
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?whichpage=0,84&TOPIC_ID=81471&
Torna all'inizio della Pagina

Mauro71
Utente Medio


Trentino - Alto Adige


126 Messaggi

Inserito il - 14/04/2025 : 10:08:20  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grande !! nemmeno io uso i sensori quindi credo che utilizzerò uno ( se il termometro ne ha uno) dei fili già presenti, valuterò al momento gli spazi, tu parli di incollaggio ma da quel che vedo dalle foto il sensore di temperatura non è incollato ma pizzicato con un lamierino metallico e una vite!??

Ah... mi devo preparare anche ad un'ingrassaggio?

ciao

Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14399 Messaggi

Inserito il - 14/04/2025 : 11:59:51  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si infatti manco mi ricordavo come avevo fatto . I fili del termometro sono 2...
Torna all'inizio della Pagina

Mauro71
Utente Medio


Trentino - Alto Adige


126 Messaggi

Inserito il - 21/04/2025 : 11:12:28  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

Si infatti manco mi ricordavo come avevo fatto . I fili del termometro sono 2...


Grazie Andrea, buongiorno a tutti e Tanti Auguri!!

Modifica eseguita, ho eliminato la scheda sensori e utilizzato due dei sei conduttori, ne esce un lavoro migliore che evita di togliere il sigillante originale sul perno.
Dopo l'uscita di ieri in ciclabile ma anche con alcune brevi salite effettuate sul secondo livello di assistenza la temperatura non è andata oltre i 43°, in montagna e con l'aumento delle temperature stagionali vedremo cosa accade.

Ciao

ps. ipotizzando una motorizzazione con un cute Q100 lo potrei controllare con la mia attuale centralina KT ? guardando quelle da loro consigliate sembrano di fatto le kt.





Immagine:

192,26 KB

Immagine:

218,73 KB

Immagine:

285,95 KB

Immagine:

290,27 KB

Immagine:

258,62 KB

Immagine:

141,8 KB

Modificato da - Mauro71 in data 21/04/2025 11:17:17
Torna all'inizio della Pagina

arny63
Utente Attivo


Emilia Romagna


761 Messaggi

Inserito il - 21/04/2025 : 15:04:36  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Mauro sei un artista, mi piacerebbe avere una manualita' come la tua, complimenti
Torna all'inizio della Pagina

Mauro71
Utente Medio


Trentino - Alto Adige


126 Messaggi

Inserito il - 22/04/2025 : 14:50:40  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao Arny63....esagerato!! grazie..., molte volte è solo questione di mettersi d'impegno e determinazione, dopo qualche errore si arriva al risultato.

Tornando alle informazioni sul motore Cute q100 mi par di capire che necessita di una sua centralina apposita in quanto è un motore ad alto numero di giri quindi non pilotabile con la mia attuale kt.

Ho cercato sul web ma sembra che i cute siano in vendita solo da bmsbattery con delle spese di spedizione che superano quasi il costo del motore, tornando quindi sul sito di pswpower ho notato i motori AKM (https://pswpower.com/products/electrical-bicycle-e-bike-motor-mxus-36v-250w-350w-48v-500w-high-speed-brushless-gear-hub-motor-front-rear-cassette-wheel-drive-xf07-xf08-xf08c-%C2%A0xf15f-337) guardando le caratteristiche sia elettriche che meccaniche mi sembrano identici al q100.

L'interessante rispetto al mio mxus è il peso di quasi 600gr in meno e la disponibilità dell'avvolgimento a 201 rpm , quindi nel caso volessi raggiare tale motore sulla mia ruota anteriore da 20" otterrei una configurazione dedicata alla salita.

Secondo i miei calcoli, correggetemi se sbaglio, a 36 volt otterrei assistenza fino a circa 19 kmh !?

Grazie anticipatamente per i chiarimenti.

Mauro

Modificato da - Mauro71 in data 22/04/2025 14:53:10
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14399 Messaggi

Inserito il - 22/04/2025 : 17:56:55  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La centralina va bene. I motori sono tutti fatti da akm i cute in realtà sono akm (forse cloni almeno ma non credo). Più che altro ti tocca cambiare tutti i raggi, forse è meglio fare una motoruota nuova.
Mi associo ai super complimenti! Ma visto come hai fatto la bici non dubitavo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.