Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 dimensioni ruota posteriore Graziella Pedelec
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore  Discussione Discussione Successiva  

roberto b
Nuovo Utente



38 Messaggi

Inserito il - 27/04/2025 : 22:42:06  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
buonasera sono iscritto da poco ma trovo questo forum molto interessante . Il mio progetto nel cassetto e' di motorizzare 1 delle Graziella che ho in cantina . preferirei che il motore fosse posteriore e mi piacerebbe che ci fossero meno cavi ed accessori possibile , diciamo 1 progetto minimalista senza tante pretese se non 1 buona spinta dal basso Si potrebbe comprare 1 kit pronto ma dati gli alti costi preferirei prenderne 1 da 1 bici usata . la mia prima domanda e' ;se es prendo 1 bici da 26 e faccio raggiare il motore su 1 cerchio da 20 (tenendo presente che della velocita' mi importa ben poco) quali sono altre controindicazioni importanti ? il secondo quesito e' invece capire se tale ruota entrerebbe nello stretto forcellino posterioredella Graziella senza strusciare al centro ,anche perche' poi vorrei gommarla con 1 pneumatico tassellato di larghezza 1,95 grazie x l'attenzione ed 1 buona serata

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14414 Messaggi

Inserito il - 28/04/2025 : 00:43:21  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Misura la distanza dei forcellini. Un motore standard è largo 135mm. La graziella è in acciaio e un pò si può deformare il carro ma non troppo.. soprattutto perchè è corto. Sicuro che tra comperare il cerchio (ci vuole doppia parete l'originale non va bene) comperare i raggi, spese di montaggio e eventuali spedizioni risparmi?
Torna all'inizio della Pagina

roberto b
Nuovo Utente



38 Messaggi

Inserito il - 28/04/2025 : 04:02:17  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Andrea se non ci fossi tu pensa che ho aperto questo post a parte x non disturbare sempre te.. comunque le domande che faccio anche se banali possono aiutare la fetta di utenti non esperti che si approcciano a questo interessante mondo che unisce biciclette tecnologia e faidate . comunque credo che il forcellino delle graziella standard sia 120 mm chissa' se puo' essere allargato a 135 mm senza saldare.. parlo di acciaio naturalmente ho letto di 1 tecnica che utilizza 1 barra filettata della stessa misura del perno centrale ma mica ho capito bene come si fa' x quanto riguarda la convenienza a raggiare tutto dipende da quanto paghi la bici donatrice usata poi x me x problemi di batteria 24 v e' + facile trovare 1 vecchia bici che 1 kit nuovo e gia' raggiato a 20 rimane il problema di come allargare sto benedetto forcellino
Torna all'inizio della Pagina

roberto b
Nuovo Utente



38 Messaggi

Inserito il - 28/04/2025 : 04:16:55  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
sulla carta poi si potrebbero utilizzare motori di vecchie bici che andavano con le batterie al piombo spesso poco utilizzati dopo che le batterie si scaricavano e qui viene fuori la mia fissa di riutilizzare materiale in qualche modo ancora valido accettando limiti prestazionali nell'utilizzare motori pensati x ruote di grande diametro se non mi cacciate dal forum confesso che credo di andare in giro ad 1 velocita' di tipo 15 km all'ora...
Torna all'inizio della Pagina
   Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.