OLYMPIA PERFORMER MAX 29 9V TAGLIA M
MARCA Olympia
MODELLO Performer 29 Max
COLORE TELAIO Nero
TAGLIA TELAIO 17,5”- H44 (M) per altezze di 1.60-1.75 cm
TELAIO Alluminio 6061
SERIE STERZO SR Suntour XCM 29" Lock-out 100mm 1-1/8 9mm
GRUPPO Shimano Alivio Mix 9 S
CAMBIO Shimano Alivio RDT4000 SGS
COMANDI CAMBIO Shimano Alivio SL-M4000
CASSETTA Sunrace CSM 980 11/40
CATENA KMC
CERCHI X-feeI Inox spokes
COPERTURE Kenda 29x2.25
FRENI A disco idraulici Shimano BR AM315
DISCHI Promax 180/160
PIANTONE Olympia alluminio
PIEGA MANUBRIO Olympia alluminio
REGGISELLA Olympia alluminio
SELLA Selle Royal Seta
PEDALI NWL alloy inclusi
SISTEMA ELETTRICO Bafang
MOTORE Bafang MAX 36v 250W
BATTERIA Samsung Cells 36v 500Wh
AUTONOMIA 60-130 km
VELOCITÀ MASSIMA 25 Km/h
ACCESSORI Cavalletto
ci sono minime differenze tra quanto riscontrato e quanto dichiarato...
i dischi sono Tektro ed il deragliatore un deore xt (ma questo è stato sostituito dal rivenditore)
queste le immagini
questo un particolare che secondo me denota la bassa qualità del prodotto alivio
al tatto si sentono tutte le bave (e qui si vedono) di fusione.
Una grossa mancanza, am molto grossa è che il display non mostri il tempo di percorrenza, coa che fa un qualsiasi computer da bicicletta da 6€....
e peccato non mostri pure la cadenza, cosa che io trovo molto utile da quando (molti anni fa) ho acquistato un computer che la mostra.
per il momento questo altre pecche o pregi appena la userò di più, finora ho fatto solo 25km....
Sembra interessante Hai qualche dato sullo sviluppo metrico della pedalata o sul numero di denti della corona ?
Sviluppo metrico nulla tranne il vostro xcel,corona, denti contati poco fa, 38 e non 36 come mi hanno detto al telefono quando ho chiamato la casa produttrice, ma forse si riferivano al nuovo modello.
Grazie Bilbo Ho fatto i calcoli (con il foglio Excel) La circonferenza del pneumatico è 2310mm e lo sviluppo metrico va da 2.19 (col 40) a 7.98 (non l'11) A mio parere va bene per un hub, ma si potrebbe montare una corona leggermente più piccola
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Lo penso anche io, infatti ieri ho fatto un giro un po' più impegnativo e nelle varie salite mi sarebbe piaciuto avere un cadenza un po' più adatta a me. Con tutto il motore faticavo a superare 60, mentre mi trovavo molto meglio con l'altra bisi stando attorno a 70...
ieri ho cambiato corona, messa una 34t wide narrow, ed effettivamente mi trovo meglio.
tranne qualche punto (che poi dura poco, credo non superi i 100m) nel giro standar non sento il bisogno di attivare il motore oltre il numero 1 di assistenza. Certo in salite impegnative ho messo anche di più, ma parliamo del 16/18%
Ho però l'impressione che la media sia più bassa rispetto a quanto tenevo con l'altro mezzo.
e devo dire che anche le gomme, pur essendo ben più larghe e diverse mi danno una sensazione di minor stabilità e precisione....
altra cosa il manubrio... è possibili che sia più largo? mi spiego... non è che mi dia fastidio, ma mi sembra di stare in una posizione forzata, mi vine istintivo tenere le braccia più vicine, direi circa 5 cm per lato più verso il centro....
E' capitato anche a me passando a una Mtb: ha il manubrio 8 cm più largo della mia precedente bici ma, mi bastano per provare la sensazione di cui parli. Dopo un mese ora mi sono abituato
intanto proverò ad avvicinare le leve e le manopole, come se avessi un manubrio più stretto, poi, nel caso, o lo taglio o lo cambio o ritorno alla posizione attuale. Avvicinare o allontanare le mani di 5/10cm sul manubrio, può sembrare una cosa da nulla, ma il busto cambia posizione, in avanti o indietro di qualche cm. Ciò comporta una variazione del baricentro e uno spostamento dei pesi (allargando le braccia si alleggerisce il posteriore) oltre ad una differente posizione del collo (cosa che per me è deleteria, avendo due vertebre attaccate assieme).
Però è anche vero che con l'aumentare delle dimensioni delle ruote (sia in diametro che in larghezza del pneumatico) sono aumentate le dimensioni dei manubri...
intanto ho avvicinato freni e manopole di 3 cm, ma ancora d'istinto appoggerei le mani più vicine. ma al momento la distanza sul punto esterno delle manopole siamo sui 650mm o poco di più, ma stringendo ancora arriverei ai 600mm che ho come l'impressione sia un po' poco.
mi sa che dovrò lavorare anche sulla piega manubrio, accorciandola un po' o magari anche sulla posizione della sella... anche se questa seconda soluzione non mi convince granchè.-
consigli no,riflessioni forse,su una mtb progettata per le salite tieni le braccia più larghe delle spalle,leggermente flesse per le asperità,e sei piegato in avanti e carico sulla forcella,con la sella più alta del manubrio,quindi non credo che abbiano sbagliato nulla nel progettare la bici,magari sei tu che cerchi una postura da passeggio! magari prendi un manubrio rialzato e pipa all'insu e stai più comodo
in realtà non cerco posture da passeggio, come non l'avevo sulla bici precedente, ne ho mai pensato che il progetto sia errato. però attualmente con questa mi sento "peggio" soprattutto sul collo... per questo sto tentando di capire dove intervenire per avere lo stesso confort...
ah ok,visto che hai gli spessori sotto la pipa,puoi provare a metterli sotto per alzare un po il manubrio, puoi portare un po avanti la sella ed abbassarla ancora, poi non so ho una trekking salgo ed ho il manubrio in mano,sulla mtb mi devo piegare in avanti a cercarlo
ora mi sono stampato le geometrie dei due telai e stasera confronto le misure reali (prese sulle due bici) in modo da eguagliarle il più possibile con i minori interventi possibili... e poi avanti di prove.
Bello complimenti! Consumo batteria? A giudicare dal profilo altimetrico, dovrebbe essere più o meno 1000mt di dislivello (ci sono i su e giù) e circa 40km, con la levo con batteria ausiliaria sarei al limite col mio peso. Con la batteria normale sarei rimasto a secco... (circa 16ah a 36v )
Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah. Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A. -VENDUTO Agosto 2023!
Bello complimenti! Consumo batteria? A giudicare dal profilo altimetrico, dovrebbe essere più o meno 1000mt di dislivello (ci sono i su e giù) e circa 40km, con la levo con batteria ausiliaria sarei al limite col mio peso. Con la batteria normale sarei rimasto a secco... (circa 16ah a 36v )
l'app da qualcosa di più, 1252 in up e 1310 un down...
togli pure il "circa" dai 40km sono 40...
non sono partito con la batteria carica, ma già usata per un altro giro, e sono tornato a casa con 3 tacchette in meno su 10, che secondo il manuale vuol dire 60% della batteria.
Il motore si è comportato bene e finlamente l'ho ben sentito e sentito anche le differenze tra i livelli, anche se al max ho usato il 3)
Ci mancano però le tue bellissime immagini delle zone attraversate!
Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah. Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A. -VENDUTO Agosto 2023!
Certo che oggi, è stata tutta un'altra giornata! Bellissime immagini e che colori!
E' sempre il "sentiero 3 alla rovescia"?
Buona serata
Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah. Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A. -VENDUTO Agosto 2023!
Scusate, ma rispondo a chi non è uscito, (causa di forza maggiore in BiPA)!
Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah. Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A. -VENDUTO Agosto 2023!
finiti la prima parte di lavori per le modifiche alla bici....
montato reggisella telescopico cambiato pacco pignoni da 11-40 a 11-46 (sempre 9V) spostato disco da 180 dall'anteriore al posteriore e montato davanti un da 203 cambiati i pedali.
ora vedo se cambiare anche gli pneumatici con gli schwalbe hurricane che ho sull'altra bici. vedreste la differenza di attrito
Oggi ho rifatto il sentiero 3 alla rovescia (vedi post precedenti) però con gli upgrade fatti, pacco pignone da 46-11 e reggisella telescopico, non sono mai sceso dalla bici, anche nei punti più impervi.
Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah. Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A. -VENDUTO Agosto 2023!
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.