Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_right.gif) |
|
ercole67
Utente Senior
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Puglia
1459 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2018 : 10:17:46
|
Mi ritrovo un bel po' di celle ancora buone recuperate da vecchie batterie che vorrei riassemblare. Ognuna di queste conserva un pezzo di strip su ciascuno dei poli, di lunghezza però non sempre sufficiente a raggiungere la cella vicina. Tra l'altro avendo i pezzi di strip preso una loro forma non è neanche semplice tenerli perfettamente sovrapposti per poterli saldare. Avevo quindi pensato a questo https://www.amazon.it/Nastro-Adesivo-Foglio-Rame-Premium/product-reviews/B07CSKGHDW/ref=cm_cr_getr_d_paging_btm_next_6?ie=UTF8&reviewerType=all_reviews&pageNumber=6 da utilizzare per unire i pezzi di strip grazie all'adesivo, saldare per poi sovrapporlo in giusta quantità e creare un collegamento tra celle efficace. Qualcuno l'ha mai usato oppure conosce altri materiali idonei? Grazie
|
|
Anunnaki
Nuovo Utente
![](/Public/avatar/Anunnaki/20181121205245_Pecora Nera Logo jpg.jpg)
45 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2018 : 13:34:24
|
In questi giorni mi sto acculturando sull'argomento (quindi prendi con le pinze quello che dico), comunque, per saldare il nickel degli strip o direttamente dei poli delle batterie il miglior metodo sembrerebbe una goccia di acido apposito e un buon saldatore a stagno a 450° :
Immagine:
![](/Public/data/Anunnaki/2018129132930_2018-12-09_13h23_48.png) 597,84 KB
https://www.youtube.com/watch?v=pOk5-rFMR9k
Ovviamente il top sarebbe la saldatrice puntatrice. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
giordano5847
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/giordano5847/2009511125521_collaudo.JPG)
Lombardia
4082 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2018 : 20:40:10
|
Ma perchè usare una lamina, la colla non aiuta certo a condurre, usa un filo di rame ed allunghi così le strips. Non è un bel vedere ma funziona ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif)
![](/Public/data/giordano5847/2018129204114_aa.jpg)
|
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
Modificato da - giordano5847 in data 09/12/2018 20:42:04 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
ercole67
Utente Senior
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Puglia
1459 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2018 : 23:31:19
|
Si Giordano, di solito faccio così ma ci vuole un tempo infinito per preparare gli spezzoni di filo. Cercavo un sistema più rapido, tutto qui. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Barba 49
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/Barba 49/2009724135744_P1000057.JPG)
Toscana
36291 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2018 : 11:27:39
|
Acquista semplicemente del lamierino di rame dello spessore che desideri e poi taglialo con le forbici a misura, fai molto prima che con il cavo di rame da spellare ed ha il giusto spessore per resistere alle correnti in gioco.
Naturalmente sai bene cosa penso delle batterie composte da celle di recupero, di solito fanno pena... ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_wink.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
ercole67
Utente Senior
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Puglia
1459 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2018 : 14:48:19
|
Grazie Sergio, e' solo per non buttarle prima che abbiano dato tutto.... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Imer
Utente Medio
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Piemonte
455 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2018 : 19:57:08
|
Il nastro di rame adesivo si usa per le schermature EMI non certo per portare le correnti delle batterie. Ciao Imer |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_right.gif) |
|