Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_right.gif) |
|
Miky75
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Puglia
78 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2019 : 14:42:02
|
Vi propongo questo lavoro appena finito. Si tratta di una MTB29 alluminio con freni a disco idraulici. Ho sostituito la ruota posteriore con un hub da 26 montandoci un pneumatico FAT 400x26 in modo da avere quasi l'altezza da 29 con il vantaggio dell'ammortizzazione al posteriore grazie al pneumatico FAT. Ho utilizzato un kit da 48v con possibilità (tramite menù nascosto) di settare velocità max a 25kmh e potenza a 250w la e-bike funziona solo a pedalata assistita.
|
|
Miky75
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Puglia
78 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2019 : 14:56:33
|
Immagine:
![](/Public/data/Miky75/201973145613_Mtb29 E.jpeg) 735,75 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Miky75
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Puglia
78 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2019 : 15:02:33
|
La tenuta di strada è fantastica grazie al pneumatico fat posteriore specialmente sulle nostre strade asfaltate rovinate e piene di buche. I freni a disco idraulici fanno il loro lavoro in maniera superba, il mezzo viene arrestato con molta facilità. il motore ha una buona coppia e permette di affrontare salite anche del 15% senza sforzarsi troppo. La batteria è costituita da celle Sony VTC6 5P13S da me assemblata. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Barba 49
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/Barba 49/2009724135744_P1000057.JPG)
Toscana
36293 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2019 : 16:22:52
|
In pratica hai copiato le moto da Enduro, conformazione interessante e la leggerezza di una monoammortizzata!
Il motore è un Nine HR 205? ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Miky75
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Puglia
78 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2019 : 16:43:12
|
Ciao Barba49 . Si ho copiato la conformazione di un enduro, ha molti vantaggi, l'unico svantaggio è il maggior attrito e quindi minore autonomia per singola carica di batteria. Per il motore è un nine rh205. Ho penato non poco per capire come installare i cut-off sulle leve originali dei freni. Poi ho applicato dei supporti in lamierino sagomati a mano.
Immagine:
![](/Public/data/Miky75/201973164218_Cut-off.jpeg) 378,4 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Barba 49
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/Barba 49/2009724135744_P1000057.JPG)
Toscana
36293 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2019 : 20:49:08
|
Ottimo, buon divertimento!!! ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_cool.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Sergiom2
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Campania
3797 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2019 : 21:19:38
|
Ma una gomma da 4 pollici calza su un cerchio normale? L'altezza mi sembra più di 29" |
Modificato da - Sergiom2 in data 03/07/2019 21:23:24 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
andrea 104KG
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Marche
14269 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2019 : 22:26:32
|
Bella e originale, complimenti! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Miky75
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Puglia
78 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2019 : 09:45:18
|
Grazie Barba49 e grazie Andrea104 . Ciao Paolorusso, non ho avuto problemi a montare la copertura fat su quel cerchio, bisogna perderci qualche minuto per centrarla bene a mano, per l'altezza rispetto alla 29 è leggermente più bassa. Inoltre puoi regolarti sull'ammortizzazione con la pressione che gli dai che può andare da 1atm fino a 2,5atm tieni presente che aumentano gli attriti e di conseguenza il consumo della batteria. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Miky75
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Puglia
78 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2019 : 10:57:22
|
Foto della batteria completa di strips saldati
Immagine:
![](/Public/data/Miky75/201971010574_VTC 5P13S saldata.jpeg) 492,93 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Barba 49
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/Barba 49/2009724135744_P1000057.JPG)
Toscana
36293 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2019 : 12:58:17
|
Bella roba, anche se spero tu ti sia premurato di inserire "qualcosa" tra le celle, magari anche solo del nastro biadesivo: La copertura delle celle infatti è assai sottile e facile da danneggiare, e siccome il contenitore è il polo negativo ci vuole molta prudenza specialmente con le VTC che sono in grado di rilasciare correnti veramente rilevanti in caso di cortocircuito... ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_wink.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Miky75
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Puglia
78 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2019 : 16:37:14
|
Grazie del consiglio Barba49 . Non ho utilizzato il nastro biadesivo perché non era certificato per le alte temperature. Ma se lo avete utilizzato voi del forum allora va sicuramente bene, anche perché attutisce le vibrazioni. Ho utilizzato uno speciale nastro adesivo in silicone certificato per resistere fino a 200 °c col quale ho sigillato tutta la batteria. Dopo ho costruito una scocca in compensato da 5mm con la forma della batteria che praticamente funge da corazza aderentissima. Ho finito il tutto con la classica termorestringente blu per batterie. Ho constatato che il pacco batteria è diventato molto solido praticamente un corpo unico. Spero tutto questo basti per stare tranquilli. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Barba 49
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/Barba 49/2009724135744_P1000057.JPG)
Toscana
36293 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2019 : 22:08:55
|
Se non hai inserito niente tra cella e cella non puoi dire di poter stare tranquillo, lo so che la batteria essendo ben bloccata non dovrebbe avere vibrazioni tali da provocare un danneggiamento degli involucri plastici delle celle stesse, ma purtoppo ho visto di tutto! ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile.gif)
La temperatura delle batterie assemblate con le Sony VTC può raggiungere al massimo 50-55°C ma solo se le usi al massimo della loro corrente di scarica, ovvero (in una batteria come la tua) ad oltre 50-60A, altrimenti lavorano alla stessa temperatura delle altre LiIon... ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_wink.gif)
Se posso farti un appunto ti faccio notare che usare una sola strip di nichel per collegare in serie i 13 paralleli non è corretto, in queste "giunzioni" passa tutta la corrente richiesta dalla centralina e siccome il Nine 205 è un motore che si può alimentare anche con centraline da 40A direi che una strip da 0,15mm è ben misera cosa!!!
Un'altra "malizia" da usare quando si assemblano batterie ad alta corrente di scarica è quella di collegare in serie i vari paralleli partendo da una posizione centrale tra le celle, in pratica tu avresti dovuto collegare in serie tutte le 13 celle centrali dei paralleli da 5, non quelle poste alle estremità: Se ci pensi e consideri che il Nichel NON è un conduttore perfetto (anzi) capisci anche il perchè di questa raccomandazione. ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Miky75
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Puglia
78 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2019 : 20:09:17
|
Grazie dei preziosi consigli. Sto valutando se riassemblare la batteria. Per quanto riguarda le correnti di scarica sono molto basse, infatti da alcuni test che ho fatto andando sempre in salita scaricando quasi tutta la batteria, quest'ultima rimaneva fredda.
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_right.gif) |
|