Come promesso posto il risultato dell esperimento cambio gomme alla mia BAD ,e aggiungo anche qualche (penosa)FOTO...Allora eravamo rimasti che intendevo provare altre gomme totalmente diverse dalle kenda 20 x 4.00.Ma bando alle ciance...ecco quelle che sono dopo varie prove (e a mio avviso) le note salienti di questo esperimento, premetto che la mia scelta originaria optava all inizio per le crazy bob della schwalbe 20" x 2.35 ma sono ormai fuori produzione,quindi giocoforza sono andato sulle "SUPER MOTO X" 20" x 2,40 green guard (anti foratura)....Nessun problema nel tallonarle sul mio cerchio da 80mm con camera d aria da 2,50/3.00 nessun rischio di pizzicare la camera d aria, il nuovo copertone fa praticamente tutto da solo mentre gonfio.Risultati della prova. PRO: sull asfalto il comfort di marcia è più che ottimo,scorrevolezza silenziosità e grip ancheNON ho dovuto sostituire le pedivelle ...l altezza da terra del pedale è ora di 15 cm rispetto ai quasi 18 di prima ma va comunque benissimo sia in curva che in off road,la manovra in spazi ristretti è più agevole,la bad è diventata più fluida e divertente,il cambio gomme sembra avere influenzato ulteriormente in modo positivo anche l autonomia.Un altra cosa:sono stato in sentieri dove puntualmente con le kenda(nonostante il loro aspetto muscolare) bucavo (con spine di asparago rinsecchite sui sentieri e simili..)e miracolo... la protezione "Green Guard" funziona perlomeno con le "spine" & company.....E ora passiamo ai CONTRO:Nei cambi repentini di percorso devo dare un po più di attenzione...Ad esempio...nel lasciare l asfalto ed immettermi in un sentiero malandato, devo essere un po più prudente e rallentare,non posso più farlo "A RAZZO" come facevo con le kenda,così come sulla sabbia devo dare un po più d attenzione (ma comunque si puo fare) infine"dulcis in fundo" l estetica a mio avviso ne risente un po,ma questo è soggettivo...mia moglie e una sua amica affermano che così...è meno"TAMARRA" più simpatica,spero con questo mio post di essere stato utile e d aiuto come il gruppo lo è stato con me quando ho avuto bisogno,grazie per l attenzione...e un saluto a tutti..P.S.PENSO CHE CONTI IN MANO...POSSO RITENERMI SODDISFATTO..UN OTTIMA VIA DI MEZZO
Continuo della discussione :Aiuto ricerca copertoni FAT DA 20"X 3.O
Messaggio di Giòs
Come promesso posto il risultato dell esperimento cambio gomme alla mia BAD ,e aggiungo anche qualche (penosa)FOTO...Allora eravamo rimasti che intendevo provare altre gomme totalmente diverse dalle kenda 20 x 4.00.Ma bando alle ciance...ecco quelle che sono dopo varie prove (e a mio avviso) le note salienti di questo esperimento, premetto che la mia scelta originaria optava all inizio per le crazy bob della schwalbe 20" x 2.35 ma sono ormai fuori produzione,quindi giocoforza sono andato sulle "SUPER MOTO X" 20" x 2,40 green guard (anti foratura)....Nessun problema nel tallonarle sul mio cerchio da 80mm con camera d aria da 2,50/3.00 nessun rischio di pizzicare la camera d aria, il nuovo copertone fa praticamente tutto da solo mentre gonfio.Risultati della prova. PRO: sull asfalto il comfort di marcia è più che ottimo,scorrevolezza silenziosità e grip ancheNON ho dovuto sostituire le pedivelle ...l altezza da terra del pedale è ora di 15 cm rispetto ai quasi 18 di prima ma va comunque benissimo sia in curva che in off road,la manovra in spazi ristretti è più agevole,la bad è diventata più fluida e divertente,il cambio gomme sembra avere influenzato ulteriormente in modo positivo anche l autonomia.Un altra cosa:sono stato in sentieri dove puntualmente con le kenda(nonostante il loro aspetto muscolare) bucavo (con spine di asparago rinsecchite sui sentieri e simili..)e miracolo... la protezione "Green Guard" funziona perlomeno con le "spine" & company.....E ora passiamo ai CONTRO:Nei cambi repentini di percorso devo dare un po più di attenzione...Ad esempio...nel lasciare l asfalto ed immettermi in un sentiero malandato, devo essere un po più prudente e rallentare,non posso più farlo "A RAZZO" come facevo con le kenda,così come sulla sabbia devo dare un po più d attenzione (ma comunque si puo fare) infine"dulcis in fundo" l estetica a mio avviso ne risente un po,ma questo è soggettivo...mia moglie e una sua amica affermano che così...è meno"TAMARRA" più simpatica,spero con questo mio post di essere stato utile e d aiuto come il gruppo lo è stato con me quando ho avuto bisogno,grazie per l attenzione...e un saluto a tutti..P.S.PENSO CHE CONTI IN MANO...POSSO RITENERMI SODDISFATTO..UN OTTIMA VIA DI MEZZO
Continuo della discussione :Aiuto ricerca copertoni FAT DA 20"X 3.O
Messaggio di Giòs
.................
Potevi anche evitare di risponderti da solo, "quotandoti". O perlomeno cancellare il già inserito!
Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah. Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A. -VENDUTO Agosto 2023!
Diciamo che mi è sfuggita la situazione di mano......o meglio LA TASTIERA DEL PC
Purtroppo succede!
Ero davanti al pc e.... "et-ciù", ho starnutito ed è partito l'antivirus!
Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah. Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A. -VENDUTO Agosto 2023!
SI ECCOLA ....in più ho appena scoperto che ed aumentata l autonomia in modo considerevole....io vivo e mi muovo in zona collinare...evidentemente la scorrevolezza dei nuovi pneumatici vuole dire molto...guarda...tranne che sulla sabbia (devo prestare un po più di attenzione)va alla grande(non cambio più)....e in più sembra proprio che ho smesso di bucare in fuoristrada...consiglio vivamente...
Giòs ha scritto:
Bilbo ha scritto:
hai forse anche una foto dei pneumatici precedenti?
bella differenza..... è un cambio che ho fatto pure io sulla mia mtb. da pneumatici tassellati a semi (schwalbe hurricane) e puer più sottili. Ma qui non abbiamo sabbia....
Visto quel che costano...non si può avere una e bike diversa per tutti gli usi,bisogna appunto trovare il compromesso migliore ....e per quel che mi riguarda l ho trovato....e poi ho notato che l offerta dei pneumatici che riguardano anche i "formati particolari " è in aumento ed in continua evoluzione...case come schwalbe,specialized,continental ecc..ecc..sono in continua evoluzione...attentissimi alla richiesta...
Bilbo ha scritto:
bella differenza..... è un cambio che ho fatto pure io sulla mia mtb. da pneumatici tassellati a semi (schwalbe hurricane) e puer più sottili. Ma qui non abbiamo sabbia....
IN effetti dovevo abbassare un po la pressione per il confort, ma devo anche dire che su asfalto quelle schwalbe sono al top,le ho usate per un lungo viaggio a tappe.... Sardegna Corsica su asfalto... 1080 km senza una foratura...confort e silenzio a manetta....ora le ho appese al chiodo....PERCHE per nei miei percorsi misti (sterrati,erba ,sabbia.. tra campagna mare e collina ) di tutti i giorni c è poco asfalto ed ho montato gli SPECIALIZED BIG ROLLER 20" X 2,80 anti foratura "flack jacket"...e mi ci trovo benissimo....ma gli Schwalbe sono li ...pronti che aspettano un altro "lungo giro" a tappe...
E quello che ho fatto io....ti consiglio di provare le Specializzed big roller 20" x2,80 Flack Jacket antiforatura...leggere... tallonano benissimo nel cerchio da 80mm...e sopra tutto non fori continuamente con le spine in fuoristrada (come fanno le kenda )....P.S oltre tutto la tassellatura delle Specialized...essendo un po piu fitta è più silenziosa e scorre meglio su asfalto...
E quello che ho fatto io....ti consiglio di provare le Specializzed big roller 20" x2,80 Flack Jacket antiforatura...leggere... tallonano benissimo nel cerchio da 80mm...e sopra tutto non fori continuamente con le spine in fuoristrada (come fanno le kenda )....P.S oltre tutto la tassellatura delle Specialized...essendo un po piu fitta è più silenziosa e scorre meglio su asfalto...
E dove le hai prese scusa? Puoi mettere una foto?se non chiedo troppo...
Si Leo...con questi copertoni penso di avere colto molti piccioni con una fava...tallonano che è una meraviglia (fanno tutto da soli) e oltre ad avere migliorato la scorrevolezza hanno migliorato l autonomia ....55 km (saliscendi) consumato solo 2 tacche su 4 del display...verificate anche col pulsante sulla batteria... e scusate se è poco con una fat...
leonardix ha scritto:
Bei copertoni, hai aumentato sì la scorrevolezza, credo in modo considerevole!
Le ho prese qui....Specialized Copertone Big Roller 20x2.8 EXTREME VITAL...VELOCI E AFFIDABILI....RICORDA CHE SE FAI il passo devi cambiare anche le camere (di qualità) e montare quelle da 2.50/3.00....per la foto non so se riesco in tempi brevi...faccio il possibile...
Le ho prese qui....Specialized Copertone Big Roller 20x2.8 EXTREME VITAL...VELOCI E AFFIDABILI....RICORDA CHE SE FAI il passo devi cambiare anche le camere (di qualità) e montare quelle da 2.50/3.00....per la foto non so se riesco in tempi brevi...faccio il possibile...
Capito,grazie. Anche se non le trovo sul quel sito. Ma mi pare di capire che hanno la stessa tacchettatura di quelle che ho...ma chiaramente sono più strette. Vedo un po’. Magari provo le schwalbe super moto x da 2.4
Ciao Gios, potresti dirmi quanto sono larghi gli Specialized da 2.80? Vorrei capire se ci entrerebbero in un telaio che ho in mente di acquistare. Grazie
Ciao, anche io che ho da qualche settimana una Schiano e-boss fat bike e volevo cambiare i copertoni CST BFT 20 x 4 (ottimi copertoni, dopo circa 300km trattati malissimo tra sterrato con buche nel parcheggio del porto dove abito e anche su strade pseudo-asfaltate, quelle tutte rastrellate per intenderci), per il semplice fatto che faccio prevalentemente asfalto e vorrei guadagnare qualcosa in termini di scorrevolezza, km e sicurezza per le strade dato che con una gomma da strada anche la frenata viene meglio.
Se faccio sterrato preferisco andare al 50% della potenza motore e stare tranquillo.
Oltre questi due copertoni citati qui sopra come alternativa qualcuno ha usato i Vee Tire FAT BIKE | SPEEDSTER ???
Sono sempre 20x4 ma ho visto che la Armony Ostuni Fat Bike monta i 20 x 2.
Io ho appena ordianto dal sito di RAD-BIKES i copertoni KENDA K-RAD 20x3.3 che pare siano anche rinforzati contro le forature. Rimangono leggermente tassellati e riducendo l'impronta a terra dovrebbero dare un minimo di resistenza in meno. Sono quelli che loro montano sulla pieghevole RAD-MINI
Ciao Ragazzi, questa discussione mi interessa davvero... Ho una icone x7, bella, comoda, comprata per andare a lavoro a Roma (10 km a tratta), il suo compito in questa mobilità alternativa lo svolge alla perfezione. Solo che volendola utilizzare anche per il piacere di pedalare, fare una uscita di gruppo con altri amici in ebike, cominciano a manifestarsi i lati negativi. La bici, già pesante di suo, sembra inchiodata alla strada dalle ruote tassellate, non scivola per niente bene. A assistenza intermedia sul piano (3) si é inchiodati a 15 km/h, per tenere un'andatura un po' più accettabile bisogna mettere la 4.E comunque si percepisce la forte resistenza delle ruote. In queste condizioni ho fatto circa 45/50 km, non male ma mi piacerebbe migliorare autonomia e rotolamento e quindi il piacere della pedalata. Secondo voi con delle ruote 20 x 2,8 o addirittura 20 x 2,4 come suggerito a inizio discussione che miglioramenti potrei ottenere? Ci arrivo a una 70ina di km e a farla camminare meglio salvaguardando la possibilità di andarci anche per sterrati?
Ciao, se togli le gomme tassellate e monti delle stradali avrai un aumento di autonomia di almeno il 25%, provato personalmente su Fat da 28" quindi figurati con le tue da 20"... Avrai anche una miglior tenuta di strada sull'asfalto bagnato e una rumorosità decisamente inferiore, le 20"x4" tassellate si sentono arrivare da chilometri di distanza!!!
Naturalmente gli sterrati tipo "pista ciclabile" li potrai percorrere ugualmente, ma niente sabbia, neve o ghiaia smossa...
Ciao, se togli le gomme tassellate e monti delle stradali avrai un aumento di autonomia di almeno il 25%, provato personalmente su Fat da 28" quindi figurati con le tue da 20"... Avrai anche una miglior tenuta di strada sull'asfalto bagnato e una rumorosità decisamente inferiore, le 20"x4" tassellate si sentono arrivare da chilometri di distanza!!!
Naturalmente gli sterrati tipo "pista ciclabile" li potrai percorrere ugualmente, ma niente sabbia, neve o ghiaia smossa...
Quindi mi dici che anche tenendo le 20 x 4 ma scegliendo un copertone stradale, ottengo un significativo miglioramento! Grazie del suggerimento, aspetto anche le impressioni di Gios che mi pare averci smanettato parecchio Sono un po' in crisi perché aver provato le gitarelle in compagnia, ha modificato l'idea di destinazione d'uso che avevo. Ora, consapevole che cmq la bici è quella(ma mi piace pure), vorrei renderla il più possibile veloce e scorrevole per avere più autonomia e piacevolezza di pedalata possibile.
quoto Barba, e aggiungo che la velocità che hai al livello 3 probabilmente sarà la stessa, chiaramente la tua centralina associa una velocità ad ogni livello(come fanno tante bici), e appena molla il motore senti un muro davanti per raggiungere qualche km/h in più, con il cambio gomme comunque consumerai meno, invece per avere i 25KMh ad ogni livello, quindi associare ad ogni livello una potenza e non una velocità, devi cambiare centralina, a meno che la tua sia della famiglia KT o similari, e cambiando un parametro cambi il comportamento della bici
Le ho prese qui....Specialized Copertone Big Roller 20x2.8 EXTREME VITAL...VELOCI E AFFIDABILI....RICORDA CHE SE FAI il passo devi cambiare anche le camere (di qualità) e montare quelle da 2.50/3.00....per la foto non so se riesco in tempi brevi...faccio il possibile...
Capito,grazie. Anche se non le trovo sul quel sito. Ma mi pare di capire che hanno la stessa tacchettatura di quelle che ho...ma chiaramente sono più strette. Vedo un po’. Magari provo le schwalbe super moto x da 2.4
Jozef tu poi hai provato a cambiare copertoni? Cosa hai montato? come ti sei trovato?
Guarda che non c'è quasi alcuna scelta se vuoi restare sulla misura di 4", forse una o due!
Purtroppo è così . Per quello chiedevo all'amico che pareva intenzionato a cambiare misura (20 x 2,4) e anche a chi ha messo le 20 x 2,8 della specialized. Non vorrei fare scelte avventate
Le ho prese qui....Specialized Copertone Big Roller 20x2.8 EXTREME VITAL...VELOCI E AFFIDABILI....RICORDA CHE SE FAI il passo devi cambiare anche le camere (di qualità) e montare quelle da 2.50/3.00....per la foto non so se riesco in tempi brevi...faccio il possibile...
Capito,grazie. Anche se non le trovo sul quel sito. Ma mi pare di capire che hanno la stessa tacchettatura di quelle che ho...ma chiaramente sono più strette. Vedo un po’. Magari provo le schwalbe super moto x da 2.4
Jozef tu poi hai provato a cambiare copertoni? Cosa hai montato? come ti sei trovato?
ciao.Si,ho provato sia le 2.4 della schwalbe che le 4" stradali che attualmente ho su. chiaramente con le 2.4 hai più scorrevolezza,la bici diventa anche più maneggevole...lato negativo perdi un pò di confort.la bici diventa più 'dura'. invece mi trovo bene con le veetire 20x4".hanno un bel disegno,ottima tenuta e molto silenziose. cerca su ebay che le trovi. purtroppo hanno quasi raddoppiati i prezzi.ormai con tutte queste mini fat in giro i commercianti ne hanno approfittato...
Sì confermo,hanno decisamente raddoppiato i prezzi Un anno fa le pagai 50€ la coppia.
ora le ho trovate a 60 in effetti. Hanno ottime recensioni, per scorrevolezza e silenziosità. Ci penso, avrei solo voluto anche diminuire un pò le dimensioni per massimizzare l'autonomia
davvero belle. Che effetto facevano sotto la bici, mica sembrava brutto che erano più strette (hanno cmq un aspetto massiccio)? Ps ma tu che modello di bici hai?
Il problema maggiore è che se diminuisci la sezione dei pneumatici devi aumentarne poi la pressione, quindi la bici diventa scomoda!!!
Sergiom2
Utente Master
Campania
3797 Messaggi
Inserito il - 02/03/2021 : 19:17:20
Il problema è che si abbassa la spalla e bisogna ricalibrare sul display il pneumatico. Spalmare un 2.40 su un cerchio da 8 centimetri, ti fa abbassare la spalla e l'altezza da terra della bici. Poi non so a livello dinamico se la gomma ne soffre.
Il problema è che si abbassa la spalla e bisogna ricalibrare sul display il pneumatico. Spalmare un 2.40 su un cerchio da 8 centimetri, ti fa abbassare la spalla e l'altezza da terra della bici. Poi non so a livello dinamico se la gomma ne soffre.
Nessun problema! si può cambiare il parametro della dimensione del cerchio dalle impostazioni del display, (s866 nel mio caso) oppure effettuare di rettamente la correzione (P18) cambiando la percentuale.
Il problema è che si abbassa la spalla e bisogna ricalibrare sul display il pneumatico. Spalmare un 2.40 su un cerchio da 8 centimetri, ti fa abbassare la spalla e l'altezza da terra della bici. Poi non so a livello dinamico se la gomma ne soffre.
Nessun problema! si può cambiare il parametro della dimensione del cerchio dalle impostazioni del display, (s866 nel mio caso) oppure effettuare di rettamente la correzione (P18) cambiando la percentuale.
Un altro problema è che la gomma da 2.4 calzata su un cerchio da 4" lavora in modo innaturale.
Se metto su un cerchio da 20mm una gomma larga ho l'effetto "pera". Se metto una gomma molto più stretta del cerchio ho l'effetto contrario. Ovvero la gomma si deforma e non so che sicurezza possa garantire.
Penso anche che sarebbe meglio rimanere con le camere d'aria per 4" in quanto, comunque, la gomma è spalmata su un cerchio da 8 centimetri.
Modificato da - Sergiom2 in data 04/03/2021 15:43:27
Un altro problema è che la gomma da 2.4 calzata su un cerchio da 4" lavora in modo innaturale.
Se metto su un cerchio da 20mm una gomma larga ho l'effetto "pera". Se metto una gomma molto più stretta del cerchio ho l'effetto contrario. Ovvero la gomma si deforma e non so che sicurezza possa garantire.
Penso anche che sarebbe meglio rimanere con le camere d'aria per 4" in quanto, comunque, la gomma è spalmata su un cerchio da 8 centimetri.
Guarda che quei copertoni non li metti su qualsiasi cerchio. Io mi sono tenuto allo standard europeo ETRTO che riportano nelle specifiche questi copertoni. Sono per cerchio con canale largo. Non sono un professionista,mi sono semplicemente documentato.Ti garantisco che tallonano perfettamente. Unico inconveniente, Come diceva giustamente Barba, è che la bici diventa un po’ più scomoda a livello ammortizzante.
Ciao lucariello e buonasera a tutti....sono poco presente sul forum ultimamente x via di problemi familiari che assorbono gran parte del mio tempo ....ma veniamo al dunque ho trovato quella che per me è la soluzione perfetta ...ho montato una batteria da 21 amp.ed ho rimesso le gomme da 4"...tutta un altra storia...
lucariello ha scritto:
Barba 49 ha scritto:
Ciao, se togli le gomme tassellate e monti delle stradali avrai un aumento di autonomia di almeno il 25%, provato personalmente su Fat da 28" quindi figurati con le tue da 20"... Avrai anche una miglior tenuta di strada sull'asfalto bagnato e una rumorosità decisamente inferiore, le 20"x4" tassellate si sentono arrivare da chilometri di distanza!!!
Naturalmente gli sterrati tipo "pista ciclabile" li potrai percorrere ugualmente, ma niente sabbia, neve o ghiaia smossa...
Quindi mi dici che anche tenendo le 20 x 4 ma scegliendo un copertone stradale, ottengo un significativo miglioramento! Grazie del suggerimento, aspetto anche le impressioni di Gios che mi pare averci smanettato parecchio Sono un po' in crisi perché aver provato le gitarelle in compagnia, ha modificato l'idea di destinazione d'uso che avevo. Ora, consapevole che cmq la bici è quella(ma mi piace pure), vorrei renderla il più possibile veloce e scorrevole per avere più autonomia e piacevolezza di pedalata possibile.
Mmm....io però sulla mia icone x7 dove la vado a pescare una batteria da 21 amp...
Giòs ha scritto:
Ciao lucariello e buonasera a tutti....sono poco presente sul forum ultimamente x via di problemi familiari che assorbono gran parte del mio tempo ....ma veniamo al dunque ho trovato quella che per me è la soluzione perfetta ...ho montato una batteria da 21 amp.ed ho rimesso le gomme da 4"...tutta un altra storia...
lucariello ha scritto:
Barba 49 ha scritto:
Ciao, se togli le gomme tassellate e monti delle stradali avrai un aumento di autonomia di almeno il 25%, provato personalmente su Fat da 28" quindi figurati con le tue da 20"... Avrai anche una miglior tenuta di strada sull'asfalto bagnato e una rumorosità decisamente inferiore, le 20"x4" tassellate si sentono arrivare da chilometri di distanza!!!
Naturalmente gli sterrati tipo "pista ciclabile" li potrai percorrere ugualmente, ma niente sabbia, neve o ghiaia smossa...
Quindi mi dici che anche tenendo le 20 x 4 ma scegliendo un copertone stradale, ottengo un significativo miglioramento! Grazie del suggerimento, aspetto anche le impressioni di Gios che mi pare averci smanettato parecchio Sono un po' in crisi perché aver provato le gitarelle in compagnia, ha modificato l'idea di destinazione d'uso che avevo. Ora, consapevole che cmq la bici è quella(ma mi piace pure), vorrei renderla il più possibile veloce e scorrevole per avere più autonomia e piacevolezza di pedalata possibile.