allora lo organizziamo un giro qui da noi nel buco del culo de nord-est?
Ero venuto dalle tue parti in occasione di una terapia a Grado (sabbiature), non ho fatto un gran che pioveva spesso e ne ho aprofittato per diversi giretti. Grado, Aquileia, la grotta del gigante, Trieste (magnifica la p.zza Italia), un giretto fino a Rovigno in Croazia. Mi è piaciuto. Tu organizza, butta lì una data interessante e ci ragioniamo. Per il ponte di Aprile si terrà il raduno dell'Argentario, organizzatore Arcipelago.
Bilbo ha scritto: io ho una mitsubishi e sulla carta la danno a -10 se ricordo bene, e ormai sono 4 anni che l'ho montata per il riscaldamento invernale
La mia è una BAXI e, sempre sulla carta, è data fino a -25... spero di non arrivarci mai
B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage
Notevole come ci siano dei posti così ben realizzati (e oggi ben mantenuti) per finalità a cui noi oggi nel migliore dei casi siamo in grado di destinare solo capannoni prefabbricati...
Comunque cielo sereno ma il freddo traspare dalle foto, o sbaglio?
Il parco Regionale della Mandria è una chicca nel panorama dei Parchi Italiani. Contiguo alla Reggia di Venaria Reale, tramanda un pezzo di storia sabauda e di vita rurale che, per chi ha ancora un poco di memoria dei tempi passati (fino a prima della guerra quelle cascine brulicavano di vita) risulta un patrimonio importante . Per il meteo no, stranamente nonostante l'aria tersa la temperatura era mite, sui 10 gradi avrei detto.
Off topic... state lontani dalle selle da supermercato di questa marca... capisco che costano poco, che dopo 5 uscite, 20 giorni una sella si sfasci, l'imbottitura si afflosci e la sella sia da buttare... ma che sul davanti compaia la punta di una vite autofillettante che ferma il musetto in plastica sotto no... che ti punge nei cosiddetti, 20 giorni.. prodotti scandalosi..
Off topic... state lontani dalle selle da supermercato di questa marca... capisco che costano poco, che dopo 5 uscite, 20 giorni una sella si sfasci, l'imbottitura si afflosci e la sella sia da buttare... ma che sul davanti compaia la punta di una vite autofillettante che ferma il musetto in plastica sotto no... che ti punge nei cosiddetti, 20 giorni.. prodotti scandalosi..
Booh. In realtà avevo scritto tutt'altra cosa come preambolo, ma devo aver fatto confusione con copia incolla booh, comunque la zona è in provincia di Ancona, i paesi sono Serra de Conti, Castiglioni e Montecarotto...
Booh. In realtà avevo scritto tutt'altra cosa come preambolo, ma devo aver fatto confusione con copia incolla booh, comunque la zona è in provincia di Ancona, i paesi sono Serra de Conti, Castiglioni e Montecarotto...
allora lo organizziamo un giro qui da noi nel buco del culo de nord-est?
Ero venuto dalle tue parti in occasione di una terapia a Grado (sabbiature), non ho fatto un gran che pioveva spesso e ne ho aprofittato per diversi giretti. Grado, Aquileia, la grotta del gigante, Trieste (magnifica la p.zza Italia), un giretto fino a Rovigno in Croazia. Mi è piaciuto. Tu organizza, butta lì una data interessante e ci ragioniamo. Per il ponte di Aprile si terrà il raduno dell'Argentario, organizzatore Arcipelago.
Un giro in bici qui a trieste, non grado, non istria.
Intanto si tratta i capire se lo volete prevalentemente sterrato o asfalto, intato questo, poi a seconda della scelta potremo vedere che tipo giro fare, quanto impegnativo ecc. ecc.
allora lo organizziamo un giro qui da noi nel buco del culo de nord-est?
Ero venuto dalle tue parti in occasione di una terapia a Grado (sabbiature), non ho fatto un gran che pioveva spesso e ne ho aprofittato per diversi giretti. Grado, Aquileia, la grotta del gigante, Trieste (magnifica la p.zza Italia), un giretto fino a Rovigno in Croazia. Mi è piaciuto. Tu organizza, butta lì una data interessante e ci ragioniamo. Per il ponte di Aprile si terrà il raduno dell'Argentario, organizzatore Arcipelago.
Un giro in bici qui a trieste, non grado, non istria.
Intanto si tratta i capire se lo volete prevalentemente sterrato o asfalto, intato questo, poi a seconda della scelta potremo vedere che tipo giro fare, quanto impegnativo ecc. ecc.
Bilbo ha scritto: Un giro in bici qui a trieste, non grado, non istria. Intanto si tratta i capire se lo volete prevalentemente sterrato o asfalto, intato questo, poi a seconda della scelta potremo vedere che tipo giro fare, quanto impegnativo ecc. ecc.
Un po' lontano e per me un po' difficile da realizzare, ma non sai quanto mi piacerebbe... non ho mai nascosto che per me c'è qualcosa di magnetico dalle tue parti...
Stamattina giro al Colle Braida, con l'intenzioe di salire fino ala Piano delle Linci. Ma il versante è abbastanza in ombra, c'era ancora neve e in parte ghiacciata. Ho desistito...
Bilbo ha scritto: Un giro in bici qui a trieste, non grado, non istria. Intanto si tratta i capire se lo volete prevalentemente sterrato o asfalto, intato questo, poi a seconda della scelta potremo vedere che tipo giro fare, quanto impegnativo ecc. ecc.
Un po' lontano e per me un po' difficile da realizzare, ma non sai quanto mi piacerebbe... non ho mai nascosto che per me c'è qualcosa di magnetico dalle tue parti...
Misa che c'è poca gente interessata.... Peccato. -
Quando avremo bipe con batterie più capienti ci ritroveremo tutti insieme
Bilbo ha scritto:
leonardix ha scritto:
Bilbo ha scritto: Un giro in bici qui a trieste, non grado, non istria. Intanto si tratta i capire se lo volete prevalentemente sterrato o asfalto, intato questo, poi a seconda della scelta potremo vedere che tipo giro fare, quanto impegnativo ecc. ecc.
Un po' lontano e per me un po' difficile da realizzare, ma non sai quanto mi piacerebbe... non ho mai nascosto che per me c'è qualcosa di magnetico dalle tue parti...
Misa che c'è poca gente interessata.... Peccato. -
Un po' lontano e per me un po' difficile da realizzare, ma non sai quanto mi piacerebbe... non ho mai nascosto che per me c'è qualcosa di magnetico dalle tue parti...
Mi sa che c'è poca gente interessata.... Peccato. -
Pechè dici ciò! Potrei portare "il puledro" così Leo potrbbe farsi una corsa con i treni veloci e trovare la cavalcatura pronta. Si potrebbe conoscere Job e mister jons e tanto altro a tua discrezione. Mi sembra una bella idea. Non proccuparti dei percorsi, direi enduro leggero ma se ci dovesse essere qualche passagigo difficile si fa a piedi.
Modificato da - giordano5847 in data 14/02/2023 10:35:11
Sono indietro di ben due settimane nel pubblicare le foto dei miei giri domenicali in camper più bicicletta. Il primo giro risale a domenica scorsa, sono andato a Gradara, località turistica ben nota, mi sono addentrato nell'interno fino a Tavullia, successivamente sono tornato sulla costa a Gabicce Mare.
Il giro di oggi invece ha avuto come meta il lago artificiale di Mercatale di Sassocorvaro nella zona della provincia di Pesaro Urbino nota come Montefeltro. Dal lago sono salito al paese di Sassocorvaro, dove c'è una piccola ma molto famosa Rocca. Nel pomeriggio sono andato invece verso un altro paesino vicino, Macerata Feltria.
Immagine: 317,55 KB
Immagine: 444,1 KB
Immagine: 394,14 KB
Immagine: 362,65 KB
Immagine: 422,98 KB
Immagine: 1631,43 KB
Immagine: 393,78 KB
Immagine: 436,78 KB Qui invece sono a Macerata Feltria Immagine:
1678,14 KB
Immagine: 1392,95 KB
Immagine: 333,64 KB
Immagine: 1674,79 KB
Immagine: 360,1 KB
Modificato da - andrea 104KG in data 19/02/2023 21:55:04
Grazie! Per forza la mtb è rotta :-( e comunque per andare in giro su strada non sarebbe conveniente... purtroppo nei posti che non conosco ho paura a fare sentieri da solo, per cui col camper solo gravel...
Bravo Andrea, sempre posti bellissimi! qui ora che iniziano a risalire le temperature mi sono beccato il covid... Ormai la parte più pesante spero sia passata, spero di negativizzarmi presto e poter fare qualche giretto gradevole con fotocamera al seguito
Bravo Andrea, sempre posti bellissimi! qui ora che iniziano a risalire le temperature mi sono beccato il covid... Ormai la parte più pesante spero sia passata, spero di negativizzarmi presto e poter fare qualche giretto gradevole con fotocamera al seguito
Cavolo mi spiace Per ora l'ho scampata, non l'influenza stagionale, quella già avuta.. Spero proprio in una prontissima guarigione!
ne sto uscendo ora dall'influenza, io al covid sto antipatico, l'ha avuto mia moglie e con tutto che mi tossiva in faccia giorno e notte, non l'ho avuto o almeno portatore sano....
Bravo Andrea, grazie, sempre bellissime foto e bellissimi posti! E' tanto che non pubblico nulla di mio perché è un po' che non salgo in sella... ma per il contest primavera estate mi riprometto di essere più partecipe!
In occasione di un paio di settimane a Marcelli ho fatto un salto a Recanati: indimenticabile! Alle elementari e anche alle medie ci hanno fatto imparare a memoria le poesie di Leopardi. Recitando "passero solitario" guardando dalla finestra dove Giacomo immaginava il mondo mi sentivo trasportato nel suo tempo. Una prof in biblioteca ci raccontava del "furioso studiar", libri su antichi sugli scaffali ... Molto bello ed edificante. Certo che non si può lasciare la bici in strada e andare a visitare la casa/museo.
In occasione di un paio di settimane a Marcelli ho fatto un salto a Recanati: indimenticabile! Alle elementari e anche alle medie ci hanno fatto imparare a memoria le poesie di Leopardi. Recitando "passero solitario" guardando dalla finestra dove Giacomo immaginava il mondo mi sentivo trasportato nel suo tempo. Una prof in biblioteca ci raccontava del "furioso studiar", libri su antichi sugli scaffali ... Molto bello ed edificante. Certo che non si può lasciare la bici in strada e andare a visitare la casa/museo.
belle immagini , complimenti degna chiusura dell'inverno e apertura della primavera! Ci ho provato anch'io ad andare sugli appennini domenica ma il tempo non era bello ho troavato la malefica nebbia!! (forse nuvole basse...)