https://www.quotidianomotori.com/mobilita-urbana/pikaboost-e-bike/ il primo limite evidente che mi viene guardando questo arnese è l'autonomia ma rimango un po' perplesso comunque in generale. certo un'idea semplice ma geniale, se uno deve fare 5-10km per andare magari va benone
Non è il primo e neanche il secondo però almeno non costa un occhio della testa e per chi abita in pianura può essere un bell'aiuto...ovviamente è roba provata e riprovato da prima dei tempi del mosquito. Presentarla come innovazione è un po' eccessivo... che non si ricarica poi....
Modificato da - andrea 104KG in data 18/03/2023 20:13:55
Sono rivoluzioni, si può trasformare un ciclista in ciclista pirla in 30 secondi
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
io in questi aggeggi vedo un solo grande vantaggio: la facile installazione e portabilità.
potrebbe essere utile per le case vacanza per le persone un po' anziane/fuori forma. Un peccato investire in una bici elettrica completa da abbandonare 10/11 mesi l'anno e magari si ha bisogno della spinta in più.
io in questi aggeggi vedo un solo grande vantaggio: la facile installazione e portabilità.
potrebbe essere utile per le case vacanza per le persone un po' anziane/fuori forma. Un peccato investire in una bici elettrica completa da abbandonare 10/11 mesi l'anno e magari si ha bisogno della spinta in più.
io in questi aggeggi vedo un solo grande vantaggio: la facile installazione e portabilità.
potrebbe essere utile per le case vacanza per le persone un po' anziane/fuori forma. Un peccato investire in una bici elettrica completa da abbandonare 10/11 mesi l'anno e magari si ha bisogno della spinta in più.
quello come tutto, però non li vedo come "sostituti" di vere ebike ma come "aiutini" per situazioni particolari, soluzioni "portatili" diciamo