Quando il gioco si fa duro(Grande Joffa Motor)
Stampato da: Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
URL Discussione: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29126
Stampato il: 24/02/2025
Discussione:
Autore Discussione: hp9000
Oggetto: Quando il gioco si fa duro(Grande Joffa Motor)
Inserito il: 22/12/2009 00:47:10
Messaggio:
Ciao, Milano 21/12/2009. Bici: 18 km,(San Siro-Gobba)attraversato Milano,in un'ora. Macchina: 5 km,(Lambrate-Pirellone)3 ore!!!!!!!!! Avro' viaggiato di merda,ma volete mettere il gusto!!!!! Oggi sono stato orgoglioso della mia bici! GRANDE. Joffa il tuo 800W 27A hight speed è ECCEZZIONALE. Buon torque,giusta velocità,ottimi consumi.
Immagine:
 105,68 KB
Risposte:
Autore Risposta: nuvola
Inserita il: 22/12/2009 01:08:35
Messaggio: che spettacolo, managgia a me che ho 3 motori e nessuna bici pronta all'uso... e mi son fatto le 3 ore di coda in auto...
Autore Risposta: necknecks
Inserita il: 22/12/2009 08:23:25
Messaggio: brr, che freddo... Bellissimo!
Autore Risposta: Barba 49
Inserita il: 22/12/2009 08:53:58
Messaggio: Non sapevo che vendevano le bTwin7 congelate! Complimenti... 
Autore Risposta: maxpoz
Inserita il: 22/12/2009 10:28:45
Messaggio: Grande Hp!!
Ma Roberto ti ha mandato la batteria? A me non si è ancora fatto sentire!!
Autore Risposta: SergioF
Inserita il: 22/12/2009 10:37:42
Messaggio: hahahahaaha sarà stato un viaggio di merda come hai detto HP ma sicuramente un viaggio che ricorderai, come lo ricorderanno quelli che per fare 5 km si sono fatti 3 ore di macchina. Il freddo doveva essere veramente pungente qui a Bologna il termmetro era sotto i 10. Domanda ma a livello di scosssa tutta quella neve ed eventualemente l'acqua non creava problemi e scintille??? il motore non dovrebbe essere a tenuta stagna.. credo.
Autore Risposta: hp9000
Inserita il: 22/12/2009 12:08:57
Messaggio:
SergioF scrive :Domanda ma a livello di scosssa tutta quella neve ed eventualemente l'acqua non creava problemi e scintille??? il motore non dovrebbe essere a tenuta stagna.. credo.
E' proprio per questo che ho scritto Grande Motere di Joffa. Sono proprio contento.
maxpoz scrive: Ma Roberto ti ha mandato la batteria?
A me non si è ancora fatto sentire!!
Si mi ha chiamato una settimana fa dicendo che entro 2 giorni mi avrebbe mandato batteria.
Ieri ho scritto che se non arriva comunicazione tnt entro 5 giorni faccio denuncia.
Comunque viaggio vestito da alta montagna e freddo non ne sento proprio,anzi ci sono stati punti in cui andando piano avevo anche caldo. Uso le coperture alle mani da moto e ho fatto serpentine scalda mani. Ho occhiali da sci casco e resto. Ho viaggiato di merda perchè scomodo tenedo i piedi a filo terra.
Grande grande grande bici!!!!!!!!
Autore Risposta: joffa
Inserita il: 22/12/2009 14:52:21
Messaggio: @sergioF: il motore E' a tenuta stagna e la centralina anche. I contatti però li dovete impermeabilizzare voi.
Bravo HP. Finalmente felice... . Naturalmente sta foto finisce subito nell'album...di famiglia.
Grazie dei complimenti.
Autore Risposta: job
Inserita il: 22/12/2009 15:07:49
Messaggio: | hp9000 ha scritto: ... perchè scomodo tenedo i piedi a filo terra.
|
Ah, ok, quindi non pedalavi e ti tenevi pronto a tener su la baracca puntando i piedi... perchè tra te e Gigi mi fate sentire un impedito visto che ho dovuto farmi il trattore per procedere (con cautela) sulla neve. Siete forti ragazzi, pero' occhio perchè un conto è la neve fresca, con neve dura, ghiaccio al suolo o galaverna l'e-bike la lascerei a casa, per prudenza. Non fate gli eroi!
Autore Risposta: SergioF
Inserita il: 22/12/2009 15:08:02
Messaggio: | joffa ha scritto:
@sergioF: il motore E' a tenuta stagna e la centralina anche. I contatti però li dovete impermeabilizzare voi.
Bravo HP. Finalmente felice... . Naturalmente sta foto finisce subito nell'album...di famiglia.
Grazie dei complimenti.
|
ecco un'altra cosa che ho imparato !! Una settimana fa sono pssato dentro un pozza d'acqua (non vista) è il dubbio mi era venuto, buono a sapersi. HO messo il parafango anteriore così evito di inzaccherarmi come l'ultima volta, ho aggiunto la borraccia e il porta oggetti con dentro il tubo per estrarre il pedale di Sx e metterlo "gemellato" come quello destro e anche se perde l'aspetto della bici da pedalata divenda un comodissimo predellino per i piedi, mooolto comodo e se mi fermano dirò che ho male ad una gamba. Ho aggiunto la "pipa" snodata sul manubrio alzando la posizione delle mani, ora molto più comoda e rilassante rispetto a prima e dato che ho pure l'automobile con lo speed controller e che mi rompevo tenere sempre pigiato il manettino ho messo pure li una sorta di blocco del gas che con la sicurezza sul freno e la possibilità di toglierlo rapidamente è molto più comodo per le percorrenze a velocità costante senza dover sempre tenere il pollice rigido. HO montato due prese d'aria sotto il portapacchi che è chiuso e pertanto la centralina non godrebbe di un sistema di raffredamento ora funzionante specialmente a 30 km ora. La cosa preoccupante è la faccia della mia gentil compagna quando guarda la bicicletta che ogni giorno perde sempre più l'aspetto iniziale per divenire qualcosa di strano, ma che nell'attesa di una Bologna più percorribile, la vedo come il mio futuro mezzo di trasporto. Saluti
Autore Risposta: hp9000
Inserita il: 22/12/2009 16:44:19
Messaggio: Job scrive: >>Siete forti ragazzi, pero' occhio perchè un conto è la neve >>fresca, con neve dura.
Sante parole,infatti è facile che non andro' nei prossimi giorni se ghiaccia. Inoltre okkio che cadere in strada con mezzi alle spalle non è salutare. Diciamo che facendo bike trial ho un po' di stabilità aggiuntiva dalla mia,e poi il mezzo me lo permette. Ruote da 2.01 su cerchi da 28''.
Autore Risposta: joffa
Inserita il: 22/12/2009 17:50:46
Messaggio: @sergioF: c'è una funzione nel cervellone della centralina che si chiama E-cruise. E' già bell'e bronta, bisogna solo attivarla tramite programma apposito e intefacciamento a TTL. Ma per te non dovrebbe essere un problema. Permette di avere il gas automatico dopo un determinato numero di secondi che si tiene premutoo il gas, impostabile via PC e si sblocca via cut-off sulle leve, automaticamente quando freni.
Sulla tenuta stagna del motore: una nevicata o untemporalazzo, nessun problema, ma non proverei a guadare il Pò... Giusto per dare una misura...
P.S. Bologna diventa più percorribile solo se cambiano le abitudini dei bolognesi. (...e anche di quelli che sono arrivati da fuori...) Tu stai dando l'esempio migliore... E adesso dicci : ma quant'è liberatorio questo modo di spostarsi ? Ho scoperto che oltre a essere divertente e dare più possibilità di movimento (dai colli in pieno centro, no limits...) è anche meno faticoso dell'auto, che in città ti costringe a sbracciatri come un matto sul volante, e il cambio, che di solito non è automatico e i pedali, pigia quà pigia là in continuazione...ecc..ecc... Non trovi ?
Autore Risposta: uuuyea
Inserita il: 22/12/2009 18:13:00
Messaggio: Concordo !
Autore Risposta: gigi35
Inserita il: 22/12/2009 18:48:00
Messaggio: grande hp9000,con le bici soprattutto quelle elettriche si puo' fare di tutto,naturalmente con le dovute cautele,neve fresca si,ghiaccio no,comunque e' meglio stare a casa e perdere una giornata di lavoro che rischiare di farsi male o per colpa nostra o per qualcuno che "senza volere" gli scivola l'auto e ci viene addosso,bellissima la foto della bici surgelata 
Autore Risposta: pippopeo
Inserita il: 23/12/2009 00:01:02
Messaggio: Grande hp9000 la foto mi ricorda come era ridotta la mia MTB dopo una discesa su sentiero inevato qualche anno fa.
Anche io oggi ho tolto un po' di polvere alla mia e-bike ma non preoccupatevi, niente scintille, e come potrebbe ormai non si ricorda neanche più come si va batteria.
Joffa, il tuo kit si rovina se resta mesi senza corrente? Non vorrei si arrugginisse qualcosa mentre aspetto...
Autore Risposta: joffa
Inserita il: 23/12/2009 00:50:35
Messaggio: No, non si rovina. Le parti in ferro dolce (traferro dell'elettromagnete) sono trattate contro la ruggine. Le altre sono in alluminio. Ingranaggi non ce ne sono, nulla sfrega, i cuscinetti sono in acciaio ad alto tenore di carbonio e protetti. Il resto è rame protetto anch'esso. Insomma: vai tranquillo. Occhio alle batterie, piuttosto.
Autore Risposta: necknecks
Inserita il: 23/12/2009 01:06:01
Messaggio: Ehi Joffa!
"Joffa Motors" secondo me è piu' carino di "wheelkits". Perchè non ci fai un pensiero?
Autore Risposta: SergioF
Inserita il: 23/12/2009 09:22:02
Messaggio: | joffa ha scritto:
@sergioF: c'è una funzione nel cervellone della centralina che si chiama E-cruise. E' già bell'e bronta, bisogna solo attivarla tramite programma apposito e intefacciamento a TTL. Ma per te non dovrebbe essere un problema. Permette di avere il gas automatico dopo un determinato numero di secondi che si tiene premutoo il gas, impostabile via PC e si sblocca via cut-off sulle leve, automaticamente quando freni.
Sulla tenuta stagna del motore: una nevicata o untemporalazzo, nessun problema, ma non proverei a guadare il Pò... Giusto per dare una misura...
P.S. Bologna diventa più percorribile solo se cambiano le abitudini dei bolognesi. (...e anche di quelli che sono arrivati da fuori...) Tu stai dando l'esempio migliore... E adesso dicci : ma quant'è liberatorio questo modo di spostarsi ? Ho scoperto che oltre a essere divertente e dare più possibilità di movimento (dai colli in pieno centro, no limits...) è anche meno faticoso dell'auto, che in città ti costringe a sbracciatri come un matto sul volante, e il cambio, che di solito non è automatico e i pedali, pigia quà pigia là in continuazione...ecc..ecc... Non trovi ?
|
Int4eressante anche questa funzione programmabile via PC.... se mi spieghi come collegarmi alla centralina ci potrei provare. Per il movimento in città e sulla provincia pienamente daccordo ancor più stamattina che sto partendo in Macchina (pork putt....)per andare in via massarenti..... e sarà un massacro.... vabbe a dopo ragazzi.
Autore Risposta: JamesTKirk74
Inserita il: 23/12/2009 11:37:05
Messaggio: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5925
e-cruise si puo' abilitare senza pc...
Autore Risposta: joffa
Inserita il: 23/12/2009 12:01:41
Messaggio: Sì, il periodo di attivazione (n. secondi gas premuto) è programmabile. Comunque, ottima osservazione. In effetti basta il ponticello.
Ho pensato a Joffa Motor, ma cambiare nome alla ditta è troppo controproducente. Magari se passeremo a S.p.A. ...chissà.
Autore Risposta: SergioF
Inserita il: 23/12/2009 14:26:59
Messaggio:
Grazie James e scusa per l'ulteriore precisazione ma non voglio fare casini, io ponticello il pin CR con il Gnd a fianco che è la massa, praticamente faccio un ponticello a fianco di quello appena fatto per il regen... giusto??
Autore Risposta: JamesTKirk74
Inserita il: 23/12/2009 18:34:05
Messaggio: Esatto! Anche io ho appena fatto entrambi ;-)
Autore Risposta: hp9000
Inserita il: 24/12/2009 00:15:28
Messaggio: Uheeeee Joffa,Se cambi nome in Joffa Motors mi devi i diritti!!!! E' mia l'idea 
Auguri a tutti.!!!!!!!!!!!!
Autore Risposta: pippopeo
Inserita il: 24/12/2009 08:41:16
Messaggio: | joffa ha scritto:
...Occhio alle batterie, piuttosto.
|
Non preoccuparti per le batterie, Me le sta "costudendo" progetto Zev nel suo nuovo capannone...
Buon natale a Tutti
Autore Risposta: SergioF
Inserita il: 24/12/2009 23:01:33
Messaggio: | JamesTKirk74 ha scritto:
Esatto! Anche io ho appena fatto entrambi ;-)
|
Arieccomi qua e di nuovo con una domanda. Dunque ho pure io collegato lo Speed cruise (mutuo dalla mia macchina il termine tecnico), funziona che è uno spettacolo a tutte le velocità, è sufficiente attendere pochi secondi dopodiche mantiene l'assorbimento e di conseguenza la velocità se non cambia il terreno e non si deve più tenere il pollice "ingessato". Domanda, è possibile anche settare la velocità con l'aumento di qualche punto percentuale direttamente sulla centralina facendo contatto fra i punti x1 x2 x3..... dal manuale in inglese non capisco perfettamente e ho paura di fare un casino, dato che la cosa sta diventando veramente interessante. se qualcuno lo sa e me lo può spiegare farei pure quella modifica, dopodiche spero che joffa non abbia altri "conigli nel cappello" perchè ho già smontato la centralina non so quante volte e la mia compagna mi guarda da qualche giorno con sospetto...... oltre ad aver giurato che la sua Mbike la tiene sotto chiave.... Grazie per il solito aiuto ragazzi
Autore Risposta: uuuyea
Inserita il: 25/12/2009 01:39:15
Messaggio: io la attiverò programmando il chip da usb
Autore Risposta: joffa
Inserita il: 25/12/2009 10:58:43
Messaggio: Ecco. sì, se qualcuno riesce a connetersi con la TTL via USB facendo partire il programma da wine, mi farebbe gentilmente un gradito cenno ?
@sergioF: ci sarebbe la funzione Turbo Sochmel...  
Ah, occhio che la "cruise" non è legale in Italia.
Autore Risposta: SergioF
Inserita il: 25/12/2009 11:08:49
Messaggio: | joffa ha scritto:
Ecco. sì, se qualcuno riesce a connetersi con la TTL via USB facendo partire il programma da wine, mi farebbe gentilmente un gradito cenno ?
@sergioF: ci sarebbe la funzione Turbo Sochmel...  
Ah, occhio che la "cruise" non è legale in Italia.
|
hahhahahahaha si ma questa la capiscono solo gli indigeni emiliani!!!! a parte questa funzione poi se qualcuno indica come fare con il collegamento usb (non vedo la porta) sarà ringgraziato. però stamane qui in emilia ci saranno 15 gradi..... è la primavera in anticipo ???
Autore Risposta: JamesTKirk74
Inserita il: 25/12/2009 12:53:58
Messaggio: http://cgi.ebay.it/INTERFACCIA-RS232-TTL-3V-rs-232-max3232-MONTATO-360_W0QQitemZ190287516150QQcmdZViewItemQQptZAccessori_per_Radioamatori?hash=item2c4e0511f6
questo convertitore usa la seriale, non la usb C'e' verso che parta da wine se abiliti la porta seriale trasparene. Altrimenti avfei un CD con winxxxs avviabile che puo' tornare utile...
Autore Risposta: SergioF
Inserita il: 25/12/2009 18:14:28
Messaggio:
Ciao James e grazie dell 'informazione, domanda ma dove dovrei attaccarlo alla centralina e poi il programma di interfacciamento è già installato nella centralina e si scarica in automatico nel computer?? altra domanda aumentando il parametro della velocità a 120 quanto si guadagna in velocità??? ciao
Autore Risposta: JamesTKirk74
Inserita il: 25/12/2009 18:40:27
Messaggio: Guarda, ti posto parte della pagina 8 del 'famoso' documento word scaricabile anche dal sito wheelkits ------------------- Infineon Controller Software Settings The Infineon controller is very versatile and can be used in a variety of lightweight EVs. It has several programmable features that extend beyond the needs of most e bikers but may come in handy to folks in certain e bike applications.
The flash program software (right click "Save Target As...") ... http://98.131.176.65/endless-sphere/Par ... signer.exe And a demonstration file (right click "Save Target As...") ... http://98.131.176.65/endless-sphere/Demo.asv You may need to add some COM PORT files for your particular PC OS (Richtx32.ocx & MSCOMM32.OCX). These are here also (right click "Save Target As...") http://98.131.176.65/endless-sphere/Richtx32.ocx & http://98.131.176.65/endless-sphere/MSCOMM32.OCX These need to be copied into the C:\WINDOWS\system32 directory for the Parameter Designer.exe to work properly. Note: hit transmit on pc program then momentary on switch from usb ttl connector to transfer data from computer to controller chip. ------------------------------------ Penso che 120% significa che a vuoto (A RUOTA ALZATA) ottieni il 20% in piu' di velocita'. A carico scendera' in proporzione alla capacita' in A della centralina/batterie.
Il mio prossimo stage sara' collaudare il motore a triangolo (penso domani!), POI al 120% e vediamo quanto raggiunge a vuoto. Quando trovero' 3 rele' economici da 30A provero' anche con il mio culone sulla sella e vediamo
Autore Risposta: joffa
Inserita il: 25/12/2009 18:49:33
Messaggio: Dai illuminatemi un attimo che non vorrei dover rimettere Winzozz per sta cosa qua. Io ho un adattatore USB-TTL e ho fatto come nel documento 'famoso'.
Autore Risposta: JamesTKirk74
Inserita il: 25/12/2009 19:20:45
Messaggio: @Joffa a me ha funzionato ... (pero' non ho provato a trasmettere veramente, mi manca la scheda TTL)
Immagine:
 154,4 KB
In alternativa installa VirtualBox e installa windows in emulazione. Funziona che e' una meraviglia!
Qui in basso vedi dove modificare le porte seriali
Immagine:
 52,65 KB
Immagine:
 42,59 KB
Autore Risposta: joffa
Inserita il: 25/12/2009 21:36:44
Messaggio: Funzia anche con le USB ? Sì, con virtualbox il programma và,ma non riesco a sbattere i dati nel chip.
Autore Risposta: JamesTKirk74
Inserita il: 25/12/2009 21:47:35
Messaggio: "Note: hit transmit on pc program then momentary on switch from usb ttl connector to transfer data from computer to controller chip."
Hai messo il pulsante per programmare il Chip? (pag 8 del file word)
Autore Risposta: joffa
Inserita il: 25/12/2009 22:08:18
Messaggio: Sì, ce l'ho messo. Però ho il dubbio che il funzionamento a 3.3 V di questa interfaccia non vada bene. Nel doc si parla di 5 V per scaricare...
Immagine:
 83,97 KB
Autore Risposta: SergioF
Inserita il: 26/12/2009 12:10:25
Messaggio: vi guardo con grande atte4nzione ma entriamo nel mondo informatico e qui ho due alternative, ho vado da un mio carissimo amico che fa ste cose... oppure aspetto che joffa abbia fatto e poi faccio un salto da lui con la mia ebike.... vediamo il proseguo... james appena sai quanto hai guadagnato in velocità non con ruota alzata ma in assetto da strada se me lo scrivi perchè io devo aumentare un pochino la mia velocità massima. ciao e grazie nuovamente.
Autore Risposta: JamesTKirk74
Inserita il: 27/12/2009 14:03:09
Messaggio: @Joffa ho appena letto su un noto forum oltreoceanico questo:
A) Click on the Start Transmit button in Parameter Designer - nothing will happen, yet. B) Click on the N/O SPST switch on the power wire of the data cable and hold it closed. C) Watch the progress bar and the new parameters are flashed into the XC846 - this only takes a few seconds. D) Release the switch - you have programmed your controller!
inoltre, la tensione proveniente dalla batteria DEVE essere scollegata...
Autore Risposta: joffa
Inserita il: 28/12/2009 11:49:17
Messaggio: Come sarebbe "deve essere scollegata" ? L'interruttore sta proprio sulla linea della tensione di alimentazione. La colleghi appunto pigiandolo quei 2 o 3 secondi che ti servono per passare i dati alla centralina. Il mio problema è Virtualbox, che in versione OSE non presenta più le porte USB. ...E wine che non mi fà patrite il programma.
Autore Risposta: imayoda
Inserita il: 28/12/2009 15:09:55
Messaggio: | joffa ha scritto:
Come sarebbe "deve essere scollegata" ? L'interruttore sta proprio sulla linea della tensione di alimentazione. La colleghi appunto pigiandolo quei 2 o 3 secondi che ti servono per passare i dati alla centralina. Il mio problema è Virtualbox, che in versione OSE non presenta più le porte USB. ...E wine che non mi fà patrite il programma.
|
in giro ci sono delle live di windows xp.. prova
Autore Risposta: JamesTKirk74
Inserita il: 28/12/2009 19:09:46
Messaggio: Joffa non ho esperienza diretta, ma confermo che ho letto su ES che il chip infineon va alimentato a 5V tramite alimentazione esterna E deve essere disalimentata la parte di potenza. Aggiungo che su molti convertitori commerciali la tensione dell'uSB non deve essere presente. Se trovo il posti ti mando una PM
Autore Risposta: geppetto2009
Inserita il: 12/02/2010 15:37:40
Messaggio: @HP9000: finalmente la neve è arrivata anche a Roma. Risultato: bici elettrica come prima foto su Corriere della Sera; una buona "promozione" direi.
http://roma.corriere.it/roma/cronisti_per_caso/la-neve-a-roma/gallery.shtml?pagina=1&id_foto=id_img_105361
Autore Risposta: geppetto2009
Inserita il: 12/02/2010 15:41:05
Messaggio: N.B. Altro "tonnellaggio" rispetto alla neve che hai preso a Milano in Dicembre, e ai tuoi 18 km (io solo 12 km) senza Veltop. Però una rinfrescatina ogni 24 anni, qui a Roma, fa quasi piacere.
Autore Risposta: dandb
Inserita il: 12/02/2010 15:55:09
Messaggio: | Messaggio di hp9000
Ciao, Milano 21/12/2009. Bici: 18 km,(San Siro-Gobba)attraversato Milano,in un'ora. Macchina: 5 km,(Lambrate-Pirellone)3 ore!!!!!!!!! Avro' viaggiato di merda,ma volete mettere il gusto!!!!! Oggi sono stato orgoglioso della mia bici! GRANDE. Joffa il tuo 800W 27A hight speed è ECCEZZIONALE. Buon torque,giusta velocità,ottimi consumi.
Immagine:
 105,68 KB
|
GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEE
GRANDE GRANDE SEI MITO!!!!!!!!
fai parte DEI BIG!
Immagine:
 208,23 KB
22 dicembre 2009 ore 7:36!!!!!!!!!!!!!!!
Autore Risposta: dandb
Inserita il: 12/02/2010 16:09:53
Messaggio:
scusate ho sbagliato foto quella era del 2 dicembre 2009 alle 11:26
questa invece
Immagine:
 122,32 KB
è del 22 dicembre 2009 ore 7:36!!!!!!!!!!!!!!!
andare sulla neve vi garantisco che è figoso!!!!!!!!
con il motore riesci a recuperare direzionalità in ogni momento
Autore Risposta: giordano5847
Inserita il: 12/02/2010 20:56:50
Messaggio: Come fai a recuperare direzionalità con la trazione posteriore! Neanche una BMW ci riesce!!! Con la mia non ci prove neanche vado in giro con i doposcì.
Autore Risposta: jumper
Inserita il: 12/02/2010 21:03:09
Messaggio: Dandb : come mai quei cartelli sulla bici?
sei in qualche modo un operatore commerciale?
Autore Risposta: geppetto2009
Inserita il: 12/02/2010 21:56:59
Messaggio: Ecco, hanno spostato il file ed il link non funziona più. Provo ad allegare una foto qui.
Immagine:
 95,86 KB
Autore Risposta: dandb
Inserita il: 13/02/2010 09:08:27
Messaggio: | jumper ha scritto:
Dandb : come mai quei cartelli sulla bici?
sei in qualche modo un operatore commerciale?
|
guarda il mio scopo è diffondere l'uso della bicicletta elettrica perchè sono convinto che rappresenta la soluzione ottimale a certi ormai consueti disagi....
e cerco di farlo in tutti i modi possibili
anche i più apparriscenti inizialmente lo scopo del supporto era iniziare a creare una struttura
per coprire la bici poi ci ho aggiunto dei pannelli
e infine ci ho messo degli stiker e delle pubblicità promozionali
a chiunque fosse interessato....se si riesce a guadagnare..è sempre meglio
ma al momento non ho trovato grandi sponsor
poi un giorno spero che ci saranno delle competizioni per bici elettriche......
poi il supporto oltre alla funzione pubblicitaria e di"minima protezione" in realtà questa la devo ancora sviluppare adeguatamente
tipo apri-chiudi
serve anche come supporto per i pannelli solari per la ricarica delle batterie.
insomma c'è molta carne al fuoco.
Ps: per chi piace....scherzare....a parte che le bmw in questo contesto
sono offtopic
poi sappi se non hai mai provato e spero che qualcuno possa confermarlo...che rispetto ad una bicicletta normale il motore per me posteriore...poi forse l'anteriore è ancora meglio
aiuta per due motivi:
il surplus di potenza che ti da quando hai la resistenza della neve ti impedisce di perdere l'equilibrio secondo....la spinta posteriore (dipende come la usi...ovviamente) aiuta a riequilibrare la bici ...ovvio se l'anteriore sta scivolando non c'è motore che tiene finisci a terra..... ma questo capita ai principianti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
pardon senza offesa!!!!!!!!!!!!!!!
io ho visto un motorino cadere mentre stava partendo (motopizza) perchè l'anteriore ha iniziato a vibrare a causa del peso posteriore non equilibrato e invece di riprendere l'oscillazione si è amplificata ed è finito a terra come un.......(lasciamo stare i commenti)
in ogni caso la gestione dell'anteriore è importante con la neve se oscilli con la neve fa un specie di effetto spazzaneve ..(non troppo altrimenti fai la fine di quello sopra citato!)
Autore Risposta: dandb
Inserita il: 13/02/2010 09:13:25
Messaggio: [quote]geppetto2009 ha scritto:
Ecco, hanno spostato il file ed il link non funziona più. Provo ad allegare una foto qui.
Geppetto ...ma cosa hai messo sopra la bici
è per caso ..hai anche te fatto qualche tipo di copertura?
il mio supporto è in acciaio inox aisi 316
con tubi diametro 14 piegati e saldati.....
si è un pò pesantino....ma era più semplice affidabile sicuro e resistente
poi sviluppero una soluzione con tubi in lega di titanio che pesano 1/3 e credimi resistono come o quasi come i tubi di inox!!! incredibile
oppure pensavo una soluzione con tubi di fibra di carbonio come quelli per le canne da pesca
Autore Risposta: dandb
Inserita il: 13/02/2010 09:29:23
Messaggio: che ne dite di questa. qui nevicava poco.... ma a volte quando c'è poca neve è più pericoloso perchè il vero pericolo è il ghiaccio
poi mi sono fatto una pista ciclabile ( era)
c'erano 30 cm di neve o più ...fai conto arrivava fino all'alteza del movimento centrale ....
cioè la pista non si vedeva andavo a naso a memoria viaggiavo come un fulmine perchè era fresca e ci passi in mezzo senza nessun problema di manovra
i veri problemi sulla strada li creano le auto perchè pasano e lasciano i solchi sono quelli veramente pericolosi perchè è come prendere i binari del tram
ma con un fenomeno amplificato di 5 volte!!!!!!
Immagine:
 152,86 KB 18 dicembre 2009 stazione di Arcore ore 19:36
ps: nella foto che ho indicato come 2 dicembre mi è scappato il tasto era il 20 dicembre
Autore Risposta: geppetto2009
Inserita il: 13/02/2010 11:35:58
Messaggio: @dandb: la copertura della mia bici (configurazione invernale è il (quasi) "famoso" Veltop:
http://www.veltop.eu/index.php?en
molto leggero (alluminio) e ripara piuttosto bene dal freddo innanzi tutto; in caso di pioggia improvvisa ti evita di arrivare a destinazione fradicio.
Diciamo che per l'inverno ha tutti i pregi possibili tranne il prezzo, ma dai calcoli "finaziari sull'ammortamento" con l'uso quotidiano di 25 km/giorno, in un inverno si ripaga con il risparmio sulla benzina dell'auto.
Autore Risposta: dandb
Inserita il: 13/02/2010 11:57:14
Messaggio: | geppetto2009 ha scritto:
@dandb: la copertura della mia bici (configurazione invernale è il (quasi) "famoso" Veltop:
http://www.veltop.eu/index.php?en
molto leggero (alluminio) e ripara piuttosto bene dal freddo innanzi tutto; in caso di pioggia improvvisa ti evita di arrivare a destinazione fradicio.
Diciamo che per l'inverno ha tutti i pregi possibili tranne il prezzo, ma dai calcoli "finaziari sull'ammortamento" con l'uso quotidiano di 25 km/giorno, in un inverno si ripaga con il risparmio sulla benzina dell'auto.
|
grazie gep
lo metto subito tra i preferiti...
e te quanto lo hai pagato.....e come te lo sei procurato spero con tramite on-line...non lo digerisco e non sopporto l'ansia da attese.
Autore Risposta: aspes
Inserita il: 13/02/2010 12:01:28
Messaggio: Il tettuccio per la bici è un'idea che viene proposta spesso, mi sembra addirittura di averne visto una pubblicità degli anni 30.
Piu di una volta avrei voluto realizzarne io un o con il plexiglass ed i profilati d'alluminio.
Ma esattamente questo quanto costa , mi sembra piu' di 300 Euro giusto?
Forse vedo male,ma ha anche il tergicristallo?
Il mio dubbio è sulla sicurezza, ovvero dalle mie parti quando tira vento, arrivano delle raffiche mica male, non vorrei che facesse da vela e diventasse un accessorio pericoloso.
Non oso immaginare di trovarmi a fianco ad un autotreno proprio mentre mi arriva un colpo di vento.
L'hai già usato un giorno di vento?
Autore Risposta: dandb
Inserita il: 13/02/2010 12:02:23
Messaggio: [quote]geppetto2009 ha scritto:
@dandb: la copertura della mia bici (configurazione invernale è il (quasi) "famoso" Veltop:
a scusa gep dimenticavo.....
ma ....non mi sembra molto aereodinamico.....
ciuccerà parecchio di batteria.....
secondo te si possono apportare modifiche?
e cosa fai lo monti e lo smonti ogni volta o te lo tieni costantemente installato?
se sapevo che c'era forse non mi sarei messo a farmelo
però vabbè.....cmq ottimo davvero interessante sopratutto è utilissimo per le recumlet
e con il vento...hai difficoltà o sbilanciamenti?
Autore Risposta: dandb
Inserita il: 13/02/2010 12:09:45
Messaggio: | aspes ha scritto:
Il tettuccio per la bici è un'idea che viene proposta spesso, mi sembra addirittura di averne visto una pubblicità degli anni 30.
Piu di una volta avrei voluto realizzarne io un o con il plexiglass ed i profilati d'alluminio.
Ma esattamente questo quanto costa , mi sembra piu' di 300 Euro giusto?
Forse vedo male,ma ha anche il tergicristallo?
Il mio dubbio è sulla sicurezza, ovvero dalle mie parti quando tira vento, arrivano delle raffiche mica male, non vorrei che facesse da vela e diventasse un accessorio pericoloso.
Non oso immaginare di trovarmi a fianco ad un autotreno proprio mentre mi arriva un colpo di vento.
L'hai già usato un giorno di vento?
|
esssi il problema principale che mi sono trovato ad affrontare è realizzare una struttura...secondo me meglio rigida
perchè evita l'insorgenza di ondeggiamenti della struttura ma anche che sia insensibile alle folate di vento
l'ideale pensavo è creare dei rompi flussi e evitare superfici grosse e dal profilo alare che generano portanze o forze trasversali.
comunque anche la stessa velocità della bici oltre alle improvvise folate di vento laterali o raffiche di altro genere rappresentano una condizione critica......
però credo che siano a norma e testati e omologati per una certa velocità e certe condizioni.....
forse vengono sconsigliati al'uso per certe situazioni.
a me andrebbe comunque benissimo come struttura di supporto per il pannello fotovoltaico flessibile da 70W con il quale è perfetto per ricaricare le batterie sia in movimento sia quando è fermo.
Autore Risposta: geppetto2009
Inserita il: 13/02/2010 12:46:43
Messaggio: Veltop: la mia sensazione, per le velocità fino a 40 km/h con vento normale di città non ci sono problemi. Anche con raffiche di vento forte magari riducendo la velocità per sicurezza, non percepisco sensazioni di pericolo, anche se effettivamente si sente che fa sbandare un po', ma niente di drammatico. Infatti, al momento,non ho avuto nessun problema.
Riassumendo: basta regolare la velocità in funzione dell'intensità delle raffiche. Con vento normale, nessun problema.
Altra nota: proprio la struttura flessibile e non rigida (il tetto è montato con stecche tipo tenda da campeggio) aiuta con raffiche di vento rispetto a una struttura rigida. Con colpi di vento laterale si sentono le tendine laterali sbattere sulle spalle, ma proprio per questo non fanno l'effetto "vela" così intenso che sicuramente farebbe una struttura rigida della stessa geometria.
Autore Risposta: dandb
Inserita il: 13/02/2010 13:32:35
Messaggio: | geppetto2009 ha scritto:
Veltop: la mia sensazione, per le velocità fino a 40 km/h con vento normale di città non ci sono problemi. Anche con raffiche di vento forte magari riducendo la velocità per sicurezza, non percepisco sensazioni di pericolo, anche se effettivamente si sente che fa sbandare un po', ma niente di drammatico. Infatti, al momento,non ho avuto nessun problema.
Riassumendo: basta regolare la velocità in funzione dell'intensità delle raffiche. Con vento normale, nessun problema.
Altra nota: proprio la struttura flessibile e non rigida (il tetto è montato con stecche tipo tenda da campeggio) aiuta con raffiche di vento rispetto a una struttura rigida. Con colpi di vento laterale si sentono le tendine laterali sbattere sulle spalle, ma proprio per questo non fanno l'effetto "vela" così intenso che sicuramente farebbe una struttura rigida della stessa geometria.
|
40 km/h mi sembra una ottima velocità
ma se mi butto giù ...tipo dalla discesa di Peregallo (Lesmo) dove tocco i 53Km....direi che è sconsigliabile!
ma lo hai installato sempre...oppure è amovibile quando vuoi?
quanto tempo ci vuole a posizionarlo?
Autore Risposta: davide_ttk
Inserita il: 13/02/2010 19:58:14
Messaggio: |
inizialmente lo scopo del supporto era iniziare a creare una struttura per coprire la bici poi ci ho aggiunto dei pannelli e infine ci ho messo degli stiker e delle pubblicità promozionali a chiunque fosse interessato....se si riesce a guadagnare..è sempre meglio
|
Guarda che fare la pubblicità dei velocipedi è illegale (se ti fai pagare da qualcuno con partita IVA). E' una fregatura che ho scoperto di recente, e ci sono state discordanti sentenze a riguardo. Se trovo riferimenti te li mando.
Complimenti per il giro sulla neve...
Davide
Autore Risposta: geppetto2009
Inserita il: 13/02/2010 19:59:27
Messaggio: Veltop: testato anche a 59,64 km/h, e non mi ha dato problemi. Sicuramente è più sconsigliabile andare a queste velocità, specialmente con raffiche di vento e freddo intenso.
Dato che lo uso per il tragitto casa-lavoro, quindi la mattina presto (freddo) e la sera tardi(ancora freddo) ho deciso di tenerlo fisso fino a che le temperature di mattina e sera non torneranno ad essere intorno ai 6-8 gradi (valore accettabile per me per viaggiare senza parabrezza).
Comunque si monta e si smonta facilmente. Sul sito puoi vedere i filmati delle istruzioni.
Autore Risposta: dandb
Inserita il: 13/02/2010 20:42:09
Messaggio: | geppetto2009 ha scritto:
Veltop: testato anche a 59,64 km/h, e non mi ha dato problemi. Sicuramente è più sconsigliabile andare a queste velocità, specialmente con raffiche di vento e freddo intenso.
Dato che lo uso per il tragitto casa-lavoro, quindi la mattina presto (freddo) e la sera tardi(ancora freddo) ho deciso di tenerlo fisso fino a che le temperature di mattina e sera non torneranno ad essere intorno ai 6-8 gradi (valore accettabile per me per viaggiare senza parabrezza).
Comunque si monta e si smonta facilmente. Sul sito puoi vedere i filmati delle istruzioni.
|
il giudizio finale è quindi.....ECCEZIONALE!!!!! perfetto!!!
effettivamente quando c'è mal tempo.....perchè ovviamente lo si usa per questo motivo...prevalentemente
è comunque sconsigliabile andare forte...ma occorre appunto mantere una velocità moderata rispetto alla norma
ovvio quando piove c'è vento nevica...o passa li per caso....CAtrina....ovvio si va già piano comunque...
era per dire insomma..per capire quali erano le condizioni limiti di utilizzo, e mi pare che sono pienamente soddisfacenti.
il pensierino me lo sono messo nel cervelletto!!!!
Autore Risposta: elle
Inserita il: 14/02/2010 00:21:31
Messaggio: | davide_ttk ha scritto: Guarda che fare la pubblicità dei velocipedi è illegale (se ti fai pagare da qualcuno con partita IVA). E' una fregatura che ho scoperto di recente, e ci sono state discordanti sentenze a riguardo. Se trovo riferimenti te li mando.
Complimenti per il giro sulla neve...
Davide
|
N.B. la parte di discussione che sviluppa questo aspetto è stata spostata qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6235
(ma ora dovremo spostare anche quella sul veltop? in effetti se n'è parlato molte volte sul forum... usate il cerca ogni tanto
Autore Risposta: hp9000
Inserita il: 14/02/2010 00:55:02
Messaggio: Grande dandb. Ovviamente è meglio non esagerare troppo,anche perchè come dici tu saggiamente,cè piu' pericolo quando la neve e poca. Perchè le macchine sono piu' veloci e la bici rischia perchè deve tenere il passo su strada scivolosa. Sto per allestire un nuovo telaio,un telaio downhill con freni idraulici praticamente da moto e copertoni da 3.00 tassellati come una motocross. Il fatto signori e che è ridicolo vedere suv,macchine e moto a passo d'uomo o ferme,sulla neve fresca di 15 cm in citta, e tu in bici elettrica che to permetti i 20,25,e anche 30 km/h e vai via tranquillo. Dopo 15 mila km,la mia esperienza e che in una città come Milano, in qualsiasi situazione atmosferica,con un sistema elettrico che si avvicina alle caratteristiche di un motociclo,impieghi meno a percorrere il percorso rispetto a qualsiasi mezzo, anche delle moto. Questo perchè le motomacchine, come le chiamo, sono troppo larghe per passare nel traffico e hanno sterzate molto ridotte. L'elettrico su velocipide non è solo un modo per non inquinare,è anche un modo per ridurre i tempi di percorrenza nelle grandi città.
Nella pazzia e nella disperazione a volte cè una saggezza imbarazzante. Un tossico un giorno,mentre fanculavo una vecchia che mi rompeva i coglioni perchè ero sul marciapide con la bici ed un SUV gli sbuffava vicino mi disse,MA CHE FAI???? PARLI CON GLI UMANI???? DEVI ATTENDERE SILENZIOSO LA FINE DEL MONDO...
Ecco, io direi che prima o poi,con le buone,o con le cattive,questa cosa deve finire,non è possibile che ci siamo sempre + stronzi che comprano macchine a doppia marmitta.BASTAA.
Mi sono rotto le palle di sentire anche in questo forum gente che dice essere giusto che le bici non superino i 25km orari mentre circolano su publica via macchine che fanno i 350 km/h. BASTA!!!!!
Dove sono finiti i blocchi alle auto a MILANO??????
DOVE E' FINITO il cervello delle cretine che portano a scuola il figlio con il SUV,per proteggerlo da eventuale impatto, per ipotecargli un tumore al fegato o a i polmoni dopo qualche decennio?????
L'inquinamento non è un argomento da bar o da intrattenimento,e' L'ARGOMENTO!!!!!!!non esiste nient'altro senza la salute!!!!!!!!
Chiedo scusa agli admin.
Autore Risposta: imayoda
Inserita il: 14/02/2010 03:52:34
Messaggio: condivido al 90%.. poi hai dimenticato le leucemie che possono venire anche a occupanti di SUV doppia marmitta.. Milano sarà un esempio negativo e doloroso per molte altre grandi città, se il vento non cambia 
Autore Risposta: gigi35
Inserita il: 14/02/2010 09:09:19
Messaggio: | hp9000 ha scritto: Un tossico un giorno,mentre fanculavo una vecchia che mi rompeva i coglioni perchè ero sul marciapide con la bici ed un SUV gli sbuffava vicino mi disse,MA CHE FAI???? PARLI CON GLI UMANI???? DEVI ATTENDERE SILENZIOSO LA FINE DEL MONDO...
Ecco, io direi che prima o poi,con le buone,o con le cattive,questa cosa deve finire,non è possibile che ci siamo sempre + stronzi che comprano macchine a doppia marmitta.BASTAA.
Mi sono rotto le palle di sentire anche in questo forum gente che dice essere giusto che le bici non superino i 25km orari mentre circolano su publica via macchine che fanno i 350 km/h. BASTA!!!!!
Dove sono finiti i blocchi alle auto a MILANO??????
DOVE E' FINITO il cervello delle cretine che portano a scuola il figlio con il SUV,per proteggerlo da eventuale impatto, per ipotecargli un tumore al fegato o a i polmoni dopo qualche decennio?????
L'inquinamento non è un argomento da bar o da intrattenimento,e' L'ARGOMENTO!!!!!!!non esiste nient'altro senza la salute!!!!!!!!
Chiedo scusa agli admin.
|
la bici non si usa sui marciapiedi,la signora anziana aveva ragione e te l'hai trattata come un maleducato,le cose si cambiano solo con le buone,chi vuole usare le cattive e' bene che sia allontanato dalle persone civili,per andare piu' veloce di 25km/h esistono gli scooter elettrici,se uno si trova male in una citta' ce ne sono tante altre dove trasferirsi.
Autore Risposta: Bagigio
Inserita il: 14/02/2010 10:08:42
Messaggio: Quoto Gigi35 per quanto riguarda l'uso del marciapiede e gli improperi alla signora anziana (non la chiamo vecchia, perchè un giorno lo sarò anch'io), in questo caso ci ha fatto una pessima figura tutta la ns. categoria.
Anche a me a volte capita di usare il marciapiede per comodità (a chi non è capitato ?), ma se incontro qualcuno che me lo fa notare, di sicuro non lo mando a quel paese, anzi, se non mi scuso almeno sto zitto, perchè ho torto marcio, come le auto che invadono la pista ciclabile o ci parcheggiano.
Per il resto hp9000, ti quoto in pieno (a parte il discorso 25 Km/h), sopratutto per le mamme col SUV, ne ho una con me in ufficio ed ogni giorno la prendo per il cu... in giro! Io vado al lavoro in bici (anche con -10°) e lei arriva col SUV dopo aver accompagnato 1 (un) singolo figlio a scuola... Le dico sempre che, con la punto che aveva prima, la si notava certamente meno (motivo dell'acquisto del SUV al 99%), ma faceva le stesse cose consumando meno ed occupando meno spazio.
Autore Risposta: davide_ttk
Inserita il: 14/02/2010 10:29:27
Messaggio: gigi35 ha scritto:
| la bici non si usa sui marciapiedi,la signora anziana aveva ragione e te l'hai trattata come un maleducato,le cose si cambiano solo con le buone,chi vuole usare le cattive e' bene che sia allontanato dalle persone civili,per andare piu' veloce di 25km/h esistono gli scooter elettrici,se uno si trova male in una citta' ce ne sono tante altre dove trasferirsi.
|
D'accordo con tutto quello che dici, centrare una vecchietta sul marciapiedi sarebbe la cosa peggiore. Ritengo che si possa dire invece che i limiti a 25 hanno il solo scopo di tutelare i SUV ( e i loro produttori), quindi è un limite da rispettare fino a che non verrà (speriamo)tolto.
Davide
Autore Risposta: dandb
Inserita il: 14/02/2010 12:35:08
Messaggio: | hp9000 ha scritto:
Grande dandb. Ovviamente è meglio non esagerare troppo,anche perchè come dici tu saggiamente,cè piu' pericolo quando la neve e poca. Perchè le macchine sono piu' veloci e la bici rischia perchè deve tenere il passo su strada scivolosa. Sto per allestire un nuovo telaio,un telaio downhill con freni idraulici praticamente da moto e copertoni da 3.00 tassellati come una motocross. Il fatto signori e che è ridicolo vedere suv,macchine e moto a passo d'uomo o ferme,sulla neve fresca di 15 cm in citta, e tu in bici elettrica che to permetti i 20,25,e anche 30 km/h e vai via tranquillo. Dopo 15 mila km,la mia esperienza e che in una città come Milano, in qualsiasi situazione atmosferica,con un sistema elettrico che si avvicina alle caratteristiche di un motociclo,impieghi meno a percorrere il percorso rispetto a qualsiasi mezzo, anche delle moto. Questo perchè le motomacchine, come le chiamo, sono troppo larghe per passare nel traffico e hanno sterzate molto ridotte. L'elettrico su velocipide non è solo un modo per non inquinare,è anche un modo per ridurre i tempi di percorrenza nelle grandi città.
Nella pazzia e nella disperazione a volte cè una saggezza imbarazzante. Un tossico un giorno,mentre fanculavo una vecchia che mi rompeva i coglioni perchè ero sul marciapide con la bici ed un SUV gli sbuffava vicino mi disse,MA CHE FAI???? PARLI CON GLI UMANI???? DEVI ATTENDERE SILENZIOSO LA FINE DEL MONDO...
Ecco, io direi che prima o poi,con le buone,o con le cattive,questa cosa deve finire,non è possibile che ci siamo sempre + stronzi che comprano macchine a doppia marmitta.BASTAA.
Mi sono rotto le palle di sentire anche in questo forum gente che dice essere giusto che le bici non superino i 25km orari mentre circolano su publica via macchine che fanno i 350 km/h. BASTA!!!!!
Dove sono finiti i blocchi alle auto a MILANO??????
DOVE E' FINITO il cervello delle cretine che portano a scuola il figlio con il SUV,per proteggerlo da eventuale impatto, per ipotecargli un tumore al fegato o a i polmoni dopo qualche decennio?????
L'inquinamento non è un argomento da bar o da intrattenimento,e' L'ARGOMENTO!!!!!!!non esiste nient'altro senza la salute!!!!!!!!
Chiedo scusa agli admin.
|
sei un grande.......guarda se io fossi l'admin ti farei una statua
a parte magari qualche parola di troppo.... ma ci stava molto molto bene
e da tanti anni che spiego che:
la bici elettrica è il migliore mezzo in assoluto in un raggio di 35km popi se ne fai di più...vabbe ti prendi la macchina basta che non intasi le città!
la limitazione di velocità...è una vera stupidata (per non dire di peggio) ma mi limito nelle espressioni vabbè...
ciòe se hai un motore da 250W che senso ha limitare la velocità tanto più di 30-35 Km/h non va invece in salita devi arrancare il problema è che se veramente si lavorasse per migliorare certe condizioni di utilizzo del motore cioè usare motori da 500W e limitare la velocità a 35Km/h allora avrebbe senso perchè riusciresti a tenere la velocità max anche in salità mentre in piano la limitazione avrebbe senso la verità è che i motori elettrici che hanno un rendimento medio del 80% circa diciamo sono 5 volte migliori di..uno scooter
indi per cui>>>>>>>>ammazzi il mercato dei motori e io non vedo l'ora che arrivi quel fantastico giorno per fare una festa megagalattica!!!!!!!!1 hp9000 hai la mia più grande stima!!!!!!!!!!!!!!!
Autore Risposta: dandb
Inserita il: 14/02/2010 12:41:42
Messaggio: la bici non si usa sui marciapiedi,la signora anziana aveva ragione e te l'hai trattata come un maleducato,le cose si cambiano solo con le buone,chi vuole usare le cattive e' bene che sia allontanato dalle persone civili,per andare piu' veloce di 25km/h esistono gli scooter elettrici,se uno si trova male in una citta' ce ne sono tante altre dove trasferirsi. [/quote]
hai perfettamente ragione!!!    non si va con le bici sui marciapiedi......
ma non si va neanche: 1)con i passeggini sulle piste ciclabili 2)con i suv a parcheggiare sulle piste ciclabili per telefonare con il cell ........
se vuoi vado avanti
il problema che diceva hp9000...non era tanto che si va o no sui marciapiedi..... quanto che......
c'è lo spieghi...glielo spieghi te hp9000!!!!!!!!!
Autore Risposta: dandb
Inserita il: 14/02/2010 12:52:24
Messaggio: | davide_ttk ha scritto:
gigi35 ha scritto:
| la bici non si usa sui marciapiedi,la signora anziana aveva ragione e te l'hai trattata come un maleducato,le cose si cambiano solo con le buone,chi vuole usare le cattive e' bene che sia allontanato dalle persone civili,per andare piu' veloce di 25km/h esistono gli scooter elettrici,se uno si trova male in una citta' ce ne sono tante altre dove trasferirsi.
|
D'accordo con tutto quello che dici, centrare una vecchietta sul marciapiedi sarebbe la cosa peggiore. Ritengo che si possa dire invece che i limiti a 25 hanno il solo scopo di tutelare i SUV ( e i loro produttori), quindi è un limite da rispettare fino a che non verrà (speriamo)tolto.
Davide
|
su giovanotti ...io difendo hp9000 all 1000%
ripeto non ci fissiamo sulla questione della vecchietta del marciapiede e altre ....(c...) vi faccio una domanda.....
come mai queste cose non succedono in Francia Germania Olanda
....diciamo che forse loro sono più civili?
chi è più incivile hp9000 che suo malgrado è incappato...in una spiacevole vicenda.... poi senza entrare nel dettaglio..... o la situazione di degrado che condiziona e determina tali eventi....
ci sono altre cose più gravi come passare con il rosso
e ne vedo molti di ciclisti ....se vogliamo parlare di categorie.....
ma tornando alla questione io una pista ciclabile non la uso neanche se mi torturano figurati i marciapiedi ...se con la bici posso andare a 25Km/h ed già mi da fastidio perchè ritengo che l'efficacia ne sia ridotta ...si potrebbe andare benissimo fino a 35Km/h
stare a sindacare marciapiede si marciapiede o non...fa poco
Autore Risposta: hp9000
Inserita il: 14/02/2010 14:57:59
Messaggio: La rottura di palle della vecchia, e vecchia non è dispregiativo,ma solo una caratteristica della persona che me le rompeva,come poteva essere una ragazzina o una signora di mezza età,erano del tutto inutili e gratuite, visto che andavo a passo d'uomo ed ero lontano da lei 5 metri. Sta di fatto che i vecchi sono quelli che di norma ronpono di piu' i coglioni per definizione,ma nonstante tutto penso che non sia dovuto all'età,perchè uno ignorante lo è per tutta la vita,ma peggiora in età avanzata.
Tanto per farti capire ti porto un'esempio che mi tocca personalmete. Io faccio trial bike,tanto per capirci lo sport che fa anche Brumotti quello di striscia la notizia. Qualche anno fa,quando Brumotti non andava in onda,ogni volta che provavo a saltare su un muretto o una panchina la gente,ED IN PARTICOLARE I VECCHIETTI,chiamavano al polizzia i vigili e mi rompevano i coglioni a manetta. OGGI gli stessi VECCHIETTI,mi chiedono di saltare su ostacoli piu' alti per vedere se ne sono capace!!!! Capito????????? Basta che la televisione te lo faccia vedere, e allora tutto prende un'altra piega!!!!!!!!!E' questa la cosa che mi fa incazzare!!!!!
Non ha senso il limite di 25km/h,ha senso l'obbligo di assicurazione,NON HA SENSO essere obbligati a comprare una cosa perchè implicitamente diventa legale.
Sono il primo a riconoscere che la precedenza è dei pedoni,anche sulla strada pensa te!!!Ma non sopporto come ci siamo persone che usano una bici,non solo la domenica,che non pretendano RISPETTO da quelle persone che non fanno un cazzo tutti i giorni per migliorare la situazione. RISPETTO dovrebbe essere il sentimento comune di quelle persone che vedono passare una persona su una bicicletta,sia in strada che a passo d'umo su di un marciapiede perchè inevitabile farlo.
Ho assistito a scooter passare a velocità smodata in tratti di marciapiede con gente che reputa del tutto normale il fatto,ma quando vedono una bici chissa perchè scatta un altro meccanismo celebrale.
Poi ,gigi35,dire che per essere autorizzati ad andare a piu' di 25 km/h su di una bici senza pedalare sono costretto a COMPRARE uno scotter e fare business da chi me lo IMPONE a mio avviso vuole dire non avere capito un tubo.
Che cazzo ci fanno le ferrari su publica via????????????? Stura il cervello e smettila di guardare la De Filippi. In fiera ho parlato con uno di San Marino il quale mi dice che loro non hanno nessun limite sull'elettrico ma devono farsi una assicurazione.Mi ha guardato e mi ha preso per il culo per essere italiano perchè ci fanno pagare anche l'aria che respiriamo. Questo grazie anche a te che tolleri stupide regole. Io non sono per l'anarchia,ma nemmeno per le regole del business. In Francia come hanno cercato di fare come in Italia i contratti per i precari hanno distrutto una città.Qui quando li intervistano gli Italiano dicono che sono fortunati perchè almeno hanno un lavoro. Disciula il cervello.Le regole devono essere uguali e coerenti per tutti. Io penso che su publica via le regole devono essere queste!!!!! Tutti i mezzi che vanno al massimo a 100 Kk/h e che su publica via non possano raggiungere i 40 km/h se non dopo 30 secondi. Pensa a quante persone avrebbere ancora vicino tanti cari morti ammazzati. E tu mi parli di limiti per elettrico!!!!! Anche l'elettrico deve avere i limiti ma non in potenza,in VELOCITa',direi 35/40kmh anche perchè io quella velocità la raggiungo anche pedalando.
Autore Risposta: joffa
Inserita il: 14/02/2010 17:33:59
Messaggio: Quoto: i 25 km/h sono una boiata. E su questo siamo tutti d'accordo. Ma..."Dura lex sed lex" cioè : "La legge è dura, ma è la legge...". I cambiamenti vanno fatti cambiando le leggi e non eludendole.
Autore Risposta: elle
Inserita il: 14/02/2010 17:53:18
Messaggio:
ma soprattutto noi non abbiamo mai avuto, credo, una discussione così sguaiata su questo forum, abitualmente invece attento e civile
Autore Risposta: JamesTKirk74
Inserita il: 14/02/2010 18:00:28
Messaggio: chiedo a tutti, ragione o torto, di limitare i flames, che fanno male tanto quanto le flames all'interno dei motori a scoppio
Autore Risposta: hp9000
Inserita il: 14/02/2010 19:06:20
Messaggio: Infatti ho chiesto scusa inizialmente, ed ho,per una volta,volutamentamente diciamo,abbassare il livello. La chiudo qui,ma rispondendo a joffa e ad altri che credono ancora sia possibile cambiare le cose senza eludere o forzare la mano dico che l'elettrico passerà solo quando il business lo vorrà e tutto il resto.
Se pensate che tutte le rivoluzioni,che poi hanno portato a veri cambiamenti, sono avvenute eludendo cio' che le regole imponevano,non senza i loro martiri,vi date una risposta.
Di certo non è questo il luogo dove fare certa conversazione,ma perchè in fondo indipendente non lo è proprio del tutto.
Autore Risposta: elle
Inserita il: 14/02/2010 19:11:06
Messaggio: | hp9000 ha scritto: Di certo non è questo il luogo dove fare certa conversazione,ma perchè in fondo indipendente non lo è proprio del tutto.
|
questa adesso la spieghi per cortesia, vero?
Autore Risposta: dandb
Inserita il: 14/02/2010 22:01:13
Messaggio: cosa è trial bike? non è roba da fighetti mi sembra di capire
Non ha senso il limite di 25km/h, FANTASTICO
"ha senso l'obbligo di assicurazione", su questo non sono daccordo
è proprio quello che stanno cercando di fare quando hanno introdotto il limite di 25Km/h attenzione non facciamo il gioco del carnefice!
quelle persone che non fanno un cazzo tutti i giorni per migliorare la situazione. 100% mitico
RISPETTO dovrebbe essere il sentimento comune di quelle persone che vedono passare una persona su una bicicletta,sia in strada che a passo d'umo su di un marciapiede perchè inevitabile farlo.
guarda tanto per tagliare la testa al toro
negli altri paesi i marciapiedi non esistono la sede stradale ha la stessa altezza del "marciapiede" perchè non ci sono le barriere architettoniche
qui abbiamo anche le barriere mentali!!!!!!!!!!!!!!!
Poi ,gigi35,dire che per essere autorizzati ad andare a piu' di 25 km/h su di una bici senza pedalare sono costretto a COMPRARE uno scotter e fare business da chi me lo IMPONE a mio avviso vuole dire non avere capito un tubo.
é proprio così il limite di 25Km/h significa che
siccome ha il motore allora...per non essere un motorino.... lo CASTRO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
questa sarebbe la concorrenza tanta acclamata.
la bici elettrica senza limitazioni è 100 volte meglio di qualunque motorino
consuma di meno ci nmetti del tuo vai dove vuoi...eccccccc io difendo Hp9000 a spada tratta però ascolta ti consiglio di non prendertela troppo perchè non serve a niente
noi la nostro rivoluzione la continuiamo comunque con o senza "i vecchi"
e chiariamoci per me i vecchi sono tutti quelli vivono adesso con il cervello di 20 anni fa...quando va bene
E tu mi parli di limiti per elettrico!!!!! Anche l'elettrico deve avere i limiti ma non in potenza,in VELOCITa',direi 35/40kmh anche perchè io quella velocità la raggiungo anche pedalando.
FANTASTICOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
io mi batto per questo e mando le email a tutti provincia regione al ministero però...occhio
questi sono pronti a mettere tasse.....ecc
se vogliamo fare i ciula e i tonti.... facciamolo pure......
quindi la bici elettrica è e rimane sempre una bicicletta!!!!!!!!
io con la bici da corsa in piano ...allenato vado a 50km/h
Hp9000 tieni duro e lascia perdere
certii discorsi li può fare solo chi alla mattina va a lavorare con la sua bella automobilina
il playmobil!!!!!!!!! che si paghi la benza 3,00 euro al litro!!!!!!!!!! che godo come un riccio.....
e io mi faccio la mia bella pedalata sudando meno...o niente rispetto aprima quando andavo in bici da corsa!!!!!!!
Autore Risposta: elle
Inserita il: 14/02/2010 22:08:57
Messaggio:
mah
Autore Risposta: Barba 49
Inserita il: 14/02/2010 22:47:34
Messaggio: @Hp9000 e Dandb: Pensavi avessimo già chiarito in altre discussioni lo spirito della legge: una cosa è un ciclista allenato e atletico, solitamente con il casco, che con la sua forza raggiunge e supera i 50Km/h e con i suoi riflessi evita gli incidenti, tutt'altra cosa è mettere in mano ad un anziano non preparato, sicuramente non atletico, certamente più fragile, un mezzo di pari prestazioni... equivale ad andarsi a cercare i problemi, secondo me). 
Autore Risposta: hp9000
Inserita il: 14/02/2010 22:52:44
Messaggio: Certo nessun problema,elle.
http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?category=Scienze_naturali_e_matematiche/matematica/&parentFolder=/Portale/sito/altre_aree/Scienze_naturali_e_matematiche/matematica/&addNavigation=Scienze_naturali_e_matematiche/matematica/&lettera=I&pathFile=/sites/default/BancaDati/Vocabolario_online/I/VIT_III_I_055263.xml
Scommettiamo che se comincio a postare messaggi in cui dichiaro che viaggio per publica via a 40km/h e con potenze che superano i 1000W,e rispondo,magari non con toni cosi' accesi(perchè era una sera in cui ero un po' alterato),a chi sostiene che non è legale o irrazionale farlo,e magari esorto anche altri a farlo e che è giusto a farsi perchè irrazionali sono le ferrari per strada,mi richiami all'ordine e mi ricordi che l'argomento è pericoloso in quanto illegale??? Mi sembra sia gia avvenuto no????? Non credo sia INDIPENDENZA questa!!!!! La verità invece è che spesso dobbiamo stare attenti a come postiamo e rimaniamo sul vago,come se ci fosse un'entità astratta sempre pronta a bacchettare. E non dico che a bacchettare siano gli admin,ma il Sistema che puo' rompervi le scatole. Il resto lo capisco credimi,ma è la parola INDIPENDENTE che proprio non capisco.
Autore Risposta: dandb
Inserita il: 14/02/2010 23:01:08
Messaggio: | Barba 49 ha scritto:
@Hp9000 e Dandb: Pensavi avessimo già chiarito in altre discussioni lo spirito della legge: una cosa è un ciclista allenato e atletico, solitamente con il casco, che con la sua forza raggiunge e supera i 50Km/h e con i suoi riflessi evita gli incidenti, tutt'altra cosa è mettere in mano ad un anziano non preparato, sicuramente non atletico, certamente più fragile, un mezzo di pari prestazioni... equivale ad andarsi a cercare i problemi, secondo me). 
|
MA SBAGLIO...O FORSE STAI FACENDO DISCRIMINAZIONE.... non contemplata dal diritto e dalla legge..uguale per tutti
forse affermi che gli anziani....sono più imbranati?
questo è quello che affermi!!!!!!!!!!!1
se fossi in te non mi farei vedere in giro alla domenica su dalle parti delle salite brianzole...troveresti dei vecchietti oppsss anziani che ti darebbero la paga......
oppure affermi che le bici elettriche
le devono usare solo che ha residenza in un mosocomio?
guarda ti spiegom subito...... come esistono le bici (normali) che vanno a 20 km/h traduco>>>>CATORCI ci sono le specialissime che anche se sei tonto ti fannom andare a 30km/h e magari in mano a qualche balordo sono pericolose...
la soluzione è presto detto
invece di mettere assurdi limiti....(Italioti)
si fanno biciclette che montano motori da 200 W 250 W 500 W 750 W
e poi ognuno si compra quello che gli pare e piace....
capitooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!
o devo spiegarmi in altro modo!!!!!!!!!!!!!!!!
Autore Risposta: hp9000
Inserita il: 14/02/2010 23:02:02
Messaggio: Barba 49:scrive ---------------------------------------------------------------------- @Hp9000 e Dandb: Pensavi avessimo già chiarito in altre discussioni lo spirito della legge: una cosa è un ciclista allenato e atletico, solitamente con il casco, che con la sua forza raggiunge e supera i 50Km/h e con i suoi riflessi evita gli incidenti, tutt'altra cosa è mettere in mano ad un anziano non preparato, sicuramente non atletico, certamente più fragile, un mezzo di pari prestazioni... equivale ad andarsi a cercare i problemi, secondo me). ---------------------------------------------------------------------- E' prioprio qui sta l'errore!!!!!Ma possibile che non si capisca!!!!! Quell'anziano puo' anche prendersi una ferrari da 380 km/h!!!!!!!!!!! Se si prende una ferrari la società sa che deve andare piano,chissa perchè tu mi dici che questo si deve per forza ammazzare con una bici che fa i 40 Km/h!!!!!Con una bici non si puo' andare piano???????? Non ha logica,come la prendi la prendi non ha logica. Una bici che fa i 40 se la porti ai limiti è pericolosa e ci vuole uno sveglio,lo stesso per la ferrari,ma la velocita è molto piu' elevata
Autore Risposta: hp9000
Inserita il: 14/02/2010 23:10:32
Messaggio: Vedo comunque che per fortuna non sono il solo ad avere certe idee,anche perchè mi piacerebbe trovare un punto di incontro anche con chi la pensa come Barba 49. Almeno ditemi che la logica è inattaccabile. E stiamo parlando di ipotetici mezzi costruiti da case che ne garantiscono le prestazioni in tenuta e frenata per 40km/h.Mettiamoci anche l'assicurazione.
Come si fa a dire che è assurdo??????????Come si fa a dire che mi devo per forza comprare uno scooter elettrico perchè qualcuno a stabilito che quello è legale???????? Lo sccoter elttrico legale,se portato al limite non è pericoloso?????????? cero che lo è!!!!!!!!!!!
Autore Risposta: dandb
Inserita il: 14/02/2010 23:12:51
Messaggio: | hp9000 ha scritto:
Barba 49:scrive ---------------------------------------------------------------------- @Hp9000 e Dandb: Pensavi avessimo già chiarito in altre discussioni lo spirito della legge: una cosa è un ciclista allenato e atletico, solitamente con il casco, che con la sua forza raggiunge e supera i 50Km/h e con i suoi riflessi evita gli incidenti, tutt'altra cosa è mettere in mano ad un anziano non preparato, sicuramente non atletico, certamente più fragile, un mezzo di pari prestazioni... equivale ad andarsi a cercare i problemi, secondo me). ---------------------------------------------------------------------- E' prioprio qui sta l'errore!!!!!Ma possibile che non si capisca!!!!! Quell'anziano puo' anche prendersi una ferrari da 380 km/h!!!!!!!!!!! Se si prende una ferrari la società sa che deve andare piano,chissa perchè tu mi dici che questo si deve per forza ammazzare con una bici che fa i 40 Km/h!!!!!Con una bici non si puo' andare piano???????? Non ha logica,come la prendi la prendi non ha logica. Una bici che fa i 40 se la porti ai limiti è pericolosa e ci vuole uno sveglio,lo stesso per la ferrari,ma la velocita è molto piu' elevata
|
propongo di castrare le auto a 25Km/h perchè hanno il motore
e sono più pericolose di qualunque altro veicolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
vi pare questoi il ragionamento?
questo è quello che c'è scritto nel art 50 del codice della strada e serve a togliere di mezzo la bicic elettrica perchè è scomoda per i rivenditori di auto e moto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e smettiamola di prenderci per i fondelli e arrampicarci sui vetri
....se è vecchio se è giovane...se è ubriaco... se...se..
la legge non fa distinzioni!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Autore Risposta: dandb
Inserita il: 14/02/2010 23:18:21
Messaggio: | Barba 49 ha scritto:
@Hp9000 e Dandb: Pensavi avessimo già chiarito in altre discussioni lo spirito della legge: una cosa è un ciclista allenato e atletico, solitamente con il casco, che con la sua forza raggiunge e supera i 50Km/h e con i suoi riflessi evita gli incidenti, tutt'altra cosa è mettere in mano ad un anziano non preparato, sicuramente non atletico, certamente più fragile, un mezzo di pari prestazioni... equivale ad andarsi a cercare i problemi, secondo me). 
|
ATTENZIONE!!!!! ATTENZIONE!!!!! ATTENZIONE!!!!!
mi ha chiamato proprio adesso il ministro Mattioli
mi ha detto che stava leggendo il forum e preoccupato per quanto stava accadendo domani mattina avviera una proposta di legge per vietare l'uso dei ciclomotori e e di tutti i veicoli a motore agli over 49!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
       
Autore Risposta: uuuyea
Inserita il: 14/02/2010 23:22:46
Messaggio: Qui il problema non sono i 25 km/h ma la gente che bistratta un veicolo che fa solo 25 km/h in città sono sufficienti per andare veloci come una ferrari con tutti i semafori e divieti che ci sono giustamente ! Vi rendete conto che tutte le auto sono in grado di fare minimo 160 km/h e passa in un paese dove il limite massimo è 130 ! Leggo commenti di gente che parla male della tazzari zero perchè fa solo 90 km/h ma dove devono andare mi chiedo e soprattutto perchè hanno cosi tanta fretta ? Per non parlare delle pubblicità, film e giornalisti sportivi che mitizzano la velocità sono tutti complici delle morte di migliaia di giovani sulle strade.
Autore Risposta: dandb
Inserita il: 14/02/2010 23:30:44
Messaggio: | elle ha scritto:
ah... il dizionario... grazie, mi mancava
credo che nessun amministratore di questo forum abbia mai richiamato qualcuno all'ordine sulla base del fatto che, come dici, "argomento è pericoloso in quanto illegale" --- ma non importa
quello che, vedo, sfugge ancora a te ma anche a dandb è che il problema non è tanto il contenuto (anche se a prendertela con la vecchia perché vuoi andare in bici sul marciapiede ci fai una povera figura secondo me) ma anzitutto il modo: interventi argomentati così poveramente, sciattamente, volgarmente, neanche riletti prima di postarli, abbassano secondo me il livello complessivo del nostro forum, che è un luogo ben fatto perché molte persone cercano di contribuirvi con attenzione, competenza e civiltà, indipendentemente dal fatto che possono avere opinioni diverse
così la vedo io personalmente: esprimi con civiltà il tuo parere
come amministratore del forum (uno degli amministratori del forum) invece la cosa che mi ha indignato è stato il dubbio sulla nostra indipendenza - ma capisco adesso dalla tua risposta che non ci stai accusando di essere legati a questo o quell'interesse ma solo di non essere una lavagna vuota sulla quale ciascuno scrive quello che gli pare - e sotto questo aspetto tanto basta
|
scusa elle certo te hai perfettamente ragione a fare sentire le tue ragioni
ma a me pare che al di la di certi toni non mi sembra che si sia andati oltre le righe
pare comunque che in generale...dico... nella forma buona...ci sia poca elasticità mentale e poco buon senso.......
accanirsi contro hp 9000 perchè ha espresso giudizi forti su una...presunta vecchietta.....
si è deprecabile.....ma ciò non toglie
ed è questo che credo voleva dire hp9000 e che in Italia e qui (scusami) lo si dimostra difronte alla nuda e cruda realtà.... invece di reagire...cosa si fa
ci si perde in polemiche....
si vede la pulce e non si vede la trave nell'occhio
ps: certo che sta vecchia sta diventando famosa!!!!!!!!!!!!!!!! non è che ci faranno un film!!!!!!!!!!!!!
una associazione del veneto.....
usa (poi se la trovo la invio) un ottimo metodo per spiegare cosa è la sicurezza..
c'è un video e forse gira in rete in cui si vede una auto che ENTRA DENTRO UN GRUPPO DI CICLISTI a forte velocità e senza frenare....
ogni parola e commento è superfluo.. (forse c'era una cvecchia alla guida!)
comunque guardarlo avrebbe aiutato tutti a capire meglio che le parole a volte servono a poco...
e come dici te elle...
non credere che a volte basti una lavagna vuota!!!!!!!!!!!!
ne che la lasci vuota ne che la riempi con che che sia
Autore Risposta: pixbuster
Inserita il: 14/02/2010 23:36:09
Messaggio: Ehm vorrei dire che chi guida le automobili sottostà a controlli fisici e mentali ; in più deve avere superato un esame Sono d'accordo che molto spesso tutto questo è una specie di farsa, ma in questo caso siamo nel campo di chi non osserva le leggi e che per questo può essere punito
Invece chi guida le bici non ha nessuno di questi controlli per cui il legislatore ha pensato di limitare le "prestazioni del mezzo" invece di accertare l'idoneità fisica e psichica del guidatore; personalmente la trovo una scelta migliore anche se avrei preferito anch'io limiti meno severi
(((( A parer mio le leggi sono importanti e vanno rispettate anche se non ci piacciono perchè sono l'unico sistema per poter avere una organizzazione sociale senza sfociare nella legge del più forte Per quel che ne so, anche gli animali che vivono in branchi hanno leggi e regole ... e guai a non rispettarle
Però tutto questo è un argomento molto complicato e con molteplici valide opinioni che non so se può trovare lo spazio sufficiente in un forum che si occupa di biciclette elettriche
Quello che invece vorrei chiedere (e lo faccio come Pix e non come amministratore) è di non usare un linguaggio troppo ... disinvolto ... perchè personalmente non mi piace, ma soprattutto vorrei chiedere di argomentare civilmente senza scambi di offese o epiteti perchè non lo ritengo (sempre come Pix) un modo costruttivo per mandare avanti le discussioni ))))
Autore Risposta: dandb
Inserita il: 14/02/2010 23:45:55
Messaggio: | vonluger ha scritto:
Qui il problema non sono i 25 km/h ma la gente che bistratta un veicolo che fa solo 25 km/h in città sono sufficienti per andare veloci come una ferrari con tutti i semafori e divieti che ci sono giustamente ! Vi rendete conto che tutte le auto sono in grado di fare minimo 160 km/h e passa in un paese dove il limite massimo è 130 ! Leggo commenti di gente che parla male della tazzari zero perchè fa solo 90 km/h ma dove devono andare mi chiedo e soprattutto perchè hanno cosi tanta fretta ? Per non parlare delle pubblicità, film e giornalisti sportivi che mitizzano la velocità sono tutti complici delle morte di migliaia di giovani sulle strade.
|
detto che la legge e legge e non si può contestare...
o almeno diciamo che come qualcuno ha detto finchè c'è c'è e va rispettata
ma chiariamoci
l'art 50 del cod della strada è un articolo mistificatorio e ipocrita.... come tante altre leggi ora la questione è va bene attenersi alle leggi
ma se una norma è sbagliata
va cambiata ...e non continuare a starsene muti e rassegnati anche se ovviamente la strada per cambiarla è in salita....
poi ognuno pensa che per cambiarla ci sia il suo modo e ognuno crede di avere il suo
ad esempio questo non credi che sia un atteggiamento remissivo?
un veicolo che fa solo 25 km/h in città sono sufficienti per andare veloci come una ferrari con tutti i semafori e divieti che ci sono giustamente !
chi ha detto che andare a 25Km/h è sicuro o che in città occorre andare a 10km/h per essere sicuri e poi aggiunge la parola giustamente!
ma cosa è giusto?
lo sai che la media in macchina è inferiore ai 20Km/h
e che la bici senza semafori...e pericoli vari (che non dipendono da lui) potrebbe benissimo alla velocità di 25Km/h mantenere questa media.
conclusione: quale è il mezzo migliore?
non esiste niente assolutamente niente di giusto
io quando faccio le strade di campagna da Lesmo a Rho 35-36 km alla media di oltre 25Km/h la strada è perfetta senza macchine semafori e vado alla massima velocita senza pericolo
se vado a Milano per fare 25Km la media è di 22Km/h
cosa è più sicuro? mettere un semaforo ogni 50 mt? o fare strade lunghe larghe adeguate al tipo di circolazione?
la infrastruttura viabilistica eè la causa di tutte le nefandezze e sentire polimiche sul fatto marciapide si marciapiede no....
(per elle) questo si mi demoralizza!
Autore Risposta: dandb
Inserita il: 14/02/2010 23:56:16
Messaggio: | pixbuster ha scritto:
Ehm vorrei dire che chi guida le automobili sottostà a controlli fisici e mentali ; in più deve avere superato un esame Sono d'accordo che molto spesso tutto questo è una specie di farsa, ma in questo caso siamo nel campo di chi non osserva le leggi e che per questo può essere punito
Invece chi guida le bici non ha nessuno di questi controlli per cui il legislatore ha pensato di limitare le "prestazioni del mezzo" invece di accertare l'idoneità fisica e psichica del guidatore; personalmente la trovo una scelta migliore anche se avrei preferito anch'io limiti meno severi
(((( A parer mio le leggi sono importanti e vanno rispettate anche se non ci piacciono perchè sono l'unico sistema per poter avere una organizzazione sociale senza sfociare nella legge del più forte Per quel che ne so, anche gli animali che vivono in branchi hanno leggi e regole ... e guai a non rispettarle
Però tutto questo è un argomento molto complicato e con molteplici valide opinioni che non so se può trovare lo spazio sufficiente in un forum che si occupa di biciclette elettriche
Quello che invece vorrei chiedere (e lo faccio come Pix e non come amministratore) è di non usare un linguaggio troppo ... disinvolto ... perchè personalmente non mi piace, ma soprattutto vorrei chiedere di argomentare civilmente senza scambi di offese o epiteti perchè non lo ritengo (sempre come Pix) un modo costruttivo per mandare avanti le discussioni ))))
certo pix se fosse vero quello che scrivi la metà di quelli che circolano per le strade automobilisti e centauri
dovrebbero essere trattenuti a casa
parlare di leggi e legalita in un paese che ha più leggi di tutti i paesi dell'unione europea e dove non vengono rispettate....fa sorridere
ma perchè bisogna continuare a nascondersi dietro a un dito!!!!!!!!!!!!!
penso che non tuti meritino di usare la bici elettrica parafrasando hp9000 serve RISPETTO e non solo evitando epiteti e linguaggi scurrili
la bicicletta elettrica non è una macchina è stata inventata ancora prima che qualche approfittatore scoprisse il petrolio
e l'uso del motore elettrico (a corrente continua trifase) da enorme lustro e onore a chi lo usa
smettetela di paragonare la bici elettrica ad altri veicoli solo quando vi fa comodo........
RISPETTO significa anche questo.
|
Autore Risposta: hp9000
Inserita il: 15/02/2010 00:01:35
Messaggio: OK OK OK!! Fermi tutti un attimo. CHIEDO SOLENNEMENTE SCUSA PER EVERE USATO TERMINI VOLGARI E SCURRILI. CHIEDO SOLENNEMENTE SCUSA PER L'APPELLATIVO DI VECCHIA,ANCHE SE PER ME LA PAROLA INDICA SOLO LO STATO AVANZATO DI ETA' E NON PERSONA CHE VALE MENO DI UN GIOVANE ANZI!!!. Ma come giustamente fa notare anche dandb,state sminuendo il mio discorso con lo stesso assurdo comportamento di uno a cui gli sparano ad una gamba e si preoccupa del sangue sui pantaloni. Che cavolo centra sta vecchietta, e che cavolo centra il marciapiede. E' quando uno dice le cose come stanno che si crea un putiferio. E' questo secondo me quel pizzico di ipocrisia che stona di parecchio.
Poi sono d'accordo che anche sbraitando e ripetendo queste cose non si risolve nulla,ma che almeno non mi prendiate per alieno!!!!!!!E siccome non sono il solo cerchiamo di non litigare su questioni su cui in fondo la pensate alla stessa maniera ma che,diciamo per tenere a freddo gli animi,disconoscete
Autore Risposta: geppetto2009
Inserita il: 15/02/2010 00:14:10
Messaggio: Vedo che ci risiamo. Solito argomento che come al solito fà parecchio innervosire. E io riassumo la mia opinione per l'ennesima volta (cercando di frenare il nervosismo):
- Le regole ci devono essere.
- Le regole, però non devono essere assurde (25 km/h li fa un bimbo di 10 anni con bici-ferraccio da supermercato). Non vedo alcun problema a permettere ad una bicicletta di raggiungere i 30 -35 km/h e, allo stesso tempo, chiedere il rispetto di un limite di 20 km/h nelle piste ciclabile (o ciclo-pedonali); oppure di 25 km/h per le vie della città. Oppure un semplice comportamento di guida corretto e non spericolato.
- LA COSA PIU' IMPORTANTE: L' "ordine costituito" deve essere in grado di far rispettare le regole. Cosa che in Italia non avviene: se io rispetto il limite di 25 km/h PRETENDO che le auto mi superino a non oltre 50 km/h in città. Purtroppo, al momento, questa è solo fantasia da codice della strada italiano. La realtà è completamente diversa: per certi tratti, se non mi muovo a 40 km/h in bici, sono "un uomo morto" (da "Per qualche dollaro in più"). Cosa che non ho visto negli altri quattro continenti più resto d'Europa; al di fuori dell'Italia le regole le fanno rispettare. Ma io che devo mantenere un figlio fino alla fine dell'Università, secondo voi, dovrei piantarmi a 25 km/h sul ciglio della strada dove tutti mi superano a 70-90 km/h? Per il gusto di poter scrivere sulla mia tomba "Egli rispettava la Legge pedissequamente"? Con tutto il rispetto che ho per la Legge, essa viene dopo la mia pelle e la mia famiglia.
- A proposito di leggi. Dal dopoguerra la politica era una "guerra" quotidiana sulla base di ideali (discordanti ma pur sempre ideali) per regolare la vita civile in un modo o nell'altro. Con l'idea, giusta o sbagliata, di farlo a vantaggio delle persone. Con il tempo, mi pare che essa sia stata presa in mano completamente dai centri di potere economico; che magari già si erano ben introdotti da allora, ma adesso gestiscono l'Italia in maniera totale senza alcun ideale oltre quello dell'interesse economico di poche persone. Per cui: al momento non destiamo (noi "elettrociclisti") grosso interesse e penso che potremo incanalarci nel traffico veloce anche a 40 km/h. Ma se, e quando, saremo così tanti da stimolare un interesse economico, allora si che saranno effettuati dei controlli puntigliosi sui nostri mezzi: per madarci dal concessionario Piaggio o Fiat a spendere i nostri risparmi.
P.S. Ho mantenuto il nervosismo nei limiti civili?
Autore Risposta: dandb
Inserita il: 15/02/2010 00:18:05
Messaggio: | hp9000 ha scritto:
OK OK OK!! Fermi tutti un attimo. CHIEDO SOLENNEMENTE SCUSA PER EVERE USATO TERMINI VOLGARI E SCURRILI. CHIEDO SOLENNEMENTE SCUSA PER L'APPELLATIVO DI VECCHIA,ANCHE SE PER ME LA PAROLA INDICA SOLO LO STATO AVANZATO DI ETA' E NON PERSONA CHE VALE MENO DI UN GIOVANE ANZI!!!. Ma come giustamente fa notare anche dandb,state sminuendo il mio discorso con lo stesso assurdo comportamento di uno a cui gli sparano ad una gamba e si preoccupa del sangue sui pantaloni. Che cavolo centra sta vecchietta, e che cavolo centra il marciapiede. E' quando uno dice le cose come stanno che si crea un putiferio. E' questo secondo me quel pizzico di ipocrisia che stona di parecchio.
Poi sono d'accordo che anche sbraitando e ripetendo queste cose non si risolve nulla,ma che almeno non mi prendiate per alieno!!!!!!!E siccome non sono il solo cerchiamo di non litigare su questioni su cui in fondo la pensate alla stessa maniera ma che,diciamo per tenere a freddo gli animi,disconoscete
|
hp9000 sei esemplare uno come te c'è ne pochi ho capito subito che hai il mordente giusto quelli come te possono solo fare un grande bene ad una società assopita io le tue scuse le accetto come accetto in toto tutto quello che dici non si può pensare di essere delle santerelle e andare sempre in punta di piedi per non rompere le uova a qualcuno
le cose vanno dette che si voglia o no che facciano piacere o no capita a tutti di commettere delle infrazioni c'è chi lo fa intenzionalmente e chi lo fa neanche senza saperlo di farlo tra le due non c'è tanta differenza ma c'è ne può essere anche tanta
buon senso e sale in zucca aiutano sempre sei forte!!!!!! poi ci parlerai della tua disciplina sportiva mi interessa molto ciao
Autore Risposta: davide_ttk
Inserita il: 15/02/2010 00:40:50
Messaggio: Scusate se mi intrometto, ma chi di voi vive in una grande città?
No, perchè quando vado io in bici e trovo un vecchietto in pista ciclabile, ci salutiamo..
Era per sdrammatizzare.. 'notte
davide
Autore Risposta: hp9000
Inserita il: 15/02/2010 00:44:47
Messaggio: Ti ringrazio dandb. Ho avuto un po' timore di coinvolgerti nei miei discorsi perchè non volevo che per rafforzare le mie tesi qualcun altro si dovesse sbilanciare in questioni delicate come questa. Non ho mai creduto,anche se purtroppo per tanti non è cosi',che l'unione fa la forza,ma è la forza dei giusti e sani pensieri che vince su tutto. Invece,purtroppo,siamo portati troppo spesso a ritenere che se la maggioranza reputa una cosa giusta e assodato questa sia automaticamente corretta. Gli psicologi insegnano che è pericoloso pensare o dissociarsi dalla comunità,perchè questo ti rende un diverso e di conseguenza a rischio di emarginazione. Ora dico a tutti noi......quanto questo in parte ci tocca?????? Quanto questo in parte vi fa rimanere attaccati a concetti che a logica non stanno in piedi??????????
dandb tu non sei grande perchè la pensi come me!!!!ma sei grande perchè non pensi come la massa!!!
Poi sull'argomento possiamo anche sbagliarci,ma siamo in buona fede, e questo basta.
Buonanotte a tutti Voi.
Autore Risposta: imayoda
Inserita il: 15/02/2010 04:07:02
Messaggio: | davide_ttk ha scritto:
Scusate se mi intrometto, ma chi di voi vive in una grande città?
No, perchè quando vado io in bici e trovo un vecchietto in pista ciclabile, ci salutiamo..
Era per sdrammatizzare.. 'notte
davide
|
Da me i vecchietti usano il SUV.. l'aria fa male alle ossa
Autore Risposta: dandb
Inserita il: 15/02/2010 11:24:35
Messaggio: | davide_ttk ha scritto:
Scusate se mi intrometto, ma chi di voi vive in una grande città?
No, perchè quando vado io in bici e trovo un vecchietto in pista ciclabile, ci salutiamo..
Era per sdrammatizzare.. 'notte
davide
|
fa sempre bene sdrammatizzare è importante io ad esempio quando vado in bici saluto tutti
e molte volte mi suonano non ho ancora capito se perchè: anche loro vogliono salutarmi loro mi conoscono...ma io no hanno appena provato a stirarmi....ma non ci sono riusciti!!!! poi esiste una regola non scritta che tutti conoscono o credo che tutti conoscono o che almeno valeva fino a poco tempo fa o che diciamo a me mi hanno insegnato...o l'esperienza mi ha insegnato... ossia
che i ciclisti sono tutti amici e quando ci si incontra ci si saluta sempre ...e io così faccio 
infine direi anche che molte nostre discussioni (accese) che nascono ...... mi domandavo se su un forum...francese o altro avessero luogo...io credo di no credo che l'anomalia risieda in Italia e noi nel bene o nel male ci stiamo dentro..in queste trappole a cui bisogna cercare di sottrarsi possibilmente con abilità
insomma per intenderci ......come andare nel traffico o hai paura e reagisci male oppure impari a conviverci e sgusciare come un'anguilla.
Buon giorno a tutti la primavera sta arrivando sia benvenuta!!!!!
Autore Risposta: joffa
Inserita il: 15/02/2010 18:00:33
Messaggio: Io conosco un vecchietto, molto coscienzioso, che si è fatto limitare la potenza del suo ML320, che di regola ha 240CV e fà i 250 KM/h (autolimitati...) perchè, mi ha detto, che a 85 anni è meglio andarci piano...Così adesso può fare solo i 200 Km/h, anche in città...
Autore Risposta: imayoda
Inserita il: 15/02/2010 19:57:28
Messaggio: | joffa ha scritto:
Io conosco un vecchietto, molto coscienzioso, che si è fatto limitare la potenza del suo ML320, che di regola ha 240CV e fà i 250 KM/h (autolimitati...) perchè, mi ha detto, che a 85 anni è meglio andarci piano...Così adesso può fare solo i 200 Km/h, anche in città...
|
un saggio socratico probabilmente
Autore Risposta: maxpoz
Inserita il: 15/02/2010 20:12:25
Messaggio: | joffa ha scritto:
Io conosco un vecchietto, molto coscienzioso, che si è fatto limitare la potenza del suo ML320, che di regola ha 240CV e fà i 250 KM/h (autolimitati...) perchè, mi ha detto, che a 85 anni è meglio andarci piano...Così adesso può fare solo i 200 Km/h, anche in città...
|
Prova a chiedergli se fa cambio con la mia bicicletta che fa solamente i 45....se accetta ti compro un altro motore!!!
Autore Risposta: joffa
Inserita il: 15/02/2010 21:17:50
Messaggio: TERRORISTA ! Hai una bici che fà i 45 ? Ma sei matto ? Ti vuoi ammazzare ? Pensa ai danni che faresti...non sei neanche assicurato...PAZZO! AUTOLIMITALA subito a 44! Stai attento...chiedi consiglio...ai vecchi...AHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!!!!!!!!!   E magari hai 20 anni...neanche 85... MA SU CHE PIANETA SIAMO CAPITATI ? Ah, Kafka, Kafka! Comprati un Hummer, un Panzer, un ....bagaglio che pesi almeno 3 o 4 tonnellate di sano medioeval-ferro battuto, no ? Devi assolutamente farci vedere che hai i soldi e che li cacci via. Diciamo almeno un 200.000 euri. Sennò, che diritto hai di parlare ? . Che credibilità può avere uno che và in bicicletta in un paese (insomma...paesino...) dove se non ostenti non sei nessuno ? Così sì...che sei al sicuro...come un contadino sul trattore... e fa***lo al senso civico! (quello che a me hanno insegnato al liceo, ma perchè???) E...già che ci siamo...anche un bel sorriso compiaciuto e altoborghesemente ipocrita, please e sei pronto per ...l'alta società...voilà. (e mi raccomando : niente puzzette... ) Insomma, cosa sono tutte ste bici diverse l'una dall'altra che non si capisce se son di destra o di sinistra...e che magari non gliene frega niente ? Oh, dio...il delirio... mi prende ancora...   
             P.S. tanto ormai siamo un bel pò [OT]...che zuzzurelloni...
Autore Risposta: kenuser
Inserita il: 15/02/2010 21:24:42
Messaggio: Hahahhaaha!!! (Grande Joffa Motor)!!!   
Autore Risposta: joffa
Inserita il: 15/02/2010 21:26:34
Messaggio:  Grassie, grassie, siori. Riverisco, ostrega. Arlecchinescamente vostro sempre.

Autore Risposta: dandb
Inserita il: 15/02/2010 21:35:20
Messaggio: | joffa ha scritto:
TERRORISTA ! Hai una bici che fà i 45 ? Ma sei matto ? Ti vuoi ammazzare ? Pensa ai danni che faresti...non sei neanche assicurato...PAZZO! AUTOLIMITALA subito a 44! Stai attento...chiedi consiglio...ai vecchi...AHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!!!!!!!!!   E magari hai 20 anni...neanche 85... MA SU CHE PIANETA SIAMO CAPITATI ? Ah, Kafka, Kafka! Comprati un Hummer, un Panzer, un ....bagaglio che pesi almeno 3 o 4 tonnellate di sano medioeval-ferro battuto, no ? Devi assolutamente farci vedere che hai i soldi e che li cacci via. Diciamo almeno un 200.000 euri. Sennò, che diritto hai di parlare ? . Che credibilità può avere uno che và in bicicletta in un paese (insomma...paesino...) dove se non ostenti non sei nessuno ? Così sì...che sei al sicuro...come un contadino sul trattore... e fa***lo al senso civico! (quello che a me hanno insegnato al liceo, ma perchè???) E...già che ci siamo...anche un bel sorriso compiaciuto e altoborghesemente ipocrita, please e sei pronto per ...l'alta società...voilà. (e mi raccomando : niente puzzette... ) Insomma, cosa sono tutte ste bici diverse l'una dall'altra che non si capisce se son di destra o di sinistra...e che magari non gliene frega niente ? Oh, dio...il delirio... mi prende ancora...   
             P.S. tanto ormai siamo un bel pò [OT]...che zuzzurelloni...
|
ok adesso la frittata è fatta! su via non nascondiamoci dietro un dito siamo tutti daccordo che la legge è sbagliata e che il i limiti imposti quantomeno sono assurdi o troppo stretti
allora (o almeno tutti quelli che sono daccordo) io vorrei che si astenessero i bastian contrari...
scusate solo perchè sarebbero OT
di aprire una discussione a tema sulle strategie per cambiare l'art 50
capirne come è nato perchè da chi quando esattamente...
ecc e poi fare un passo avanti e iniziare a capire che la realtà è diversa e come al solito le leggi sono...arretrate.
attualmente stabilito che la norma c'è occore lavorare perchè ...per non incappare nel ridicolo diciamo
una bici normale va a 40km/h la bici elettrica a 25Km/h con tutta la pazienza di questo mondo...... è ovvio per quant4e scuse si accampano che c'è una differenza di ..15Km/h che assomiglia tanto alla famora massa mancante nell'universo che tutti cercano per avvalorare la teoria di einstein della relatività
del resto con buona pace di tutti sappiamo che lo stesso E. per rallegrare certe influenze ...religiose dovette introdurre certi artifizi... ma fu anche leale nell'affermare che la sua teoria...era sbagliata subito dopo che la aveva dimostrata come vera..... scusate il..prolisso...
adesso vado di la'
accorete per tutti gli e-bikers che desiderano una vita più easy! yeah!! con buona pace per tuti gli altri.
Autore Risposta: hp9000
Inserita il: 15/02/2010 22:43:24
Messaggio: VIVA L'ECO CHICC,ma vi rendete conto.??????
Io faccio come in America e lo propongo a tutti!!!!!!Chissa che diventi una moda a fin di bene anche in Italia.
http://www.ecoblog.it/post/933/un-dito-medio-per-i-suv
Scusami elle ma oramai finiamo l'rgomento e poi ci calmiamo.
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility : http://www.jobike.it/forum/
© 2000-06 jobike
|