Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Acquistare ebike online, che dite?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ivang Inserito il - 07/12/2022 : 13:51:08
Buongiorno a tutti, vorrei acquistare la mia prima ebike e noto che in rete ci sono delle belle offerte.
La userò solo per recarmi al lavoro, 6km in leggere discesa all'andata e 6km tutti in leggera salita al ritorno e controvento, peso 82kg per 184cm in altezza.

Secondo voi vale la pena acquistare online?
In questo modo si può risparmiare, ma temo che se devo fare registrare qualcosa alla bici mi tocca andare da un ciclista e pagare di tasca mia, giusto?
Ho visto alcuni siti anche stranieri che spediscono in Italia, ma non conosco le recensioni se positive o meno.

Avete consigli? (in alternativa cè Decathlon che mi pare offrire buon prodotti in base al prezzo).

prezzo indicativo spesa 1800/2200€.

Grazie.

Ivan


29   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
windfire Inserito il - 26/12/2022 : 19:30:10
Facci sapere autonomia e prestazioni varie una volta che l'hai testata per dovere...


ivang ha scritto:

Ieri sera ho ritirato la mia haibike trekking, oggi il primo giro di prova, ottima la posizione di guida, il manubrio lo ho accorciato in larghezza di 10cm e sostituito la pipetta fissa con una regolabile nell'inclinazione.
Lo Yamaha spinge bene e già in modalità eco è più che sufficiente ad aiutare anche in salite lievi.
Mi ha sorpreso anche il faro anteriore, grazie alla forma lenticolare fa una bella luce.

Buon Natale a tutti.

ivang Inserito il - 24/12/2022 : 20:06:18
Ieri sera ho ritirato la mia haibike trekking, oggi il primo giro di prova, ottima la posizione di guida, il manubrio lo ho accorciato in larghezza di 10cm e sostituito la pipetta fissa con una regolabile nell'inclinazione.
Lo Yamaha spinge bene e già in modalità eco è più che sufficiente ad aiutare anche in salite lievi.
Mi ha sorpreso anche il faro anteriore, grazie alla forma lenticolare fa una bella luce.

Buon Natale a tutti.
windfire Inserito il - 16/12/2022 : 20:57:39
Goditi le pedalate e non farti troppi film.
Alla peggiore la rivendi e te ne prendi un'altra
ivang Inserito il - 13/12/2022 : 17:01:49
Ciao a tutti, è vero volevo spendere poco, all'inizio mi ero informato anche per elettrificare la mia bici del 1989 che ad oggi mi porta a spasso ancora in modo impeccabile.

Poi, cominciato a pensare ad una bici tipo la NCM, poi ho letto di persone che passando dal motore al mozzo a quello centrale ne era più che soddisfatto, poi ho provato un Bosch performance... e l'appetito vien mangiando...poi un altro conoscente mi ha detto che sotto i 2000€ vede solo problemi... insomma...poi non ho problemi economici (almeno per adesso)...alla fine ho pagato per haibike trekking 6 con batteria da 630Wh taglia L.

Arriverà prima di Natale.

Ho appena avuto ok dal mio titolare per poter mettere la bici nel locale caldaia, così anche adesso che fa freddo la batteria non ne risentirà.

Spero di aver speso bene la mia tredicesima.

Grazie a tutti.

Norma Inserito il - 13/12/2022 : 16:56:34
Barba 49 ha scritto:

@Norma: Tu fai continuamente salite, il nostro amico ha solo una strada il leggera pendenza e vuole spendere POCO, ecco perchè gli consiglio assolutamente una bici con motore nel mozzo...


E' vero, hai ragione
Barba 49 Inserito il - 13/12/2022 : 16:42:08
@Norma: Tu fai continuamente salite, il nostro amico ha solo una strada il leggera pendenza e vuole spendere POCO, ecco perchè gli consiglio assolutamente una bici con motore nel mozzo...
Norma Inserito il - 13/12/2022 : 15:02:24
Non dico niente sulle differenze meccaniche tra motore centrale e motore al mozzo perchè non ci capisco assolutamente niente, però, dopo aver pedalato in lungo e in largo con la Scoobì col motore al mozzo, adesso con la mia Atala con motore centrale mi sembra davvero un altro mondo. E' vero che la Scoobì è una bici buffa e imparagonabile alle bici serie con motore al mozzo, ma il centrale secondo me è molto più divertente e appagante.
Barba 49 Inserito il - 13/12/2022 : 09:33:31
Tralasciando la complessità di un motore centrale rispetto ad un motore nel mozzo vorrei ricordarti che usando un motore centrale tutto lo sforzo (motore+gambe) passa attraverso la trasmissione della bici, quindi corona, catena e cambio sono molto più sollecitati rispetto ad avere un motore nel mozzo che scarica la sua forza direttamente a terra senza usare la trasmissione!

Poi i motori centrali sono molto più complessi al loro interno e più critici, quindi a meno che non siano indispensabili (salite oltre il 6-7% oppure fuoristrada) è meglio evitarli. Ci sono addirittura bici con motore nel mozzo che salgono tranquillamente fino al 15-20% di pendenza senza far rimpiangere un motore centrale!
ivang Inserito il - 13/12/2022 : 08:16:52
Barba 49 ha scritto:

Continuo a chiederti perchè ti sei indirizzato verso bici con motore centarle, per il tuo impiego basta una city bike con motore nel mozzo posteriore che costa anche MOLTO meno ed ha bisogno anche di meno manutenzione.


Ciao, scusa la domanda, perchè hanno maggiore manutenzione?
ivang Inserito il - 13/12/2022 : 08:10:37
Grazie, sabato scorso avrei bloccato una haibike trekking 6.
però non sono convinto della taglia che mi ha venduto il negoziante.
Alla fine è una M, ma io sono alto 184cm, sul sito del produttore usando il configuratore avrei necessità di una XL...sono indeciso.

Ciao
Ivan
Angy Inserito il - 12/12/2022 : 19:43:50
Noi invece (coppia) abbiamo deciso di farci un bel regalo e ci siamo presi due Trek uguali identiche.
Mentre la KTM della moglie l’abbiamo già venduta, la mia Haibike non ne ho avuto ancora il coraggio, ma mi dovrò decidere perché ormai tra figli generi e nipotini, in garage ne ho una collezione.
Ho ricellato da poco la batteria ora da 500Wh e mantenuta sempre in forma sostituendo sempre prima che fosse necessario vari particolari come catena dischi pastiglie ecc. Ogni biciaio saprebbe metterci le mani e per quanto riguarda il motore Bosch classic+ non mi ha mai dato nessun problema e comunque in questi anni da elettropedalatore ho visto che ci sono dappertutto centri di assistenza in quanto è il più diffuso.
Se ti interessa te la vendo ma non posso scendere sotto ai 950€ perché ho appena messo parti nuove e ad esempio possiamo trovarci a metà strada per dimezzare i costi di trasporto.
Per info e foto puoi anche cercare il mio profilo e tutti i miei messaggi non archiviati







Barba 49 Inserito il - 12/12/2022 : 10:48:16
Continuo a chiederti perchè ti sei indirizzato verso bici con motore centarle, per il tuo impiego basta una city bike con motore nel mozzo posteriore che costa anche MOLTO meno ed ha bisogno anche di meno manutenzione.
ivang Inserito il - 10/12/2022 : 16:11:32
Oggi ho provato una kalkhoff Endeavour 1 con motore Bosch performance line, ammazza come spinge, meglio dello Shimano che era sulla Bianchi.
La kalkhoff verrebbe 2450€, il cambio è uno sgrauso Shimano acera però...

Pareri?
ivang Inserito il - 10/12/2022 : 16:07:57
No no sono prezzi di negozio quelli che ho riportato.
giordano5847 Inserito il - 10/12/2022 : 15:46:04
Io on-line per certe cifre non comprerei niente se nessuno garantisce: vedere cammello disse il saggio
ivang Inserito il - 10/12/2022 : 14:02:32
Ho recuperato i modelli:

KTM Classic Touring, motore Bosch Active

Gepida Albion Curve 28" motore Bosch performance

Lapierre e-explorer 7.6 LS motore Yamaha



ivang Inserito il - 10/12/2022 : 12:11:05
Ciao, sono appena rientrato da due ciclisti della mia zona.
Il primo niente di che, l'unico mezzo che aveva era una e-bike della Scott usata con 4850km e tre anni, visibilmente usata, bici da trekking urbano, bellatutta Shimano deore me la lascerebbe a 2000€, però è in po' troppo graffiata dappertutto come se non avesse avuto cura l'ex proprietario.

Poi sono stato per puro caso in altro biciaio e questo aveva molti modelli disponibili.
Tra tutti tre bici mi sono piaciute per ragioni diverse:
La prima una bici della KTM da città con motore Bosch cambio automatico e navigatore integratoin offerta a 2500€ in quanto è tre anni che è in negozio, al tempo costava 3500€.
La seconda una bici Gepida, molto bella, motore Bosch performance, e ben rifinita con cambio Shimano nel mozzo modello alfine, tutta deore leverismi, ottima posizione di guida, scontata da 3300€ a 2900€.
La terza una Lapierre da trekking estremo, con grossi pneumatici, deore XT al posteriore e motore Yamaha, scontata da 3499 a 2900€.

La Gepida è quella che più mi soddisfa, ma i 2500€, che possono diventare 2400€ rinunciando al navigatore della KTM, mi sfagiola molto, però il motore Bosch è quello basici da 50Nm, sono sufficienti nel caso fosse usata in salita, poi il cambio automatico è un bel plus, considerato l'uso casa lavoro?

Oggi pomeriggio vado da un altro, intanto faccio esperienza:)

Elettrificare la mia ci ho pensato, ma è un MTB nuda e cruda, i freni andrebbero cambiati, aggiunti parafanghi e non sarebbe male una revisione, visto che in kit permetterebbe velocità ben superiori si limiti di legge, per ora rimane tra le ultime soluzioni.
Bicifacile Inserito il - 10/12/2022 : 11:31:27
La cosa ottimale infatti è chiedere al negoziante l'assistenza per l’acquisto. Lui ordinerà sulla rete il modello piu adatto alle richieste del cliente e il cliente saprà già dove andare per l’assistenza. Bosch, Schimano, Polini e altri fornitori del motore e dell’elettronica, danno garanzie indipendenti dalla marca della bici acquistata.
Barba 49 Inserito il - 10/12/2022 : 09:45:11
Scusami, ma una city bike con motore nel mozzo posteriore non la trovi in un negozio fisico??? Guarda meglio, sio trovano eccome e costano MOLTO meno di quelle con motore centrale: Se hai salite da fare allora taccio, ma in pianura o su pendenze fino al 6-7% una bici con motore nel mozzo va più che bene!
windfire Inserito il - 10/12/2022 : 09:18:50
Andrea ha ragione.
Potresti pensare ad elettrificarne una visto che hai una buona manualità.
E poi sul forum è pieno di smanettoni che ti sapranno fornire tutte le informazioni necessarie.
andrea 104KG Inserito il - 09/12/2022 : 21:25:22
Se sei attento ai costi un motore centrale proprietario non è il massimo, chiedi quanto costa una batteria sostitutiva... Dopo la fine della garanzia se si rompe son dolori... (parere personale ovviamente)
Visto fai solo salite leggere una ncm milano con hub a 48v, fino al 15% è un mulo... vedi il relativo tread qui sul forum
ivang Inserito il - 09/12/2022 : 21:03:17
Grazie a tutti, qui a Bergamo i negozi hanno marche non proprio economiche. L'unica "economica" è Atala, che con circa 2000€ si prende con motore centrale da 70Nm.
Marche come treck, per qualcosa di simile chiede 3074€ per il modello 2022, invece si passa a 3599€ per la versione 2023 pazzesco!

Online si trovano offerte anche del 40 %...come su bikester.it

Insomma il dilemma c'è.

Manualità non manca sulla meccanica, sull'elettronica alzo le mani!

Domani altro giro per negozi, certo che l'aumento di prezzo di questi anni mi fa un po'passare la voglia, intanto mi affido alla mia specialized del 1989 che ancora si difende!

Ciao
windfire Inserito il - 09/12/2022 : 20:34:44
Quoto in pieno Barba...se l'elettronica difetta son dolori....se a difettare è la meccanica, allora la soluzione (non sempre ) è più abbordabile. Alla peggiore ci si fa tornire il pezzo...Barba, poi ti scrivo su FB per un quesito su un pezzo che ho fatto tornire...
Bicifacile Inserito il - 09/12/2022 : 13:02:52
La cosa ottimale infatti è chiedere al negoziante l'assistenza per l’acquisto. Lui ordinerà sulla rete il modello piu adatto alle richieste del cliente e il cliente saprà già dove andare per l’assistenza. Bosch, Schimano, Polini e altri fornitori del motore e dell’elettronica, danno garanzie indipendenti dalla marca della bici acquistata.
Barba 49 Inserito il - 09/12/2022 : 09:34:21
@Ivang: Purtroppo i comuni meccanici di solito hanno l'assistenza di uno o due marchi di bici, quindi se gli porti in riparazione una cinese "no brand" acquistata sul web sono MOLTO in difficoltà nel reperire i ricambi!!!

Personalmente consiglio a chi non abbia MOLTA dimestichezza con questo argomento di acquistare solo in una bottega "fisica", altrimenti al primo problema elettronico che si presenta la bici la perdi... Pensa poi alla garanzia, l'elettronica spesso difetta proprio nei primi giorni/mesi di uso, quindi come faresti? Ti accolleresti (sempre sperando di trovare un ciclista che ci metta le mani) tutte le spese di sostituzione magari del motore?
windfire Inserito il - 09/12/2022 : 09:19:24
Concordo con bicifacile. C'è da dire che comunque trovare un meccanico della bici degno di questo nome non è facile.
Ho notato molta impreparazione.
Peccato perchè è un ottimo mestiere.
Bicifacile Inserito il - 07/12/2022 : 19:01:37
Oggi i generi di consumo, auto comprese, si comprano sopratutto on line. Le case automobilistiche fanno sconti maggiori se compri on line. I magazzini per essere forniti devo essere molto grandi e solo una ditta multi terirritorio può permettesri qualche milione di euro di magazzino.
Quinsi si copmpra on line e si trova un negoziante che ti fornisce anche il servizio, magari anche quello di acquisto. E' nel suo interesse poi farti la manutenzione.
I piccoli biciai non ha più senso che vendano il prodotto nuovo. Troppi costi e troppi rischi di invenduto.
windfire Inserito il - 07/12/2022 : 14:24:01
Ti consiglio di comprare on line se hai un minimo di manualità. Per i lavoretti più impegnativi potrai rivolgerti ad un biciaio di fiducia.
Scegli comunque dei siti attendibili.
Oppure valuta un usato.
ivang Inserito il - 07/12/2022 : 13:52:27
Aggiungo che da maggio mi reco al lavoro con una gloriosa Specialized Rochopper Comp del 1989, tutto Shimano Deore, spettacolare.
però però non faticare e tornare a casa prima ... mi sfagiola :)

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.