Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Consiglio acquisto ebike

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
pucci463 Inserito il - 30/09/2016 : 00:03:12
Ciao a tutti. Sto cercando di capire se una ebike può aiutarmi a risolvere i miei problemi di mobilità. Ho cercato di leggere tutto ma il risultato è un gran mal di testa. Magari leggendo le risposte al questionario potete aiutarmi a focalizzarmi su qualche modello specifico. Ho anche misurato la distanza del cavallo dal pavimento: 75 cm.
Grazie in anticipo a chi vorrà dedicarmi un po' di tempo...
A.

1 - vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni? e che caratteristiche ha il percorso che prevedi? hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? (anche se piove?)
*** La userei per fare un po' di movimento quotidiano e percorrere qualche ciclabile (ho un camper per andarle a cercare...)

2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? tu pesi molto?
**Sono 170 per 80 chili. Il mio problema sono le protesi alle due anche che limitano certi movimenti e una muscolatura delle articolazioni abbastanza debole. Su una cyclette da casa me la cavo ma il problema è scavalcare (il piede sale a 35 cm) e partire. In salita anche leggera ho una autonomia di qualche decina di metri.

3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore?
*** per quanto scritto sopra penso ad una "sostituzione" ma lascio la risposta agli esperti

4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? farai molte salite? e che tipo di salite? e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita?
*** La velocità non fa per me, devo andare facilmente in salita e ripartire in tutte le condizioni.

5 - vuoi una bici ammortizzata, perché il fondo stradale non è granché liscio, o non importa?
*** Non lo ritengo importante

6 - vuoi una bici con quale autonomia? (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?)
*** Credo che 25 km. possano essere la mia massima ambizione. Devo portarla al primo piano o caricarla sul camper. La possibilità di ricaricare la batteria da una presa a 12 volt del motore sarebbe altamente auspicabile.

7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza?
*** All'inizio penso di doverla usare sempre con l'assistenza; se le cose andranno bene e l'allenamento funziona magari cercherò di spegnere il motore

8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé?
*** Senza assistenza non saprei dove mettere le mani

9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta?
*** Sono importanti le funzioni , la possibilità di scavalco facile , le partenze assistite

10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?)
*** L'entità della spesa è legata in particolare alla possibilità di utilizzo : non vorrei spendere tanti soldi per metterla in cantina con le altre.
31   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
luc_maz48 Inserito il - 19/10/2016 : 08:24:47

E si, complimenti davvero!

pixbuster Inserito il - 18/10/2016 : 21:31:44
Complimenti per la bella vincita !!!!!

Rimaniamo in attesa delle tue considerazioni d'uso

pucci463 Inserito il - 18/10/2016 : 17:41:38
Non mi faccio vivo da due settimane ... ma c'è un perchè.
Ho vinto una pieghevole elettrica messa in palio da Fiat alla fiera dei camper. Si chiamerà "ecamperino". Sembra un modello nuovo (non molto diverso dalla ebike 500 a prima vista) di cui non hanno saputo dirmi molto se non rimandarmi all'immagine pubblicata nel bando del concorso e dirmi che il valore sarebbe di 1450€ con ruote da 16" , due rotelle sul portapacchi per trainarla da piegata, cambio a tre velocità, autonomia 50 km. !?!?!? Batteria interna alla traversa. Consegna prevista entro 120 giorni.
Vi saprò dire dopo che avrò provato a "scavalcarla" e a "partire".
Desidero comunque ringraziare tutto il forum che mi ha insegnato un mucchio di cose su un tema per me nuovo.
A.
pucci463 Inserito il - 06/10/2016 : 13:38:41
@ Alex
D'accordo , togliamo il "pieghevole" e lasciamo tutto il resto.
A.
alexbike Inserito il - 06/10/2016 : 09:15:23
pucci463 ha scritto:

Alex,
vista così mi sembra quella dei miei nipotini....
Mi pare che il motore sia anteriore che molti sconsigliano, ma tutto non si può avere... Quanto costa? Se vuoi puoi scrivermi in privato...
Grazie
A.


Però. I tuoi nipotini si trattano bene :)

Scherzi a parte, dal vivo non dà l'idea di una biciclettina, è più grandicella di quello che potrebbe sembrare e ha delle ruote big baloon.

Per il motore anteriore anche io non sono un grande fan, ma nel tuo caso specifico i vantaggi (cambio al mozzo) superano gli svantaggi.

In alternativa c'è anche questa:

con il motore centrale al posto di quello anteriore (quella in foto ha il motore anteriore). Viene assemblata da una azienda austriaca.

C'è da dire che il motore centrale con il cambio al mozzo ha qualche incertezza nella cambiata sotto sforzo.
Insomma ogni bici ha i propri pro e contro, non esiste la bici perfetta in assoluto.

Io fossi in te mi concentrerei sulle esigenze principali:
scavalco basso, cambio al mozzo per partire in prima, e una buona batteria. Se non ti serve pieghevole c'è l'imbarazzo della scelta, sulle pieghevoli un po meno scelta.
dibi Inserito il - 06/10/2016 : 08:21:50
Pucci un motore da 250w sulla ruota antriore non è un vero problema perchè difficilmente pederà aderenza.
Certo la posizione al posterire è più naturale nella guida ma c'è da dire che in questo caso i benefici sono probabilmente maggiori degli svantaggi.
Infatti la posizione sull' asse anteriore rende la bici ben bilanciata (motore avanti e batteria indietro) e consente il montaggio
del cambio al mozzo che consente di cambiare marcia anche da fermo, permettendoti di ripartire sempre con il rapporto più giusto e quindi con minore sforzo, inoltre evita il deragliatore al posteriore sempre troppo esposto agli urti sulle bici pieghevoli e
connsente anche di avere la catena totalmente protetta dal carter con minor rischio di sporcarsi e minor manutenzione.

pucci463 Inserito il - 06/10/2016 : 00:34:32
Alex,
vista così mi sembra quella dei miei nipotini....
Mi pare che il motore sia anteriore che molti sconsigliano, ma tutto non si può avere... Quanto costa? Se vuoi puoi scrivermi in privato...
Grazie
A.
alexbike Inserito il - 05/10/2016 : 23:59:15
Ciao, ho controlato le misure, la tern non va bene.. e nemmeno le altre bici con telaio simile. Ma conosco una bici che potrebbe fare al caso tuo:



Telaio a scavalco molto basso (la chiamano DEEP Entry), cambio al mozzo che ti permette di cambiare da fermo partendo con piccolo sforzo, ottima batteria e peso contenuto.

Costicchia perchè la componentistica è di alta qualità, ma se vuoi posso prendertela con uno sconto in cambio di una minireview post acquisto.

La foto l'ho scattata al Cosmobike, mi ha dato un'ottima impressione questa bici. buone scelte!
swamy Inserito il - 05/10/2016 : 22:38:48
Ciao, a te ci vorrebbe una bici come questa che: vedi link
http://www.jobike.it/Public/data/swamy/20108803511_DSC00749-1.JPG
È difficile da trovare e poi dovresti fartela motorizzare.
pucci463 Inserito il - 05/10/2016 : 21:31:51
Purtroppo io non posso/riesco a "scavalcare" la sella dal di dietro. Devo entrare dal centro alzando il piede e al massimo viene su di 35 cm. , un po' di più se alzo il ginocchio con la mano.
Grazie per l'aiuto
A.
swamy Inserito il - 05/10/2016 : 15:47:26
Ciao pucci463, scusami ma per scavalco io capisco quando si alza la gamba per sedersi sulla sella! se è cosi l'altezza dove si infila il canotto sella è cm65 mentre la canna è cm60 davanti e cm50 dietro.
Se hai bisogno di altre misure basta che me lo dici.
pucci463 Inserito il - 04/10/2016 : 21:38:44
@ SWAMI
visto che l'hai sotto mano mi misuri lo scavalco per favore? Non riesco a trovare le dimensioni e i centri Norauto sono in periferia e magari non hanno il modello disponibile.
Grazie
A.
swamy Inserito il - 04/10/2016 : 16:12:39
pucci463, nel zona di Milano, presso NORAUTO, trovi in offerta una pieghevole elettrica ad €.650,00 "la wayscral w215" Io l'ho comprata questa mattina presso NORAUTO di Cremona e ti dico che è fatta molto bene rimanendo molto soddisfatto dell'acquisto.
Puoi trovare informazioni dettagliate sui loro siti.
pucci463 Inserito il - 04/10/2016 : 13:27:28
Misura .... Misura....
Ma dove trovo qualche informazione in più su questa bici?
Grazie
A.
alexbike Inserito il - 04/10/2016 : 11:22:53
secondo me per le tue esigenze una bici con cambio al mozzo e motore centrale (magari senza sensore di sforzo) è ideale.

se vuoi ti posso misurare lo scavalco della Tern elink d7i che ha queste caratteristiche.

Ti consente di cambiare marcia da fermo e partire con la prima con sforzo quasi nullo, puoi trovare una mia minirecensione sul forum.

Il peso è abbastanza contenuto.

Sono contento che Mizio ti abbia consigliato la nostra Legend Monza. Ma nelle ripartenza la Tern ti aiuterebbe di più, avendo un problema specifico credo che sia meglio se opti per la soluzione che ti richiede meno sforzo possibile.



pucci463 Inserito il - 03/10/2016 : 19:14:20
Purtroppo 56 cm. non li scavalco.....
A.
mizio56 Inserito il - 03/10/2016 : 14:55:52
Ciao
io giro in camper e dopo lunghe ricerche sono approdato alla Legend Monza una pieghevole da 20" del peso effettivo di poco meno di 21 kg batteria compresa con scavalco basso e ottima pedalabilità con avvio assistenza dopo 1/4 di giro di pedali e buona scalatrice facile da piegare e leggera da mettere nel gavone, è vero è un po' più cara di altre ma va proprio bene ha un'autonomia elevata e spinge bene con l'assistenza (5 livelli e 7 marce) sul forum trovi la prova del vecchio modello, il nuovo è migliorato e puoi scegliere il taglio della batteria (con la mia da 10,4 Ah supero i 70 Km) e qualche mia impressione e foto (cercando Legend Monza 2016)
Bicifacile Inserito il - 03/10/2016 : 14:38:24
Ah, mi dimenticavo, non ho quel tipo di bici in negozio ma si può trovare il modello perfetto per le tue esigenze e poi ordinarla.È spesso il modo migliore per avere la bici più rispondente ai bisogni e ai desideri del ciclista, anche elettrico.
giordano5847 Inserito il - 03/10/2016 : 13:01:18
Il motore anteriore, a mio parere, è sconsigliabile a chi ha problemi. Se ti trovi in salita sullo sconnesso slitta ed è problematico partire.
Secondo me o centrale o posteriore e a partenza immediata.
pucci463 Inserito il - 03/10/2016 : 12:14:53
@RAFFANT
Ho trovato un sito Inglese dove dicono peste e corna delle Viking. Tu hai qualche esperienza personale?.
Grazie
pucci463 Inserito il - 03/10/2016 : 11:49:56
Hai proprio ragione: ho la casa piena di scarpe.... e la cantina di bici.
A
sandrosandro Inserito il - 02/10/2016 : 20:47:34
Qualsiasi cosa tu scelga provala prima di comprarla. Una pedalata vale mille parole. Le biciclette sono come le scarpe, devono essere comode
raffant Inserito il - 02/10/2016 : 19:21:48
pucci463 ha scritto:

Intanto ringrazio tutti e sono basito per la velocità delle risposte.
** BICIFACILE ho guardato il tuo sito ma non ho trovato una corrispondenza con il tuo suggerimento (magari sbaglio)
** RAFFANT Buono! Hai qualche nome da suggerirmi?

javascript:insertsmilie('');

A.

tipo questa:
http://www.ebay.it/itm/20-Pollici-Viking-Belmont-Alluminio-Pedelec-Pieghevole-bici-elettrica-/131953509840?hash=item1eb90ac5d0:g:87AAAOSwCGVX6mjF

oppure questa:
http://www.ebay.it/itm/20-Pollici-Viking-Stepper-Alluminio-Pedelec-Pieghevole-bici-elettrica-Viking/142131730291?_trksid=p2047675.c100005.m1851&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%26asc%3D20140620091323%26meid%3D0fab4609c563496aa14081c26ca48cbd%26pid%3D100005%26rk%3D1%26rkt%3D6%26sd%3D131953509840
Bicifacile Inserito il - 01/10/2016 : 00:16:39
Certo, se hai l'occasione di parlare e provare le svariate possibili soluzioni, è più facile fare la scelta migliore.
pixbuster Inserito il - 01/10/2016 : 00:10:23
Benvenuto !

prova ad esaminare anche la Frisbee Scoobì che ha l'avvio dell'assistenza molto rapido (bastano 15 centimetri di strada) e si arrampica bene; ha anche lo scavalco basso ed è molto robusta
Però costa

Se premi il tasto in alto TEST c'è il riassunto delle caratteristiche (anche di altre soluzioni a scavalco basso) e se poi clicchi sui nomi si apre il test completo

pucci463 Inserito il - 30/09/2016 : 22:39:03
@BICIFACILE
Bravo!!!!!
Ma io rimango col mio problema: devo venirti a trovare?
A-
Bicifacile Inserito il - 30/09/2016 : 20:29:22
Hai ragione, e questa è la dimostrazione che non faccio subdoli suggerimenti :-)
pucci463 Inserito il - 30/09/2016 : 19:17:36
Intanto ringrazio tutti e sono basito per la velocità delle risposte.
** BICIFACILE ho guardato il tuo sito ma non ho trovato una corrispondenza con il tuo suggerimento (magari sbaglio)
** RAFFANT Buono! Hai qualche nome da suggerirmi?

javascript:insertsmilie('');

A.
raffant Inserito il - 30/09/2016 : 12:03:33
ti consiglio una 20 pieghevole con motore hub 36v 250watt, batteria litio 36 v 10ah (autonomia oltre 30/50 km - velocità massima 25km/h), munita di centralina con acceleratore (anche se non sarebbe a norma). Ingombro da chiusa 60x60 cm., peso 13/15 kg. spesa 600/700 euro circa. per la ricarica a 12v è un po un problema...(potresti utilizzare un inverter 12v a 220 volt), comunque con un caricabbaterie veloce (tipo 4 ah/h)con la 220 la carichi in 2 ore e mezza.
baldiniantonio Inserito il - 30/09/2016 : 07:56:02

benvenuto
Bicifacile Inserito il - 30/09/2016 : 07:23:40
Una bici con telaio monotubo e cambio Nuvinci?

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.