Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Nm nuova bipa

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Bloom Inserito il - 15/02/2018 : 11:47:46
Buongiorno a tutti
Volevo chiedere a qualcuno più esperto di me che motore è necessario per trainare un rimorchio tipo questo:

Immagine:

1243,29 KB

Il quale può arrivare a pesare fino a 150 kg. (Qualcuno ne ha mai visti in italia?)
Per esempio ho letto le caratteristiche di una cargobike (che può trasportare appunto quel peso) su internet e diceva che il motore era da 86 Nm. Una normale bipa che di solito ha un motore con meno Nm ce la farebbe senza rischio di scaldarsi troppo e rovonarsi? Il tutto considerato che lo utilizzerei in pianura pedalando anche io e per percorrere tragitti max 5 km
Grazie
17   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
gianluigi08 Inserito il - 15/02/2018 : 22:13:16
Guarda che i cargo a tre ruote si alzano soprattutto superati pochi km/h anche a pieno carico ho allestito qualcosa per un supermercato e ci sono stati non pochi problemi ,se ti informi sono mezzi usati poco in strada ma molto nelle fabbriche o fiere comunque a basse velocità.

I cargo bike in linea tipo Yuba oppure i bullit con carico tra anteriore e posteriore sono molto più sicuri e funzionali .

P.s ho qualcosa di usato in vendita
Barba 49 Inserito il - 15/02/2018 : 21:45:15
Vi immaginate cosa significa guidare una bici spinta da un rimorchio motorizzato, specialmente in salita su un tornante?!?

Roba inguardabile, via...
Bloom Inserito il - 15/02/2018 : 20:57:18
La foto che avevo messo riguardava proprio quel rimorchio che si chiama carla cargo. Lo vendono in germania e se non sbaglio in alcune citta danno anche dei finanziamenti per comprarlo. C’ê il sito internet e ha dei prezzi abbastanza folli, io infatti avevo pensato di autocostruirlo e non farlo motorizzato.
andrea 104KG Inserito il - 15/02/2018 : 20:21:25
Questi sono matti!
essegi Inserito il - 15/02/2018 : 19:45:27
normative italiane escluse, al contrario di quello che si pensa qui tutti hanno motorizzato il rimorchio (la ruota sterzante) che poi spinge la bici:




T4R Inserito il - 15/02/2018 : 18:41:59
Come scritto dagli altri ci vorrà sicuramente più potenza di quella legale.
Ma nella configurazione descritta da GL08 la bici sarebbe difficilmente sgamabile, sopratutto se avrai l'accortezza di non montare l'accelleratore.
Però visto che nel tuo caso l'accelleratore sarebbe utilissimo, perchè in partenza avrai difficolta a far girare i pedali, quando sei carico, potresti fare come ho fatto io.
Il gas passa da un'interruttore e viene azionato solo dove è possibile usarlo.
Per il prezzo tra il kit, la corona da 32, la batteria, ecc ci vorranno almeno 1000€. Prendendo celle di qualità e con scarica adatte allo sforzo da affrontare.
Se trovi un motore usato risparmi qualcosa.

Saluti Pino
Bloom Inserito il - 15/02/2018 : 17:30:54
Se dovessi prendere una cargo bike avrei bisogno di una come questa:
http://www.catalogo.cargobikesystem.it/CYCLOPE-A90
Ma Il kit bafang che dici quanto viene a costare circa con batteria? Mi sa che il tutto diventa un po caruccio
chicc0zz0 Inserito il - 15/02/2018 : 16:44:06
In certi posti ci vanno anche in 4 su un 50ino: genitori e 2 figli
gianluigi08 Inserito il - 15/02/2018 : 16:09:07
Trova un buona bici da 26" resistente meglio un 24" sul posteriore ,devi installare un buon motore centrale da 500W con corona piccola da 32 e batteria generosa da 15Ah a salire .Se vuoi qualcosa di pronto la vedo dura senza spendere un capitale .Non prendere in considerazione gli hub motor sulle basse velocità soprattutto in partenza assorbono tanta energia ,non rendono bene anche gli HT da salita portano problemi.

Il top sarebbe Bafang 750W con centralina da 36V 500W batteria 17,5Ah celle 3C ,ho allestito diverse cargo e ho avuto veramente pochi problemi.

Cerca sul forum o sul gruppo Facebook Bafang club Italia.
Miura72 Inserito il - 15/02/2018 : 15:52:54
elettricooo ha scritto:



Questa è bella davvero... ho riso per un minuto leggendo! Quindi possiamo truccare i cinquantini fino a 150cc basta che ci si vada in tre!



Come fai ad andare in tre con un cinquantino?




elettricooo Inserito il - 15/02/2018 : 15:15:17
Barba 49 ha scritto:

Infatti in alcune città i quadricicli a noleggio a pedalata assistita hanno due motori da 250W, alla faccia della "personalizzazione" della legge: Siccome si pedala in due allora è normale avere due motori a norma, uno per ogni ciclista!!!


Questa è bella davvero... ho riso per un minuto leggendo! Quindi possiamo truccare i cinquantini fino a 150cc basta che ci si vada in tre!
Bloom Inserito il - 15/02/2018 : 14:34:00
L’utilizzo sarebbe solo su strade di campagna, ma con quei limiti di peso e dimensione mi servirebbe a poco
Bloom Inserito il - 15/02/2018 : 14:31:08
Ah non sapevo di questi limiti perché quel rimorchietto in germania è perfettamente in regola e credevo che le normative fossero simili in tutta europa, peccato perché la bipa la uso per andare al lavoro e il rimorchietto mi sarebbe stato utile per la mia seconda attività che ho in campagna. Dover prendere una cargo bike elettrica apposta rappresenta un costo troppo elevato.
Barba 49 Inserito il - 15/02/2018 : 14:26:49
Il problema è che un motore legale è quasi al limite quando sposta una bici completa di ciclista, siamo già sui 100Kg, quindi se ci attacchi un rimorchio temo proprio che un motore da 250W avrà grossi problemi: Ho elettrificato alcune bici cargo a tre ruote, e sono stato costretto ad aumentare la potenza per far si che potessero viaggiare senza pericoli...

Pensa al traffico, devi fare una partenza dal semaforo con un mezzo di dimensioni rilevanti ed il motore non ti consente di partire abbastanza velocemente, sai che paura ti prendi???

Infatti in alcune città i quadricicli a noleggio a pedalata assistita hanno due motori da 250W, alla faccia della "personalizzazione" della legge: Siccome si pedala in due allora è normale avere due motori a norma, uno per ogni ciclista!!!
@lby64 Inserito il - 15/02/2018 : 12:50:56
Se ti vai prova a vedere "cargo bike Bafang" su YouTube.
Se ne trovano di tutte e magari anche qualche uso
simile al tuo.

essegi Inserito il - 15/02/2018 : 12:43:03
Messaggio di Bloom

... Il quale può arrivare a pesare fino a 150 kg. (Qualcuno ne ha mai visti in italia?)
...


il DPR 495/92 (regolamento di attuazione del C.d.S.) ha l'articolo 225 titolato "caratteristiche costruttive delle attrezzature per il trasporto dei bambini sui velocipedi", ma il comma 7, che tratta dei rimorchi, non parla di bambini e mi sembra si possa applicare ai rimorchi dei velocipedi in genere; il testo:

7. Sono consentiti i rimorchi per velocipedi purché la lunghezza del velocipede, compreso il rimorchio, non superi 3 m. La larghezza massima totale del rimorchio non deve essere superiore a 75 cm e l'altezza massima, compreso il carico, non deve essere superiore a 1 m. La massa trasportabile non deve essere superiore a 50 kg. Per la circolazione notturna il rimorchio è equipaggiato con i dispositivi di segnalazione visiva posteriore e laterale previsti per i velocipedi all'articolo 224.

giordano5847 Inserito il - 15/02/2018 : 12:10:34
Questa sviluppa una coppia di 90N/m costicchia un po' ma è bellissima ed è in tinta con il rimorchio
Comunque a parte gli scherzi sembra che il brose sia il motore attuale più coppioso frai legali

Immagine:

559,09 KB

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.