Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Primo acquisto

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paolo Gravina Inserito il - 21/03/2018 : 10:43:56

Salve a tutti sono alla ricerca della mia prima e-bike , che userò per fare circa 20 km al giorno con qualche salita e discesa con una media pendenza (11% circa) , avendo un budget intorno ai 1000 €, la mia attenzione è ricaduta su questi modelli:

https://www.focusitaliagroup.it/it/kalkhoff/city-e-city/groove/groove-g7-torontogrey-wa/2018/
https://www.askollelectric.com/site/it/bici_elettrica_eb1plus/
oppure Atala B-cross 400 AM80

Superano tutte di poco il mio budget, ma sarei disposto a spendere di più per comprare qualcosa che mi soddisfi . Premetto che ne capisco veramente poco , le prime bici che ho visto sono state quelle di declathon. Vi chiedo consigli su queste tre ed eventuali altri modelli che potrei acquistare con il mio budget. Grazie in anticipo.
24   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
bubunapoli Inserito il - 23/03/2018 : 06:19:13
sistema e-go?
se vai nella sezione e-cilopedia
e poi cinematismi delle bici elettriche
troverai le impressioni sui sistemi a rullo.
Non ha avuto successo.
Paolo Gravina Inserito il - 22/03/2018 : 23:03:04
cosa ne pensate invece di go-e ? Sarebbe adatto alle mie esigenze? Avete riscontri reali ?
bubunapoli Inserito il - 22/03/2018 : 21:16:54
S. G. dei capri è meno ripida degli astroni.
con la bh son salito fino al vesuvio (m 1.100 slm).

con la hub normal (kit legale montato su city bike marzano)
faccio ugualmente le salite su menzionate, metto la
corona intermedia e sudo un pò, ma salgo.
Di sicuro però al cratere non ci arrivo.
Devi avere un HT, un centrale o un 48 volt.

dibi Inserito il - 22/03/2018 : 21:13:40
La sua san giacomo dei capri se la beve.
Ricordo di averne provata una simile su via belsito.
Dove con la mia salgo a circa 10/12 km/h e fatico a ripartire con quella sono ripartito col rapporto più lungo e dopo pochi metri e un po di aiuto ero quasi al limitatore.
Sono salito dopo su una city bike con motore bosh classic e mi sembrava quasi ferma
dibi Inserito il - 22/03/2018 : 21:06:40
Bubunapoli dimentica che sotto il sedere ha una bh neo che in salita spinge decisamente meglio di un normale hub a norma
Sergiom1961 Inserito il - 22/03/2018 : 20:54:03
Prova San Giacomo dei Capri...
bubunapoli Inserito il - 22/03/2018 : 19:43:39
ok,
giusto per annoiare chi non è di Napoli...
le uniche salite con la lingua di fuori sono
via Kagoshima, via Camaldolilli, via S. Domenico,
gli Astroni e i Pisani.

Ma si fanno tranquillamente con qualsiasi hub a norma.
Un centrale se le divora, un 48 volt pure.

Quello che è interessante è la falsa idea che
ognuno di noi si fa sul calcolo delle pendenze...
dibi Inserito il - 22/03/2018 : 19:20:36
Discesa coroglio l'ho percorsa molte volte e confermo che con un hub a norma si percorre agevolmente.
Le salite toste sono altre come via Orazio o peggio Torre Ranieri.

Quanto alla scelta tra mtb e city/trekkig bike ribadisco la mia idea.
E' vero che le strade di Napoli sono quanto di peggio possa esistere sul territorio italiano ma, se non si hanno velleità corsaiole
sono comunque percorribili con qualunque bici abbia una forcella ammortizzata e due copertoni non troppo striminziti.
Per un utilizzo quotidiano trovo più importante avere una bici che abbia una postura non troppo sacrificata e sia ben attrezzata per l'uso urbano (parafanghi luci ecc.).

Giusto per capirci, io e mia moglie con queste che vedi qui sotto ci giriamo per Napoli da oltre 5 anni e io ho percorso circa 18.000 km.



Immagine:

348,92 KB
emme51 Inserito il - 22/03/2018 : 18:49:27
Il percorso sino alla grotta di Seiano si fa abbastanza agevolmente, poi diventa più ripido, concordo con Sergiom1961, ma non credo siano due km da quel punto. Se è l'unica salita impegnativa che Paolo deve fare può provare a fare un test con una bici hub in prestito o a nolo. Essendo molto giovane,e magari allenato e leggero, non mi sembra impresa impossibile.
Sergiom1961 Inserito il - 22/03/2018 : 16:09:29
Paolo Gravina ha scritto:

bubunapoli in realtà pendenze dell’11% a Napoli non credo esistano , in effetti la salita più pendente che affronterei è Coroglio che credo sia intorno al 4%


La salita di Coroglio è superiore al 10% ed è quasi 2km. Dubito che un hub a 36 volt con batteria standard riesca a farla senza soffrire .


Immagine:

210,95 KB
essegi Inserito il - 22/03/2018 : 13:25:32
grazie pix
ottimo per lui e per i suoi clienti!
a noi dispiace un po' perché si perdono apporti tecnici molto utili, fra l'altro penso sia l'operatore professionale che più di tutti ha ben interpretato le regole del forum



bubunapoli ha scritto:

...evita di prendere bici con batteria al portapacchi.
Ti salta dopo 10 gg. Le buche di Napoli le conosco
sin troppo bene. ...

d'accordissimo, buche e batterie "standard" sul portapacchi non vanno proprio d'accordo

Paolo Gravina Inserito il - 22/03/2018 : 00:27:18
in definitiva con la mtb atala spenderei un po’ di più del mio budget ma varrebbe la spesa. Qualcuno ha informazioni maggiori sulle ncm ? I prezzi cosi bassi su amazon mi fanno sorgere il dubbio che possano essere di scarsa qualità...
pixbuster Inserito il - 22/03/2018 : 00:04:53
essegi ha scritto:

[modalità desaparecidos ON]
son oltre 6 mesi che alexbike non posta, ha perso la password?
visto che è stato citato + volte, magari qualcuno lo contatta...
[modalità desaparecidos OFF]




L'ho sentito più volte in occasione del test della nuova Legend: credo sia solo troppo indaffarato per scrivere sul Forum
Paolo Gravina Inserito il - 21/03/2018 : 23:27:02
Grazie a tutti per i consigli
essegi Inserito il - 21/03/2018 : 22:51:23
[modalità desaparecidos ON]
son oltre 6 mesi che alexbike non posta, ha perso la password?
visto che è stato citato + volte, magari qualcuno lo contatta...
[modalità desaparecidos OFF]

andrea 104KG Inserito il - 21/03/2018 : 21:07:47
sicuri solo 4% al max? mi pare veramente poco....
bubunapoli Inserito il - 21/03/2018 : 20:26:02
Paolo,
1° evita di prendere bici con batteria al portapacchi.
Ti salta dopo 10 gg. Le buche di Napoli le conosco
sin troppo bene.
2° una city bike sarebbe l'ideale, ma dalle ns parti
forse è meglio una mtb, più robusta, ruote maggiorate,
insomma più adatta ad un percorso accidentato (haimè).
3) Napoli è un saliscendi, ma le salite sono tutte percorribili
con un hub posteriore (e quindi rientriamo nel tuo budget).
T'avevo proposto quella su amazon perchè con una 48 volt/13 A
le salite te le mangi a colazione (ma non c'è garanzia, se non sulla carta..).

In alternativa bisogna dirottare su una 36 volt di marca, magari
con amm. anteriore e nel sottosella.
Atala, bad bike, e altre ancora ci sono dalle ns parti.
Io mi son rivolto ad Alex (smart-go, colli aminei) per un kit, oltre ad essere un amico
è anche un utente di questo forum.
Ha le legend (marca spagnola) di ottima fattura e più che soddisfacenti
per l'uso che ne faresti.
Buona scelta.
Legione Inserito il - 21/03/2018 : 20:02:23
Lascia perdere la Askoll.
Fidati.
dibi Inserito il - 21/03/2018 : 19:14:20
Ciao Paolo, benvenuto. Siamo concittadini.
A napoli salite dell'11 purtroppo esistono eccome.
Coroglio non so di preciso ma credo che superi il 4%.
Considera che via posillipo oscilla tra il 2 e il 4%.

L'askoll la scarterei a priori perchè ha ruote sottili, forcella rigida e tutto il peso caricato sull'avantreno.+
Sulle nostre strade penso che si comporterebbe malissimo.
Dovessi scegliere tra quelle proposte da te direi l'Atala.
Credo le venda il negozio alla riviera di chiaia vicino Villa Pignatelli.
Vedi se ne hanno una da farti provare.
Inoltre potresti contattare Alex di Smartgo.
E' un utente del forum che ha un negozio ai Camaldoli e tratta il marchio Legend.

In ogni caso se compili i questionario ti arriveranno consigli sicuramente più attinenti alle tue esigenze.
Paolo Gravina Inserito il - 21/03/2018 : 15:53:09
bubunapoli in realtà pendenze dell’11% a Napoli non credo esistano , in effetti la salita più pendente che affronterei è Coroglio che credo sia intorno al 4%
Paolo Gravina Inserito il - 21/03/2018 : 15:40:40
bubunapoli non mi ispira massima fiducia acquistare senza garanzie di assistenza , sai se esistono venditori a Napoli che distribuiscono questo marchio ?
Paolo Gravina Inserito il - 21/03/2018 : 15:17:24
Miura72 in effetti sarei più propenso per una city , ma abitando a Napoli che ha strade molto dissestate sarebbe da prendere in considerazione anche una mtb, inoltre trovo il prezzo interessante.
Che ne dici invece di questa ?
http://catalogo.atala.it/e-city/73-e-space-man-400.html
bubunapoli Inserito il - 21/03/2018 : 15:12:39

www.amazon.it/Bicicletta-posteriore-rimovibile-deragliatore-pneumatici/dp/B072Q5LJKQ/ref=sr_1_14?s=sports&ie=UTF8&qid=1521641324&sr=1-14&keywords=ebike+da+uomo

per il prezzo è ok.
11% di pendenza non è poco, 48 v, 13 a, ammmortizzata, con questa vai dappertutto.
L'assistenza non te la garantisco.
Miura72 Inserito il - 21/03/2018 : 15:08:02
Io voto atala ma ai fatto un po di confusione le prime due sono City,
la terza è una MTB forse è meglio il paragone con questa Atala

http://catalogo.atala.it/e-city/54-b-easy-am80.html

oppure questa meno cara

http://catalogo.atala.it/e-city/82-e-route.html

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.