V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
StefanoM |
Inserito il - 02/06/2020 : 16:08:43 Buon pomeriggio a tutti, mi chiamo Stefano, ho 28 anni e sono di Napoli. Mi sarebbe praticamente da sempre piaciuto usare una bicicletta per gli spostamenti cittadini, ma Napoli con le sue salite e discese non si presta benissimo all'utilizzo quotidiano di uno come me, che è più o meno in forma ma non certo uno scalatore. E' da un po' allora che penso all'acquisto di una BiPA, e mi stavo orientando verso le pieghevoli per la possibilità di portarla in ufficio e non lasciarla per strada (il mio cuore non reggerebbe all'ansia del furto), anche se ho sempre usato (al mare, qualche volta su sterrato non troppo difficile) mountain bike e mi piacciono le caratteristiche di quel tipo di bici. Ho scoperto questo forum proprio cercando informazioni sulla Bad Bike Awy, di cui avevo trovato un esemplare usato a buon prezzo (che poi ho scartato per vari motivi), ho letto la splendida prova su strada di Pix e ho trovato veramente utili le vostre discussioni e i vostri consigli, per cui ho pensato di rivolgermi direttamente a voi per fugare alcuni dubbi. Rispondo alle domande suggerite per farvi capire meglio cosa ho in mente.
1 - vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni? e che caratteristiche ha il percorso che prevedi? hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? (anche se piove?) L'idea sarebbe un utilizzo prevalentemente cittadino, ma sull'asfalto non sempre perfetto e i saliscendi della mia città. Non rinuncerei a un cambio ad almeno 6-7 rapporti, e come minimo ho bisogno dell'ammortizzatore anteriore (avere anche qualcosa al posteriore mi attirerebbe molto). Il percorso principale (casa-lavoro) prevede 8-9 km con prevalente discesa all'andata e altrettanti con prevalente salita al ritorno. Se piove prendo l'auto 
2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? tu pesi molto? Io sono alto circa 1.75 m e peso 70-75 kg, con me porterei spesso uno zaino con pc portatile e altre cose aggiungendo qualche chiletto. Mi piacerebbe il portapacchi per eventualmente metterci una piccola borsa (es. per la palestra).
3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore? Assistita: voglio approfittarne anche per tenermi in forma.
4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? farai molte salite? e che tipo di salite? e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita? Mi sono reso conto che ho già risposto a questa domanda. Le salite ci sono, cercherò di non fermarmi ma se succedesse vorrei poter ripartire! Il percorso principale è Arenella-Fuorigrotta o Arenella-Centro storico e ritorno, per chi si intende della geografia cittadina di Napoli.
5 - vuoi una bici ammortizzata, perché il fondo stradale non è granché liscio, o non importa? Come già detto, l'ammortizzatore per me è d'obbligo, meglio se doppio!
6 - vuoi una bici con quale autonomia? (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?) In ufficio potrei ricaricare, quindi l'autonomia non è un grosso problema, ma ovviamente più ce n'è meglio è. Una 30na di km vorrei poterli fare comunque.
7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza? Se possibile sì, ma conto di usarla spesso con l'assistenza.
8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé? Non sono bravissimo a metterci le mani, anche se mi piacerebbe imparare, quindi cercherei qualcosa con una buona assistenza e garanzia.
9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta? L'occhio vuole la sua parte, ma dovendo fare qualche compromesso rinuncerei prima all'estetica. Tra le pieghevoli mi piace molto la Argento Piuma.
10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?) Tanto tempo fa ero partito con un budget di 5-600 euro, per poi scoprire che non esiste quasi niente di soddisfacente a quel prezzo (salvo qualche usato). Col bonus mobilità, potrei aumentare tranquillamente intorno ai 1000€ mantenendo il budget iniziale. Salirei anche un pochino, se ne valesse veramente la pena.
Sulla mia fascia di prezzo quelle che mi avevano colpito di più sono le seguenti:
- Argento Piuma (1000€, disponibile da metà luglio secondo la casa produttrice) https://www.argentobike.it/prodotto/piuma/
- DME Chrispa v.2.2 (1050€, i produttori sono della mia provincia - qui girano tantissimo le loro fat Vulcano - quindi non dovrei avere problemi di assistenza, il peso è più alto della Piuma) https://elettrica-bike.it/prodotto/bici-elettrica-folding-bike-chrispa-v2-2-250w-36v/
- NCM London (l'ho scoperta grazie al forum, se la trovo a 1200€ forse è un buon prezzo, mi sembra solo pesante: 24 kg) https://ncmbikes.de/produkt/ncm-london-2?lang=it
Anche la Bad Bike Awy mi piace molto ma il prezzo sale a 1500€ (è ottima la garanzia e l'assistenza a Napoli dovrebbe essere facile da ottenere; ci sono salito, mi sembra molto solida e il canotto del sellino ammortizzato mi ha impressionato molto).
Cosa ne pensate? Una 20" pieghevole è adatta alle mie esigenze? Potete consigliarmi altri modelli?
Grazie a tutti in anticipo, quando farò la mia scelta vi darò poi le mie impressioni!
Stefano |
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
StefanoM |
Inserito il - 03/06/2020 : 10:07:38 | Sergiom2 ha scritto:
Tralasciando il bonus, con 1000 euro non compri niente di decente. Le pieghevoli costano di più... Se puoi spendere sui 1600 che con il bonus sarebbero 1100 allora puoi trovare qualcosa di buono.
Lascia perdere la piuma... Prendi o una Miele Px20 o una Dme Minturnae
|
Grazie @Sergiom2! Posso chiederti per quali motivi sconsigli la Piuma (o le altre della stessa fascia di prezzo)? E' per capire meglio a quali parametri devo fare attenzione.
La Minturnae l'ho vista dal vivo, mi piace molto, ma ho due grosse perplessità al riguardo: - il motore da 350W: può circolare? - il peso di 26.5 kg, tutt'altro che contenuto!
Della Miele ho sentito parlare anche io bene, vedrò meglio grazie.
La Awy (che costa 1500€ quanto la Minturnae, più o meno) come ti sembra? |
StefanoM |
Inserito il - 03/06/2020 : 10:00:27 | luc_maz48 ha scritto:
Benvenuto @StefanoM! Scusami.... però quel verde non si legge! Hai la possibilità nella prima mezz'ora di correggere il colore, magari rosso grassetto! Ciao
P.s.: Troppo tardi ahimè! Eventualmente, riscrivere le tue risposte!
|
Cavolo, scusatemi, sono sceso di corsa dopo l'invio del messaggio e non ho controllato la leggibilità Provo a cambiare formattazione. Grazie per il benvenuto comunque!
1 - vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni? e che caratteristiche ha il percorso che prevedi? hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? (anche se piove?) L'idea sarebbe un utilizzo prevalentemente cittadino, ma sull'asfalto non sempre perfetto e i saliscendi della mia città. Non rinuncerei a un cambio ad almeno 6-7 rapporti, e come minimo ho bisogno dell'ammortizzatore anteriore (avere anche qualcosa al posteriore mi attirerebbe molto). Il percorso principale (casa-lavoro) prevede 8-9 km con prevalente discesa all'andata e altrettanti con prevalente salita al ritorno. Se piove prendo l'auto
2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? tu pesi molto? Io sono alto circa 1.75 m e peso 70-75 kg, con me porterei spesso uno zaino con pc portatile e altre cose aggiungendo qualche chiletto. Mi piacerebbe il portapacchi per eventualmente metterci una piccola borsa (es. per la palestra).
3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore? Assistita: voglio approfittarne anche per tenermi in forma.
4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? farai molte salite? e che tipo di salite? e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita? Mi sono reso conto che ho già risposto a questa domanda. Le salite ci sono, cercherò di non fermarmi ma se succedesse vorrei poter ripartire! Il percorso principale è Arenella-Fuorigrotta o Arenella-Centro storico e ritorno, per chi si intende della geografia cittadina di Napoli.
5 - vuoi una bici ammortizzata, perché il fondo stradale non è granché liscio, o non importa? Come già detto, l'ammortizzatore per me è d'obbligo, meglio se doppio!
6 - vuoi una bici con quale autonomia? (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?) In ufficio potrei ricaricare, quindi l'autonomia non è un grosso problema, ma ovviamente più ce n'è meglio è. Una 30na di km vorrei poterli fare comunque.
7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza? Se possibile sì, ma conto di usarla spesso con l'assistenza.
8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé? Non sono bravissimo a metterci le mani, anche se mi piacerebbe imparare, quindi cercherei qualcosa con una buona assistenza e garanzia.
9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta? L'occhio vuole la sua parte, ma dovendo fare qualche compromesso rinuncerei prima all'estetica. Tra le pieghevoli mi piace molto la Argento Piuma.
10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?) Tanto tempo fa ero partito con un budget di 5-600 euro, per poi scoprire che non esiste quasi niente di soddisfacente a quel prezzo (salvo qualche usato). Col bonus mobilità, potrei aumentare tranquillamente intorno ai 1000€ mantenendo il budget iniziale. Salirei anche un pochino, se ne valesse veramente la pena. |
Sergiom2 |
Inserito il - 02/06/2020 : 17:43:51 Tralasciando il bonus, con 1000 euro non compri niente di decente. Le pieghevoli costano di più... Se puoi spendere sui 1600 che con il bonus sarebbero 1100 allora puoi trovare qualcosa di buono.
Lascia perdere la piuma... Prendi o una Miele Px20 o una Dme Minturnae |
luc_maz48 |
Inserito il - 02/06/2020 : 16:53:20 Benvenuto @StefanoM! Scusami.... però quel verde non si legge! Hai la possibilità nella prima mezz'ora di correggere il colore, magari rosso grassetto! Ciao
P.s.: Troppo tardi ahimè! Eventualmente, riscrivere le tue risposte!
|
|
|