Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 fulmini assassini

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
bubunapoli Inserito il - 29/08/2022 : 19:35:12
sconvolto dalla notizia della morte di Balocco e dell'altro sfortunato biker. Ma cosa c'entra la ebike? è un polo d'attrazione per i fulmini?
17   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
essegi Inserito il - 01/09/2022 : 09:15:16
Barba 49 Inserito il - 01/09/2022 : 07:45:47
Diciamo che con le auto attuali che sono il larga parte costruite con polimeri (frontale, posteriore, parafanghi, talvolta cofani) l'effetto "gabbia di Faraday" si è un po' attenuato, comunque ancora offrono protezione dai fulmini purchè durante l'evento non si stiano toccando parti metalliche.

Le auto comunque vengono colpite dai fulmini, l'isolamento fornito dai pneumatici (che peraltro contengono una percentuale di grafite) è poca cosa per tensioni come quelle, se un fulmine è capace di percorrere chilometri attraverso l'aria che è un buon dielettrico figurati se non attraversa le gomme di un'automobile.
Bilbo Inserito il - 01/09/2022 : 07:09:29
andrea 104KG ha scritto:

ma allora è sbagliata anche la comune affermazione che all'interno di un'auto si è al sicuro... Ci sono casi di auto colpiti da fulmini? Visto che le auto sono miliardi nel mondo dovrebbe essere molto frequente...


non è sbagliata è fisica (come direbbe sheldon)

per farla breve, la corrente percorre l'esterno del conduttore per cui dentro l'auto non subisci danni, tranne la puzza..... (di cacca che invariabilmente esce )
essegi Inserito il - 01/09/2022 : 01:15:25
no, Andrea, non è assolutamente sbagliata
rileggi con calma il mio post sopra
per principio fisico la scarica elettrica non può penetrare entro una scatola fatta di materiale conduttore, come i comuni metalli, ma può solo colpirla sulla superficie esterna e scaricarsi a terra, o, se parte da terra, andare verso il cielo per incontrare la scarica discendente a metà strada, ma mai dentro la scatola; e in più, non è necessario che la scatola sia fatta di lati chiusi/interi, ma si ottiene lo stesso effetto usando una maglia, o gabbia: quanto grande? ci sono sempre dei conteggi da fare in base al livello di protezione che vogliamo, ma considera che per proteggere gli edifici si fanno lati anche di 10 m e oltre, dunque un'auto con finestrini di 0,50/1,50 m è super-sicura!
fulmini che colpiscono veicoli? certo, aerei (i fulmini vanno anche da nuvola a nuvola), navi e auto li beccano eccome, e su yuotube trovi filmati
poco tempo fa ho visto quello di un americano, "cacciatore" di fulmini con tanto di telecamere varie a bordo, che se l'è beccato in pieno, filmato in diretta da un'altra auto in transito, ma nessuno si è fatto male, appena posso ricerco e pòsto...
andrea 104KG Inserito il - 31/08/2022 : 21:15:52
ma allora è sbagliata anche la comune affermazione che all'interno di un'auto si è al sicuro... Ci sono casi di auto colpiti da fulmini? Visto che le auto sono miliardi nel mondo dovrebbe essere molto frequente...
docelektro Inserito il - 31/08/2022 : 19:18:17
tensione di circa 1 milione di volt.
corrente sicuramente superiore a 160A in quanto in una ditta l'interruttore generale di tutta la ditta (che è appunto un 160A trifase) è esploso come fosse stato mitragliato.

Supporrei addirittura superiore al KA visto che più o meno è quello che faceva la "freccia del sud" allo spunto. Uno dei più grossi treni FS ,doppia di 646 e quasi 2 km di lunghezza
baldiniantonio Inserito il - 31/08/2022 : 12:31:48

Tre ragazzi fulminati a L'Aquila... zero bici!
Bilbo Inserito il - 31/08/2022 : 06:58:55
andrea 104KG ha scritto:

Ma la storia che sulla bici, essendo su gomma è isolata da terra? Una bufala? Oppure il fulmine non lo sa e ti prende lo stesso?


l'isolamento dato dai pneumatici delle bicicletta o della macchina, per un fulmine è talmente basso che è come non esistesse. Del resto un fulmine ha tensioni e correnti che facciamo pure fatica ad immaginare....
essegi Inserito il - 30/08/2022 : 20:04:34
l'isolamento da terra, che siano gomme da bici, da moto, da auto o da camion, non ha significato per il fulmine
l'isolamento si usa per la corrente prodotta dall'uomo, che sia da batterie, o il 230/400V di casa/lavoro, o la media tensione a 15kV, e oltre
per la protezione diretta dal fulmine ci vuole una "gabbia di F." come ha riportato Claudio, gabbia che non è detto vada costruita, spesso è "naturale" come la protezione offerta da un moderno edificio

beh, avendo a disposizione un buon numero di bici, incastrandole e legandole tra loro in un certo modo si potrebbe pure realizzare una gabbia, ma sicuramente prima di terminarla il cielo è già tornato sereno...

lascio questo link di un opuscolo "convivere con i fulmini", edito da uno dei più noti e qualitativi produttori di materiali di protezione per questo tipo di eventi
l'edizione iniziale è del 2008, con un aggiornamento del 2014, ma rispetto a quello che c'è scritto la variazione più importante è l'aumento della frequenza dei fulmini, in compenso spiega con semplicità e diverse figure i fulmini e i comportamenti da tenere, compresa la famosa "posizione raccolta" da usare in luoghi aperti
nel finale c'è pure qualche nota auto-pubblicitaria, ma la cosa non disturba e non distorce la realtà

https://www.dehn.it/sites/default/files/media/files/convivere_con_i_fulmini.pdf



claudio02 Inserito il - 30/08/2022 : 18:14:37
andrea 104KG ha scritto:

Ma la storia che sulla bici, essendo su gomma è isolata da terra? Una bufala? Oppure il fulmine non lo sa e ti prende lo stesso?


Sulla bici non si gode della effetto gabbia.

Immagine:

304,58 KB
andrea 104KG Inserito il - 30/08/2022 : 16:45:00
Ma la storia che sulla bici, essendo su gomma è isolata da terra? Una bufala? Oppure il fulmine non lo sa e ti prende lo stesso?
supersimbol2 Inserito il - 30/08/2022 : 14:36:40
a me è caduto sulla ringhiera in ferro del viale del giardino, ringhiera in mezzo a due palazzi di 4 piani distanti 8 metri, io all'interno di casa vedevo la tv, era giorno ma la fiammata è stata talmente forte che l'ho vista dalla finestra di lato, quindi per me lato non visibile normalmente, come se i raggi luminosi avessero girato a 90° intorno al muro, tv morta all'istante (per fortuna è saltato solo il fusibile), salvavita saltati e mi si sono rizzati i capelli come in una gabbia di faraday, il tempo di capire cosa era successo e è arrivato il boato, paragonabile a un pallone di maradona di capodanno.
ha dissaldato un angolare di ferro 25x25 da 3mm e la piatta di ferro saldata che bloccava la rete di ferro, roba pesante, sta ancora lì mezza staccata incastrata nella siepe che era diventata moscia come spaghetti scotti, poca cosa la superfice bruciacchiata sul ferro, la cosa strana è che in quel punto la ringhiera non arrugginisce
con i fulmini non si scherza
Bilbo Inserito il - 30/08/2022 : 07:19:51
sono cose che succedono ben più spesso di quanto si scriva, ma se non ci si chiama Balocco o non si ha un nome importante non fa notizia, ma si muore comunque

https://www.triesteprima.it/cronaca/basovizza-fulmine-.html
docelektro Inserito il - 30/08/2022 : 06:30:47
esatto,semmai ci sarebbe da dire,e tanto sul fatto che i temporali siano cambiati rispetto a tanti anni fa.
Nel 1982 mio zio aveva fatto il filmato della mia festa di compleanno con la cinepresa 16 mm e tra un fulmine e l'altro (visto che diluviava) passavano dai 10 ai 30 secondi.
Quando ho trovato la gatta cotonina tre o 4 anni fa (o meglio qualcuno me l'ha messa nel cancello di casa) avevo fatto un filmino con la videoexplorer (cassette vhs)e tra un lampo e l'altro sulla stessa montagna sembravano le strobo di una discoteca piena di tossicume del razzo.

Si i fulmini sono cambiati.

Come ben detto da qualcuno se conduce ....conduce
Barba 49 Inserito il - 29/08/2022 : 23:49:01
Le biciclette sono fatte di metallo o di carbonio, quindi in caso di temporali vanno lasciate e occorre mettersi al riparo: Il fatto che siano elettriche o meno è assolutamente ininfluente, e lo stesso vale per il telaio in carbonio che (anzi) conduce MOLTO peggio (parlo del carbonio per telai bici) dell'alluminio o dell'acciaio.

Comunque come dice Claudio qualsiasi oggetto metallico attira i fulmini e anche gli alberi specialmente se isolati non sono il massimo per ripararsi dalla pioggia in caso di temporali, senza parlare del fattore "Q"...
supersimbol2 Inserito il - 29/08/2022 : 21:58:44
chiedi ai pescatori con la canna in fibra di carbonio........alla prima nuvoletta tutti a casa......
claudio02 Inserito il - 29/08/2022 : 19:48:41
non c'è nemmeno una base teorica secondo cui una ebike attira piu i fulmini di una bici normale

si tratta solo della sfortuna di essere nel posto sbagliato al momento sbagliato

funziona molto bene anche un ombrello mentre cammini a piedi, forse meglio della bici perchè il punto di scarico del fulmine è piu in alto.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.