Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Autunno - inverno 2023, Jobike photo contest!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
leonardix Inserito il - 25/09/2023 : 08:17:38
Avevo promesso di aprire il thread "autunno-inverno" con qualche bella immagine di un mio giro...

Ci ho provato ma sono andato a prendere la bipa e ho trovato la sorpresa



Non avevo la camera d'aria di riserva a portata di mano, quindi ho dovuto rinunciare al giro, che prometto di recuperare al più presto!

Nel frattempo se ne avete voi, cominciamo a popolare la discussione con le immagini autunnali dei nostri giri, immagini che, complici i particolari colori della stagione, sono certo saranno fra le più belle!

Buone pedalate e buoni scatti, a presto!
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
andrea 104KG Inserito il - 23/03/2024 : 20:52:10
Intendiamoci il borgo medievale è molto bello però la disposizione lungo una collina molto ripida mi ha spiazzato. Ovvio che la mia è stata una visita assai superficiale..
Di solito, tranne che non vada in montagna, porto la gravel perchè tanto da solo e non conoscendo i posti non mi arrischio in sentieri sconosciuti che non so dove vannoa finire, faccio strade normali e lì la gravel è molto più veloce e scorrevole. Se ripasso faccio un fischio
"andrà meglio la prossima volta" era riferito non tanto ai luoghi ma al fatto che purtroppo ho avuto pochissime ore per la nebbia
pacio62 Inserito il - 23/03/2024 : 14:12:46
Citerna e conosciuta in epoca romana come Civitas Sobariae, ora riconosciuta come uno dei Borghi più belli d'Italia, e una "chicca" piccola ma bella, Anghiari e carina (sarà perché io ci sono nato) però forse dovevi portare la mtb ci sono itinerari, posti e panorami migliori da fare, magari se torni fammi uno squillo che possiamo fare un giro insieme, belle immagini comunque.
andrea 104KG Inserito il - 22/03/2024 : 20:25:31
Anche se è iniziata la primavera, questa è l'ultima uscita di domenica scorsa, quindi ancora nella vecchia stagione...
Stavolta sono partito il sabato pomeriggio sperando di avere più tempo la domenica per giarare, ma aimè.... la mattina la vedete nelle prime foto, decisamente invernale e impedalabile...
Per fortuna poi da mezzogiorno in poi è arrivato il bel tempo ma essendo a oltre 100km da casa, il pomeriggio è stato corto perchè sono dovuto ripartire un'oretta e mezza prima di notte. preferisco infatti non girare per strade sconosciute lontano da casa col camper in notturna...
Va bè andrà meglio la prossima...
Anche se è iniziata la primavera, questa è l'ultima uscita di domenica scorsa, quindi ancora nella vecchia stagione...
Stavolta sono partito il sabato pomeriggio sperando di avere più tempo la domenica per giarare, ma aimè.... la mattina la vedete nelle prime foto, decisamente invernale e impedalabile...
Per fortuna poi da mezzogiorno in poi è arrivato il bel tempo ma essendo a oltre 100km da casa, il pomeriggio è stato corto perchè sono dovuto ripartire un'oretta e mezza prima di notte. preferisco infatti non girare per strade sconosciute lontano da casa col camper in notturna...
Per quanto riguarda i luoghi, ho parcheggiato a Citerna, piccolo borgo ai confini con la toscana, e di lì sono andato ad Anghiari che è già toscana ed è a soli 10km...
Citerna è carino ma veramente piccolo, Anghiari è un po' più grossetto ma mi ha un po' deluso...
Va bè andrà meglio la prossima...
andrea 104KG Inserito il - 05/03/2024 : 16:32:29
Questa è la migliore
Più stretto di così non si può
https://youtu.be/Y5b0DKfhPc4?si=pqhZUwiuB5_3NYip
andrea 104KG Inserito il - 05/03/2024 : 16:21:50
Grazie Luciano, è proprio un bel posto spero di poterci passare qualche giorno prima o poi..
Stefanschen Inserito il - 05/03/2024 : 12:09:42
giordano5847 ha scritto:

Stefanschen ha scritto:


Ce l'ho!
Immagine:

136,73 KB

L'evoluzione sarebbe ruota triangolare: si elimina un salto


Eh ma poi bisogna fare le curve troppo acute sulle ciclabili....
giordano5847 Inserito il - 05/03/2024 : 11:23:26
Stefanschen ha scritto:


Ce l'ho!
Immagine:

136,73 KB

L'evoluzione sarebbe ruota triangolare: si elimina un salto
Stefanschen Inserito il - 05/03/2024 : 09:20:24
baldiniantonio ha scritto:



Ciclabile Viterbo


Ce l'ho!
Ce l'ho io la bici adatta questa pista ciclabile!!!




Immagine:

136,73 KB
luc_maz48 Inserito il - 05/03/2024 : 08:32:23
Che bel luogo, quasi a farci sognare nella tranquillità accompagnati da una musica da sogno!
andrea 104KG Inserito il - 04/03/2024 : 20:49:14
Grazie Leo!
Ecco il video della solita uscita domenicale...
A circa 60 km da casa ho questo bel posto "Poggio San Romualdo" a circa 1000 mt di altezza.... bellissimo, si può quasi sognare di essere in Svizzera
Non che sia molto agevole arrivarci, la strada è buona ma ci sono ben 13 tronanti ad U per salire
C'ero già stato ma adesso volevo "esplorare" la zona facendo una stradina di montagna fino a un borgo 400 mt più in basso, Castelletta.
Purtroopo sono pigro e sono arrivato a mezzogiorno e per il giro sono partito alle 15...
Sono solo 12km ma di strada di montagna (più un sentiero in certi punti) e ho perso tempo per le foto...
Insomma è stata tutta una corsa per rientrare prima di notte...
Il ritorno oltrettutto tutto in turbo al massimo, in salita, perchè venivano giù dei bei goccioloni e insomma non è il massimo al tramonto in mezzo a un bosco sotto la pioggia a circa 1000 metri di altitudine...ovviamente non c'era un'anima viva...
Per fortuna il tempo a retto, mi sono bagnato ma non ha cominciato a piovere forte e sono riuscito a tornare una 20 di minuti prima che facesse buio

leonardix Inserito il - 29/02/2024 : 07:25:46
Un piacere vedersi il video gradevolmente accompagnati dalla musichetta allegra!
Peccato per il tempo che poteva essere migliore immagino, ma che ti ha comunque permesso la pedalata!
andrea 104KG Inserito il - 28/02/2024 : 22:32:19
Ecco l'ultimo giretto... purtroppo con l'uso del camper sono diventato pigro, raramente i giri superano i 20km...
Anche se in parte è dovuto alla scarsa durata dei pomeriggi invernali , di solito uso la mattina per gli spostamneti e parto nel pomeriggio..
luc_maz48 Inserito il - 23/02/2024 : 08:29:52
Bilbo ha scritto:

luc_maz48 ha scritto:


Bilbo ha scritto:

... poi andremo in giro in bici assieme...sul seggiolino ovviamente....

Benissimo, è sarà anche ugualmete bello per il neo papà!

Noi intanto ci riguarderemo i tuoi "vecchi" bei giri dei post/report precedenti!


Il neo papà se ne sbatte altamente di figlia e madre, io sono il nonno.... e non vado a tediarvi con tutte le vicende di contorno....



Acc... Scusami, ti pensavo molto ma molto più giovane!
Complimenti comunque di quanti ne hai e non li hai mai dimostrati!

Buona giornata e buone passeggiate ancora ...con il seggiolino con la bimba!


andrea 104KG Inserito il - 22/02/2024 : 19:58:30
OSCAR95 ha scritto:

Grazie

Tieni a mente che è merito della reflex Canon con cui scatto della bontà delle immagini, apparecchio fotografico che però in modalità "Automatica" sfrutto al 20% del suo potenziale.
Dovrei applicarmi a studiarne meglio il potenziale


mah, non credo, il manuale ti servirebbe solo per effetti speciali che peraltro fa già in automatico, ti sfocatura dello sfondo ecc
Più che studiare la macchina bisognerebbe prendersi un bel manuale di fotografia dei tempi andati, quando le macchine erano meccaniche... io lo feci da giovane ma mi sono dimenticato tutto :-(
comunque si capire come funzionano esposizione, profondità di campo ecc da soddisfazione anche in automatico..
Bilbo Inserito il - 22/02/2024 : 16:40:37
luc_maz48 ha scritto:


Bilbo ha scritto:

... poi andremo in giro in bici assieme...sul seggiolino ovviamente....

Benissimo, è sarà anche ugualmete bello per il neo papà!

Noi intanto ci riguarderemo i tuoi "vecchi" bei giri dei post/report precedenti!


Il neo papà se ne sbatte altamente di figlia e madre, io sono il nonno.... e non vado a tediarvi con tutte le vicende di contorno....
OSCAR95 Inserito il - 21/02/2024 : 22:28:18
Grazie

Tieni a mente che è merito della reflex Canon con cui scatto della bontà delle immagini, apparecchio fotografico che però in modalità "Automatica" sfrutto al 20% del suo potenziale.
Dovrei applicarmi a studiarne meglio il potenziale
luc_maz48 Inserito il - 21/02/2024 : 21:10:54

Wow Oscar, bellissime immagini.
Complimenti per il giro di domenica scorsa!

OSCAR95 Inserito il - 21/02/2024 : 20:35:38
Dopo l'esperienza del viaggio a Genova in bici muscolare di settimana scorsa, domenica ne ho approfittato per prendere su la Bipa e concedermi un bel giro verso la zona del lago di Lugano, Porlezza e la mia cara e suggestiva riserva del lago del Piano.
Le località sono collegate da una bella e piacevole ciclabile che ripercorre a tratti il sedime della vecchia ferrovia Menaggio-Porlezza.


Immagine:

311,32 KB





Immagine:

206,86 KB


Immagine:

170,91 KB

Il lago del Piano, e le sue aree relax


Immagine:

228,86 KB

A Porlezza, in questa area verde una volta era situato il camping Paradiso


Immagine:

144,52 KB

Sulla via del ritorno, il ponte a strapiombo sul torrente Lirone, detto "Punt da Coch"


Immagine:

235,29 KB

Primi timidi cenni di un inverno calante.
Immagine:

61,5 KB

La lunga salita fino a casa, ovvero il dislivello di circa 500mt da Osteno (280 m.s.l.m) a Pellio Intelvi (750 m.s.l.m). Salita che con il buon motore centrale, non si teme di certo



Immagine:

213,06 KB
luc_maz48 Inserito il - 21/02/2024 : 09:18:53

Bilbo ha scritto:

... poi andremo in giro in bici assieme...sul seggiolino ovviamente....



Benissimo, è sarà anche ugualmete bello per il neo papà!

Noi intanto ci riguarderemo i tuoi "vecchi" bei giri dei post/report precedenti!

leonardix Inserito il - 19/02/2024 : 18:39:52
Bilbo ha scritto:
poi andremo in giro in bici assieme...sul seggiolino ovviamente....

Grande!
Buon divertimento, dai che in primavera vai di seggiolino e di bei report!
Bilbo Inserito il - 18/02/2024 : 12:45:27
io pochi giri riesco a fare, sono fisso di babysitter e di caregiver (87anni una e 1 'laltra), e lo dico chiaro, 10€/ora sono pochi per una babysitter..... ora attendiamo che cresca ancora un po' (ha fatto un anno giorni fa) e poi andremo in giro in bici assieme...sul seggiolino ovviamente....
andrea 104KG Inserito il - 14/02/2024 : 21:04:12
grazie leo, sempre gentilissimo
andrea 104KG Inserito il - 14/02/2024 : 20:53:19
grazie leo, sempre gentilissimo
leonardix Inserito il - 14/02/2024 : 11:43:14
andrea 104KG ha scritto:

Alcuni paesini delle Marche non troppo distanti da casa ma in cui non ero mai stato. Niente a che vedere con le Alpi purtroppo


Non li sottovaluterei, bellissimi!
andrea 104KG Inserito il - 13/02/2024 : 12:34:03
Alcuni paesini delle Marche non troppo distanti da casa ma in cui non ero mai stato. Niente a che vedere con le Alpi purtroppo
OSCAR95 Inserito il - 08/02/2024 : 21:10:11
Grazie a voi che apprezzate quanto condivido
luc_maz48 Inserito il - 08/02/2024 : 21:05:10

Grande Oscar, le tue uscite sono sempre appaganti per te e per noi!

OSCAR95 Inserito il - 08/02/2024 : 18:30:52
Sì esattamente, non fa eccessivamente freddo e questo rende le uscite gradevoli e appaganti
leonardix Inserito il - 08/02/2024 : 14:07:43
Bellissime, la primavera si prepara anche lassù!
OSCAR95 Inserito il - 07/02/2024 : 21:39:44
Grazie Leonardix

Per intanto oggi dopo il lavoro a scuola, di nuovo giro in bipa per boschi e torrenti


Immagine:

242,93 KB


Immagine:

56,33 KB


Immagine:

237,97 KB


Immagine:

290,17 KB
leonardix Inserito il - 06/02/2024 : 12:00:15
Davvero il balcone dItalia, bellissimo!
Altro che off topic, benissimo e benvenuto anche con quel sistema arcaico che richiede il massiccio uso della muscolatura!
andrea 104KG Inserito il - 05/02/2024 : 21:43:28
Grazie leonardix, la miniera, anche se in verità da fuori si vede molto poco, era una delle più grandi d'Italia, produceva il 18% dello zolfo con picchi di 3000 lavoratori..
La salita invece è stata assurda, mai più... va bè le strade scassate ma qui ho fatto km su una "strada" con ciottoli più grandi di una grossa arancia... troppo! In discesa in un punto sono sceso... purtroppo essendo solo la priorità è non cadere, le imprese le lascio ad altri più giovani e spericollati
Purtroopo oggi ne sto risentendo di schiena troppi sobbalzi!
OSCAR95 Inserito il - 05/02/2024 : 21:39:14
Vado un pò off topic, ma in questi giorni ho deciso di prendere su la muscolare Scott, per continuare ad allenare la gamba e non disabituarla all'approccio più diretto alla fatica. Devo dire che dopo un mese di sola elettrica l'approccio è stato un pò faticoso, ma poi nel giro di qualche pedalata sono riuscito a riprendere un buon ritmo, e ieri un bel giro da 730 metri di dislivello in 16km, da casa mia alla Vetta Sighignola Balcone d'Italia, già protagonista di tante altre mie uscite anche dai tempi della Bottecchia Be2.

Allego foto




Immagine:

183,74 KB


Immagine:

215,87 KB


Immagine:

70,98 KB


Immagine:

174,74 KB
leonardix Inserito il - 05/02/2024 : 21:07:36
Ambiente particolare quello delle miniere... nel Lazio ci sono varie zone con affioramenti sulfurei, miniere vere e proprie non credo
Bel giro anche questo!
andrea 104KG Inserito il - 05/02/2024 : 00:46:52
Dopo un po' di stop per il troppo freddo e bici rotta si riparte!
Visita miniera di zolfo di Cabernardi e salta al monte Doglio
Angy Inserito il - 31/01/2024 : 19:09:26
e pensa anche solo per far passare l’autostrada del Brennero quanti ponti hanno dovuto costruire…
andrea 104KG Inserito il - 31/01/2024 : 15:19:15
Grazie delle informazioni Miura72!
Miura72 Inserito il - 30/01/2024 : 14:58:40
andrea 104KG ha scritto:


Certo che guardando bene dall'alto quella valle è il fiume, io non sarei per nulla tranquillo... in caso di forti piogge il fiume non tenderà ad andare diritto? Spero di no...


Non succederà mai che in quel punto il fiume esca dalle rive Perché il Duce a fatto progettare e costruito un canale sotterraneo che passa sotto il monte Baldo di 10-11 Km e scarica l'acqua in eccesso sul Lago di Garda il problema mia mamma dice sempre che il fiume usciva negli anni dopo guerra in zona Pescantina circa 20-25 Km più a valle a circa 15 Km prima di arrivare a Verona perché i Trentini che sono loro a gestire il canale sotterraneo non vogliono mai scaricare l'acqua nel Lago ma adesso in due anni lo anno già aperto 2 volte 2023-2022 io in 52 anni non ho mai visto l'Adige uscire dal suo letto da Belluno Veronese-Peri a Legnago-Villa Bartolomea circa 90-100 Km di fiume sempre che i Trentini aprono il rubinetto!!!!

andrea 104KG Inserito il - 30/01/2024 : 14:13:28
Complimenti Angy, bellissimo giro!
Ma veramente il tetto è così spesso? Chissà se c'è un motivo particolare, oltre al freddo naturalmente...
Certo che guardando bene dall'alto quella valle è il fiume, io non sarei per nulla tranquillo... in caso di forti piogge il fiume non tenderà ad andare diritto? Spero di no...
leonardix Inserito il - 29/01/2024 : 15:11:46
Mare o monti si fatica a scegliere, uno meglio dell'altro!
giordano5847 Inserito il - 29/01/2024 : 12:37:29
Ciao Angy, vedo che ci dai dentro con le tue due bicine
Spega che quei tetti sono fatti con lastre di ardesia spesse 10cm e pesano di brutto. I muri sono progettati ad hoc anche per portare tanta neve.
Difficile immaginare, costruzioni uniche viste solo in questa zona.
Angy Inserito il - 29/01/2024 : 08:13:24
NON SOLO MARE


Gruppo del monte Baldo






Valle dell'Adige verso Rivoli






Fosse di Sant'Anna d'Alfaedo






Tipica casa della Lessinia

claudio02 Inserito il - 29/01/2024 : 05:14:06
O dai
MilleMiglia Inserito il - 28/01/2024 : 22:38:02


Immagine:

2661,7 KB
pilotaDD Inserito il - 27/01/2024 : 22:26:05
leonardix ha scritto:

Pilota tieni preservata la capoccia? Ammazza che caschetto integrale!
...


Ottimo con questo freddo!



luc_maz48 Inserito il - 23/01/2024 : 09:33:21
giordano5847 ha scritto:

luc_maz48 ha scritto:

Secondo me in città/centri città andrebbe vietato l'ingresso diurno! Le consegne si fanno di notte e scortati. Oppure con le "carriole" come un tempo.
Buona giornata

Una volta le consegne le facevano con gli asini e muli
C'erano merde e pisciate dappertutto.
A Milano avevano scoperto di aver risolto il problema di inquinamento con i camion. Peccato che ora ci siano messi i ciclisti! Torneremo ai cavalli


Certo, però per quel che ricordo della metà del secolo scorso... non moriva nessuno (per quei motivi)!

leonardix Inserito il - 22/01/2024 : 23:05:23
Pilota tieni preservata la capoccia? Ammazza che caschetto integrale!
Bravissimo, e speriamo a presto rivederci!
giordano5847 Inserito il - 22/01/2024 : 10:17:28
luc_maz48 ha scritto:

Secondo me in città/centri città andrebbe vietato l'ingresso diurno! Le consegne si fanno di notte e scortati. Oppure con le "carriole" come un tempo.
Buona giornata

Una volta le consegne le facevano con gli asini e muli
C'erano merde e pisciate dappertutto.
A Milano avevano scoperto di aver risolto il problema di inquinamento con i camion. Peccato che ora ci siano messi i ciclisti! Torneremo ai cavalli
luc_maz48 Inserito il - 22/01/2024 : 09:13:06
pilotaDD ha scritto:

Buonasera a tutti.

Leggo che Luc_Maz nota che da un pò non pubblico e, perbacco, ha ragione.

Ma ho avuto pure io qualche problemino di salute e la mtb con la gomma a terra non mi ha aiutato...


Insomma oggi pomeriggio mi son fatto una decina di bei chilometri nel parco vicino casa!


Buongiorno, scusami non voleva essere una osservazione!
Era solo per preacisare che non ero io. Però è servito a "spronarci" ad uscire!

Anch'io ormai solo più parchi cittadini, però fa ancora troppo freddo!

Evito le "ciclabili" disegnate a terra, troppi mezzi pesanti che "non ti vedono"!
Secondo me in città/centri città andrebbe vietato l'ingresso diurno! Le consegne si fanno di notte e scortati. Oppure con le "carriole" come un tempo.

Buona giornata



pilotaDD Inserito il - 21/01/2024 : 22:08:04
Magari tra non molto rifaccio un giro in Tuscia e pubblico qualche foto.

La terribile circolare ammazza porta bici è stata sospesa dal Consiglio di Stato venerdì, speriamo non la ripristino più e che io possa rifare qualche giro lontano con Jeep più Thule senza per forza usare i treni.

Ma come direzione devo seguire questo cartello?



Immagine:

179,44 KB

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.