V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
saastefano |
Inserito il - 18/07/2015 : 17:20:41 Buon w.e. a tutti! Durante la discesa da Perinaldo a Bordighera con la KTM motorizzata Bosch Classic con assistenza a 0, in un tratto di falsopiano inizio a pedalare e sento che i pedali girano a vuoto ; guardo la catena e vedo che è ferma. Mi fermo per controllare e constato che i pedali girano a vuoto sia in avanti e indietro. Visto che il resto della strada è ancora in leggera discesa decido di procedere per inerzia. Provo ad attivare l’assistenza e girare i pedali, ma ovviamente il motore non spinge . Procedo girando i pedali e dopo circa 1 Km. sento un leggerissimo “sgrok” e i pedali riprendono a spingere e tutto funziona regolarmente . La domanda che pongo è: ci sono buone probabilità che il fenomeno si ripeta ? Quanto rischio ad usare la bipa senza eseguire un controllo/riparazione della ruota-libera ? Inoltre, se il guasto fosse continuato come avrei potuto farmi assistere dal motore per arrivare verso casa avendo ancora 3 led accesi nella batteria ? Ringrazio anticipatamente chi mi vorrà dare indicazioni. Cordiali saluti. Stefano |
11 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
saastefano |
Inserito il - 04/04/2016 : 17:43:46 | Lorymmm ha scritto:
Ciao a tutti, scusate ma giustamente ho mancato di spiegare che in realtà per motivi personali ho portato la bici in assistenza solo tre settimane fa. La sostituzione è stata effettuata da "BICIFACILE". Soddisfattissimo del servizio e della competenza/cortesia, purtroppo ho dovuto pagare la manopera, ma va bene così. Ora vorrei mettere lo speedup... ma a quanto pare il "Ribele" non è compatibile???
|
Il Ribelle non è compatibile, ma probabilmente potresti montare il "Gost" |
Lorymmm |
Inserito il - 04/04/2016 : 17:28:26 Ciao a tutti, scusate ma giustamente ho mancato di spiegare che in realtà per motivi personali ho portato la bici in assistenza solo tre settimane fa. La sostituzione è stata effettuata da "BICIFACILE". Soddisfattissimo del servizio e della competenza/cortesia, purtroppo ho dovuto pagare la manopera, ma va bene così. Ora vorrei mettere lo speedup... ma a quanto pare il "Ribele" non è compatibile??? |
saastefano |
Inserito il - 03/04/2016 : 22:59:08 | Lorymmm ha scritto:
motore sostituito da Bosch, dopo essere rimasto con i pedali che giravano a vuoto.
|
Quale centro assistenza ha sostituito il motore ? Sei soddisfatto ?  |
Monkey50z |
Inserito il - 03/04/2016 : 12:29:15 Ciao Lorymmm ma per curiosità ci hanno messo 3 mesi a sostituirti il motore? Vedendo le date dei tuoi messaggi i tempi + o - sono quelli. Grazie. |
Lorymmm |
Inserito il - 03/04/2016 : 00:36:31 motore sostituito da Bosch, dopo essere rimasto con i pedali che giravano a vuoto. |
Lorymmm |
Inserito il - 09/01/2016 : 19:42:25 Ciao, ho anch'io una pipa con motore classic 2014, ieri mi è capitato di ritrovarmi una decina di volte con un problema simile, in pratica mi sono ritrovato spesso in ripartenza ad avere "MEZZA PEDALATA A VUOTO", la bici funziona perfettamente ma in un ora ha dato questo problema cinque sei volte, che faccio??? Io sono vicino a milano dove trovo l'assistenza bosch???
|
Monkey50z |
Inserito il - 23/09/2015 : 09:19:30 Buono a sapersi. Grazie. |
saastefano |
Inserito il - 23/09/2015 : 00:20:17 Oggi ho fatto Bordighera – Mentone e ritorno con la mia bipa alla quale è stato sostituito il Bosch Classic del 2012 gratuitamente anche a garanzia scaduta. Chapeau a Bosch che riconosce il difetto della “ruota libera”. Dopo una ricerca ho scelto di far eseguire la sostituzione a Milano da Elettrocity perché era la soluzione più rapida ed economica. Con l’occasione ho fatto eseguire un “tagliando” e posso dire che sono assolutamente soddisfatto. Le prestazioni non sono cambiate; ho notato che il fruscio del motore ha un tono diverso: molto tenue in eco e tour, più intenso in sport e speed. Da Elettrocity ho potuto ammirare due esemplari di Haibike e tra circa un mese avranno qualche modello 2016 . Se trovassi da vendere la mia KTM mi piacerebbe una biammo……vedremo . Con l’occasione ringrazio per le informazioni ricevute per la soluzione del problema che è stato felicemente risolto. Cordiali saluti a tutti . Stefano. |
saastefano |
Inserito il - 20/07/2015 : 11:04:01 | Stefanschen ha scritto:
L'operazione dell'olio con bici inclinata era per il clack clack. Questo è un altro problema.
La possibilità che ti succeda di nuovo è medio-alta. Se vuoi continuare ad usare la bici ti consiglio di portarti una grossa fascetta da eletricisti che ti consenta di legare la pedivella alla corona e così, almeno, se si ripete riesci ad arrivare a casa. L'operazione di lubrificazione della ruota libera interna non è consentita alle assitenze Bosch, forse perchè bisogna smontare completamente il motore ed avere il giusto lubrificante... Bosch comunque sostituisce gratuitamente il motore, anche se fuori garanzia, fino a tutto il 2016. Rivolgiti al tuo rivenditore che dovrebbe esserne informato.
|
Informazione importante! Grazie. Quindi si tratta di un difetto riconosciuto da Bosch Purtroppo il rivenditore KTM, dove ho acquistato ha chiuso . Devo trovare un centro Assistenza Autorizzato Bosch vicino alla mia attuale residenza (Magenta - MI). Quanto sarà il fermo bici ? Chiedo aiuto per le necessarie informazioni. Cordiali saluti . Stefano. |
Stefanschen |
Inserito il - 20/07/2015 : 10:26:43 L'operazione dell'olio con bici inclinata era per il clack clack. Questo è un altro problema.
La possibilità che ti succeda di nuovo è medio-alta. Se vuoi continuare ad usare la bici ti consiglio di portarti una grossa fascetta da eletricisti che ti consenta di legare la pedivella alla corona e così, almeno, se si ripete riesci ad arrivare a casa. L'operazione di lubrificazione della ruota libera interna non è consentita alle assitenze Bosch, forse perchè bisogna smontare completamente il motore ed avere il giusto lubrificante... Bosch comunque sostituisce gratuitamente il motore, anche se fuori garanzia, fino a tutto il 2016. Rivolgiti al tuo rivenditore che dovrebbe esserne informato. |
giordano5847 |
Inserito il - 20/07/2015 : 10:01:28 | Messaggio di saastefano
Buon w.e. a tutti! Durante la discesa da Perinaldo a Bordighera con la KTM motorizzata Bosch Classic con assistenza a 0, in un tratto di falsopiano inizio a pedalare e sento che i pedali girano a vuoto ; guardo la catena e vedo che è ferma. Mi fermo per controllare e constato che i pedali girano a vuoto sia in avanti e indietro. Visto che il resto della strada è ancora in leggera discesa decido di procedere per inerzia. Provo ad attivare l’assistenza e girare i pedali, ma ovviamente il motore non spinge . Procedo girando i pedali e dopo circa 1 Km. sento un leggerissimo “sgrok” e i pedali riprendono a spingere e tutto funziona regolarmente . La domanda che pongo è: ci sono buone probabilità che il fenomeno si ripeta ? Quanto rischio ad usare la bipa senza eseguire un controllo/riparazione della ruota-libera ? Inoltre, se il guasto fosse continuato come avrei potuto farmi assistere dal motore per arrivare verso casa avendo ancora 3 led accesi nella batteria ? Ringrazio anticipatamente chi mi vorrà dare indicazioni. Cordiali saluti. Stefano
|
L'argomento è stato trattato diverse volte: in un primo momento si era consigliato di piegare la bici e mettere dell'olio sull'asse dei pedali per sciogliere il grasso che si è rappreso. Poi è stato sconsigliato da Bosch perchè è possibile rovinare l'elettronica. Sembra che bisogna smontare e ingrassare con il grasso nuovo dopo aver pulito bene il sistema di aggancio della ruota libera. |