Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 il mare in autunno

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ger Inserito il - 01/11/2009 : 20:23:02
...è ancora un film a colori, soprattutto in una giornata soleggiata come quella di oggi.
Non potevo non approfittarne per il primo test della nuova nata o meglio rinata mtb che ho battezzato "lazzaro", così dopo aver completato l'elettrificazione e aggiunto gli ultimi accessori questa mattina, c'è stato il varo.

Alcuni dati:

Temperatura atmosferica 9° c
Leggera brezza nord-sud
Peso della bici completa di batteria 19,5Kg
I miei soliti 70 Kg
Motore solito geaered front 350Watt
Batteria solita li-ion 36v 12a
Centralina E-crazyman 36v
Stato della batteria 42,6v
PAS escluso
Km totali percorsi 28 di cui 9 circa su spiaggia

Ho montato la fotocamera con un supporto sul manubrio per poter fare dei video, quindi ho fatto le foto al ritorno, cmq questa la foto del set manubrio prima della partenza:



Immagine:

64,56 KB

Velocità massima 32kmh in pianura su asfalto poi non ho più controllato, ero preso dal godermi la pedalata in riva al mare.

Ho iniziato dalla spiaggia di "cococciò", così si chiama la spiaggia
del mio report di questa estate ( questo il link: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4818) per proseguire verso sud fino alle spiaggie sabbiose di Lido di Fermo.

Mentre mi godevo la pedalata e la 'fatica' non ho potuto non pensare a job: chissà cosa riuscirà a fare con la sua Pugsley + cyclone?
io mi sono divertito un mondo.

Alcune considerazioni sulla bici che è nettamente migliorata rispetto a come me la ricordavo anni fa.
L'ammodernamento diciamo così ha dato i suoi frutti, ora è una bici scorrevole nonostante i pneumatici di grossa sezione, i quali pur dando un miglior confort anche su asfalto hanno un notevole attrito a terra, sono ad ogni modo da sostituire poichè datati; quali potrebbero essere dei buoni pneumatici per fare un fuoristrada leggero?

Tornando alla bici, resta un tantino piccola per la mia statura ma in compenso riesce ad essere agile e godibile nel fuoristrada aiutata dall'assistenza del motore, i freni sono ottimi anche se una volta infangati l'efficacia si riduce di molto, il cambio si comporta bene anche se i comandi revo-shift li trovo inadatti al fuoristrada.

Note di guida: nell'ingresso in spiaggia ghiaiosa è molto meglio entrare con una buona velocità e rapporti corti, cosa che io non ho fatto poichè abituato a pedalare con i rapporti più lunghi, -la prossima andrà meglio- inoltre bisogna essere in buona forma perchè si fa proprio fatica a pedalare sulla ghiaia e bisogna dosare l'assistenza ne troppa ne troppa poca, se troppa non si riesce a star dietro al tiro del motore ed il posteriore tende ad affossare ed intraversare, viceversa se troppo poca oltre a farti un c...o così, la ruota anteriore si blocca e nel tentativo di ripartire dando troppa manetta affonda. Questi errori li ho fatti tutti,purtroppo l'aver montato la fotocamera sul manubrio non si è rivelata un'ottima idea le vibrazioni sono notevoli; potete vedere il tutto se volete qui:



Naturalmente è un piccolo concentrato del tour.

Sulla spiaggia sabbiosa la guida è simile, veloci all'ingresso - si trova sabbia asciutta- i rapporti possono essere un pò più lunghi rispetto ai sassi, ho l'impressioni che si aiuti di più il motore, poi una volta arrivati sulla spiaggia umida, è una vera goduria:
puoi andare piano veloce con assistenza , pedalando soltanto, sfiorare il mare , frenare e derapare che godimento!!!

Anche qui piccolo estratto:



Purtroppo il supporto per la fotocamera si è spezzato e la stessa è caduta nella sabbia, per fortuna asciutta e nessuna conseguenza, così l'ultimo tratto del video l'ho fatto con la fotocamera in mano.

Ed ora alcune foto del dopo, verso il rientro tutto su asfalto e ciclabile.
Appena dopo esser uscito dalla spiaggia:


Immagine:

117 KB

sosta per riposino, ero veramente stanco:

Immagine:

96,6 KB

Gli ultimi accessori montati: luce posteriore ed anteriore:

Immagine:

89,28 KB



Immagine:

52,64 KB

Il rientro è stato abbastanza faticoso vuoi per la stanchezza vuoi per il vento contrario, e soprattutto nell'ultimo tratto di salita (300mt circa 7/8 %) verso casa la catena ha ceduto, il motore da solo non ce la faceva, ecco lo stato della catena all'arrivo:

Immagine:

100,77 KB

il supporto fotocamera rotto:

Immagine:

47,54 KB

i consumi totali:

Immagine:

63,62 KB
2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
job Inserito il - 01/11/2009 : 22:24:24
Chi al mare, chi in montagna oggi mi avete proprio fatto mangiare il fegato, visto che io ho passato il week-end a sistemare e pitturare un cancello... almeno fosse stato un cancello... di bici

Per esperienza, lo so che il soffice è faticosissimo, è proprio per questo che ho puntato sulla pugsley , sei stato bravo! C'e' da dire poi, che io con la pugsley me la sarei cavata meglio sulla ghiaia/sabbia, ma sull'asfalto se già tu hai fatto fatica, sai che strazio con i gommoni, fa conto che fanno un rumore tipo pullman.

Io notavo anche che su sabbia e ghiaia la trazione anteriore aiuta molto se ovviamente bilanciata da buona spinta muscolare .

ps- paradossalmente il filmato è più bello dopo che si è rotto il supporto! Prima mi faceva male la cervicale solo a guardarlo
Barba 49 Inserito il - 01/11/2009 : 21:53:18
E vaiiii, viva il ramarro redivivo... Complimenti per la faticata, l'autunno si presta a queste performance...

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.