V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
filcancal |
Inserito il - 02/11/2009 : 18:26:37 ciao a tutti , come forse alcuni di voi sapranno oggi mi è arrivata la mia prima BIPA ... electricity by Beghelli . Vorrei solo avere questa delucidazione : Ho letto che per le batterie al lithio , meno si scaricano meglio è ... tendenzialmente senza mai scendere oltre il 60% di carica ... ho capito bene ? Ma come faccio allora a testare la reale autonomia della mia bici senza scendere oltre questa soglia ? forse devo fare delle previsioni spannometriche oppure il non scaricare mai troppo la batteria è una buona norma a livello generale e quindi non ci sono particolari problemi se talvolta capita ? grazie a tutti ! |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
filcancal |
Inserito il - 03/11/2009 : 23:56:42 PPL hai ragione ... prossimo post su "Pro e contro" . ciao a tutti e buona serata |
PPL |
Inserito il - 03/11/2009 : 23:26:40 | Riker ha scritto:
Per scariche profonde si intende quelle che fanno intervenire il "cut off" della batteria, cioè quando la batteria al litio smette di erogare energia perché interviene il circuito di protezione interno. Normalmente questa condizione si verifica molto di rado perché la centralina della bici ti avverte un bel pò prima che la batteria sta per esaurirsi ... diciamo quando ancora resta il 10-15% di carica.
|
Allora, con la stessa bipa io ho fatto la prima "scarica profonda" (forse anche la seconda), ma solo in tal modo ho potuto valutare l'autonomia estremamente limitata della stessa (meno di 20 km!), cosa che d'altronde mi era stata richiesta dall'assistenza Beghelli. A questo punto, se davvero NON dovessi scendere normalmente sotto il 50%, dovrei ricaricare ogni decina di km... praticamente ogni giorno in caso di uso "standard"!
P.S. Consiglio a filcancal di utilizzare il post principale dei "pro e contro" per parlare della Beghelli, in modo che le notizie siano ivi concentrate, a beneficio dei frequentatori del forum... |
filcancal |
Inserito il - 03/11/2009 : 14:58:40 grazie a tutti , siete stati gentilissimi ... purtroppo ancora non sono riuscito a provare la bici ... con mio sommo stupore ho notato che la pompa che ho in casa ha un attacco molto + piccolo della valvola della bipa ... da Deca porrò rimedio ... ciaoooo |
Riker |
Inserito il - 03/11/2009 : 10:23:08 Come risaputo, le litio si "stressano" se si procede continuamente a scariche profonde.
Per scariche profonde si intende quelle che fanno intervenire il "cut off" della batteria, cioè quando la batteria al litio smette di erogare energia perché interviene il circuito di protezione interno. Normalmente questa condizione si verifica molto di rado perché la centralina della bici ti avverte un bel pò prima che la batteria sta per esaurirsi ... diciamo quando ancora resta il 10-15% di carica.
Considerando poi che le litio "invecchiano" da sole col tempo, dalla mia esperienza ti posso dire che non ci sono differenze di durata apprezzabili nello scaricare la batteria al 50-60% o scaricarla fino a portarla al 10-15% ... l'unica cosa che cambia e che se la scarichi solo fino al 50-60% devi ricaricarla il doppio delle volte. 
E' consigliabile una scarica profonda ogni circa 30 cicli di carica per permettere all'indicatore di capacità di ricalibrarsi.
Quello che accorcia invece molto la vita della batteria è tenerla al caldo (>30°) e contemporaneamente al massimo della carica ... condizione che si verifica praticamente sempre con le batterie dei computer portatili quando si lavora con l'alimentatore attaccato. 
In ogni caso, se "mastichi" un pò l'inglese, trovi molte info utili al seguente link: http://www.batteryuniversity.com/parttwo-34.htm
 |
Barba 49 |
Inserito il - 02/11/2009 : 22:42:48 Pur quotando la saggezza di Pix, ritengo che le sicurezze presenti sul pacco batteria e sulla centralina siano più che sufficienti ad evitare problemi. Non si tratta di un kit autoassemblato, dove alcuni parametri sono lasciati alla fantasia del montatore (o al caso): si tratta di una bici commerciale... basta seguire le istruzioni.  |
pixbuster |
Inserito il - 02/11/2009 : 19:08:06 | Messaggio di filcancal ... oppure il non scaricare mai troppo la batteria è una buona norma a livello generale e quindi non ci sono particolari problemi se talvolta capita ? ...
|
E' giusto questo |