V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
orso |
Inserito il - 28/07/2010 : 16:12:48 ciao a Tutti sono nuovo anzi nuovissimo,bisognoso di moltissimi consigli e chiarimenti,la cosa più tragica,per un eletrociclista,è essere come me con capacità sotto zero nei riguardi di eletricità ed elettronica. per oggi una prima domanda,così riesco a metabolizzare: MicroBike 500 W alimentata con batt. LiFePo 4 24 V. 20Ah sarebbe,teoricamente, possibile alimentarla con eguale batt. ma a 36 o 48 V. e come???? il tutto per aumentare l'autonomia e le potenza avendo io il problema di abitare in zona con tante salite e penalizzato dal mio peso ( Kg,120 ) sicuramente qualche amico,mi consiglierà,invece di aumentare le batt. di diminuire di peso,lo ringrazio anticipotamente!!!!!!spero pedalando di riuscirci... grazie per eventuali risposte Pier |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 30/07/2010 : 22:35:52 Buone vacanze, ci risentiamo al tuo ritorno... Per motori sovralimentati intendo quelli che nascono a 24V o 36V e sono alimentati a 48V (per esempio). Per quanto riguarda la mia attitudine al bere sono morigerato, ma la roba buona mi piace assai!!!  |
orso |
Inserito il - 30/07/2010 : 20:24:16 grazie Amico Barba 49 sempre per far capire qualche cosa,ad un IGNORANTE della materia, perche dici "motori sovralimentati" domenica parto per riposarmi un pò,andrò a visitare le Republiche Baltiche,con il camper a fine Agosto,al ritorno,spero vorrai ancora darmi qualche consiglio,e se vorrai darmi il tuo recapito,anche in privato,posso venirti a trovare, con un bel carico di buone bottiglie,e se sei astemio,qualche mio prodotto locale, buane ferie a TE e a tutti gli AMICI del forum,sperando che altri abbiano voglia di insegnarmi a diventare un buon e.biker  |
Barba 49 |
Inserito il - 30/07/2010 : 06:50:55 Ciao Orso, penso che il mio compito sia molto più facile del tuo, sono un buon pilota di auto ma per l'autoarticolato da 18 metri la vedo dura... Per i motori sovralimentati posso dirti che in effetti scaldano, ma se usati con giudizio danno delle soddisfazioni come velocità (naturalmente su strade private) e durano molti chilometri. Per usare al meglio il cambio Shimano Nexus devi cercare di capire qual'è il regime di rotazione migliore per il tuo motore e mantenerti in quella zona, come peraltro fai già con il camion. In particolare, se lo fai lavorare troppo basso come giri il motore consuma di più, quindi tienilo sempre "allegro". Per cambiare da fermo non ci sono problemi, mentre quando cambi in movimento devi togliere per un attimo il gas e anche lo sforzo sui pedali altrimenti può avere difficoltà di innesto delle marce, specialmente quando scali i rapporti.  Spero anche che qualche altro membro con più esperienza sulle Mikrobike si faccia avanti per suggerimenti. |
orso |
Inserito il - 29/07/2010 : 18:12:39 grazie Amico Barba 49 (sono barba pure io) è la quantità di benzina nel serbatoio,Ah nella batt.,quello che fà aumentare l'autonomia,anche l'Orso con la barba,ora ha capito!!!!!! quello che mi ha tratto in inganno leggendo centinaia di pagine del forum,è stato il parlare di 36 - 48 - 74 nel mio ragionamento,ignorante in materia,mi chiedevo: se un motore è progettato per funzionare a 24 V. come può funzionare con un voltaggio doppio senza andare arrosto!!!! visto che sei l'unico che mi ha risposto,vuoi cortesemente,pur a distanza farmi scuola ,come si guida correttemente una MicroBike con cambio Schimano a 7 rapporti!!!!!!! poi io potrei sdebitarmi insegnandoti,a distanza, come si guida un autoarticolato da 18 mt, o un autotreno a tuo piacere..... ciao e grazie di tutto
| Barba 49 ha scritto:
Ciao Orso, benvenuto!  Per migliorare l'autonomia della tua bici devi aumentare la capacità della batteria (ad esempio da 20Ah a 30Ah) e non la tensione. Se aumenti il voltaggio aumenta la velocità della bici e il consumo, e oltretutto non so se la centralina e il motore sopporterebbero la tensione più alta. Anche per la trasmissione potrebbero esserci problemi, alcune persone hanno avuto rotture di una delle catene piccole del riduttore già con 350W e tu ne hai 500 di serie... Qualche consiglio da Microbike? 
|
|
Barba 49 |
Inserito il - 29/07/2010 : 00:06:54 Ciao Orso, benvenuto!  Per migliorare l'autonomia della tua bici devi aumentare la capacità della batteria (ad esempio da 20Ah a 30Ah) e non la tensione. Se aumenti il voltaggio aumenta la velocità della bici e il consumo, e oltretutto non so se la centralina e il motore sopporterebbero la tensione più alta. Anche per la trasmissione potrebbero esserci problemi, alcune persone hanno avuto rotture di una delle catene piccole del riduttore già con 350W e tu ne hai 500 di serie... Qualche consiglio da Microbike?  |
|
|