Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 bosco-lagdei-lagoni

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
gigi35 Inserito il - 18/08/2010 : 07:27:57
nell'ultimo giro ero arrivato a bosco (di corniglio) sono tornato a bosco in auto ed ho proseguito da li (faccio i percorsi a rate causa limitata autonomia batteria e fisica ) per il tratto bosco-lagdei ho il grafico della pendenza,si tratta di 5,2km che ho percorso in 29minuti alla media di 10,8 km/h considerando che ho tenuto il manettino ad assistenza media (corrispondente a 20km/h in piano) e mi son fermato varie volte per fare le foto (oscillano sempre dalle 50 alle 100 ma poi ne metto solo alcune) non ho usato tutta la potenza perchè mi serviva dell'autonomia per continuare il giro e arrivare ai lagoni attraverso i boschi e strada sterrata,c'erano molti cercatori di funghi che parcheggiando ostruivano la strada,km totali=20 soddisfazione=100milioni di miliardi

Immagine:

33,54 KB

Immagine:

194,14 KB

Immagine:

175,35 KB

Immagine:

181,27 KB

Immagine:

190,94 KB

Immagine:

178,42 KB

Immagine:

168,19 KB

Immagine:

149,19 KB

Immagine:

132,3 KB

Immagine:

164,98 KB

Immagine:

91,04 KB
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
gigi35 Inserito il - 18/08/2010 : 13:19:55
job ha scritto:

In tutto cio' quanto stonano le sardomobili che occupano tutta la stradina

è vero in un tratto era peggio che in città,addirittura non si passava neanche a piedi,sono dovuto star fermo bici alla mano qualche minuto perchè da un lato c'era una fila di macchine parcheggiate che lasciavano lo spazio per far passare solo una macchina e sono arrivate delle auto in un senso ed altre nell'altro quindi hanno discusso un pò ed alla fine quelle che erano di meno come numero han fatto marcia indietro finchè potevano mettersi di lato e far passare le altre poi sono arrivati i guardiaboschi a regolare il traffico.

@barba49:quando si dice la coincidenza:stamattina vedo un assembramento di ambulanze e persone allora vado subito a vedere cosa è successo ed erano li per l'anniversario della caduta dell'elisoccorso di parma caduto 20 anni prima su un monte della provincia,morirono in 4,quel giorno uno dello staff si era scambiato il turno con un altro che ha trovato la morte al suo posto,a quanto pare è tradizione mettere nei monumenti un pezzo del velivolo caduto anche se questo è stato messo in città penso io per facilitare le commemorazioni e quindi il ricordo,probabilmente nel punto esatto dov'e' caduto ci sarà un altro punto commemorativo.


Immagine:

162,08 KB
job Inserito il - 18/08/2010 : 10:11:37
In tutto cio' quanto stonano le sardomobili che occupano tutta la stradina
gigi35 Inserito il - 18/08/2010 : 08:19:47
Barba 49 ha scritto:

Bei posti, si sente l'odore dei funghi da qui... Una dimanda, che cosa ci fa un impennaggio di coda di un caccia sullo sfondo della foto N°7???

sapevo che era il punto dove era caduto un aereo,cercando in internet ho trovato questo: "monumento che ricorda la caduta di un aereo militare nella Seconda guerra mondiale, ci siamo fermati per leggere la targa, nella quale c'era scritto che l'aereo apparteneva all'ottavo Stormo C. D e portava scritto su di uno spezzone d'ala il numero 20511 di matricola. Il monumento era costituito da un pezzo dell'ala del velivolo, dalle due ruote e da un pezzo del motore. Il tutto collocato ai margini del torrente su di uno spuntone di roccia granitica."

Immagine:

142,47 KB
Barba 49 Inserito il - 18/08/2010 : 07:45:14
Bei posti, si sente l'odore dei funghi da qui... Una dimanda, che cosa ci fa un impennaggio di coda di un caccia sullo sfondo della foto N°7???

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.