Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Anteprima della futura pista ciclabile abruzzese

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
gregory Inserito il - 09/04/2014 : 23:26:23
Finalmente domenica primo giro un pò impegnativo sulla mia nuova bipa. Percorsi 60 km, un pò su strada asfaltata e un pò su sterrati. Nell'occasione ho fatto un tratto del vecchio tracciato ferroviario, dove è prevista la creazione di una pista ciclabile lungo tutto il tratto costiero abruzzese per un totale di 130 km. A livello paesaggistico è una zona molto bella, spesso poco antropizzata e dove il percorso per lunghi tratti lambisce il mare; Si è ancora in fase di progetto, ma se si concretizzasse sarebbe spettacolare.

Immagine:

253,1 KB
Precisazione: Ho dimenticato di impostare Runtastic su Bike...



Immagine:

66,76 KB

Immagine:

50,55 KB

Immagine:

65,69 KB

Trabocco: Antica macchina da pesca diffusa principalmente sulla costa abruzzese (in particolare chietina) e pugliese, ora oggetto di tutela;

Immagine:

79,88 KB

Immagine:

95,47 KB

Immagine:

54,66 KB

Immagine:

53,32 KB

16   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
baldiniantonio Inserito il - 20/06/2014 : 11:20:42

ne parla oggi ilsole24ore rimandando al sito di legambiente al n° 41

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-06-19/viaggio-italia-bloccata-legambiente-individua-101-opere-attesa-sbloccaitalia-mappa-opere-ferme-203027.shtml?uuid=ABOewySB

http://24o.it/links/?uri=http://www.legambiente.it/sites/default/files/docs/sbloccafuturo.pdf&from=Viaggio+nell%27Italia+bloccata%3A+Legambiente+individua+101+opere+in+attesa+dello+%23SbloccaItalia+

"Il progetto, denominato Bike To Coast, finanziato dal programma dell’Unione Europea POR FESR 2010-2013, per un valore
complessivo dell’infrastruttura di 32,8 milioni di euro...
Ma la frammentazione degli interventi, la sovrapposizione delle competenze e la mancanza di un coordinamento fra Comuni, Province e Regione hanno creato di fatto la situazione di stallo attuale
che rischia di far perdere i finanziamenti europei."

qui ci vuole l'intervento di un jobiker in europa...
fabiobt Inserito il - 29/04/2014 : 23:48:30
Ispiratore di codesto report? Che bello
gregory Inserito il - 25/04/2014 : 21:48:24
A proposito del cambio corona sul Bosch 2014 ho visto che se ne è parlato molto, e non nascondo che un pensierino lo sto facendo anch'io;
In caso di necessità, saprò a chi chiedere. Grazie e buon fine settimana.
Adriano Gecchelin Inserito il - 25/04/2014 : 09:24:24
Sono stato al mare dalle tue parti qualche anno fa a Silvi Marina ma poi ho disceso la costa fino a Vasto; alcuni tratti di costa sono da sistemare e sono contento se saranno valorizzati con una ciclabile. Sulla bipa simile alla tua io ho messo una corona da 15 ma ci vuole un estrattore di pedivelle. Per fortuna che mi ha aiutato Roger..
gregory Inserito il - 24/04/2014 : 15:42:46
Grazie molte per la parole di apprezzamento.. In verità, Fabio, devo dirti che l'idea di fare un report sul vecchio tracciato ferroviario mi è venuta dopo il tuo bellissimo post "Creuza de ma" che ho avuto occasione di apprezzare tempo addietro; Diciamo quindi che "l'ispirazione" è nata a seguito di una tua iniziativa, per altro molto bene illustrata e commentata. Grazie per i tuoi resoconti dalla Sicilia, terra splendida dove sono stato diverse volte ma mai con bici al seguito, e forse è arrivato il momento di cominciare a pensarci..
fabiobt Inserito il - 21/04/2014 : 16:47:33
Avevo già letto questo report ma non trovavo le parole per esprimere il mio apprezzamento. In effetti non le ho ancora trovate, è tutto così preciso, quasi perfetto, le foto, il racconto, i dettagli, le informazioni, la storia, ma su tutti la costa, Bravissimo.
8grunf Inserito il - 11/04/2014 : 13:32:33
Bravo Greg, pedalare sul sedime di una vecchia ferrovia non è uno scherzo....provare per credere.
Tanti auguri a te e a noi che la tua nuova bipa ci porti un sacco di belle esperienze di viaggio ricche di altre belle foto.
Rotolone Inserito il - 11/04/2014 : 08:57:23
gregory ha scritto:

Per Rotolone:
Alla fine del lungomare delle "Morge", in territorio di Torino di Sangro (CH), trovi il fiume Osento, che puoi attraversare passando, anche in questo caso, sul ponte della ex ferrovia; Appena dopo il ponte scendi a sinistra dove trovi un viottolo che fiancheggia un rimboschimento recente (prima c'era una bellissima pineta incenerita qualche anno fa) . Proseguendo sbuchi sul lungomare di Casalbordino, che se percorso fino alla fine ti consente di proseguire con il sentiero sterrato della Riserva di Punta Aderci di cui parlavo prima.
Bye



Grazie gregory, ho preso nota.
gregory Inserito il - 10/04/2014 : 22:24:30
Per Rotolone:
Alla fine del lungomare delle "Morge", in territorio di Torino di Sangro (CH), trovi il fiume Osento, che puoi attraversare passando, anche in questo caso, sul ponte della ex ferrovia; Appena dopo il ponte scendi a sinistra dove trovi un viottolo che fiancheggia un rimboschimento recente (prima c'era una bellissima pineta incenerita qualche anno fa) . Proseguendo sbuchi sul lungomare di Casalbordino, che se percorso fino alla fine ti consente di proseguire con il sentiero sterrato della Riserva di Punta Aderci di cui parlavo prima.
Bye
gregory Inserito il - 10/04/2014 : 22:07:57
Ringrazio e saluto tutti gli amici di bipa.
I lavori per la realizzazione della ciclabile "Bike to coast", per quanto ne sappia io, non sono ancora iniziati; Comunque nella parte nord dell'abruzzo, in prov. di Teramo e parte di Pescara, esistono già diversi tratti di piste ciclabili funzionanti.
Il tratto del vecchio tracciato ferroviario della cosidetta costa dei trabocchi, in prov. di Chieti fra i comuni di Ortona e San salvo, non è assolutamente percorribile da bipe non MTB; E anche per le mountain bike si balla molto causa sassi. Però, per gli amici non MTB, consiglio vivamente un breve tratto, per me il più bello in assoluto, in territorio di Vasto(CH); Il percorso inizia dietro il residence "Poker" situato al termine della spiaggia di Casalbordino (CH), da lì si attraversa il fiume Sinello sul vecchio ponte della ferrovia, e si prosegue sullo sterrato dell'ex tracciato. A differenza di altri tratti, questo è molto meno sassoso e più terra battuta, percorribile anche con bici da trekking. Il percorso, abbastanza breve, sui 5-6 km, si snoda all'interno della Riserva Regionale di Punta Aderci, con tratti di costa a volte alta e rocciosa a volte bassa con spiagge di ghiaia alternata a sabbia.. Ritengo siano e spiagge più belle dell'Abruzzo, e io non sono Vastese.
Rotolone Inserito il - 10/04/2014 : 10:43:46
bedexx ha scritto:

Bellissimi posti, complimenti, fantastico giro.
Io in Abruzzo ci capito spesso con il camper, mi sapresti dire se il vecchio tracciato ferroviario è praticabile per bipe NON mtb? Da dove si prende e dove arriva?



Se il tracciato è quello delle foto non credo che le nostre cittadine possano affrontarlo.


Pure io ci capito spesso con il camper, chissà, magari un bel raduno adriatico come suggerisce Pilota per la prossima estate si potrebbe fare.


Gregory: bel giro, se inserisci maggiori dettagli mi piacerebbe affrontare lo stesso percorso questa estate partendo da Torino di Sangro.
tonywine Inserito il - 10/04/2014 : 10:16:07
Ciao Gregory,senti io sono di Avezzano,volevo chiederti,che tu sappia sono incominciati i lavori per la ciclabile ABRUZZESE cost to cost?

bedexx Inserito il - 10/04/2014 : 09:25:48
Bellissimi posti, complimenti, fantastico giro.
Io in Abruzzo ci capito spesso con il camper, mi sapresti dire se il vecchio tracciato ferroviario è praticabile per bipe NON mtb? Da dove si prende e dove arriva?
pilotaDD Inserito il - 10/04/2014 : 08:36:51
bellissimo!

Qua forse ci esce un raduno "adriatico"!!!?


baldiniantonio Inserito il - 10/04/2014 : 08:26:56

bravo,
complimenti!
In Abruzzo, come segnalano i ns. amici forumisti, le piste ciclabili creano movimento e l'area teatina (di Chieti) ben si presta!




Interessanti sarebbero le impressioni sul Bosch 2014.
leonardix Inserito il - 10/04/2014 : 07:53:11
Bellissimi posti Gregory, complimenti a te ed alla bipa! Stamattina ci voleva proprio una boccata d'aria di mare

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.