Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Scott Aspect 920 BOSCH prime impressioni

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Robino Inserito il - 12/04/2013 : 18:29:20

Allora ,...prime uscite con la SCOTT MTB motorizzata bosch 2013 e batt da 300Wa.
Devo dire in prima battuta che la qualità della SCOTT( per me che avevo la elops 7 della decathlon)è veramente un altro pianeta. Si guida con grande reattività, anche se le ruote da 29 limitano un po' la maneggevolezza. Frena benissimo , ed il cambio , forse un poco lento, è preciso ed efficace nella scelta dei rapporti. La posizione in sella ( cambiata immediatamente con una "Leisure") all'inizio mi ha fatto stancare le braccia e i pettorali , visto che è cmq inclinata e + attiva rispetto alla mia vecchia city bike, ma ci si abitua velocemente.
QUello che cambia completamente è la modalità di assistenza:
il motore al mozzo della elops mi accompagnava dolcemente , specialmente in pianura, e la fatica si sentiva davvero poco. Sulle salite però trovavo il limite nelle pendenze,..anche se sono sempre riuscito a fare tutto( evitando però tratti troppo ...inclinati).
Il bosch, in salita si comporta veramente bene; l'impegno muscolare ci sta ,..ma la potenza del motore amplifica il tuo sforzo,..ed in modalità turbo… ecco che si diventa "l'uomo bionico" ;-)
Certo, in pianura è meno distensivo poichè si deve cmq contribuire alla pedalata , e si perde l'abbrivio che ti da il motore al mozzo che permette anche una pedalata "semi simbolica" , molto piacevole se si è stanchi o si passeggia.
PEr la durata della batteria non ho ancora provato a fondo,..ma mi sento di confermare che ci siano i presupposti per delle buone percorrenze( sicuramente sull'ordine dei 45 km con un utilizzo misto e circa un 35 % di salite con pendenze medie ed alte). Immagino che l'elettronica e la logica di assistenza dia un grosso contribito in questo senso,..poichè ti induce a mettere molto del tuo ( che poi è un bene per il fisico). Un ultimo cenno sul modello 2013 del bosch: devo dire che il comando dell'assistenza posizionato a sx del manubrio, è agevole ed è molto utile poichè consente una gestione rapida ed ottimale, cosa fondamentale per l'autonomia. La modalità ECo( 4 livell in tutto) è quasi impercettibile e direi inutile. Con tour si va dappertutto,..ma poi in salita,...via di speed,...turbo per fare il buffonciello ;-).
In conclusione la bici è molto bella , piacevole per la guidabilità data dal telaio e i componenti di qualità,..e magica per l'assistenza. La vecchia Elpos 7 era comoda e rilassante,...ma questa scott è molto + appagante da un punto di vista atletico.Ai prossimi aggiornamenti ed uscite.
ciao a tutti
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
vigiul Inserito il - 16/04/2013 : 16:06:46
Bellissima BIPA
Giorgio_s Inserito il - 15/04/2013 : 14:16:03
tonywine ha scritto:

......le prime volete passavo dalla MADONNA DI PIETRAQUARIA, è una collina di 10 km che sovrasta la mia città...


Per essere alta 10 km è una bella collina....
Perchè non compri una motorizzata centrale e ci metti al posteriore un bel Bafang CST!!!! così unisci il meglio di tutti i meccanismi...

@Robino: che dire della tua bipa, è ..... perfetta!!!!
Robino Inserito il - 15/04/2013 : 11:51:51
Ecco qua,...il gioellino,...
Ieri uscita di una trentina di km in costiera amalfitana,....sono riuscito a fare senza problemi il salitone di Vietri sul Mare (per chi la conosce,... circa 2,5 km)per arrivare partendo da Salerno a Cetara,...bella passeggiata...avevo ancora molta carica in batteria, si è appena spenta la seconda tacca ( 5 tacche in tutto).Sono arrivato cmq a casa ,...stancuccio!
ciao


Immagine:

452,9 KB
tonywine Inserito il - 13/04/2013 : 21:58:11
Allora voglio precisare che il percorso che faccio, è collinare, dì circa 28 km, un sali e scendi che mette a dura prova la batteria, a modalità ,"pedalata assistita", ed è per questo che porto sempre la seconda batteria faccio ogni giorno AVEZZANO-MORINO, le prime volete passavo dalla MADONNA DI PIETRAQUARIA, è una collina di 10 km che sovrasta la mia città, in modalità pedalata assistita mi prosciugava quasi 3/4 della batteria, poi ho cambiato, e percorro un itinerario prevalentemente in pianura, ed questo percorso mi permette di aggirare la collina, con però notevole risparmio della batteria, ma', è, 8 km più lungo,(per ulteriori informazioni sul dislivello, chiedete a DIPIGI,CHE OLTRE A ESSERE PIU' ESPERTO, E ANCHE UN MIO PAESANO!!
Tino Inserito il - 13/04/2013 : 12:23:59
Complimenti per l'acquisto.
Ci puoi pubblicare qualche foto della tua Scott ?

Grazie
dipigi Inserito il - 13/04/2013 : 11:04:28
Esatto!
Non esiste la BiPA perfetta,
Sarà ovvio ma è proprio così
Nicot Inserito il - 12/04/2013 : 21:23:47
tonywine ha scritto:

Questa Polivalenza, e' la caratteristica che mi ha fatto innamorare degli hub!


Capisco, infatti penso che per andare al lavoro non avrai salite particolarmente toste da superare, mentre il fine settimana è un'altra cosa. Bisognerebbe averle tutte e due......
tonywine Inserito il - 12/04/2013 : 21:11:45
ciao Nicot,hai ragione, effettivamente, vorrei provare una bipa con motore centrale, per assaporare quella sensazione in salita.. come la definite? "Avere le gambe bioniche!!".
Cmq il problema e nella mia "testa" che si rifiuta, di accettare, di avere un veicolo elettrico con un motore che mi assiste a seconda dello sforzo che metto nei pedali,cioe' a me le vie di mezzo non sono mai piaciute, o tutto o niente!!
Ovvero io, come una buona parte dei lettori del forum, faccio uso della bipa anche per andare al lavoro, purtroppo il mio lavoro e manuale,e,ti assicuro che, almeno nel mio caso,dopo 8 ore di lavoro fisico,solo il pensiero che devo fare 18 km per tornare a casa,ma se pur assistito devo cmq pedalare mi fa' stranire. Ho preso la frisbee atlas non solo per le sue caratteristiche di scalatrice,ma',anche per la possibilità che ha di portare la seconda batteria in una posizione che mantiene pressappoco invariato il baricentro. Infatti e' stato il primo optional che ho fatto montare.
Il discorso cambia quando arriva il fine settimana.
Con il mio abbigliamento da ciclista professionista, voglio esclusivamente l'aiuto minimo dal motore,tanto e vero che, sè non ho intenzione di superare gli 80 km per uscita,lascio la seconda batteria a casa.
Questa Polivalenza, e' la caratteristica che mi ha fatto innamorare degli hub!
Nicot Inserito il - 12/04/2013 : 20:34:40
tonywine ha scritto:

Io non capisco per quale motivo a priori i bopaisti se un MTB ha un motore hub e'un tarocco.



Nessuno dice che è un "tarocco" ma ha delle caratteristiche diverse dal motore centrale, che in salita "sembra" più efficace. Togliti la curiosità e prova la differenza, magari facendotene prestare una in uno dei prossimi raduni in programma!
tonywine Inserito il - 12/04/2013 : 19:46:23
ciao Robino di la verita' a prescindere dalla scott -bipa,simbolo degli anni novata per quanto riguardava la MTB,gia' ti manca un po' l'hub,sbaglio?
a proposito sai se la scott fa' qualche bipa con motore hub?
Io non capisco per quale motivo a priori i bopaisti se un MTB ha un motore hub e'un tarocco.Io ho una fribee atlas con motore a riduttori elicoidali studiato per la salita',e devo dire che mi sta' dando grandi soddisfazioni in salita,sopprattutto in modalita' controllo amperometrico,dove posso impostare l'assistenza amperometrica da 3 a 7 A oltre la quale il motore non supera mai il valore impostato,ma' nello stesso momento ruotando il manettino posso avere sempre a disposizione tutta l'assistenza massima,e questo ti assicuro mi ha aiutato ad uscire da tante situazioni!!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.