Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Salita al Summano

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Roger Inserito il - 29/09/2013 : 09:08:36
ciao a tutti ,questo e' il mio primo report, sono un utente quasi nuovo , son arrivato all'aquisto di una haibike cross dopo aver letto le vostre esperienze . sono soddisfatto per le prestazioni della bipa , in salita il motore tira molto anche con assistenza tour.
Visto che le previsioni meteo davano pioggia per domenica , decido di fare un escursione al summano sabato per testare le potenzialita del bosch nello sterrato. Monto le ruote da 26 tassellate al posto delle 28 da trekking originali e parto da Thiene altitudine 147 mt slm , raggiungo piovene per strade di campagna

Immagine:

311,51 KB

il summano si presenta cosi' , qui da noi un antico detto popolare dice : "se el suman ga el capelo o che fa bruto o che fa belo " vedremo se anche oggi indovina. Le strade sono tante per arrivare alla cima , ne scelgo una impegnativa ma fattibile con il mezzo che ho a disposizione.

Immagine:

117,1 KB

non so che pendenza abbia questa salita che porta al santuario dell' angelo ma ora capisco perche' mi faceva penare tanto con la muscolare.


Immagine:

288,21 KB

la salita e' bella tosta , 1150 metri di dislivello in 9 km penso ci siano punte del 20 % , comunque la hai si esalta , anche se i rapporti con la corona originale da 38 risultano un po lunghi


Immagine:

312,76 KB

dove la salita e' piu' ripida hanno cementato.


Immagine:

328,67 KB

ecco la mia hai cross trasformata per l'occasione in mtb


Immagine:

352,16 KB

qui sono in localita' Barchi


Immagine:

273,79 KB

si deve passare di qui e salire


Immagine:

303,71 KB

trovo la nebbia , il famoso capelo.


Immagine:

188,05 KB

da qui in poi il gioco si fa duro


Immagine:

245,41 KB

non so se voi con le full salite di qua , ma io questo tratto me la faccio a piedi


Immagine:

279,46 KB

arrivo al santuario


Immagine:

263,1 KB

ma la hai non si ferma , vuole andare alla cima .


Immagine:

140,81 KB



Immagine:

313,13 KB


Immagine:

353,96 KB

ci siamo


Immagine:

189,61 KB

Immagine:

183,43 KB

altidudine 1296, eccoci alla croce che da casa vedo picclissima


Immagine:

145,88 KB

la discesa dopo un primo tratto sterrato ma liscio , preferisco farla su stradine asfaltate.


Immagine:

324,95 KB

Immagine:

312,28 KB

Anche oggi mi sono divertito , km totali 50 circa ( con le ruote piu piccole l'intuvia non segna giusto ) fatto tutto il percorso in tour , consumato 3 tacche della batteria da 400 wh .
la bici e' molto maneggievole , in alcuni tratti ho patito la mancanza dell' ammortizzatore posteriore e dei rapporti lunghi.
Spero di aver fatto giusto ,sono alle prrime armi .
26   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pixbuster Inserito il - 01/10/2013 : 21:15:12
Bellissimo giro !!!!!!


Continua così, Roger !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Adriano Gecchelin Inserito il - 01/10/2013 : 20:19:55
qui piove fino a maggio quasi ogni anno e a casa mia piove il doppio che a Thiene perchè sono sotto il monte; l'invito di Angy e Roger lo accolgo comunque volentieri perchè non conosco nessuno che abbia una mtb elettrica anche se la mia non penso possa essere paragonata ad una haibike. Io sono libero solo il sabato pomeriggio o la domenica e si può anche programmare una uscita che preveda qualche tappa.. da me ci sono più osterie che abitazioni. Dallo Zovo si arriva anche al Roccolo Rossato sopra Cornedo e Malo e sempre in cresta; la strada la conosco perchè l'ho rifatta ultimamente ma in qualche posto bisogna scendere e urtare la bici come Roger al Summano. Se i cacciatori non ti piantano una schioppettata è un giro non lungo e interessante.
Saluti a tutti
Nicot Inserito il - 01/10/2013 : 09:43:37
Purtroppo questo fine settimana il Meteo prevede pioggia;
ho l'impressione che programmare qualcosa diventi sempre più difficile!
Angy Inserito il - 01/10/2013 : 08:57:54
Adriano Gecchelin ha scritto:
una birra allo Zovo nel nuovo locale Country House.
Cordiali saluti


Data la numerosa presenza di Jobikers del luogo, cercate di organizzare pubblicamente e con anticipo le vostre escursioni, non si sa mai che si diventi un'allegra combriccola...


Adriano Gecchelin Inserito il - 01/10/2013 : 08:07:33
Per Roger: volentieri, nel mio profilo c'è scritto il mio indirizzo e mail. Io ho una mtb non specialistica con Bafang BPM; va bene in salita ma in discesa ho problemi causa il peso e la bici non full-suspended e anche i freni. Se vieni ci sta anche una birra allo Zovo nel nuovo locale Country House.
Cordiali saluti
Adriano Gecchelin Inserito il - 01/10/2013 : 07:54:52
Per Roger: volentieri, nel mio profilo c'è scritto il mio indirizzo e mail. Io ho una mtb non specialistica con Bafang BPM; va bene in salita ma in discesa ho problemi causa il peso e la bici non full-suspended e anche i freni. Se vieni ci sta anche una birra allo Zovo nel nuovo locale Country House.
Cordiali saluti
Roger Inserito il - 30/09/2013 : 23:14:44
Beh ... diciamo che con una muscolare avrei faticato molto di piu' , sono salito in tour perche' a me piace pedalare , se mettevo speed sarei salito come uno stambecco anch'io .
Per montare queste ruote nessuna modifica al cambio , solo legato il dualdrive con una fascetta , al freno anteriore ho messo due spessori alla pinza perche' il disco e' da 190 , devo dire che con questi dischi Avid la bici frena meglio.

Devo ammettere che da vicino il Cristo e' veramente bruttino.

@Adriano , conosco alcuni posti da quelle parti , dal Mucchione a Rovegliana , sono veramente belli , ci possiamo trovare qualche volta ...


Atticus Inserito il - 30/09/2013 : 23:07:49
Angy ha scritto:
Tutti ce l’hanno con la croce in cemento alta 16 mt. eretta nel 1923 in sostituzione di quelle in legno rifatte varie volte nei secoli passati.

Mah, io non ce l'ho con la croce (si potrebbe anche aprire una lunga discussione sul senso di riempire tutte le nostre cime più belle con simboli religiosi, ma andremmo offtopic): però quel povero Cristo, inteso puramente come scultura, è davvero brutto...


La sagoma di Cristo di acciaio inox è stata messa solo nel 93 e le descrizioni spiegano così : La posa non usuale raffigura simbolicamente il Cristo nel momento in cui sta risorgendo dalla croce.


E' passato qualche annetto dal catechismo, ma mi sembra di ricordare che sia risorto dalla tomba, non dalla croce
Bengi Inserito il - 30/09/2013 : 22:41:49
leonardix ha scritto:



Meno male c'è Bengi che resiste!!!


Sì, ormai faccio parte degli irriducibili dell curva Nord dove si ritrovano i bipaisti Panasonicisti.

Bhè noi del vecchio Pana 26 saremo anche gli ultimi rimasti affezionati a tale motorizzazione, ma devo dire che ultimamente il Pana sta dando la paga al Bosch!

(La Valentina si gioca ancora bene le sue carte!)
Angy Inserito il - 30/09/2013 : 21:10:30
C’è sicuramente da divertirsi anche partendo da casa, senza fare tanti km in auto per raggiungere le Dolomiti, e come premio un liquorino dei frati Girolimini . Dalle foto hai tolto il contakm e perciò anche l’artigianSpeed, ma come hai fatto per i dischi freno e soprattutto per il dualdrive ? Immagino hai tolto tutto, per questo faticavi tanto con la 38.


Tutti ce l’hanno con la croce in cemento alta 16 mt. eretta nel 1923 in sostituzione di quelle in legno rifatte varie volte nei secoli passati. La sagoma di Cristo di acciaio inox è stata messa solo nel 93 e le descrizioni spiegano così : La posa non usuale raffigura simbolicamente il Cristo nel momento in cui sta risorgendo dalla croce.

Conosco bene il posto, ma preferisco arrivarci a piedi o con le ciaspe piuttosto di scassare la bipa su quelle pietraie.
Pensaci, prima di aggregarti ai nostri comuni amici stan..becchi.



Rotolone Inserito il - 30/09/2013 : 09:29:59
Atticus ha scritto:
Ma che brutto quel crocefisso in stile "guardate...senza una mano!!"






......non ho avuto il coraggio di scriverlo ma condivido in pieno.



Roger: complimenti per la tua bipa e per il report, bei posti


leonardix Inserito il - 30/09/2013 : 08:04:35
"Se piove alla montagna, pija la zappa e va 'n campagna...
...se piove alla marina, pijia la zappa e va 'n cantina!"


Questa è la versione dei contadini castellani... detto ciò complimenti sinceri, proprio un bel giro e un ottimo report!
...Ma in Veneto (e regioni confinanti) ormai ci sono più haibike che grazielle?

Meno male c'è Bengi che resiste!!!
Bengi Inserito il - 29/09/2013 : 23:01:03
Complimenti!

Bella e impegnativa uscita!

(anche se personalmente preferirei fare dei tracciati in cui non sono costretto a scendere dalla bipa.)

claudio02 Inserito il - 29/09/2013 : 22:56:41
Atticus ha scritto:

Complimenti,
che bel giro autunnale, con nebbia e foglie che iniziano ad ingiallire.
Ma che brutto quel crocefisso in stile "guardate...senza una mano!!"


quotone
iw6cpk Inserito il - 29/09/2013 : 22:52:56
Da noi si dice "se il Cònero porta il cappello gli uomini portano l'ombrello". Tutto il mondo è paese. Ciao
Adriano Gecchelin Inserito il - 29/09/2013 : 19:33:25
Grazie, adesso vedo quello che prima non avevo notato. Dopo i 50 si è un pò meno vispi sia in bici che senza.
pilotaDD Inserito il - 29/09/2013 : 19:14:41
per le foto leggi qua http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2723
Adriano Gecchelin Inserito il - 29/09/2013 : 18:22:22
Io sono di Schio, non pensavo ci fossero molti altri e-bikers nei dintorni; finora al massimo sono partito da casa mia (Monte Magrè) e sono arrivato a Staro Mille tutto in costa fra la Val Leogra e la Valle dell'Agno e sempre su sterrato. Devo ancora capire quanta autonomia ho a disposizione. Proverò il Novegno, quando finisce la batteria girerò la bici. Spiegatemi per favore come si inseriscono foto e link perchè non riesco a trovare i comandi.
Cordiali saluti
Atticus Inserito il - 29/09/2013 : 13:16:16
Complimenti,
che bel giro autunnale, con nebbia e foglie che iniziano ad ingiallire.
Ma che brutto quel crocefisso in stile "guardate...senza una mano!!"

Roger Inserito il - 29/09/2013 : 12:46:46
@Nicot
organizza pure , magari per il week-end prossimo che sono libero, c'e' pane per i nostri watt da queste parti .....
pilotaDD Inserito il - 29/09/2013 : 12:46:26
beh, ho poca esperienza di quelli alpini ma anche nel nostro appennino ne abbiamo di ottimi arrampicatori!
Nicot Inserito il - 29/09/2013 : 12:37:47
pilotaDD ha scritto:
... io salgo come uno stambecco con la guarnitura da 41 e il rapporto più corto con al mozzo un pignone da 32 denti ...


eh, gli stambecchi sono un'altra cosa........
pilotaDD Inserito il - 29/09/2013 : 12:30:11
bravissimo Roger, cominci bene! Bel giro, bel report, ottimo utilizzo della tua bipa!

E' bello vedere che i jobiker patiti dell'offroad aumentano anno dopo anno.

Resto perplesso perchè lamenti come lunga la guarnitura da 36, dalle foto non mi sembra che tu abbia un nexus o alfine quindi immagino che avrai una classica cassetta shimano 11-32 o giù di lì... io salgo come uno stambecco con la guarnitura da 41 e il rapporto più corto con al mozzo un pignone da 32 denti ...
8grunf Inserito il - 29/09/2013 : 11:04:35
Complimenti Roger
Ieri, colto dalla tua stessa "devozione" ho fatto un giro molto simile al tuo: un Monte Santo, tanta nebbia e nuvole, una Haibike e come dici tu, una bella soddisfazione!
Sjoroveren Inserito il - 29/09/2013 : 10:48:07
La mia palestra quando abitavo la... salivo per via dei Roveri, poi la Via Crucis, da li o si andava all'Angelo,o si proseguiva per il Summano, bei giri, ma che fatica con la Mtb
Nicot Inserito il - 29/09/2013 : 10:35:21
Bravo Roger, come prima uscita hai scelto un percorso bello tosto, ma ricordo che in Mtb facevi anche di meglio! Forse era meglio salire dal Tretto e farlo in discesa.

Quel tratto che sei sceso magari si riesce a farlo con la full, basta che non sia umido e dalla nebbia che c'era......

Stiamo cercando di organizzare un Gruppo di eMtbikers in zona, in modo da fare qualche uscita insieme prima che il tempo si "rompa".

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.