Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Giretto castellano del weekend

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
leonardix Inserito il - 21/10/2013 : 10:51:45
In realtà non è un giro stratosferico nè per lunghezza nè per monumenti o altre particolarità incontrate lungo il percorso... ma è molto gradevole, abbastanza semplice (anche se con alcuni tratti a pendenza elevata!) e se si hanno buone gambe e buona bici, si può affrontare anche in muscolare, insomma è un percorso quasi ideale se si ha poco tempo a disposizione, se si vuole collaudare una bipa o per sgranchirsi le gambe dopo un periodo di inattività

A proposito, andavamo in direzione opposta e non siamo riusciti a fermarci, ma sabato sulla Frascati Colonna ho incrociato un ebiker in sella ad una bella bipa con batteria nera triangolare tipo xion per capirci... un saluto se legge questo report!

Il percorso è ad anello, con partenza da Colonna (comoda da raggiungere sia col treno che in auto per la vicinanza della Via Casilina e della Roma-Napoli) ma, proprio in quanto ad anello, può essere effettuato partendo da uno qualsiasi dei suoi punti.

Comunque, eccoci qui... mi sveglio relativamente presto ma attendo che la giornata decida il da farsi, il misto fra nuvole e tratti di sereno è sicuramente scenografico, ma per andare in bici preferisco tutto sole!



Lasciato il centro storico di Colonna, mi dirigo in direzione Colle S.Andrea e percorro alcune vie di campagna in salita fino ad arrivare all'incrocio del Ristorante "Casale La Finestrella".
Da qui si percorre la bella Via Maremmana III fino a Montecompatri, è una strada ben asfaltata e molto suggestiva per via dei molti punti panoramici e dei boschi di castagno che lambiscono la sede stradale.



Si arriva a Montecompatri, percorrendo "la passeggiata" con gli occhi dei passanti che si soffermano con finta indifferenza a guardare la bipa, ma che quando ti fermi alla fontanella non resistono a fare qualche domanda o a dire il solito "così non vale!".

Si prende la via per Rocca Priora, lasciandola subito in direzione della clinica S.Raffaele Montecompatri, questo tratto è in forte pendenza e si fatica anche in bipa, ma non è poi lunghissimo e ci si riesce .

Al termine della salita si incontra la cappelletta della Madonna del Castagno ed una bella Via Crucis, poco dopo si arriva al convento di S.Silvestro, con fontanella, panorama e bella chiesa che merita una visita.

- Qui comincia lo sterrato -

Dall'ampio piazzale del convento si prende la salita cementata prima e sterrata poco dopo, che porta alla "Collina degli Asinelli"




Siamo in pieno Parco dei Castelli Romani, una lode ai ragazzi della collina, che allevano questi quadrupedi con amore e li utilizzano fra l'altro per attività di inserimento di bambini e ragazzi diversamente abili (info www.lacollinadegliasinelli.it )




Passata la piccola costruzione dove hanno base i volontari, si prosegue ancora in salita sullo sterrato che porta al crinale della collina, qui il paesaggio è molto bello ovunque si guardi...

Indietro, verso la recinzione degli asinelli



O ancora avanti, verso Monte Cavo




Si prosegue fino ad incontrare il sentiero principale, segnato come 503A che a sinistra porta a Rocca Priora, a destra verso i ruderi di Tuscolo, noi giriamo a destra (a sx nella foto) e pedaliamo immersi nel silenzio e nella natura (e siamo a si e no 20 minuti da Roma...)


Qui vale la pena di addentrarsi nei tanti sentieri appena accennati che si perdono nel bosco!









queste andrebbero bene per il thread "autunnale"





Usciti dal bosco siamo sulla sterrata che conduce al colle di Tuscolo



Arrivati ai piedi del colle, quando si incontra il muro di cinta dell'eremo dei Camaldolesi, si gira a destra sul sentiero 502 (ma si potrebbe fare una deviazione sul colle fino ai ruderi di Tuscolo e poi tornare giù...)



Si prosegue con il muro sulla sinistra ed un fitto sottobosco sulla destra





Al termine si incontra una sbarra, la si supera e si esce dal mondo incantato del parco... indicazioni in giallo sull'asfalto ci riporteranno fino all'incrocio di Monte Porzio Catone.

Un giro per la bella cittadina castellana ed uno sguardo al panorama, il nostro punto di partenza e di arrivo (segnato con la freccia) ci attende più in basso.




Il monumento a Tocco, io l'ho conosciuto ed era davvero così... leggete qui ( A ) o qui ( B )



Da qui, percorrendo in discesa via di Costagrande e poi la Frascati Colonna, sono ritornato a casa, contento per la bella pedalata!

Per chi passasse di qui e volesse ripercorrerla o usarla come base per un suo giro, ecco il percorso affrontato!


Ed il file gpx per non sbagliare sentiero nel bosco!
Allegato: 20_Km_castellani.gpx

Ciao a tutti, L.
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
leonardix Inserito il - 22/10/2013 : 08:48:37
iw6cpk ha scritto:

Bravo Leo! Continua cosi: Bengi ha ragione

Beh, stavolta devo ammetterlo, mi sono portato la reflex e mi sono preso un poco di tempo per passeggiare nel bosco e fare qualche scatto, Bengi mi ha fatto un gradito complimento ma il maestro ispiratore resti tu... anzi, te l'ho scritto nell'altro thread, a vedere le tue ultime foto ieri ho ordinato i filtri nd, ora mi mancano cascatelle, fiumi, mare, e la tecnica fotografica, ma ci voglio provare (p.s.: il fisheye ancora niente però, quelle nel bosco sono con l'aggiuntivo grandangolare, che non è il massimo...)

E comunque grazie davvero, sono complimenti che valgono una medaglia!
iw6cpk Inserito il - 22/10/2013 : 08:14:15
Bravo Leo! Continua cosi: Bengi ha ragione
leonardix Inserito il - 22/10/2013 : 07:57:40
Ringraziamenti cumulativi a tutti, a Tocco (o meglio alla sua statua ) riferirò i complimenti al prossimo passaggio monteporziano...
eh, sì Pilota, fino al bivio del Tuscolo era lo stesso giro, ma al cambiare delle stagioni cambia tutto, poi questa volta mi sono andato ad infilare nei sentierini in mezzo al bosco che l'altra volta non abbiamo fatto anche perchè erano completamente spogli (era marzo... brrr...)

Ciao a tutti, L.
Usignolo Inserito il - 21/10/2013 : 21:51:08
Grande Leo e grande Tocco, tutto bellissimo
pilotaDD Inserito il - 21/10/2013 : 21:30:58
bel giro, la prima metà più o meno l'abbiamo fatta insieme molti mesi fa e ancora ne serbo un ottimo ricordo! ma nelle tue foto tutto sembra ancora più bello!

baldiniantonio Inserito il - 21/10/2013 : 20:54:01

a coloro che amano storie di cani, di statue a loro dedicate, ed anche di stazioni treno+bici ecco questa a Cecina



Norma Inserito il - 21/10/2013 : 20:21:32
Che bel giro, leonardix!
E la storia di Tocco mi è davvero piaciuta moltissimo: che bello quando gli uomini si accorgono di essere animali e riescono ad entrare in sintonia con gli animali non umani

Ma sai che dovresti davvero fare un bell'ebook con i tuoi itinerari?
Bengi Inserito il - 21/10/2013 : 19:36:28
Tutto molto bello!

Bel giretto immerso nella natura.

Foto spettacolari!!!!!

(Ora mi sa che inizi a fare concorrenza a Iw6!)





marco1310 Inserito il - 21/10/2013 : 19:03:08
Complimenti !
Bellissimo giro in luoghi che fanno sognare... con profumi autunnali.

Purtroppo qui da noi... durante la settimana bellissime giornate (ma si lavora), mentre il fine settimana o piove o c'è nebbia...
8grunf Inserito il - 21/10/2013 : 18:43:18
Scorci di Natura che sanno trasmettere un senso di pace, di benstare.
Si sente il profumo sereno del Bosco, discreto e gentile dei funghi, del muschio e della corteccia...
giordano5847 Inserito il - 21/10/2013 : 13:26:13
Molto bello Leonardo, grazie.
Nicot Inserito il - 21/10/2013 : 13:24:45
Bello Leo, anche la storia di Tocco........
baldiniantonio Inserito il - 21/10/2013 : 11:41:21

bravo bello ottimo reportage
ad un tiro di schioppo dal Gran Bosco di Carchitti!
Angy Inserito il - 21/10/2013 : 11:15:26
Una cartolina più bella dell'altra...



Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.