V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Nena dei Mones |
Inserito il - 21/07/2013 : 18:33:05 Ciao a tutti. Mi presento: sono "Nena" per gli amici (Verena), "moglie " di Zioropa, vivo ad Arabba.
Dopo aver già provato il Sellaronda Tour in senso orario lo scorso anno (ed aver consumato un paio di pastiglie a causa delle discese al limite del "divertente"), ed aver cozzato il motore bosch contro una grossa pietra, sono partita in solitaria (VERO NICOT&CONSORTE???) per il Sellaronda Tour in senso antiorario che, a detta delle guide, è molto più tranquillo nelle discese ma più faticoso per le salite. Problema salite faticose annullato dal mio mezzo (ktm macina motore bosch con il motore SOTTO IL TELAIO )... sono dunque partita.
Nel giro in senso orario non ho avuto difficoltà a completare il tour con una sola batteria (avanzando anche 1 tacca di autonomia – batteria motore bosch da 288 Wh) mentre per il giro antiorario una batteria non è bastata. Lungo il percorso infatti c’è da pedalare mentre le discese si sono rivelate abbastanza tranquille ad esclusione della discesa dal Passo Gardena verso Selva che eviterò di fare la prossima volta, prediligendo la strada asfaltata.
 Nulla di grave per chi dispone di una seconda batteria. In alternativa ci sono alcune stazioni di ricarica per soli Bosch http://ebike.sellarondatour.com/it/charging_stations.asp
Dunque partenza da Arabba, si sale pedalando attraverso la frazione di Cherz per arrivare fino al Rif. Marmotta. Una volta scollinato è tutta discesa in sterrato ben battuto fino a Corvara. Attraversata la zona sportiva nei pressi della stazione della Cabinovia Boè, ci si incanala sul percorso ciclo-pedonale che conduce a Colfosco fino alla partenza della cabinovia che porta in quota al Passo Gardena. Dal Gardena il percorso in discesa si svolge quasi interamente su sterrato, ad eccezione di un breve tratto asfaltato. Come dicevo la discesa è abbastanza ripida ed in un piccolo tratto, non sentendomi sicura in sella, sono scesa dalla bici ed ho percorso il tratto a piedi. Arrivata a Selva Valgardena, ho proseguito lungo la statale fino a raggiungere il bivio con Str. Selva, una strada asfaltata panoramica che conduce a monte di Santa Cristina. Dunque alcuni chilometri di pedalata, giungo finalmente alla partenza della seggiovia del Monte Pana, carico la bici sulla seggiola ed arrivo in cima senza faticare
Dal Monte Pana si prosegue su sterrato per un breve tratto in discesa e poi un discreto strappo in salita porta al Rif. Comici. Ovviamente tappa, essendo per me il punto che segna la metà del percorso. Al Rifugio Comici c’è inoltre una stazione per la ricarica delle batterie Bosch nonché uno shop molto fornito di articoli vari per la bicicletta; pastiglie dei freni, cavi, catene, pompe per la bici. Da tenere dunque in considerazione perchè può capitare di danneggiare la bici durante il percorso.

Dal Riugio Comici si prosegue ancora per un tratto in salita abbastanza dolce che conduce fino alla sommità del Passo Sella. Ho deciso di affrontare la discesa del Passo Sella lungo la strada sterrata che arriva all’Hotel Lupo Bianco (sul Passo Pordoi). Una discesa lunga, abbastanza ripida ma con un fondo compatto. Non ho dunque avuto grossi problemi, se non un surriscaldamento dei dischi.
Al Lupo Bianco, di fianco al tornante con il “Cristo”, si riprende un sentiero singletrack che zigzagando nella boscaglia, conduce infine in una conca che porta direttamente a Canazei. Anche questa discesa si percorre in tranquillità senza necessità di particolare esperienza in discesa estrema.

A Canazei si risale con la cabinovia che porta a Pecol e qui ho una piccola sorpresa. Mi viene comunicato che i ciclisti NON ACCOMPAGNATI da una guida ufficiale non possono usufruire della funivia che porta da Pecol a Col dei Ros. Dunque mi ritrovo a Pecol con una parte del Passo Pordoi da salire. Così mi avvio (tanto ho ancora molta autonomia sulla seconda batteria) e in poco tempo conquisto l’ultima cima. Il Passo Pordoi risulta molto meno impegnativo sul versante trentino rispetto a quello veneto.
Dal Passo Pordoi non mi resta che affrontare l’ultima discesa. Il percorso sterrato lo conosco bene e dunque per questa volta scendo il primo tratto sull’asfalto e poi da Pont de Vauz ad Arabba, termino la discesa sul percorso sterrato.
Che dire… una bella giornata ed un bel percorso, completato in circa 4 ore di pedalata (più 2 orette di soste varie), per un totale di km 62. Totalmente assenti i cartelli sul percorso dunque, munitevi di cartina e soprattutto di percorso GPX se non volete sbagliare.
Percorso GPS/GPX ed altimetrie (clicca qui) http://cyclemeter.com/2b416f7a6ae5d53a/MountainCycle-20130717-0917?r=s
COSTO DEGLI IMPIANTI (estate 2013)
Cabinovia del Passo Gardena Euro 11,30 compresa la bicicletta Seggiovia Monte Pana Euro 8,50 + Euro 4,00 per la bicicletta Cabinovia Canazei Euro 5,50 + Euro 2,00 per la bicicletta
TOTALE: Euro 31,30
 |
30 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
oliva1965 |
Inserito il - 14/06/2014 : 18:52:34 Un saluto a Zioropa ed alla tostissima Nena che alza la media delle donne italiane in mtb. Un moto di invidia per chi abita la vostra zona, cosi ben attrezzata per chi ama il fuoristrada in bici a tutti i livelli di esperienza. Mi piacerebbe tantissimo partecipare al raduno organizzato da Zioropa, purtroppo abito in località marina e questo periodo coincidenza con l'inizio della stagione turistica. Chissà, forse quando sarò un anziano semiparalitico, riusciro a farmi qualche discesa sulla sedia a rotelle!  |
oliva1965 |
Inserito il - 14/06/2014 : 18:45:06 Un saluto a Zioropa ed alla tostissima Nena che alza la media delle donne italiane in mtb. Un moto di invidia per chi abita la vostra zona, cosi ben attrezzata per chi ama il fuoristrada in bici a tutti i livelli di esperienza. Mi piacerebbe tantissimo partecipare al raduno organizzato da Zioropa, purtroppo abito in località marina e questo periodo coincidenza con l'inizio della stagione turistica. Chissà, forse quando sarò un anziano semiparalitico, riusciro a farmi qualche discesa sulla sedia a rotelle!  |
Zioropa |
Inserito il - 08/06/2014 : 13:31:21 | marcorally ha scritto:
| giordano5847 ha scritto:
| Zioropa ha scritto:
Manca ancora piú di un mese, sono stato incaricato da Nico di organizzare, tra qualche giorno farò un post apposito per raccogliere le adesioni... |
Io ci sarò a settembre alla fine della stagione.
|
Saluti a tutti, si ha un'idea di quando e se potrebbe essere organizzato il raduno per il SellaRonda? Sarebbe bello riuscire ad organizzarsi con ampio preavviso, si può sperare?  Grazie Marco
|
Stiamo organizzando il bike day. http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21260 |
marcorally |
Inserito il - 08/06/2014 : 12:15:54 | giordano5847 ha scritto:
| Zioropa ha scritto:
Manca ancora piú di un mese, sono stato incaricato da Nico di organizzare, tra qualche giorno farò un post apposito per raccogliere le adesioni... |
Io ci sarò a settembre alla fine della stagione.
|
Saluti a tutti, si ha un'idea di quando e se potrebbe essere organizzato il raduno per il SellaRonda? Sarebbe bello riuscire ad organizzarsi con ampio preavviso, si può sperare?  Grazie Marco |
mike66 |
Inserito il - 19/05/2014 : 11:04:18 Complimenti Nena, bei report e grazie per le tracce |
giordano5847 |
Inserito il - 14/05/2014 : 20:52:12 | Zioropa ha scritto:
Manca ancora piú di un mese, sono stato incaricato da Nico di organizzare, tra qualche giorno farò un post apposito per raccogliere le adesioni... |
Io ci sarò a settembre alla fine della stagione. |
Zioropa |
Inserito il - 14/05/2014 : 20:45:59 Manca ancora piú di un mese, sono stato incaricato da Nico di organizzare, tra qualche giorno farò un post apposito per raccogliere le adesioni... |
Sjoroveren |
Inserito il - 14/05/2014 : 13:49:20 Io penso di andarci, c'è qualcun altro? |
iw6cpk |
Inserito il - 14/05/2014 : 13:34:20 ma quest'anno niente raduno per il sellaronda? Dove sono i jobiker dolomitici? Non facciamo scherzi, eh! |
claudio02 |
Inserito il - 14/02/2014 : 23:58:00 comunque a parte il discorso che faccio due diete perchè con una si mangia poco, oggi ho mangiato un tiramisù intero al courvasier dopo 3 uova sode con maionese. |
Nicot |
Inserito il - 14/02/2014 : 18:22:18 L'unica novità è che quest'anno si potrà fare il giro anche in senso orario per la presenza della cabinovia Dantercepies ricostruita. Val la pena di ricordare che il Tour è obbligatoriamente "guidato" e con una spesa non proprio indifferente! |
Angy |
Inserito il - 14/02/2014 : 13:31:35 Unico grande rammarico : "aver svenduto la Jarifa offroad" ahh...se solo non avesse avuto il bionX, adesso da elettrificato me li farei tutti orari,antiorari,verticali,orrizzontali,diagonali ecc.ecc...
 |
baldiniantonio |
Inserito il - 14/02/2014 : 09:41:57  aggancio a questo bel report la notizia che da Domenica 22 giugno verrà inaugurato il Sellaronda MTB TOUR 2014 che resterà aperto fino al 21 settembre. "SELLARONDA E-BIKE TOUR: EMOZIONI IN MTB ANCHE PER I MENO ESPERTI Anche quest'anno, sarà possibile effettuare il Sellaronda MTB TOUR anche con le bici a pedalata assistita. Con il Sellaronda E-BIKE, dove “E” sta per Electric, si potrà utilizzare gli impianti di risalita, mentre le discese verranno effettuate su strade forestali o asfaltate. Una opzione per rendere più facile e sicure le discese per coloro che non posseggono una buona esperienza su tracciati sterrati ma che non vogliono rinunciare a una pedalata lungo il Sellaronda MTB TOUR. Come per il TOUR in mountain bike, anche con le e-bike c'è la possibilità di partire da Selva Val Gardena, Corvara, Arabba, Canazei o Campitello, percorrendo il giro in senso orario (lunghezza percorso: 65 km - Dislivello netto da pedalare: 340 m - Dislivello totale, compreso salite con impianti di risalita: 3.350 hm) o antiorario (lunghezza percorso: 60/64 km - Dislivello netto da pedalare: 550/950 m - Dislivello totale, compreso salite con impianti di risalita: 3.050/3.200 hm). Lungo i percorsi sono presenti cinque punti di ricarica e-bike dove gli escursionisti possono alimentare gratuitamente le batterie Bosch delle proprie bici. Un modo alternativo e “sempre più attuale” di fare attività all'aria aperta, ma soprattutto di farlo “insieme”. Infatti i due TOUR (quello MTB e quello E-BIKE) sono compatibili: i transiti dai passi e dal fondo valle sono gli stessi e questo consente di darsi appuntamenti di incontro tra persone dello stesso nucleo." http://www.solobike.it/sbk/news/Sellaronda-Mtb-Tour%3A-mountain-bike-sulle-Dolomiti-non-mai-stato-cos%EC-facile-13-02-2014 |
Nena dei Mones |
Inserito il - 23/07/2013 : 16:10:17 | saastefano ha scritto:
Ho il dubbio se sostituire i pedali per evitare il rischio di rimanere agganciato in caso di emergenza (purtroppo mi è capitato coi pedali Decathlon ) Gradirei il vostro parere. Cordiali saluti
|
Io ho montato un pedale tipo questo http://www.bunnyhop.it/pedali-biciclette-mtb-gist-pedali-sgancio-flat_det_dt13_10_47_1206.aspx ma non ricordo la marca nello specifico. Se viaggio su asfalto uso le scarpette e mi aggancio. Fuoristrada mi sento più sicura con il piede libero e dunque scarpa normale.
|
Nicot |
Inserito il - 22/07/2013 : 18:44:43 Dipende se usi o meno lo sgancio rapido: questi hanno entrambe le funzioni e un buon appoggio nella parte senza sgancio.
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=28050
Immagine:
 139,63 KB
Immagine:
 109,52 KB |
saastefano |
Inserito il - 22/07/2013 : 17:35:40 Bella vita he ! Domani ritorno a La Thuile dove riprenderò la mia KTM Macina Race 29. Ho il dubbio se sostituire i pedali per evitare il rischio di rimanere agganciato in caso di emergenza (purtroppo mi è capitato coi pedali Decathlon ) Gradirei il vostro parere. Cordiali saluti |
Nicot |
Inserito il - 22/07/2013 : 15:18:59 | Nena dei Mones ha scritto:
Tanto per cambiare Zioropa era al lavoro.... "ALTRI AMICI" pare siano in giro per funghi e dunque.... per riportarmi in pari con i sensi di colpa e smaltire un Creme Brulé che mi sono concessa ieri sera, sono partita di nuovo da sola.
|
Niente funghi...... forse era meglio la bici, anche se noi la Creme Brulè ce l'eravamo risparmiata! |
leonardix |
Inserito il - 22/07/2013 : 14:32:02 beh, non è certo da pelandrona o da sciccosa... anzi, è un uso intelligente del mezzo... da centroitaliota non ne ero a conoscenza, brava e grazie per avercelo fatto sapere! devo dire che la foto con la bici appesa un poco di impressione me la fa  e certo che qualsiasi lavoro dopo una bella pedalata in posti simili, si affronta con uno spirito diverso! |
Nena dei Mones |
Inserito il - 22/07/2013 : 14:23:33 Rieccomi. Scusate il ritardo ma ero in giro in bici   
Tanto per cambiare Zioropa era al lavoro.... "ALTRI AMICI" pare siano in giro per funghi e dunque.... per riportarmi in pari con i sensi di colpa e smaltire un Creme Brulé che mi sono concessa ieri sera, sono partita di nuovo da sola.
Oggi mi sento generosa e condivido la tracciatura del giro così chi passa in zona (Arabba/Alta Badia) potrà prendere spunto http://cyclemeter.com/2b416f7a6ae5d53a/MountainCycle-20130722-0854?r=f&fb_source=feed_opengraph
Rispondo a PILOTADD: la bici si carica su tutti gli impianti abilitati: nelle funivie e cabinovie semplicemente entra in cabina insieme al proprietario. Ovvio che se la cabina è di modeste dimensioni (come lo era la ormai demolita Dantercepis) è necessario alzare la ruota davanti e farla entrare in impennata 
Sulla seggiovie generalmente c'è un gancio laterale su un lato della seggiola (rivestito di gomma per non rovinare i telai). A volte appendono la ruota posteriore al gancio e la bici rimane semplicemente li a penzolare, alle volte invece viene appesa per il telaio. In altre seggiovie (come al Monte Pana) viene semplicemente caricata sulla seduta e la bici sale da sola come fosse un passeggero, con il poggia-sci abbassato. In altre (come la seggiovia Fodom che sale al Passo Pordoi) hanno studiato un metodo casalingo installando una specie di "fodero" di ferro per appoggiare le ruote al posto del classico poggia-sci in plastica e poi viene chiusa la calotta antivento. Anche in questo caso la bici sale da sola.

A SAASTEFANO in merito al motore. Si ha resistito ma forse sono anche stata fortunata. Una svista... lungo la discesa dal Ciampinoi al Rif. Comici erano presenti dei gradoni e durante la mia discesa incauta, il motore ha toccato. Non è successo fortunatamente nulla.. Solo qualche graffio sulla plastica che ricopre il motore ma tutto perfettamente integro. Il motore funziona ancora alla perfezione   
Come dice bene LEONARDIX, sarà da sciccoso (o da pelandroni) usare gli impianti ma un percorso combinato permette un giro più lungo e meno stancante e dato che dopo il giro torno al lavoro..... BEATI IMPIANTI. Anche oggi ne ho preso uno (seggiovia PLANAC al Passo Campolongo) per rendere più rapida la salita al Pralongia. BIGLIETTO PLANAC: Euro 4,10 comprensivo di trasporto bici.
Salut ... torno al mio lavoro 

|
leonardix |
Inserito il - 22/07/2013 : 07:49:54 Nena, lo hanno già detto in molti, ma è proprio un ingresso alla grande questo! ...per ovvi motivi non sarebbe potuto essere altrimenti 
Che dire poi dell'utilizzo "multimodale alpino" della bipa ...proprio una sciccheria 
Brava e grazie di aver condiviso queto bellissimo report!
Un saluto a te e consorte, L. ancora benvenuta! |
Sjoroveren |
Inserito il - 22/07/2013 : 07:49:34 Secondo me è che non le stavi dietro, e tiri fuori scuse  |
Zioropa |
Inserito il - 22/07/2013 : 00:10:25 | pilotaDD ha scritto:
accidenti Nena, che ingresso trionfale in Jobike! Benvenuta tra noi. Ma Zioropa dove l'hai lasciato?
|
Ovviamente al lavoro, magari poter fare i bei giri anche il mercoledí |
saastefano |
Inserito il - 21/07/2013 : 23:38:36 Bel giro, complimenti. L'anno scorso il motore aveva resistito all'urto contro il masso ? Cordiali saluti. |
iw6cpk |
Inserito il - 21/07/2013 : 22:17:13 Grande Nena, ottimo modo di presentarsi! Hai una bella bici, un buon motore e uno scenario fantastico per le tue pedalate |
Angy |
Inserito il - 21/07/2013 : 21:33:37 Ciao NENA, se il tuo primo messaggio inserito è questo, non oso pensare cosa farai in futuro...
 |
Sjoroveren |
Inserito il - 21/07/2013 : 20:12:46 Be complimenti, che fortuna abitare in quei posti però  |
pilotaDD |
Inserito il - 21/07/2013 : 20:08:24 | Messaggio di Nena dei Mones
... Dunque alcuni chilometri di pedalata, giungo finalmente alla partenza della seggiovia del Monte Pana, carico la bici sulla seggiola ed arrivo in cima senza faticare
Dal Monte Pana si prosegue su sterrato per un breve tratto in discesa e poi un discreto strappo in salita porta al Rif. Comici. Ovviamente tappa, essendo per me il punto che segna la metà del percorso. Al Rifugio Comici c’è inoltre una stazione per la ricarica delle batterie Bosch nonché uno shop molto fornito di articoli vari per la bicicletta; pastiglie dei freni, cavi, catene, pompe per la bici. |
epperò non è possibile, al Monte "PANA" in Bosch! E trovi pure una stazione di ricarica solo bosch.... 
...devo scrivere una protesta al rifugio Comici da parte dell'ordine supremo dei panasonici...
anzi no, a ripensarci capisco la ragione, chi arriva lì con una bipa Panasonic non avrà certo bisogno di ricaricare la batteria...
Scherzi a parte, trovo ottimo questo tuo uso di seggiovie ecc. per aumentare il raggio d'azione della bipa.
ma come l'hai caricata sulla seggiola? peccato che eri in solitaria, ci sarebbe voltua una bella foto della tua bipa che penzolava dalla seggiovia |
pilotaDD |
Inserito il - 21/07/2013 : 20:00:35 accidenti Nena, che ingresso trionfale in Jobike! Benvenuta tra noi. Ma Zioropa dove l'hai lasciato?
|
Nicot |
Inserito il - 21/07/2013 : 19:19:31 Benvenuta (finalmente) su Jobike ....... nonostante la tirata d'orecchi!
Bellissimo il tuo Tour: la prossima volta non mancheremo! |
Tino |
Inserito il - 21/07/2013 : 19:00:38 Complimenti Nena, hai fatto un'impresa che molti di noi (maschi) vorremmo fare. 
Grazie per il tuo resoconto molto interessante, chiaro e sintetico. Pare questo motore Bosch sia ideale per le salite allora.
Saluti ! (anche a tuo marito)
P.S.: Io oggi ero sul Monte Civetta/rifugio al Coldai ad assistere alla corsa "Trans Civetta".... |