Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Esperienze a 300 km

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
vinmen Inserito il - 27/01/2016 : 15:06:55
Avendo avuto pochissimo tempo in quest'ultimo periodo a causa di un periodo intenso di lavoro, prima di riuscire a condividere le mie esperienze di ciclopendolare ho percorso circa 300km.

In questo periodo ho preso confidenza con la mia Monza e oramai la utilizzo quotidianamente, complici anche le praticamente nulle pioggie di questa stagione.

Anche se in un forum di bikers sono evidenti a tutti i vantaggi dell'utilizzo della bipa, riporto le mie impressioni a beneficio di persone che magari non hanno ancora preso una decisione.

Prima i lati positivi:
a fronte di un percorso relativamente breve, circa 3 km, i tempi di percorrenza si sono accorciati da 20/30 minuti a 10/15 , oltretutto con una variazione minima.
insensibilità a qualsiasi evento metropolitano, sciopero, traffico, ecc... basta scegliere il percorso giusto.
ovviamente c'è anche l'aspetto del movimento fisico, ma su un percorso così breve non lo ritengo prevalente.

I lati negativi ci sono, ma sono tollerabili una volta fatta questa scelta:

esposizione allo smog del traffico, cerco di evitarlo ma non ci si riesce del tutto
la parte di mezzo pubblico rimanente (il treno), pur avendo gli spazi per il deposito bici, non è mai comoda (porte difettose che si richiudono o proprio rotte,
terno al lotto sulla posizione della carrozza deposito, e viaggio in solitudine rispetto alla carrozza viaggiatori (ma a volte si scambiano due chiacchiere con altri bipedi, cioè utenti di bipe )

Adesso qualche osservazione
Una prima considerazione vorrei farla sulla batteria, che pur avendo un autonomia ben superiore ai percorsi quotidiani, ho notato che perdendo la carica diminuisce la forza di trazione,
sicuramente per la diminuzione del voltaggio, secondo voi questo è normale ? Sarebbe possibile aggiungere un DC/DC che mantenga costante la tensione in uscita ?
(almeno finchè la carica è entro certi limiti)
Per questo motivo non faccio mai scaricare la batteria oltre 2 tacche (diciamo 70/80%) prima di ricaricare, faccio bene o è meglio farla scaricare di più ?
L'avvio dell'assistenza è veloce ma in salita con la ripartenza da fermo qualche sforzo in più bisogna farlo, cmq è di breve durata.

Un altro aspetto è quello della velocità massima: il motore assiste fino a 28/30 poi stacca e come velocità di picco rimango più o meno li anche in pianura, probabilmente
dipende dai rapporti (oltre che dalle mie gambe ) ci sono upgrade possibili lato meccanica ?
Non è che voglia correre, ma in certi tratti in pianura, mi sembra che si possa ottenere di più.

L'ultima cosa è la catena un pò ballerina, basta una buca un pò più forte e la catena salta, ovviamente ci vuole poco anche a rimetterla...

In conclusione questa è la mia esperienza finora, ovviamente l'utilizzo è stato finora di un solo tipo, a parte qualche passeggiata familiare di domenica, ma sono comunque soddisfatto.
Scusate se ho messo tutte le domande insieme ma sono il risultato di diverse settimane di esperienza quotidiana.

V.

P.S. un foto di un giorno qualunque....
Immagine:

[size=0.5] 2456,3 KB[/size=0.5]
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
vinmen Inserito il - 02/02/2016 : 22:10:46
PilotaDD MP anche per te!
pilotaDD Inserito il - 02/02/2016 : 21:42:48
accidenti, il mondo è piccolo a volte!

beh, Leo, come sai io per lavoro sono sempre in giro, ma venerdì prossimo il ciclista che ha intravisto Vinmen penso che passerà di nuovo per Via Giolitti, sempre poco dopo le 9...

riusciamo ad organizzare un caffè a tre...bipe o bipette?
vinmen Inserito il - 02/02/2016 : 21:27:46
Volentieri ti mando un MP con i riferimenti
leonardix Inserito il - 02/02/2016 : 08:18:15
Vabbè, siamo tutti in zona... organizziamo per un caffè qualche volta?
vinmen Inserito il - 01/02/2016 : 22:58:52
...stamattina c'era un ciclista in via Giolitti che passando si è girato mentre mi accingevo a partire
pilotaDD Inserito il - 01/02/2016 : 22:12:05
stamani verso le 9 e qualcosa, uscita della stazione lato via giolitti...

c'era un Monza bianca...

vinmen Inserito il - 01/02/2016 : 15:22:10
Sì la bici è nuova e confermo che va benissimo, la mia considerazione era relativa all'autonomia, ma invece la mia idea del Dc/dc non è valida ?
Con una tensione costante in uscita si sfrutterebbe di più l'energia a disposizione nella batteria.
Comunque grazie per le info sulla carica, per fortuna già mi comporto così #128522;
Sulla velocità era un discorso sulle caratteristiche delle pieghevoli, ma come dici giustamente tu, devo fare esperienza
bubunapoli Inserito il - 30/01/2016 : 19:29:26
ma la bipa è nuova?
Cmq da come la descrivi pare non abbia problemi. E' normale che con
il diminuire della carica ti dia la sensazione che tiri meno, ma ciò
dovrebbe verificarsi quando sei quasi "a secco". 300 km son pochini
per darti sensazioni veritiere. Aspetta di farne almeno un migliaio
vedrai che forse ti schiarisci meglio le idee. La parte meccanica neces-
sita solo di regolazione+pulizia e lubrificazione cambio /pignone/catena
nonchè pressione ottimale dei copertoni. Ricorda inoltre che con le temperature
più elevate (diciamo da maggio in poi) il rendimento della batteria migliora
sensibilmente. Ogni "rabbocco" va bene, l'essenziale è non staccare il caricabatteria
prima della fine della carica (led verde) per consentire l'allineamento delle celle
(i Maestri del forum c'hanno fatto il lavaggio del cervello su questo argomento..).
Ciao
Bubu
vinmen Inserito il - 29/01/2016 : 21:04:43
leonardix grazie per la conferma, ora sono più tranquillo, comunque complimenti per i tuoi reportage fotografici, sono sempre bellissimi!

Steu851 e Legione la batteria se non ricordo male è da 9 A/h (quella intermedia), per ora è nuova quindi per il cambio delle celle c'è tempo.

Per la velocità , come scrivevo non è che mi interessi farla correre di più , era solo un osservazione rispetto alla velocità massima raggiungibile dalle pieghevoli, ovviamente in pianura.

Che ne pensate invece della soluzione Dc/Dc , sarebbe da mettere dopo la batteria e manterrebbe costante la tensione , almeno finchè c'è abbastanza energia nella batteria, non so se ne esistano di adatti , con un range di ingresso fino a 36V e stessa tensione d'uscita.
Legione Inserito il - 28/01/2016 : 21:05:00
Se ricordo bene per la nuova legend monza si possono acquistare batterie più potenti. Vediamo Alex che dice.
Grazie per la tua esperienza condivisa.
Steu851 Inserito il - 28/01/2016 : 17:56:03
visto che gli indicatori di carica 'a tacche' sono tutt'altro che affidabili, secondo me quando cominci ad avvertire il calo di prestazioni vuol dire che di energia ne è rimasta poca, la batteria nella foto non è chiaramente visibile, quindi suppongo sia piccolina, se ti spinge fino a 30 km/h di corrente il motore ne richiederà parecchia causando un drop di tensione ulteriore con oltretutto un bello stress per la batteria.
Più che cercare una velocità maggiore, che vorrebbe dire maggiore stress per la batteria, vedi se quando calerà ulteriormente di forma si potrà far ricellare utilizzando celle più moderne, con maggiore capacità e corrente erogabile.
leonardix Inserito il - 28/01/2016 : 16:53:55
Ottimo! Complimenti

per le cariche fai bene come fai...

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.