Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Lago Turano o Monteflavio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Arcipelago Inserito il - 31/03/2016 : 17:44:36
Propongo due itinerari a scelta da fare possibilmente sabato 2 o domenica 3 aprile prossime. Sono in formato KMZ quindi consultabili con Google Earth. Si possono scaricare qui:
Lago del Turano (circa 60Km) http://www.arcipelagoverde.it/escursioni/lucretili/LagoTurano.kmz
Scandriglia-Monteflavio-Orvinio (47Km) http://www.arcipelagoverde.it/escursioni/lucretili/Scandriglia-Monteflavio-Orvinio.kmz
Una volta scaricato il file basta cliccarci sopra e si apre Google Earh (programma scaricabile gratuitamente)
Cliccando con il tasto destro del mouse sull'itinerario si puo' vedere il profilo altimetrico.
Il giro del Turano è quasi tutto su asfalto, mentre il giro di Monteflavio è quasi tutto su strade sterrate. Entrambi sono facili ma hanno dislivelli che possono mettere in difficoltà le batterie.
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
leonardix Inserito il - 15/04/2016 : 10:00:10
Molto Bello, davvero complimenti!

...certo che la mia snella figura e la mia agile pedalata sono proprio il top!
bedexx Inserito il - 15/04/2016 : 08:07:39
pilotaDD Inserito il - 15/04/2016 : 07:42:17
Si, veramente grazie!

Io voglio veramente tornare da quelle parti per vedere quella grotta di san giorgio e non solo...
Ma venendo da sud stavolta =pista pedalabile! :-)
bedexx Inserito il - 14/04/2016 : 23:59:54
Arcipelago... BELLISSIMO!!! Emozionante. Bravo , bravo, bravo. Grazie.
Arcipelago Inserito il - 14/04/2016 : 21:42:18
Ecco il video
https://youtu.be/DO4iBMghNcs
Girato con action cam Sony HDR-AS200V è stato premontato con il programma fornito a corredo della telecamera per inserire la traccia GPS al video e successivamente montato con Pinnacle 19
giordano5847 Inserito il - 11/04/2016 : 20:43:40
Bellissimo e complimenti.
Ci vedremo da Usignolo, ne avremo da raccontarci.
bubunapoli Inserito il - 11/04/2016 : 20:38:15
..ragazzi m'andò kaiser siete andati? ve possino,
Bravissimi !!!!!
Bubu
Arcipelago Inserito il - 11/04/2016 : 19:38:39
La sintesi per chi vuole rifare il percorso la trova qui http://www.arcipelagoverde.it/italia/LagoTurano.aspx

tra qualche giorno sarà pronto anche il video.
job Inserito il - 05/04/2016 : 11:58:58
Bellissimo, e veramente bravi, parola di indiana job

Questi posti mi intrigano molto, così duri e così selvaggi, ma forse è meglio che ci vado con Indione da quello che capisco.

Non offendetevi se vi dico che mi ha fatto piacere sentire dello zaino (chissà che bestemmie) e del perno passante (chissà che vituperi) : almeno so che succede anche agli altri e non solo a me



luc_maz48 Inserito il - 05/04/2016 : 09:59:24

Complimenti ragazzi, gran bel giro!
Bellissime immagini!

pilotaDD Inserito il - 04/04/2016 : 21:59:04
ed ecco come ho fatto a fare 50km in circa 4 ore di pedalate e due... di bottone magico!

Immagine:

157,83 KB

e meno male che in mezzo ci sono stati l'ora abbondante di picnic sul lago e un bel caffè sotto castel di tora!
pilotaDD Inserito il - 04/04/2016 : 21:20:41
a distanza di 24 ore devo dire che l'escursione mi è proprio piaciuta, piuttosto impegnativa con momenti di suspence ma comunque per me una bella esperienza in buona compagnia

e i muscoli non sono nemmeno tanto indolenziti!

avrei fatto a meno dei 7 km di rientro a tutta birra, pure in leggera salita, per recuperare lo zaino con le chiavi della macchina lasciato davanti al bar, quello si, che spavento!

mi spiace per Leonardix che aveva chiesto una escursione tranquilla tranquilla per una ripresa soft della stagione...

ci preoccupavamo sia io che Arcipelago dei tratti asfaltati, nel timore dei mezzi motorizzati ovviamente, saranno le recenti tragedie sulla Aurelia che ci hanno un po' condizionato, e invece quelle sono state facili, facilissime...

ma gli sterrati lucretili si sono rivelati veramente difficili, vedo ora dalle foto quello della mattina in discesa (che i miei compagni hanno percorso mentre io tornavo indietro a recuperare lo zaino e poi facevo il giro del lago sulla provinciale a tutta birra per ritrovarli a Castel di Tora) che non era da meno di quello pomeridiano. Su quello pomeridiano, circa 7 km che abbiamo percorso tra le 1552 e le 1832, con tante soste però, il problema non era tanto l'altimetria, tolta la prima mezz'ora fatta tutti e 4 insieme con pendenze veramente eccezionali, si, forse proprio del 30%, i miei quadricipiti, ormai un po' stanchi, e la mia prima (34 con corona da 41) non sono bastati ed ho dovuto abusare del walk assistant ed è la prima volta che mi capita da quando anni fa ho sostituito il 28 con il 34..., infatti parliamo di poche centinaia di metri di escursione altimetrica, ne ho superati assai più ridendo e scherzando... e nemmeno il guado, assolutamente banale...


Immagine:

306,75 KB

il problema superato il tratto iniziale è stata la impedalabilità, superato il guado a cui fa riferimento leonardix più che uno sterrato era un fosso continuo, le foto di arcipelago rendono l'idea...
Insomma, tra pendenza eccessiva prima e fondo impraticabile dopo per un tratto di 5 km avrò pedalato si è no 500m!

Vatti a fidare di Google Map...

ma i paesaggi intorno a noi erano splendidi, con una primavera trionfante...


Immagine:

274,64 KB

e per fortuna l'ora legale e il cielo sereno ci hanno dato abbastanza margine per arrivare tranquillamente ad un tratto di nuovo ben pedalabile e poi alla strada asfaltata!

Immagine:

270,2 KB

Immagine:

275,59 KB


alla fine mi resta un cruccio, alle 18 e 20 circa siamo passati davanti alla grotta di San Michele, dove la leggenda locale narra che il Santo uccise il famoso drago, con bella chiesetta rupestre, http://www.unionecomunialtasabina.it/index.php?option=com_content&view=article&id=88:eremo-di-san-michele&catid=41:arte-e-cultura&Itemid=76 , ma non ci siamo fermati, io per primo ormai volevo rientrare...

Arcipelago, quando facciamo il bis?
pilotaDD Inserito il - 04/04/2016 : 20:56:52
iw6cpk ha scritto:

Ammazza che percorsino sterrato...ma ve l'ha suggerito Usignolo ?
Comunque è spettacolare quella collinetta sul lago



eh si, ma rispetto a certe escursioni usignolesche o anche mie il fango era pochetto...

come collinetta penso che ti riferisci a questa, veramente spettacolare e con le rovine di una fortezza, la Antuni del X secolo...



Immagine:

122,78 KB

Immagine:

98,02 KB

Immagine:

220,61 KB
leonardix Inserito il - 04/04/2016 : 19:06:52
iw6cpk ha scritto:

Ammazza che percorsino sterrato...ma ve l'ha suggerito Usignolo ?
Comunque è spettacolare quella collinetta sul lago


Collinetta? Quale collinetta?
bedexx Inserito il - 04/04/2016 : 18:23:34
Eccomi... un grazie ad Arcipelago per l'organizzazione ed in generale un grazie all'allegra brigata per il bellissimo giro, magari più lungondel previsto ma di soddisfazione. Appena posso ppsto le mie foto. Alla prossima...
iw6cpk Inserito il - 04/04/2016 : 17:35:33
Ammazza che percorsino sterrato...ma ve l'ha suggerito Usignolo ?
Comunque è spettacolare quella collinetta sul lago

blindo7 Inserito il - 04/04/2016 : 13:10:22
complimenti avete fatto un gran bel giro!!!
leonardix Inserito il - 04/04/2016 : 12:43:02
Dimenticavo...

Percorso (quello mio e di Bedexx)


40 Km e spicci da gps




1171 m di dislivello positivo superati, sempre da gps riportato su google map


Ariciao
Arcipelago Inserito il - 04/04/2016 : 12:37:18
Aggiungo all'ottimo reportage di Leonardix solo le foto che non ha potuto scattare il famigerato tratto intransitabile pure dalla Panda 4x4 del pastore.

Immagine:

338,73 KB



Immagine:

331,49 KB



Immagine:

332,37 KB



Immagine:

272,81 KB
leonardix Inserito il - 04/04/2016 : 12:28:53
TERZA PARTE

Qui ho fatto poche foto.

Si riparte, l'andata era stata una variazione sterrata del percorso inizialmente ipotizzato, il ritorno, ulteriore variazione, ce lo troviamo davanti come un "muro" di salita inizialmente a fondo cementato, poi sempre più scassato fino ad arrivare ad essere una vera pietraia solcata profondamente dai segni dell'acqua...

L'orario è quello che ci avrebbe già dovuto vedere a casa o almeno sulla via del ritorno e l'andata, anche se in modo non tragico, è stata comunque faticosa.

In una delle prime soste per riprendere fiato discutiamo se sia il caso di proseguire con questa strada che nemmeno Heidi e Peter... la mappa ci dice che dovremo passare guadi e scavallare più di una altura in continuo saliscendi fino ad arrivare intorno ai 1000 m...

Decidiamo di vedere cosa c'è dopo il primo valico quando un signore del luogo, su una panda 4x4 ci fornisce qualche indicazione mettendoci nel contempo in guardia sul ciò che ci avrebbe aspettato.

Dopo poco meno di un'ora, occorsa per percorrere i primi tre Km ed arrivare al primo valico, di fronte ai nostri occhi si presenta una lunga e ripida discesa fino al corso d'acqua da guadare e poi una salita altrettanto ripida fino al secondo valico...
non ho fatto foto, ma fidatevi...
sono già le 18 passate e urlando l'un con l'altro per comunicare da un lato all'altro della valle, decidiamo di comune accordo di separarci da Pilota che nel frattempo si era portato avanti seguito da Arcipelago.

Mentre Pilota e Arcipelago, già ormai nel fondo della vallata oltre il guado, scelgono di affrontare il percorso di sopravvivenza, io e Bedexx, non senza preoccupazione per i due, nel bosco al tramonto e con scarsa copertura telefonica, riscendiamo seguendo la strada appena percorsa, torniamo al lago e, dopo una sosta al bar per reintegrare i liquidi persi con l'ammazzata postprandiale, ci rimettiamo in marcia sulla via asfaltata.







Una scritta lungo la strada ci dispensa pillole di filosofia!



Passato il lago una serie di tornanti in salita ci riporta a Pozzaglia



Bedexx contento di essere arrivato



Alla fine pilota ed arcipelago sono arrivati a Pozzaglia una ventina di minuti prima di noi nonostante la nostra strada sia stata circa 4 volte più lunga della loro, ma è stata almeno 10 volte più sicura e 2 volte meno faticosa... (e se l'avessimo presa da subito ci avrebbe portati a casa quasi un paio di ore prima)

Per carità, mi sono stradivertito come sempre, ma forse una volta visto il dilatarsi dei tempi avremmo dovuto velocizzare il rientro. Uscire di casa alle otto del mattino e tornare alle nove e un quarto di sera per una pedalata di divertimento di inizio anno...



Considerazioni finali a parte, una bella giornata in posti incantevoli ed in compagnia di grandi amici, con svariati intoppi per fortuna risolti e conclusasi con un bel brindisi finale a colpi di lemonsoda!


Grazie ad Arcipelago, ottimo padron di casa ed a Pilota e Bedexx, ormai storici compagni di avventure, ma grazie anche ai lettori di questo report ed a chi vorrà commentarlo, a tutti un saluto ed alla prossima!
luc_maz48 Inserito il - 04/04/2016 : 12:26:25

Bravi, bravi e bravi i ragazzi!
Belle immagini e bel report, (non avevamo dubbi)!
Contentissimo della vostra bella giornata!


leonardix Inserito il - 04/04/2016 : 11:01:06
SECONDA PARTE:

A pausa effettuata cominciamo la discesa, non conoscendo direttamente i sentieri ci fidiamo del gps e ci troviamo su una "ex" carrabile diventata ormai il letto in secca di un ruscello... pendenze elevate, terreno argilloso, buche e massi ci fanno proseguire spesso a piedi, quantomeno è discesa!




Qualche vibrazione di troppo smuove la batteria di Arcipelago, per fortuna c'è Santa Fascetta!



Qualcuno fa l'eroe!




C'è anche il guado...



A fine discesa eccoci vicini alle limpide acque del lago!




In attesa di pilota un autoscatto



Ricomposto dopo una breve attesa il gruppo, relax e picnic sulle sponde.










Lungo il ponte verso Castel di Tora per un buon caffè









FINE SECONDA PARTE, PROSEGUE PIU'TARDI CON LA TERZA ED ULTIMA PARTE!
leonardix Inserito il - 04/04/2016 : 10:36:03
Provo a fare un report...

PRIMA PARTE:

Sveglia presto come di consueto in questi casi, il "meteofinestradicasa" alle sette del mattino è questo.



Per me e Bedexx appuntamento alle 8,30 alla stazione di Colle Mattia, arrivo con 10 minuti di ritardo, infiliamo la bipa di Bedexx in macchina e partiamo

MA...

Sulla bretella autostradale che collega la Roma Napoli alla Roma L'Aquila, un tremendo sospetto, Bedexx pensa di aver dimenticato in terra il perno passante della sua ruota anteriore!

Breve verifica e sospetto confermato, dobbiamo tornare indietro fino a Colle Mattia e sperare di ritrovarlo, per fortuna eccolo!


Si riparte e dopo circa un'ora di viaggio eccoci a Pozzaglia Sabino, ridente borgo incastonato sul fianco di una delle tante alture di questa zona della provincia di Rieti


Saluti, caffè e subito in sella sulle splendide e poco trafficate strade della zona


Dopo un primo breve tratto asfaltato ci avviamo sulla sterrata, in alcuni tratti a monte troveremo ciottoli grossi che schizzano sotto le ruote, ma il fondo rimarrà pedalabile fino in cima



Sotto l'occhio vigile e mansueto di una mandria di bovini al pascolo ci fermiamo a fare qualche foto



Quando arriva il secondo inconveniente della giornata... Pilota ha lasciato lo zaino a Pozzaglia

Tentiamo di contattare il bar, ma niente, non ha un telefono fisso, quindi decidiamo di dividerci lasciando pilota al recupero dello zaino e proseguendo noi verso il valico che ci divide dalla vallata del Lago del Turano.



Salutiamo Pilota e ci distacchiamo dalla mandria per percorrere una salita davvero molto bella



A tratti la salita è ripida ed il fondo sconnesso, ma la fatica è ripagata quando ci troviamo a pedalare costeggiando questo piccolo corso d'acqua che scende a valle fra mille cascatelle ed accompagna il nostro pedalare con il suo bellissimo suono!



Attenzione a non avvicinarsi troppo, perchè il panorama verso il ruscello è molto bello ma il fianco del monte è molto ripido!



Arriviamo quasi al valico, l'ambiente che ci circonda merita la fatica spesa.


D'un tratto il silenzio viene spezzato da chi cavalca due ruote molto più assistite delle nostre


Eccoci al valico, a fondo valle il lago!


Rincuorati dalla notizia dello zaino di pilota ritrovato, sostiamo sul bel prato, improvvisando una merenda fuori programma, utile a riallineare i tempi con pilota, impegnato a raggiungerci al lago passando per la via asfaltata.
Ciambelline castellane al vino rosso e vino rosso frizzante di produzione propria







Bello l'abitato di Castel di Tora visto da quassù, eh?



direi di mettere qui un bel FINE PRIMA PARTE, SEGUE...
luc_maz48 Inserito il - 04/04/2016 : 09:23:42

Complimenti ai magnifici quattro!


Arcipelago Inserito il - 04/04/2016 : 09:14:16
Prima di tutto un grazie per la splendida giornata passata in mezzo alla natura.
Nonostante i numerosi imprevisti non ci sono stati grossi inconvenienti. Prima lo zaino dimenticato a Pozzaglia davanti al bar (ma ritrovato intatto) poi lo sterrato con salite che arrivavano al 20%, ma fino a qui tutto previsto, poi però in discesa pendenze anche del 30% sdrucciolevoli con solchi profondi. Al ritorno sentiero anch'esso con pendenze del 30% questa volta in salita per fortuna su fondo di cemento poi pendenze più lievi ma solchi molto profondi scavati dalle ruote dei trattori, guadi, fango... Una prova molto dura che ha allungato molto i tempi. Arrivo per tutti alle 19 a Pozzaglia, una bevuta al bar e poi tutti a casa.
Appena posso posto le foto.
pilotaDD Inserito il - 03/04/2016 : 21:54:17
ragazzi che giornata, tra smarrimenti e ritrovamenti, il gruppo dei magnifici quattro dei lucretili ha affrontato TUTTO, si è diviso , ricomposto, ridiviso, ritrovato...

chi ha percorso 50km, chi 30...eppure siamo partiti tutti da Pozzaglia Sabina, abbiamo pranzato tutti al sacco sul bellissimo Turano, siamo arrivati tutti felici di nuovo a Pozzaglia....

come avremo fatto?


Qualcuno ve lo racconterà, forse io ma non stasera... troppo stanco, non tanto per i 50km ma per i 5 km che ci sono costati due ore due tra pendenze del 30% e salite su ex mulattiere "solo" del 10% ma assolutamente impedalabili!

ma qualche foto come primizia si...


Immagine:

229,16 KB

Immagine:

140,48 KB

Immagine:

238,87 KB

Immagine:

316,89 KB

Immagine:

262,49 KB

Immagine:

201,86 KB

iw6cpk Inserito il - 03/04/2016 : 20:39:28
pilotaDD ha scritto:

iw6cpk ha scritto:

Avevo visto per caso questo luogo con google earth pochi giorni fa e mi era sembrato piuttosto attreante visto dall'alto, ma dalle foto direi che è spettacolare. Peccato che è veramente fuori mano per me...


nulla è veramente fuori mano per te...


se vieni offro il caffè pure a te! E come regalo addizionale ti facciamo conoscere Arcipelago e Bedexx che vale la pena!

...però poi a Castel di Tora dopo il bipa picnic offri tu a tutti!


Carissimo, anche questa volta devo passare la mano.
E faccio ancora un plauso ad Arcipelago per la location del raduno.
Spero riusciamo a combinare qualcosa per il radunello della spoleto-sant'anatolia di maggio dove mi prenoto per il caffè offerto a tutti dal sottoscritto.
Aspetto ansioso le vostre immagini.
pilotaDD Inserito il - 02/04/2016 : 11:10:23
Con due compagni come voi arriviamo se vogliamo fino in Cina!
Arcipelago Inserito il - 02/04/2016 : 10:23:35
Per quanto riguarda il senso di sviluppo del giro, ho analizzato con Google Earth i profili elevazione dove viene mostrata anche la pendenza media e massima. Come pendenza media siamo sempre al di sotto del 10% ma se facciamo il giro antiorario potremmo trovarci con pendenze massime che possono arrivare anche al 30% mentre facendolo in senso orario la pendenza massima dovrebbe essere al massimo del 20%.
Quindi suggerisco il senso orario, ecco in sintesi le coordinate GPS:
Partenza luogo dell'appuntamento (lat. 42.159317 long. 12.963533);
Bivio sulla Licinese innesco sterrato (42.186867 12.915765);
Colle di Tora (42.207982 12.947202);
Ponte inizio sentiero per Montorio in Valle (42.211081 12.961208)
leonardix Inserito il - 02/04/2016 : 09:36:03
Ok,

quanto alle carte guardati il portale cartografico della Regione Lazio, la Prov. di Rieti è mappata fino al 5000 e puoi decidere tu i dettagli da inserire sulla tua carta (il layer al 10000 mi pare proprio la tua amata igm )

http://cartografia.regione.lazio.it/cartanet/viewer

altrimenti, su base igm, questa è la carta geologica del settore http://www.arplazio.it/documenti/schede/2129_allegato1.pdf
http://www.arplazio.it/documenti/schede/2129_allegato2.pdf


ti selezioni la nostra zona, la stampi et voilà

ciao, L.




pilotaDD Inserito il - 02/04/2016 : 09:30:12
leonardix ha scritto:
Per il tragitto vedete voi, per me vanno bene tuttti quelli proposti, unica accortezza evitare i rinomati fanghi lucretili (ricordate i cavalli immersi fino a metà zampa?

...Bedexx per scrupolo si porterà la falsamaglia rimasta e lo smagliacatene, vero?



hai letto anche tu il post di Job sulla superiorità del cavallo sulla bipa? Leggendolo pensavo anche ai cavalli di pratarelle!
Per lo smagliacatene io mi porto sempre quello di acciaio da mezzo chilo che vi ho prestato l'altra volta...
pilotaDD Inserito il - 02/04/2016 : 09:18:10
ciao Leo, grazie dell'offerta ma stasera sono fuori e vorrei procrastinare la levataccia domenicale al più tardi possibile... sai i piloti hanno l'obbligo di legge di essere sempre più riposati possibile...

quindi per stavolta punto a caricare la BH sulla mia macchina, sperando non si rompa nulla, e partire da casa puntando direttamente a Pozzaglia. ETD ore 0700Z, ETA ore 0830Z... ma zulu non è local time anzi ora abbiamo pure l'ora legale...

tradotto... non mi aspettate prima delle 10 e 30!



leonardix Inserito il - 02/04/2016 : 09:14:33
Dai, per non farvi litigare, prenderò due caffè
leonardix Inserito il - 02/04/2016 : 09:05:16
Rientrato alla base

Per il tragitto vedete voi, per me vanno bene tuttti quelli proposti, unica accortezza evitare i rinomati fanghi lucretili (ricordate i cavalli immersi fino a metà zampa?)

Io sarò alle 8,25 alla stazione di Colle Mattia per prendere l'altro Impulsivo marchiato Univega

Pilota, tu che ami i treni, se vuoi c'è posto anche per te, il treno parte alle 8,00 da Termini... mi fai sapere?

Bedexx per scrupolo si porterà la falsamaglia rimasta e lo smagliacatene, vero?

Dai Castelli a Pozzaglia Sabino ci vuole poco più di un'ora passando dal versante tiburtino, quindi orientativamente potremmo/dovremmo essere al parcheggio intorno alle 10,00.

Ricordo che da Roma Termini a Colle Mattia basta il biglietto dell'autobus urbano, uno per il passeggero ed uno per la bipa, da Tor Vergata (Comune di Frascati) il biglietto sarebbe addirittura di €1,10, a patto di trovare una biglietteria o un giornalaio fornito di questi rarissimi titoli di viaggio!

A domani, L.
pilotaDD Inserito il - 02/04/2016 : 09:00:22
Arcipelago ha scritto:
in realtà io volevo fare proprio il giro che hai proposto



allora c'eravamo capiti! Mi rendo conto però che non ho capito se il giro lo vuoi fare orario o antioriario... se orario bisogna saper bene come imboccare la strada bianca che dal lago va su a Montorio, io la IGM ieri non l'ho presa perchè ne servirebbero due, il percorso di domani è diviso su due fogli, cosa poco pratica. Su internet ho scoperto che c'è una carta escursionistica a 1:25000 proprio dei monti lucretili ma non so se oggi riesco a trovarla.


Comunque la strada la decideremo quando prenderemo il caffè (che pagherò io)

alla cassa sarà un duello stile OK corrall!

adesso sulla capitale c'è una cappa di nubi ma le previsioni continuano ad essere benigne per la provincia di Rieti domani...

quindi a domattina!
Arcipelago Inserito il - 02/04/2016 : 08:36:45
pilotaDD ha scritto:

ehm, io intendevo prendere il tratto verde al posto di quello blu di destra,tutto asfalto e in buona parte sulla provinciale 34 turanese e che ricordo un pochino trafficata, non di quello di sinistra che per una buona parte è strada bianca e poi sulla via licenese.

L'anello che avevo capito io, compresa la puntata oltre il ponte per arrivare a castel di tora e al vicino castello sul lago, dovrebbero essere circa 37km, più o meno come l'hai proposto tu in questa ultima mappa.

Sicuramente ci sono però più saliscendi perchè barattiamo circa 8 Km di SP che costeggia il fiume e il lago, praticamente in pianura, con altrettanti di colline su strada bianca.

Questo è l'anello che avevo in mente:


Immagine:

117,66 KB

Però non pongo veti, se la maggioranza preferisce 8km di SP pianeggiante a strada bianca ondulata mi adeguo, mi basta pedalare fino al lago e Castel di tora , fare qualche foto e sono felice!

possiamo anche fare pari e dispari tra i due anelli domenica mattina, intanto ci si vede alle 10 e mezza a Pozzaglia per il caffè...






In realtà io volevo fare proprio il giro che hai proposto, ma avevo capito che volevate evitare la strada Licinese.
Comunque la strada la decideremo quando prenderemo il caffè (che pagherò io) sentendo le opinioni di tutti.
Comunque vada sarà una bella giornata a domani
pilotaDD Inserito il - 01/04/2016 : 22:13:11
iw6cpk ha scritto:

Avevo visto per caso questo luogo con google earth pochi giorni fa e mi era sembrato piuttosto attreante visto dall'alto, ma dalle foto direi che è spettacolare. Peccato che è veramente fuori mano per me...


nulla è veramente fuori mano per te...

da casa tua a Pozzaglia ci metti un'ora in meno di quando un bellissimo giorno ti presentasti in Flyer alla stazione FS di Capranica-Sutri...

se vieni offro il caffè pure a te! E come regalo addizionale ti facciamo conoscere Arcipelago e Bedexx che vale la pena!

...però poi a Castel di Tora dopo il bipa picnic offri tu a tutti!
pilotaDD Inserito il - 01/04/2016 : 21:58:04
ehm, io intendevo prendere il tratto verde al posto di quello blu di destra,tutto asfalto e in buona parte sulla provinciale 34 turanese e che ricordo un pochino trafficata, non di quello di sinistra che per una buona parte è strada bianca e poi sulla via licenese.

L'anello che avevo capito io, compresa la puntata oltre il ponte per arrivare a castel di tora e al vicino castello sul lago, dovrebbero essere circa 37km, più o meno come l'hai proposto tu in questa ultima mappa.

Sicuramente ci sono però più saliscendi perchè barattiamo circa 8 Km di SP che costeggia il fiume e il lago, praticamente in pianura, con altrettanti di colline su strada bianca.

Questo è l'anello che avevo in mente:


Immagine:

117,66 KB

Però non pongo veti, se la maggioranza preferisce 8km di SP pianeggiante a strada bianca ondulata mi adeguo, mi basta pedalare fino al lago e Castel di tora , fare qualche foto e sono felice!

possiamo anche fare pari e dispari tra i due anelli domenica mattina, intanto ci si vede alle 10 e mezza a Pozzaglia per il caffè...



Arcipelago Inserito il - 01/04/2016 : 20:31:54
Il giro ridotto con la variante in colore verde
http://www.arcipelagoverde.it/escursioni/lucretili/Turano2.kmz
Arcipelago Inserito il - 01/04/2016 : 19:29:01
iw6cpk ha scritto:

Avevo visto per caso questo luogo con google earth pochi giorni fa e mi era sembrato piuttosto attreante visto dall'alto, ma dalle foto direi che è spettacolare. Peccato che è veramente fuori mano per me...

Mi dispiace che non puoi venire. Sarà per la prossima volta. Sarebbe bello organizzarci un raduno di e-bike del centro Italia in futuro. Nella zona ci sono molte pensioni e 2 aree camper.
iw6cpk Inserito il - 01/04/2016 : 17:51:42
Avevo visto per caso questo luogo con google earth pochi giorni fa e mi era sembrato piuttosto attreante visto dall'alto, ma dalle foto direi che è spettacolare. Peccato che è veramente fuori mano per me...
Arcipelago Inserito il - 01/04/2016 : 15:04:50
Va bene Pozzaglia Sabina, entrando da Via Roma c'è una piazza con la P di parcheggio, mi sembra che li vada bene.
pilotaDD Inserito il - 01/04/2016 : 14:41:40
ho paura che l'incrocio in questione non si presti molto per parcheggiare tre o più auto mezza giornata

https://www.google.it/maps/@42.1564391,12.9432651,3a,75y,169.05h,89.74t/data=!3m6!1e1!3m4!1snG0S6zNrh3PFgxClC3Hc8g!2e0!7i13312!8i6656

è il caso che ci vediamo al centro di Orvinio (non la conosco ma vedo che c'è una piazza principale con un bell'arco vicino alla Posta), o forse ancora meglio a Pozzaglia Sabina, anche quella non la conosco ma da google vedo che c'è un bar "la piazza" dove magari vi offro a tutti un caffè prima di partire?
Arcipelago Inserito il - 01/04/2016 : 10:50:15
blindo7 ha scritto:

Io mi introfulerei volentieri è un veramente un bel posto al momento non ho una bici adatta e sono pure già impicciato comunque vi,seguo con interesse,probabilmente mi kittero una MTB da battaglia
intanto ringrazio Roberto per avermi avvisato,alla prossima!

Non è necessaria una MTB, basta una bici da passeggio elettrica. Se faremo le varianti si tratterà di strade sterrate, altrimenti sono solo strade asfaltate.
Arcipelago Inserito il - 01/04/2016 : 10:43:27
Per abbreviare possiamo darci appuntamento sulla Licinese al bivio per Montorio in Valle alle ore 10,30 di domenica.
Per arrivare lì potete fare la Salaria fino ad Osteria Nuova, qui prendere per Poggio Moiano e seguire sulla via Licinese per Orvinio, poco prima di Orvinio c'è il bivio sulla sinistra.
blindo7 Inserito il - 01/04/2016 : 10:38:54
Io mi introfulerei volentieri è un veramente un bel posto al momento non ho una bici adatta e sono pure già impicciato comunque vi,seguo con interesse,probabilmente mi kittero una MTB da battaglia
intanto ringrazio Roberto per avermi avvisato,alla prossima!
bedexx Inserito il - 01/04/2016 : 09:21:40
Per me OK sul Turano.
leonardix Inserito il - 01/04/2016 : 09:10:22
Io sono fuori per lavoro, rientro stasera, anche io darei l'ok per il Turano, però visto che raggiungiamo la partenza in auto, partirei un poco più avanti, così da portare l'escursione a circa 50 km previsti ed andare tranquilli tranquilli sia sui consumi che sui tempi che su eventuali variazioni di percorso dell'ultimo momento o soste contemplative dei panorami idilliaci...
pilotaDD Inserito il - 01/04/2016 : 08:13:10
Ok bene, cerco oggi di comprarmi la IGM della zona, meglio che niente.

In giornata dovremmo avere il feedback pure da Leo e Bedexx.

PS
Ovviamente se ci sono altri jobiker con emtb e buona batteria che si vogliono aggregare fatevi avanti!
Arcipelago Inserito il - 01/04/2016 : 07:59:22
Per me va bene, le varianti sono possibili, dovrebbero accorciare e rendere il tratto stradale paesaggisticamente più interessante.
Ci sono dei sentieri segnati molto larghi che partono dal Lago del Turano e vanno nella direzione Montorio in Valle (sul tabellone sono segnati). Ho chiesto anche al guardiaparco una cartina dei sentieri, ma non ne aveva e non mi ha saputo indicare un posto dove acquistarla.
Se qualcuno ha problemi di batteria potremmo lasciare l'auto anche sulla Licinese al bivio per Montorio in Valle.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.