Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Ritorno a S.Pellegrino in Alpe

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
paolorighetti Inserito il - 24/04/2016 : 19:44:49
Sono passati circa due anni e mezzo da quando con la mia bipa precedente provai a scalare S.Pellegrino in Alpe partendo da Castiglione di Garfagnana: 13 km di salita , di cui gli ultimi 3-4 da togliere il fiato. Ne diedi notizia qui:http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26853&SearchTerms=,salita,a,s.pellegrino#top
La batteria utilizzata, una 11,6 Ah fornita da Alcedo, aveva allora giusto due anni, ora ne ha 4 e mezzo; anche le mie gambette hanno due anni e mezzo in più. La bipa di allora pesava 21,05 Kg con una batteria montata; l'attuale, la Nera, ne pesa 26,5, e ben 29 con due batterie. Un bell'aggravio di peso, anche se devo dire che in seguito a dieta sono diminuito di circa altrettanto.
Mercoledi scorso ho voluto ritentare l'impresa, magari allargando il giro, "per vedere l'effetto che fa".
Sono partito da Civago, un bel paese dell'alto appennino reggiano in Comune di Villaminozzo, situato a circa 1000 m.s.m.:

La chiesa di Civago e la piazza

115,5 KB

Da qui si sale dapprima fino alla Romita:




104,06 KB


118,54 KB

Si continua a salire con pendenza lieve ma costante in direzione di Piandelagotti (= Pian de' lagotti: il nome rende l'idea dei luoghi):


105,27 KB




108,48 KB

Poco prima del paese, in corrispondenza del confine fra Reggio Emilia e Modena, si scollina e una breve discesa mi porta in centro:




123,5 KB



111,82 KB

Sono ora sulla S.P 486R e salgo tra i boschi (sono nel cuore dell'antica Selva Romanesca) fino alla loc. Imbrancamento,




111,43 KB


116,23 KB


114,09 KB

dove giro a dx verso il passo delle Radici, immettendomi sulla S.S.324.

Eccomi finalmente al passo,a 1529 m.s.m.:


112,83 KB


148,51 KB

Da qui iniziava il giro di due anni e mezzo fa, quindi stacco la batteria per inserire quella allora utilizzata, in modo da riprodurre le condizioni di allora.
Una lunga discesa di circa 25 Km mi fa transitare presso il paesino di Sassorosso:


105,78 KB


124,07 KB


154,51 KB

fino a Castiglione di Garfagnana:


116,93 KB


114,32 KB

Entro in paese, visto che ho un po' più tempo dell'altra volta, e ne vale la pena:

109,34 KB


118,8 KB

la piazza del Municipio
116,41 KB

Lascio questo bel luogo


113,02 KB




133,96 KB

scendendo per un altro paio di Km fino ad incontrare a sx la s.p. 72, e qui comincia l'avventura, cioè la salita vs. S.Pellegrino. Siamo a 390 m.s.m. Come la volta scorsa, assistenza minima fin quando ce la faccio, ma quando la strada si impenna passo all'assistenza 2 (intermedia).
Noto che la tripla davanti e un bel 36 dietro sono di grande aiuto, come previsto, consentendo una relativa agilità malgrado la pendenza e le gambe ringraziano, il fiato un po' meno.


Casa della Palma
116,39 KB

Il Duca Francesco III d'Este tra il 1738 e il 1751 fece progettare e costruire dall'Abate e Ingegnere Domenico Vandelli l'omonima via per collegare Modena alla Toscana (sposò infatti una Malaspina): un'opera per l'epoca eccezionale ed avveniristica per i problemi che si dovette affrontare.
Per favorire i flussi commerciali di transito lungo quella via fece distribuire agevolazioni a coloro che realizzavano edifici di servizio ed attività lungo la via: il meglio conservato a tutt'oggi è appunto la Casa della Palma, ancora adesso utilizzabile come alloggio.

La velocità nei tratti più duri scende a 7 Km/h (nel giro precedente mantenni gli 8 Km/h: il peso, gli anni ..).
A circa 500 m da S.Pellegrino la riprova che la batteria è ormai vecchiotta: l'ultimo led si mette a lampeggiare, ma riesce comunque a portarmi fino in paese, dove riattacco subito l'altra batteria, che ne ha ancora. Comunque, 13 Km di salita dura sono bastati a terminare una batteria.

Il panorama, con lo sfondo delle Alpi Apuane, è stupendo, e le mie povere foto non gli rendono certo giustizia:




96,63 KB


96,73 KB

Lasciato S.Pellegrino un altro Km di salita mi porta al punto più alto dell'intera escursione:


86,87 KB

Ridiscendo al passo delle Radici:


110,79 KB

Da qui, invece di ripercorrere l'agevole discesa asfaltata che mi riporterebbe a Piandelagotti, decido di imboccare quel che resta dell'antica via Bibulca, realizzata intorno al 175 a.C. dai Romani a completamento della vittoriosa ventennale guerra contro i Frinati, una tribù ligure: ora è solo una disagevole carraia. Degno di nota il suo nome: significa che era larga abbastanza da far passare carri trainati da due buoi appaiati, ovviamente pagando il salato pedaggio imperiale. Una sorta di autostrada di quei tempi..



L'attacco della via Bibulca
106,26 KB

In alcune occasioni scendo per pochi metri dalla bipa, sia per le mie scarse doti fuoristradistiche, sia perché mi piange il cuore a maltrattare la mia fedele compagna, che dopotutto non è una mountain bike.
Passo da S.Gimignano, dovo sorgeva un antico oratorio oggi scomparso:


112,85 KB


110,89 KB

Da qui ricomincia l'asfalto, che mi riporta a metà strada fra Civago e Piandelagotti:


112,77 KB

Torno a Civago, il giro è finito.

I Km percorsi:






128,29 KB

La media non è stata poi così bassa, visto il tracciato:



91,63 KB

Il dislivello positivo superato:


92,15 KB

Il giorno dopo mi sono riposato perché ero stanco, ma non tanto da non fare un giretto in paese con la Nera, tanto per non perdere il vizio.
E buona strada a tutti i Jobikers!
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
paolorighetti Inserito il - 28/04/2016 : 23:20:51
Grazie a te, bubu.
bubunapoli Inserito il - 27/04/2016 : 21:39:57
Appennino tosco-emiliano, a me totalmente sconosciuto.
Grazie Paolo per il tuo report. Bellissimo. Bello davvero.
Bubu
paolorighetti Inserito il - 27/04/2016 : 20:13:49
Grazie 8, Leo, Andrea, Luc!
luc_maz48 Inserito il - 25/04/2016 : 09:15:12

Che meraviglia!
Quante belle immagini e bella descrizione dei luoghi!
Complimenti davvero per il bel giro!


andrea 104KG Inserito il - 24/04/2016 : 22:13:15
Complimenti! Bellissimo giro e lughi veramente incantevoli! Bisognerebbe fare una categoria: giri in montagna oltre 60km... Per me i tuoi 77 valgono più di 100... E che media! Quanto facevi in salita?
leonardix Inserito il - 24/04/2016 : 21:22:12
Wow!
Un crescendo rossiniano... Non oso immaginare cosa combinerai alla terza risalita, perché si dice che non c'è due senza tre, e la saggezza popolare non sbaglia mai, o quasi!

Un bel frammento di Italia bella
8grunf Inserito il - 24/04/2016 : 20:46:16
Grande Paolo!

Bel bel giro e che luoghi splendidi!

Buona la media e complimenti per il dislivello superato. :)

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.