Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Ricellaggio oppure batteria originale?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
cuoccimix Inserito il - 29/04/2022 : 00:42:06
Sono arrivato ormai a 3600 km con la mia E-ST 100, in gran parte fatti con assistenza minima.

Dato che la batteria è, almeno a parole, garantita per 500 cicli di ricarica, credo di averne fatti completi (sommando le ricariche parziali) un 70-80, o forse meno, boh.

C'è poi da considerare l'autoscarica naturale annuale. Non so quanto durerà ancora...ma mettiamo che tiri le cuoia prima. Che faccio?

L'ideale sarebbe ricellare , ma ho letto di BMS che si "suicidano" se trovano celle non loro. Al contrario, prendendo una batteria originale mi troverei con un prodotto già invecchiato in magazzino.

Qual'è la vostra opinione?
25   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
gattone27 Inserito il - 13/04/2024 : 21:56:19
Ottimo, quindi avrai una fattura del lavoro fatto e la garanzia.
Devi pretendere che risolvano.

Da quanti Wh è la batteria?
Mettiamo che sia una 36V-10Ah quindi 360Wh, dovresti avere intorno ai 35-40Km di autonomia, almeno..
Aspirina Inserito il - 13/04/2024 : 21:02:02
È un negozio in cui riparano bici
gattone27 Inserito il - 13/04/2024 : 09:50:35
Ma é un negozio, un centro di assistenza, o cosa?
Ti avranno dato un minimo di garanzia?
Gli devi dire che la batteria deve funzionare, e nel caso imputassero il problema alla tua bici, magari provala con un'altra batteria per escludere il problema, e poi torna da loro per far valere i tuoi diritti. Almeno 6 mesi di garanzia su una batteria ci devono essere.

Io prima di riconsegnare una batteria ricellata, faccio dei test per controllare l'autonomia, e poi la consegno, e fin'ora non si è mai lamentato nessuno.
Aspirina Inserito il - 13/04/2024 : 09:07:23
Cambiata la scheda ma il problema sussiste secondo voi cosa devo fare?
Aspirina Inserito il - 26/03/2024 : 11:22:35
Ora mi hanno cambiato una scheda perché non riconosceva la carica precedente
Barba 49 Inserito il - 25/03/2024 : 10:48:20
Le batterie ricellate di solito funzionano MEGLIO delle originali, quindi la tua ha un problema: Può anche darsi che sia la tua bici ad avere un guasto, e che questo ti abbia indotto ad incolpare la vecchia batteria facendola ricellare, questo non posso certo saperlo!!!
T4R Inserito il - 25/03/2024 : 10:16:04
Così senza vederla direi lavoro fatto male. Ci mancherebbe che una batteria ricellata vada come le vecchie.

Saluti Pino
andrea 104KG Inserito il - 23/03/2024 : 09:35:09
Non hanno fatto un buon lavoro o hanno usato celle proprio scarse.. le batterie ricellate vanno come l'originale o meglio se si mettono celle di marca e capacità maggiore.
Aspirina Inserito il - 23/03/2024 : 08:23:43
Pensavo che tornasse come nuova invece dopo 10 kilometri si scarica sono ritornato ma loro dicono che la batteria è ok
Bilbo Inserito il - 22/03/2024 : 13:24:41
Aspirina ha scritto:

Buongiorno ho fatto ricellare la mia batteria ebike bottecchia ma è come prima?
Come è possibile?


Cosa intendi per "come prima"?
Barba 49 Inserito il - 22/03/2024 : 10:57:50
Che problemi aveva? Da chi l'hai fatta ricellare?
Aspirina Inserito il - 22/03/2024 : 10:10:08
Buongiorno ho fatto ricellare la mia batteria ebike bottecchia ma è come prima?
Come è possibile?
docelektro Inserito il - 30/04/2022 : 13:40:16
Linears4 ha scritto:

microcontrollori ho notato che esistono dei pin specifici per questo scopo, vengono chiamati Tamper protection, sono dei pin che devono essere permanente alla tensione tipica di 3volt , se viene a mancare questa tensione, si cancella il contenuto del chip e le sue funzionalità.


motivo in più per avere la possibilità di rancare via il bms e metterlo nuovo.

E' possibile avere un elenco di tutti i "signori" che fanno questa cosa?
Linears4 Inserito il - 30/04/2022 : 11:49:13
Quindi se c'erano dei lampeggi presumibilmente non era morto.Ad ogni modo ho chiesto questo perché credo che le procedure che adottino per evitare la morte del bms siano diverse,ma questo potrà confermarlo chi fa questo di mestiere, forse non si sa proprio perché sono segreti del mestiere.

Osservando documenti di vari microcontrollori ho notato che esistono dei pin specifici per questo scopo, vengono chiamati Tamper protection, sono dei pin che devono essere permanente alla tensione tipica di 3volt , se viene a mancare questa tensione, si cancella il contenuto del chip e le sue funzionalità.
andrea 104KG Inserito il - 30/04/2022 : 11:38:21
si il bms lampeggiava 3 luci e niente tensione...
Linears4 Inserito il - 30/04/2022 : 11:10:18
Ciao Andrea, per curiosità, nel tuo specifico caso, con un parallelo a zero,la batteria dava zero tensione in uscita?
andrea 104KG Inserito il - 29/04/2022 : 21:39:56
io ci ho provato con la levo, un lavoro immane, portata corrente a tutti i 10 paralleli, staccata la vecchia solo dopo aver messo al nuova, però è rimasto bloccato. Ho però il dubbio che il mio fosse già morto quando un parallelo è andato a zero... in pratica funzina solo se la batteria ancora va...
giordano5847 Inserito il - 29/04/2022 : 14:56:35
comunque per evitare il suicidio del BMS sembra che basti tenere il BMS in carica con delle batterie ausiliarie.
essegi Inserito il - 29/04/2022 : 13:36:39
"EOL", ovvero End Of Life
riporto un passaggio preso a pag. 8 di un documento ENEA sulle batterie al litio-ioni, che potete scaricare qui:
https://www.enea.it/it/Ricerca_sviluppo/documenti/ricerca-di-sistema-elettrico/adp-mise-enea-2015-2017/accumulo-di-energia/rds_par2015-194.pdf
Il degrado di prestazioni della batteria riguarda, essenzialmente, due aspetti: una perdita progressiva della capacità (che si traduce in una diminuzione dell’autonomia della carica) e un aumento della resistenza interna, che porta ad una diminuzione della potenza erogata. Il fatto che le perdite di prestazioni siano progressive, e non si abbiano fenomeni di “morte istantanea”, pone il problema della definizione di fine-vita (EOL, End of Life) per le batterie Li-ione. È comunemente accettato come criterio di EOL una diminuzione della capacità del 20-30% o un aumento della resistenza interna (RI) della stessa entità. Nel presente lavoro, la condizione di EOL è fissata alla riduzione del 20% della capacità iniziale in accordo con lo standard ISO 12405-2.


a titolo di esempio la Apple dichiara per i suoi mac-PC (con batterie che vanno dai 300 ai 1000 cicli a seconda dei modelli):
La batteria è progettata per mantenere fino all'80% della sua capacità di carica originale al raggiungimento del numero massimo di cicli

naturalmente nel leggere la definizione di numero di cicli che ciascun produttore/venditore dà, è opportuno fare uso di molle...

cuoccimix Inserito il - 29/04/2022 : 11:54:46
MilleMiglia ha scritto:

Messaggio di cuoccimix
L'ideale sarebbe ricellare , ma ho letto di BMS che si "suicidano" se trovano celle non loro.
Qual'è la vostra opinione?

L’ideale quando sarà il momento sarà ricellare.
Hai letto male, i bms non si suicidano se “trovano celle non loro” dai su.. se vanno a V=0 allora possono non funzionare più, ma sicuramente non è il caso della tua bici, di sicuro non ha un’elettronica così “raffinata”

Poi il discorso dei cicli… non è che muore la batteria al 501esimo, anzi, solitamente dopo 500 cicli o 1000 cicli (dipende dalla bontà delle celle) la batteria dovrebbe avere ancora disponibile l’80% della capacità che aveva da nuova. Le lifepo4 di Ping se ve le ricordate addirittura dopo 1500-2000 cicli.


Perfetto, anche con l'80% andrebbe benissimo, del resto è probabile che prima della batteria si disintegri il resto della bici
MilleMiglia Inserito il - 29/04/2022 : 11:29:09
Messaggio di cuoccimix
L'ideale sarebbe ricellare , ma ho letto di BMS che si "suicidano" se trovano celle non loro.
Qual'è la vostra opinione?

L’ideale quando sarà il momento sarà ricellare.
Hai letto male, i bms non si suicidano se “trovano celle non loro” dai su.. se vanno a V=0 allora possono non funzionare più, ma sicuramente non è il caso della tua bici, di sicuro non ha un’elettronica così “raffinata”

Poi il discorso dei cicli… non è che muore la batteria al 501esimo, anzi, solitamente dopo 500 cicli o 1000 cicli (dipende dalla bontà delle celle) la batteria dovrebbe avere ancora disponibile l’80% della capacità che aveva da nuova. Le lifepo4 di Ping se ve le ricordate addirittura dopo 1500-2000 cicli.
cuoccimix Inserito il - 29/04/2022 : 09:56:57
gattone27 ha scritto:

Infatti la tua non dovrebbe avere problemi con il BMS e sicuramente si può ricellare, ma perchè preoccuparsi se ancora va bene?


Beh, una batteria originale costa 300 euro, magari fra qualche tempo potrei non trovarla più. Finirebbe però a fare le ragnatele e ad autoscaricarsi prima di essere usata.

Di contro motore e centralina sono praticamente proprietari, non ho trovato altre bici con motore Vision, per cui uno magari teme che al momento di mettere le mani alla batteria si possano avere problemi.

Diciamo che non vorrei ritrovarmi con una batteria modificata inutilizzabile, e senza ricambio originale.
Barba 49 Inserito il - 29/04/2022 : 08:57:56
@Gattone27: Guarda che le batterie "di serie" delle UMB-3 difettavano TUTTE indistintamente, e solo dopo migliaia di clienti incavolati si sono decisi a sostituirle con un altro tipo completamente diverso che è quello di cui stai cantando le lodi!!!

Oltretutto ricordo bene che non hanno mai voluto dichiarare che tipo di celle schifose usassero come primo impianto, nemmeno fosse un segreto di stato!!!
gattone27 Inserito il - 29/04/2022 : 07:36:01
Infatti la tua non dovrebbe avere problemi con il BMS e sicuramente si può ricellare, ma perchè preoccuparsi se ancora va bene?

Io con la batteria originale della mia UMB-3 non so quanti cicli ho fatto prima di arrivare al punto che ha detto Andrea, e cioè che il BMS staccava in salita per il drop eccessivo delle celle. Però calcola che avevo fatto 10.000Km in un anno, e la batteria era scesa dai 70km di autonomia a 40km, più o meno. Si poteva ancora usare, e io qui non ho le salite di Andrea, ma non sono nemmeno in pianura. Non so quanto ancora sarebbe durata, comunque decisi di ricellare (perchè me la sono fatta da solo), ma la batteria ancora poteva andare.
La persona da cui ho comprato la bici, aveva avuto lo stesso mio problema durante il primo anno dall'acquisto, e gli sostituirono la batteria in garanzia, ma lui aveva fatto solo 1500km. Sembra che la durata delle batterie sia imprevedibile, infatti io devo essere stato fortunato a farne 10.000, anche perchè la batteria era di scarsissima qualità.
Quindi tu penso che puoi stare tranquillo ancora per un po', riguardo al deterioramento progressivo, a meno di qualche guasto...
andrea 104KG Inserito il - 29/04/2022 : 01:27:21
Di solito si suicidano i bms dei centrali di marca... non è detto che nella tua succeda lo stesso. Per il resto aspetterei a preouccparmi quando avverranno cali evidenti Se dicono 500 cilci, stai sicuro che non li fa... non ho mai capito come fanno a dire certe cose, il deterioramento è progressivo, cosa vuol dire 500 cicli? che poi muore al 501esimo? Se la batteria è di qualità, con celle selezionate, probabilmente assisterai a un deterioramento progressivo fino a quando non ti soddisferà più.... Vivendo in pianura potresti farci comunque molti km per tanto tempo. Per quelli come me che vivono in collina è diverso, dopo un pò il drop è tale che il bms stacca alla prima salita, specialmente in inverno... In altri casi una o più celle si danneggiano definitivamente e ti lascia di botto... non si può sapere...

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.