Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Controller VESC

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
windfire Inserito il - 17/10/2023 : 09:40:45
Ciao, qualcuno ha lavorato o conosce questo tipo di controllori?
Ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato nulla...
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
windfire Inserito il - 11/02/2024 : 09:05:33
Buongiorno, penso di aver concluso l'esperimento.
Ho fatto convivere le due centraline insieme.
Con il motore non collegato ai cinematismi della bicicletta, ho fatto "vivere" il VESC e la centralina originale con sensore di coppia insieme.
Con la funzione WALK attiva, facevo girare il motore e poi andavo di acceleratore con il VESC.
Purtroppo sempre sperimentando, ho tenuto i due sistemi ON per qualche secondo contemporaneamente.
Probabilmente ho bruciato il controller impulse in quanto non da più segni di vita.
Peccato.
windfire Inserito il - 18/01/2024 : 20:36:29
Oggi ho continuato con l'esperimento, in allegato i risultati.
Giro tutto in piano.
Solo acceleratore
Peso del rider, ovvero io 69 kg
Speed max 44,8km h segnata ad inizio giro
Media di 26,7 km h
Totale distanza 28 km
Consumo batteria 357,24 wh, ovvero un pò più della metà della stessa.


Immagine:

199,99 KB

Immagine:

71,38 KB

Immagine:

98,48 KB
andrea 104KG Inserito il - 18/01/2024 : 09:03:35
Si decisamente un buon risultato, complimenti per la sperimentazione!
windfire Inserito il - 18/01/2024 : 08:36:04
Allora, l'ho messa su strada.
Il risultato è stato più che buono.
Ho consumato circa 220 WH per percorrere 24 km alla media di 23 km/h.....con speed max pari a 39 km/h.....direi non male proprio.....
La batteria che ho usato è una 36V 10s5p con celle VTC6 sony senza BMS in quanto autobilancianti.....
enrikez Inserito il - 16/01/2024 : 23:16:06
dal video non pare girare male almeno a vuoto, dovrebbe andare bene anche in movimento.
hai provato a cambiare i parametri di configurazione nella scheda per il tipo di motore?
anche i settaggi di voltaggio della batteria sono corretti?
andrea 104KG Inserito il - 16/01/2024 : 10:56:05
bè allora semplicemente con quella centralina ha poca coppia, pochi newton/metri, perchè non lo so... quando aumenta di giri ci riesce...
windfire Inserito il - 16/01/2024 : 08:39:29
No, per "vuoto" intendo bici sollevata da terra........
E' come se quando tu sei su strada, non potessi usare i rapporti più lunghi.....soprattutto se non pedalo un pò all'inizio per farle prendere velocità....

andrea 104KG ha scritto:

huum, quindi da dei vuoti a certi rapporti... sembra una questione di temporizzazione delle fasi, almeno credo... a certi regimi il controller non gestisce bene il motore, almeno credo... altro non mi viene in mente..
andrea 104KG Inserito il - 15/01/2024 : 21:44:31
huum, quindi da dei vuoti a certi rapporti... sembra una questione di temporizzazione delle fasi, almeno credo... a certi regimi il controller non gestisce bene il motore, almeno credo... altro non mi viene in mente..
windfire Inserito il - 15/01/2024 : 09:38:34
Allora questo è il link di un video che ho postato su youtube nel quale si può vedere come si comporta "a vuoto" il motore Impulse con il controller di tipo VESC75100
Attendo commenti...

https://www.youtube.com/watch?v=ty2-1YqdKGs
windfire Inserito il - 11/01/2024 : 08:53:59
Come effettuo altre prove ti fornisco tutte le informazioni....
L'ho fatta andare di solo acceleratore....all'inizio devi far fare 3/4 giri di pedale e poi accelerare a quel punto la fai andare di solo acceleratore.....sembra di frullare.....effetto BBS...

andrea 104KG ha scritto:

ma con quanti watt? l'erogazione è lineare, cioè si pedala bene? va con pas o acceleratore? Io penso che se quel motore va con una vesc, va meglio con una centralina bici sensorless, ce ne vorrebbe una da provare una bella s09p...
andrea 104KG Inserito il - 11/01/2024 : 00:30:43
ma con quanti watt? l'erogazione è lineare, cioè si pedala bene? va con pas o acceleratore? Io penso che se quel motore va con una vesc, va meglio con una centralina bici sensorless, ce ne vorrebbe una da provare una bella s09p...
windfire Inserito il - 10/01/2024 : 09:11:24
Ieri ho ripreso a sperimentare.....sono arrivato a fargli fare 43 km h sono con acceleratore.....però ho usato una batteria vecchia da 10 ah che ha 10 anni....quindi si è seduta subito....Però ha funzionato...In questi giorni provo con una batteria più performante che devo smontare da un'altra bipa....


enrikez ha scritto:

Scheda elettronica del motore guasta, avevo pensato a sostituirla con qualche controller cinese ma non ero sicuro del risultato, poi avrei dovuto sostiture il bms della batteria originale, quindi alla fine ho cercato un motore usato.
Interessante quello che stai facendo tu se alla fine questo controller riesce a farlo funzionare correttamente.
enrikez Inserito il - 09/01/2024 : 22:20:53
Scheda elettronica del motore guasta, avevo pensato a sostituirla con qualche controller cinese ma non ero sicuro del risultato, poi avrei dovuto sostiture il bms della batteria originale, quindi alla fine ho cercato un motore usato.
Interessante quello che stai facendo tu se alla fine questo controller riesce a farlo funzionare correttamente.
windfire Inserito il - 09/01/2024 : 08:50:26
Che tipo di guasto hai avuto ? meccanico o elettrico?

enrikez ha scritto:

Purtroppo no, ho ripiegato su recuperarne uno usato, vedi la mia discussione su Mtb Focus guasta.
enrikez Inserito il - 08/01/2024 : 20:54:14
Purtroppo no, ho ripiegato su recuperarne uno usato, vedi la mia discussione su Mtb Focus guasta.
windfire Inserito il - 07/01/2024 : 22:09:02
E ci sei riuscito?
enrikez ha scritto:

Si, quello su mtb Focus Thron che ho smontato per provare a ripararlo.


enrikez Inserito il - 07/01/2024 : 21:43:09
Si, quello su mtb Focus Thron che ho smontato per provare a ripararlo.

windfire Inserito il - 07/01/2024 : 20:51:17
Tu possiedi l'impulse EVO?

enrikez ha scritto:

Non sapevo esistesse una versione 350W, penso più probabile a una differenza di scheda/sblocco software ma non ho info per essere certi della differenza.
enrikez Inserito il - 07/01/2024 : 20:30:31
Non sapevo esistesse una versione 350W, penso più probabile a una differenza di scheda/sblocco software ma non ho info per essere certi della differenza.
windfire Inserito il - 07/01/2024 : 15:09:10
Ecco vedi, già questa è un'informazione che non conoscevo,,,,,sai per caso se l'impulse 350W è realmente più potente del 250W? o è solo una questione di sblocco di velocità ai 25km h?


enrikez ha scritto:

Se il motore ha 8 magneti come l'Impulse Evo proverei a mettere 8 poli,
per il resto Sensorless, Openloop se non ho capito male sono da impostare solo se usi i sensori ma non credo sia il questo il caso.
enrikez Inserito il - 07/01/2024 : 11:07:14
Se il motore ha 8 magneti come l'Impulse Evo proverei a mettere 8 poli,
per il resto Sensorless, Openloop se non ho capito male sono da impostare solo se usi i sensori ma non credo sia il questo il caso.
windfire Inserito il - 07/01/2024 : 08:53:20
Bravissimo, infatti poi ho cambiato e ho messo inrunner :-) Hai altri suggerimenti da dare? posterò a breve nuove foto dei settaggi...
enrikez ha scritto:

windfire ha scritto:

L'esperimento prosegue, con batteria da 36V 15ah riesco a raggiungere una velocità di circa 30 km h ma solo se tengo il terzo rapporto.
Se uso rapporti più duri, il motore va a scatti e si ferma...


Ciao, non conosco la scheda quindi probabilmente mi sbaglio o alla fine non cambia nulla ma dalle foto che hai messo sembra che hai settato motore outrunner (quindi con magneti all'esterno e l'indotto al centro) mentre non è un inrunner? (magneti al centro che ruotano e indotto all'esterno).
enrikez Inserito il - 06/01/2024 : 17:06:28
windfire ha scritto:

L'esperimento prosegue, con batteria da 36V 15ah riesco a raggiungere una velocità di circa 30 km h ma solo se tengo il terzo rapporto.
Se uso rapporti più duri, il motore va a scatti e si ferma...


Ciao, non conosco la scheda quindi probabilmente mi sbaglio o alla fine non cambia nulla ma dalle foto che hai messo sembra che hai settato motore outrunner (quindi con magneti all'esterno e l'indotto al centro) mentre non è un inrunner? (magneti al centro che ruotano e indotto all'esterno).
windfire Inserito il - 26/12/2023 : 20:43:16
L'esperimento prosegue, con batteria da 36V 15ah riesco a raggiungere una velocità di circa 30 km h ma solo se tengo il terzo rapporto.
Se uso rapporti più duri, il motore va a scatti e si ferma...
windfire Inserito il - 17/12/2023 : 08:13:08
Allora se metto 150 W, va bene a ruota libera come lo metto su strada eroga pochissimo.....come salgo di potenza diventa scattoso.....devo abbassare gli ERPM
claudio02 Inserito il - 16/12/2023 : 18:01:09
Con la minikelly gli dai la potenza che vuoi, l unico problema è che 10 anni fa la pagai 187 euro.
windfire Inserito il - 16/12/2023 : 14:32:51


Immagine:

374,31 KB
windfire Inserito il - 16/12/2023 : 14:31:46
Ciao, se voi voleste programmare un controller esterno, come settereste i seguenti parametri per un motore mid drive non conoscendo nulla di esso a parte essere un "impulse 2"?
Probabilmente somiglia ad un bosch....
windfire Inserito il - 19/11/2023 : 13:14:46
Beh basta separare i circuiti......non penso sia niente di così complicato....
supersimbol2 Inserito il - 19/11/2023 : 10:29:17
metti tanti led, è natale, qualche alberello va fatto
andrea 104KG Inserito il - 18/11/2023 : 22:26:32
o mammamia, far convivere 2 centraline sugli stessi fili... mi pare una cosa mostruosa... comunque gli esperimenti sono esperimenti io che sono abbastanza pazzoide non lo farei..
windfire Inserito il - 18/11/2023 : 08:23:40
Nell ultima foto si vede un motore bosch che non c'entra nulla con l'esperimento.
I passi saranno i seguenti:
Prove su strada con la sola centralina VESC
Prove su strada con entrambe le centraline montate. In pratica voglio vedere se entrambe convivono.
Adesso devo fare sistemare dal biciaio le ruote i freni e il cambio della FOCUS che mi hanno regalato e con i quali farò i test
andrea 104KG Inserito il - 14/11/2023 : 20:29:07
ma la centralina vecchia non conviene toglierla?
windfire Inserito il - 12/11/2023 : 21:43:09


Immagine:

296,64 KB

Immagine:

229,77 KB

Immagine:

294,43 KB
windfire Inserito il - 12/11/2023 : 21:41:22
L'esperimento continua.....dopo aver ingrassato le varie parti del motore, mi son deciso a rimontare il tutto....

Immagine:

288,08 KB

Immagine:

330,84 KB
windfire Inserito il - 08/11/2023 : 12:38:37
Questa la discussione del bosch dove un tizio ha fatto andare il controller VESC collegandoci il sensore di coppia della bosch.
A quanto ho capito, non ha fatto modifiche elettroniche ma ha solo fatto i giusti settaggi (conoscendo chiaramente il "linguaggio" del sensore di sforzo del bosch) sul controller VESC


https://endless-sphere.com/sphere/threads/bosch-mid-drive-with-vesc-controller.93831/

andrea 104KG Inserito il - 07/11/2023 : 23:13:41
è un normale controller brushless, serve solo se vuoi fornire tanta corrente, vanno ovviamente tutti i brushless... Metti il link del bosch interessante! Il tsdz2 l'ho fatto andare conuna normale centralina da hub (sul banco però)
In teoria il vesc dovrebbe essere più efficente, va provato...
windfire Inserito il - 07/11/2023 : 20:59:11
Infatti mi piacerebbe capire su strada a che velocità riesce a spingere....comunque un tizio ha fatto andare un motore bosch con un controller VESC come il mio collegando anche il sensore di coppia. Il VESC accetta una marea di ingressi, bisogna però saperli settare e soprattutto bisogna conoscere che tipo di segnale tira fuori il sensore di coppia.
Ho visto anche che ci hanno fatto andare un TDSZ02


andrea 104KG ha scritto:

A vuoto ovviamente col 42/10 la ruota ne farà 420... su strada ovviamente è un'altra cosa
andrea 104KG Inserito il - 07/11/2023 : 20:00:24
A vuoto ovviamente col 42/10 la ruota ne farà 420... su strada ovviamente è un'altra cosa
windfire Inserito il - 07/11/2023 : 14:16:02
Se i 100 giri al minuti me li gestisce con il 42/10 di rapportatura sono felicissimo


andrea 104KG ha scritto:

è come se pedalassi a 100 rpm cioè al massimo circa delle capacita di una persona mediamente allenata... per me va bene. Ovviamente potresti fare una marea di calcoli... con un rapporto 1 a 1 anche la ruota fa 100 giri, sapendo la circonferenza puoi calcolare la velocità... poi puoi farlo per tutti i rapporti moltiplicati o demoltiplicati...
andrea 104KG Inserito il - 06/11/2023 : 21:22:19
è come se pedalassi a 100 rpm cioè al massimo circa delle capacita di una persona mediamente allenata... per me va bene. Ovviamente potresti fare una marea di calcoli... con un rapporto 1 a 1 anche la ruota fa 100 giri, sapendo la circonferenza puoi calcolare la velocità... poi puoi farlo per tutti i rapporti moltiplicati o demoltiplicati...
windfire Inserito il - 06/11/2023 : 19:56:02
Allora, motore rimontato completamente.
A vuoto la corona, con acceleratore a tavoletta, compie 100 giri al minuto....
Sono tanti, sono pochi?
windfire Inserito il - 06/11/2023 : 13:26:45
Intanto vi notizio con il fatto che il motore gira, come posso fare per condividere un video?
andrea 104KG Inserito il - 05/11/2023 : 22:09:15
Facci sapere i risultati... mi raccomando!
windfire Inserito il - 04/11/2023 : 20:43:22
Primi esperimenti con controller VESC

Immagine:

166,1 KB
windfire Inserito il - 20/10/2023 : 09:54:38
Chiaramente prima farò delle prove a ingranaggi disinseriti.....
Ho letto che il VESC prevede anche delle partenze graduali con la modifica della coppia dell'acceleratore.
Alla fine l'ho ordinato. Adesso aspettiamo e vediamo.
Dai....è bello sperimentare ogni tanto...


leonardix ha scritto:

immagino la plastica grattugiata ed i rumori vari quando scaricherai 1000W su quell'ingranaggio in teflon che non ne ha retti a lungo 250... boh...

in ogni caso anche limitando i W, l'impulse ha un suo comportamento particolare, con attacco graduale e non on-off come accade per molti altri motori/centraline, credo che un approccio più "brusco" potrebbe unicamente sollecitare di più ed in modo improprio il tutto, con una maggiore e più rapida usura...

in ogni caso facci sapere
leonardix Inserito il - 19/10/2023 : 21:16:21
immagino la plastica grattugiata ed i rumori vari quando scaricherai 1000W su quell'ingranaggio in teflon che non ne ha retti a lungo 250... boh...

in ogni caso anche limitando i W, l'impulse ha un suo comportamento particolare, con attacco graduale e non on-off come accade per molti altri motori/centraline, credo che un approccio più "brusco" potrebbe unicamente sollecitare di più ed in modo improprio il tutto, con una maggiore e più rapida usura...

in ogni caso facci sapere
windfire Inserito il - 19/10/2023 : 11:19:46
Non vi è un modo di limitare la corrente con il controller di tipo kelly?
Ne hai uno da suggerirmi?


Barba 49 ha scritto:

Personalmente ritengo che far girare un Impulse a più di 1000W di potenza massima (e specialmente con un acceleratore) sia un suicidio, poi vedi tu...
Barba 49 Inserito il - 19/10/2023 : 09:38:34
Personalmente ritengo che far girare un Impulse a più di 1000W di potenza massima (e specialmente con un acceleratore) sia un suicidio, poi vedi tu...
windfire Inserito il - 19/10/2023 : 08:53:34
Intanto grazie per le risposte. L'obiettivo è quello di far "girare " il secondo motore Impulse che ho con acceleratore.
E' il classico motore centrale che esce con le tre fasi. Voglio bypassare tutta l'elettronica.
Non mi interessa l'autonomia ma la performance. E poi mi piace sperimentare
Ho visto su PSPpower questa centralina:

https://www.pswpower.com/products/36v-48v-1000w-1500w-brushless-dc-torque-simulation-square-ebike-electric-bicycle-hub-motor-controller-with-right-output-33

Però non sono sicuro che vada;voi cosa ne dite ? spesa con display e acceleratore poco più che 50 euro.

Stavo guardando le Flipsky che girano sotto piattaforma VESC perchè mi sembravano più configurabili: ho visto una serie di video dove un tizio ci fa girare un bafang

Diciamo che con 150 euro si prende il kit centralina + il modulo bluetooth per programmarla e settarla mediante android.

La 75100 l'ho trovata usata su ebay in Italia da un tizio che con modulo BT e acceleratore a pollice me la lascerebbe ad un centinaio di euro

Se però voi "senatori" del forum non siete convinti e mi dite che con la kelly vado più tranquillo in quanto avete esperienze in merito vi chiederei la gentilezza di indicarmi quale secondo voi ha il moglior rapporto prezzo / prestazioni per il mio progettino. Immagino che la gestione di 30 A siano più che sufficienti. Considerate che la farei girare molto probabilmente a 36V




Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.