Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Elettrificazione cannondale rz 120

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Marcellino72 Inserito il - 06/02/2024 : 12:05:13
Ciao a tutti,dopo le presentazioni non sono sparito ah ah .. è che tra impegni di lavoro malattia etc etc non ho avuto molto tempo... Ora invece sono libero da impegni e vorrei cimentarmi in questa avventura... Allora posto anche qualche foto foto della MTB giusto per capire e qualche misura del telaio.. la bici è una taglia S.. ma americana,quindi non minuscola.. ultimo telaio hand made garantito a vita.. presa nel 2011 o 12 non ricordo... Peso 11.5kg.. ma ho i crossmax.. spero reggano il peso aggiuntivo,per il resto la bici è massiccia... Ho un cambio sram 10 velocità x0 e la classica tripla anteriore... Adesso devo ordinare l'attrezzo per rimuovere le pedivelle perché hanno il pressfit BB30.. ci vuole un dado e un bullone filettati per rimuovere.. almeno che qualcuno ha una soluzione alternativa...la bici la uso nelle mie zone,quindi colline, Mottarone,ma anche Ticino... Uscite da 50km.. più o meno..non faccio dislivelli esagerati.. vorrei montare un motore con sensore di coppia..ho già provato alcune elettriche tipo tock,specialized,fantic..ma riguardo motori fai da te conosco poco.. scusate eventuali errori,ma son col cellulare.. sta sera mi metto al PC.. anche per caricare le foto.. so che ci vorrà un adattatore per BB30 .. non saprei sulla potenza del motore e sulla batteria vhe potrebbe starci.. magari farla fare artigianalmente su misura,visto le misure ristrette.. intanto grazie per eventuali risposte..
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
andrea 104KG Inserito il - 26/04/2024 : 10:50:53
Quelli erano gli ampere ma è fake, sul soft originale non funziona...
Marcellino72 Inserito il - 25/04/2024 : 23:24:19
Alla fine ho messo questo moltoeno.invasivo.. ho notato alcune differenze,il walk è più cattivo... Si sente molto di più... Non ha il timer... Può mettere la circonferenza della ruota... Ma non c'è la cosa della sensibilità 00/32 che io lasciavo a 15.. ma non so se funzionava...

Immagine:

4059,44 KB
andrea 104KG Inserito il - 11/04/2024 : 21:03:04
corto non l'ho mai visto io ho il lcd6 ed è molto comodo su una mtb dove i colori e le padelle non mi interessano... l'unica è con pazienza tagliare e ricucire secondo i colori...
Marcellino72 Inserito il - 11/04/2024 : 13:54:51
Nessun suggerimento??
Marcellino72 Inserito il - 09/04/2024 : 07:52:20
Ciao a tutti.. rieccomi,volevo aggiornarvi e chiedere una cosa .. il motore per ora è una bomba.. io usa quasi sempre tour.. e Speed qualche volta e mi trovo bene,riesco a stare dietro ai miei amici che hanno le 29 da xc leggerissime.. e non torno coto.. volevo però sostituire il televisore al plasma(vlc5) con un display controller più piccolo .. ho visto che in giro ce ne sono veramente tanti,anche di altre marche. Io però ho il cavo da 8 PIN.. e vede che questi piccoli han tutti 6 PIN,quindi immagino che i due pini in più siano per l'acceleratore.. domanda:
Esiste un cavo corto che passa da 6 a 8? Perché ne ho visto uno a Y,ma è lungo e avrei la parte accelleratore inutilizzata,in più questi controller hanno già un cavo lungo... Grazie!
Marcellino72 Inserito il - 22/03/2024 : 07:50:27
Io non ho usato l'idro... Ma la canna.. la prossima volta metterò un sacchetto sulla batteria in modo da proteggerla...! Ieri l'ho lasciata tutto il pomeriggio al sole... Ed alla sera era tornata a posto,tutto funzionante...!
andrea 104KG Inserito il - 21/03/2024 : 16:07:52
Complimenti l'hai messo alla frusta
Purtroppo quelle batterie sono solo apparentemente impermeabili, proprio la settimana scorsa un mio amico ne ha "fritto" una (probabilmente bms), anche nel suo caso un tsdz2, e lo ha fatto per lavarla con idropulistrice... eppure è uno molto esperto, e dice di non aver mai puntato la lancia sulla batteria,,, ma evidentemente aveva fretta...
Le celle attenzione perchè si arrugginiscono rapidamente, a volte anche le strisce di nikel quando non è nikel puro ma ferro nikelato (cosa molto frequente)
Marcellino72 Inserito il - 21/03/2024 : 10:45:22
Salve a todos...volevo aggiungere un altro giro che ho fatto testando il motore nella palta totale! Pozze di acqua da 10 cm.... Etc .. diciamo che ha retto alla grande .. aggiungo che sto testando la durata media della batteria,ho usato molto Speed e turbo ed ho fatto belle salite.. beh son ad 82 km... Ed ancora ce n'è... Piccolo particolare,la bici era in condizioni pietose,quindi l'ho lavata bene con la canna dell'acqua... Ma non potendo estrarre le batteria aimé il giorno dopo si accendeva... Ma non si spegneva più... Anche mettendo tastino su off ... Oggi la lascerò al sole tutto il pomeriggio... Unico mio problema...uff

Immagine:

116,62 KB

Immagine:

169,02 KB

Immagine:

215,16 KB

Immagine:

133,4 KB

Immagine:

140,28 KB

Immagine:

203,18 KB

Immagine:

309,17 KB

Immagine:

35,6 KB

Immagine:

179,51 KB

Immagine:

43,76 KB
Marcellino72 Inserito il - 17/03/2024 : 22:41:21
Ciaooo...fatto due uscite una di una trentina di km e altra 45 km erotti... la seconda è stata piu tosta con bei salitoni... molto soddifatto..speed è divertimento... ho usato anche il turbo che sento la differenza con speed nelle salite toste... fatto un bel giro senza tornare con le gambe massacrate... e la cosa strana che sul check della batteria mi dava ancora tutti quanti i pallini verdi...bah... tralasciando il dispaly che dava batteria piena... dovrei vedere con un tester la prossima volta... unico neo...che ogni tanto quando non pedalo sento un rumore tipo copertone che sfrega e vedo che anche non pedalando la corona anteriore si muove...e fa rumore,cosa puo essere
Questi i percorsi:

<iframe src='https://connect.garmin.com/modern/activity/embed/14458050023' title='Borgo Ticino Ciclismo' width='465' height='500' frameborder='0'></iframe>

<iframe src='https://connect.garmin.com/modern/activity/embed/14410944662' title='Borgo Ticino Ciclismo' width='465' height='500' frameborder='0'></iframe>

Foto tanti tronchi caduti e fango a palate...xD

Immagine:

483,82 KB

Immagine:

500,1 KB

Immagine:

457,33 KB

Immagine:

502,08 KB

Immagine:

229,4 KB

Immagine:

245,42 KB

Immagine:

189,96 KB

Immagine:

396,58 KB

Immagine:

228,96 KB
andrea 104KG Inserito il - 12/03/2024 : 19:29:18
Benissimo! facci sapere le impressioni!
Marcellino72 Inserito il - 12/03/2024 : 12:13:50
... E grazie a tutti per i suggerimenti!
Marcellino72 Inserito il - 12/03/2024 : 12:12:30
Ed ora si parte...

Immagine:

74,68 KB

Immagine:

50,67 KB

Immagine:

87,1 KB

Immagine:

54,07 KB

Immagine:

46,04 KB

Immagine:

80,24 KB

Immagine:

83,51 KB

Immagine:

74,69 KB

Immagine:

61,98 KB
arny63 Inserito il - 10/03/2024 : 09:29:35
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=77830&SearchTerms=,TSDZ2

Questo sorry
Marcellino72 Inserito il - 10/03/2024 : 00:33:13
Mmmm... Quale link?
arny63 Inserito il - 09/03/2024 : 16:30:02
Dai un occhiata a questo link appena inserito da mbrusa in altra discussione, e' più specifico e sintetico
andrea 104KG Inserito il - 09/03/2024 : 12:42:45
Nella firma dei messaggi di mbrusa trovi i software... devi purtroppo darti una letta ai manuali.. ma non è difficile..
Marcellino72 Inserito il - 09/03/2024 : 11:09:12
Ok... Ho letto(non tutte) le centinaia di pagine dove si parla del motore e di tutto ciò che ci gira attorno,cosa bisogna procurarsi per installare e modificare il firmware,ma la cosa credo non sia per tutti .. è un'operazione delicata,dove se sbagli na virgola,magari brikki o come si scrive ... Il motore ..poi esiste già una versione con i parametri preimpostati,o suggeriti o si deve smanettare?
arny63 Inserito il - 08/03/2024 : 10:10:52
Mettendo il firmware di mbrusa elemini anche questo neo
Marcellino72 Inserito il - 07/03/2024 : 22:03:33
Provata oggi,su asfalto perché la batteria non ancora fissata.. nulla togliere a chi lo ha provato,ma per me è pedalabilissimo e molto naturale,Speed anche fin troppo.. devo abituarmi al peso della batteria, perché nelle curve a dx e sx, andando piano mi sembrava di cadere.. rumore inesistente... Fatto anche un video su una salita con Speed.. ma non so come caricarlo... Unico neo quando la cadenza aumenta il motore molla... Ecco questa è una cosa che se fosse modificabile andrebbe fatta ah ah.. ora devo fissare sta batteria....
arny63 Inserito il - 07/03/2024 : 18:23:20
Bel lavoro, bravo
Marcellino72 Inserito il - 07/03/2024 : 14:46:24


Immagine:

75,31 KB

Immagine:

213,5 KB

Immagine:

114,54 KB

Immagine:

123,57 KB

Immagine:

147,47 KB


Immagine:

106,78 KB

Immagine:

193,38 KB

Immagine:

105,28 KB

Immagine:

124,93 KB

Immagine:

97,57 KB


Immagine:

86,39 KB

Immagine:

4639,43 KB
Marcellino72 Inserito il - 07/03/2024 : 14:29:46
Aggiornamento.. messo i pad al motore,anche se c'è ne voleva un altra striscia.. ma il contatto c'è.. montato motore attaccato al tubo con spessore in gomma... purtroppo la batteria sotto non andava bene,nel senso che avendo un telaio piccolo(s).. la gomma anteriore toccava la batteria in massima compressione.
Quindi praticamente ho girato l'ammo e praticamente incastrata nel centro.. nella compressione l'ammortizzatore non tocca.. ma andrebbe sagomato l'involucro della batteria... Scaldandolo leggermente... Davanti ho messo una 34 con denti anticaduta e dietro 11/42 10v... Ma ho problemi a salire sul 42 anche se il mio cambio è uno sram sx0 type 2 con frizione gabbia media... E ho preso un forcellino extra per allungarlo... Dovrebbe arrivare oggi.. intanto la provo per vedere come và .. peso 18.50kg... non male.. ho visto che qualcuno ha montato sotto la piastra un supporto che si fissa anche lateralmente.. io pensavo ad un'altra soluzione visto che già di suo la batteria è incastrata... Come connessione usato degli xt90.. ditemi se sbaglio in qualcosa grazie!
Marcellino72 Inserito il - 28/02/2024 : 22:43:55
https://youtu.be/2j3Y9qLUDG8?si=2JcE-6TpiUqPA_zw

C'è anche questo video.. ma mi sembra un po troppo estremo...
andrea 104KG Inserito il - 28/02/2024 : 19:53:17
qui un piccolo mio video con le esperienze sul surriscaldamento https://www.youtube.com/watch?v=CveUG8VsRy0&t=60s
Se scorri velocemente il tread del tsdz2 (lo so è lunghissimo) anche solo guardando le foto vedi le vatrie soluzioni adottate dai vari utenti, ti fermi solo quando vedi la foto giusta...
Marcellino72 Inserito il - 28/02/2024 : 14:55:03
Andrea,ultimo telaio fatto a mano in usa... Garantito a vita .. è na roccia... Allora nel frattempo che aspetto i pezzi sto cambiando anche i cuscinetti vari carro posteriore... Visto che mi avete suggerito di mettere i pad ed ho il motore smontato,mi suggerite qualche video dove li applicano,lo spessore e quanto ne serve... Grazie. Per il software vorrei prima provarla.. alla fine ho optato per tenere il mio vecchio cambio 10v sram con frizione abbinando un 11/42t dietro a una corona 34t all'anteriore visto che la userò al 90%nei boschi con molti sentieri che arrampicano.. ho ordinato una batteria da 14.5 ah 48v con celle Samsung 21100 4800... 9x9x36 che credo monterò sotto... Display un po' pacchiano #128517;
andrea 104KG Inserito il - 24/02/2024 : 22:36:53
vero... però il tubo è ancora intero, dovresti aver battuto anche quello
Marcellino72 Inserito il - 24/02/2024 : 17:15:51
andrea 104KG ha scritto:

le 48v sono piuttosto grandi, dubito assai ci stia... su misura robabilmente si... comunque sotto è più un fattore psicologico, quanti ne hai letti di casi che hanno distrutto la batteria davanti?


Non hai mai visto le discese che faccio...#128517;#129315;
Marcellino72 Inserito il - 24/02/2024 : 17:13:43
Motore arrivato.. usato con 400km...modello tsdz2b 48v. 750w.. ho anche ricevuto gratuitamente un adattatore eccentrico fatto su misura per il mio bb30... Montato al volo sembra avere un' ottima linea catena

pacio62 ha scritto:

[quote]Marcellino72 ha scritto:
Allora,sono in attesa del motore..visto che ho un telaio taglia S e volevo mettere una batteria da 15ah 48v... Dire che si può fare su misura e metterla in mezzo? Lo spazio non e molto... O val la pena metterla sotto? Anche se temo di distruggerla...

Alla fine che motore ai preso?


Immagine:

1690,08 KB

Immagine:

2126,97 KB
VISTO DA SOTTO

Immagine:

3934,68 KB

Immagine:

3020,19 KB
Marcellino72 Inserito il - 24/02/2024 : 16:58:31
Barba 49 ha scritto:

Temo che dopo il montaggio dell'ammortizzatore ti resti ben poco spazio per una batteria, e la taglia S non migliora certo la situazione.

Mettila sotto al tubo facendo attenzione che con la forcella in compressione la ruota anteriore non ci vada a sbattere.


Davanti ho la lefty... Quindi mono forca... In teoria avrei più spazio..



Ciao,dunque davanti non dovrei avere problemi visto che monto la lefty,quindi mono forca.. sto cercando una batteria slim tra virgolette tipo questa(https://www.amazon.it/Batteria-agli-ioni-Litio-elettrica/dp/B097PSTM18/ref=mp_s_a_1_19?crid=1DZOYHIK14XO3&dib=eyJ2IjoiMSJ9.UjsKibG7_Pi-vkkhaGkRmMMjJSG63bhUwb6y9Be9t3EBGWC6ueRVS6F4n9bL0ygPgYCxMUuv8eQnSVLZW_YZP2uQu3ZkzxgYlBFzg5gEVXp1ry_0N-kAG6DBIOKqJX1EOYarm705_mkcP-GPryCqTnDyRu2tjEDomB3djPu6uCYF_2RNzaEoU6sheL49AWmI0FPRpFXwV3pJqqqNW7FrxA.kZIWJ4kAz6HvSDDzMs-DKuMO6DHRpSBpkKT5S6TgQo0&dib_tag=se&keywords=batteria%2B48%2Bvolt%2B15%2Bah&qid=1708457947&sprefix=batteria%2B15%2Bah%2B48%2Caps%2C199&sr=8-19&th=1&psc=1) mazza che link... Se ci sta,se no metto sotto,più snelle non ne ho trovate... Ho anche due fori porta borraccia da sfruttare..
andrea 104KG Inserito il - 21/02/2024 : 19:31:19
le 48v sono piuttosto grandi, dubito assai ci stia... su misura robabilmente si... comunque sotto è più un fattore psicologico, quanti ne hai letti di casi che hanno distrutto la batteria davanti?
pacio62 Inserito il - 21/02/2024 : 13:42:32
[quote]Marcellino72 ha scritto:
[br]Allora,sono in attesa del motore.. visto che ho un telaio taglia S e volevo mettere una batteria da 15ah 48v... Dire che si può fare su misura e metterla in mezzo? Lo spazio non e molto... O val la pena metterla sotto? Anche se temo di distruggerla...

Alla fine che motore ai preso?
Barba 49 Inserito il - 21/02/2024 : 07:46:02
Temo che dopo il montaggio dell'ammortizzatore ti resti ben poco spazio per una batteria, e la taglia S non migliora certo la situazione.

Mettila sotto al tubo facendo attenzione che con la forcella in compressione la ruota anteriore non ci vada a sbattere.
Marcellino72 Inserito il - 20/02/2024 : 22:11:37
Allora,sono in attesa del motore.. visto che ho un telaio taglia S e volevo mettere una batteria da 15ah 48v... Dire che si può fare su misura e metterla in mezzo? Lo spazio non e molto... O val la pena metterla sotto? Anche se temo di distruggerla...

Immagine:

1856,87 KB
andrea 104KG Inserito il - 15/02/2024 : 23:16:50
a me risultava impedalabile... Avevo il wattmetro sulla bici... vado in salita con 300w, cambio per faticare di meno il motore assorbiva 200w, in pratica il vantaggio del rapporto più leggero se lo prendeva il motore e io faticavo come prima
Per 2 anni dal 2017 al 2019 ho provato di tutto, anche sovralimentarlo a 48v, niente, per fortuna poi è uscito il firmware modificato...
Marcellino72 Inserito il - 15/02/2024 : 21:54:03
...non capisco il "non va"... in che senso?
andrea 104KG Inserito il - 15/02/2024 : 14:03:58
Che per 247 euro su pswpower arriva in 3 giorni, almeno io lo pagai così... te l'ho detto che se non lo modifichi il tsdz2 non va, lo cambia apposta..
Marcellino72 Inserito il - 14/02/2024 : 22:32:12
Aggiorno... mi hanno offerto un tsdz2b con 400 km... software originale e niente pad termici... a 180 euro.. il tipo lo cambia perchè ha preso un tsdz8,perchè lo ha provato sulla mtb di un amico e lo preferisce... ma va bene. cosa dite?
Marcellino72 Inserito il - 14/02/2024 : 21:18:40
Allora ho trovato il tsdz8 su aliexpress a 338 euro... purtroppo in questo momento c'è solo 750w 48v... dato che il mio telaio ha passo bb30 (41.8mm) dovrei trovare un adattatore del movimento centrale... il problema è che lo devo trovare dissassato altrimenti il carter sotto non entrerebbe... dico una cavolata?
Tipo questo.. ma costa un botto!

Immagine:

11,36 KB


Ps: a meno che mi sappiate dire la distanza tra il carter motore ed il telaio... io ho 3 mm come spessore telaio mc... se agiungo la boccola riduttore sarà un 4 mm almeno? quindi 7... se ho almeno un centimetro son a posto se no so azzi
andrea 104KG Inserito il - 14/02/2024 : 21:15:35
36 e 48v sono identici tranne che per i fili dell'avvolgimento e vanno quasi uguale, anzi ho un 36v che va molto di più del 48v... cambiando il firmware il 36v si può mandare a 48v, il contrario funziona ma ha prestazioni troppo ridotte, provato...
andrea 104KG Inserito il - 14/02/2024 : 21:13:06
Cambiano le ruote libere. Nella versione vecchia ce ne sono 2, una sul famoso ingrnaggio blu vicino al motore e una sul piatto grande dentato dietro la corona. Nel b l'ingranaggio a motore è bianco e fisso, il piatto dentsto a 2 ruote libere. Ho già rotto una ruota libera di tipo nuovo dopo solo 800km.. motore di aprile 2023. Il motore nuovo ha meno giochi ma non è più robusto e quando si rompe la ruta libera grande, essendo un pezzo non standard sei costretto a ricomprartelo a 65€ ed è della stessa qualità schifosa dell'originale. Nel vecchio tipo conuna semlice morsa di cambiava la ruota libera con 20 euro e montando un cuscinetto non originale non si rompeva più, almeno a me la prima si è rotta dopo 1000 e quella che ho messo dopo ho buttato il motore ed era ancora buona...
Marcellino72 Inserito il - 13/02/2024 : 23:36:42
cosa cambia nella versione B?
E su che wattaggio e voltaggio davrei stare? 250/36? 250/48?


andrea 104KG Inserito il - 13/02/2024 : 23:09:20
Purtroppo non avendolo non posso entrare nel dettaglio ma solo dirti quello che ho visto on line. C'è un tread apposta per il tsdz8 maagri chiedi lì..
quello che si vede sicuramente è che il motore elettrico non è più isolato dal carter per cui non ci sono più problemi di raffreddamento. Lo stesso motore è fisicamente più grande e robusto. La ruota libera principale non è più un cuscinetto unidirezionale che dopo 1000km è quasi sempre da cambiare ma è a cricchetto come nei bafang e nelle ruote delle bici (ovvimente sarà più rumorosa)
Il firmware non si sa se sia lo stesso, probabilmente no e chei lo possiede dice che non ci sono esigenze di modifica. Il motore sembre essere potente come un bbs 500w circa, cioè molto di più del tsdz2. Nota dolente è che il torsimetro è lo stesso a sfregamento e quindi soggeto ad usura come quello del tsdz2... comunque se non si è sfigati (col tsdz2 capita) dura diverse migliaia di km, a me è durato 4 anni i km non lo so ma sicuramente circa 10000... il primo che ho avuto del 2017 ne ha sicuramente di più, l'ho venduto a un ragazzo che fa enduro e ancora va... altri purtroppo a 2000km già hanno avuto problemi...
Marcellino72 Inserito il - 13/02/2024 : 22:57:11
La mia scelta quindi ricadrà sul tsdz8(ora devo capire dove mi conviene comprarlo).
Domande:
1)viene fornito con le pedivelle? Sono per caso sfalsate,(una dritta ,l'atra bombata)visto che da un lato di sicuro saranno piu distanti dal telaio...
2)il displai devo sceglierlo in base a cosa? Ne vedo molti coi comansi a sz vicino alla manopola,centrali,etc.. c'è n'è uno migliore o è solo questione di estetica o comodità?
3)nel mio caso serve un riduttore/adattatore per il bb30?(40.8mm)perchè i cuscinetti sono da 30mm...ma credo vadano levati...
4)250/350/500watt etc... so che per normativa di legge qua in Italia per girare serenamente devo stare con un 250 senza accellerateore(che a me non interessa),il 250 è sufficiente per i boschi?
5)36 o 48v? che cambia?(magari è na domanda stupida..)più potenza?
6)batteria... non vorrei avere qualcosa di esagerato,anche come peso.. non so che prestazioni si possano avere essendo mediamente allenati,ora non so dirvi le mie pedalate al minuto,ma non sono scarsissime... io vorrei fare almeno un 40/45 km... usando l'aiuto veramente dove mi serve...
7)la rapportatura... io ho uno sram 10v e tripla anteriore... posso tenere le 10 velocità? dietro con quale criterio posso scegliere la rapportatura del pignone(dal piccolo a grosso) e all'anteriore per questo tipo di motore,quale corona fanno? (mi pare sotto la 40 non si scende).
Scusate la marea di domande,ma prima di muovermi devo avere le idee ben chiare e spero non mi mandiate a quel paese
Ringrazio tutti per i suggerimenti che mi darete!


Immagine:

97,64 KB

Immagine:

51,63 KB

Immagine:

90,8 KB

Immagine:

93,72 KB
Marcellino72 Inserito il - 13/02/2024 : 22:39:08
Allora... io peso 83 kg... quindi non sono propio un peso piuma.. e uso la mtb solo per uscire nei boschi..quindi vorrei qualcosa di affidabile nelle salite... non faccio dislivelli esagerati,ma magari a 1300mt ci arrivo e parto dai 300.. mi pare di aver capito,anche leggendo discussioni su questo forum e su altri che il tsdz8 sia piu robusto ed affidabile e che comunque abbia lo stesso software del 2.. quindi sarei orientato(anche se costa di più)ad acquistare questo modello.
andrea 104KG ha scritto:

Se non ha nulla va in battuta davanti come il bbs che ugualmente non ha nulla...
Comunque il tsdz2 qui lo abbiamo in tantissimi, se accetti i suoi limiti va bene. Io ne ho 2 funzionanti attualmente e uno rotto più un'altro a pezzi...e il primo del 2017 l'ho venduto.. quindi lo conosco bene... Però se ci fosse stata un'alternantiva penso che avrei comperato altro, quando li comperai non c'era..
Poi tantissimo dipende dal peso del ciclista, se pesi da 70 kg in giù è molto più affidabile..
E' praticamente necessario aprirlo fin da nuovo per mettere i pad termici. guarda le prove https://www.youtube.com/watch?v=CveUG8VsRy0
E cambiare il firmware.
Per la corona davanti metti una 34 e dietro con una 46 scali i muri.

T4R Inserito il - 09/02/2024 : 10:38:39
Marcellino72 ha scritto:

scusa l'ignoranza,ma MC che sta a significare? ah ha
Devo comunque ordinare il pezzo per svitare la pedivella... uff 18 euro!
Come corona anteriore cosa mi consigliate? e al posteriore? 10 9? misure? grazie
T4R ha scritto:

Marcellino buonasera, se vuoi la batteria te la posso fare io.
Con quel MC non avrai problemi per il motore.

Saluti Pino



MC stà per Movimento Centrale cioè l'asse dei pedali. il tubo del telaio che lo contiene è della lunghezza giusta per non aver problemi nel montaggio dei motori centrali.
Forse avevo sintetizzato un pò troppo il concetto

Saluti Pino
andrea 104KG Inserito il - 08/02/2024 : 23:38:29
Se non ha nulla va in battuta davanti come il bbs che ugualmente non ha nulla...
Comunque il tsdz2 qui lo abbiamo in tantissimi, se accetti i suoi limiti va bene. Io ne ho 2 funzionanti attualmente e uno rotto più un'altro a pezzi...e il primo del 2017 l'ho venduto.. quindi lo conosco bene... Però se ci fosse stata un'alternantiva penso che avrei comperato altro, quando li comperai non c'era..
Poi tantissimo dipende dal peso del ciclista, se pesi da 70 kg in giù è molto più affidabile..
E' praticamente necessario aprirlo fin da nuovo per mettere i pad termici. guarda le prove https://www.youtube.com/watch?v=CveUG8VsRy0
E cambiare il firmware.
Per la corona davanti metti una 34 e dietro con una 46 scali i muri.
Marcellino72 Inserito il - 08/02/2024 : 22:10:03
c'è comunque differenza di prezzo... Almeno un 70%in più del tsdz8..che tra l'altro mi pare non abbia nulla per fissarlo al telaio..
andrea 104KG Inserito il - 08/02/2024 : 19:57:08
Prima scegli il motore poi pensi alla corona...
Marcellino72 Inserito il - 08/02/2024 : 17:52:41
scusa l'ignoranza,ma MC che sta a significare? ah ha
Devo comunque ordinare il pezzo per svitare la pedivella... uff 18 euro!
Come corona anteriore cosa mi consigliate? e al posteriore? 10 9? misure? grazie
T4R ha scritto:

Marcellino buonasera, se vuoi la batteria te la posso fare io.
Con quel MC non avrai problemi per il motore.

Saluti Pino
Marcellino72 Inserito il - 08/02/2024 : 17:47:45
ho letto qualcosa di un utente riguardo il tsdz8 che diceva che andava molto meglio,ma ho visto che del tsdz2 c'è una versione B... se non erro.. devo comunque,credo,mettere un adattatore nel movimento centrale,perchè bb30..
andrea 104KG ha scritto:

I motori torque in kit attualmente sono solo 2 (tranne alcuni molto costosi), il tsdz2 e il tsdz8. Il primo è ben conosciuto, ha molte fragilità, necessita di cambio firmware per essere ben sfruttato e anche modifiche per il surriscaldamento.
Il tsdz8 è un miglioramento del primo modello, non lo possiedo e non so dirti come va, puoi leggere qualcosa qui sul forum. Credo che sia consigliabile per la maggior robustezza meccanica e per come è fatto non dovrebbe soffrire di surriscaldamento.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.