Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Nuovo progetto rimorchio Bipa

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Miura72 Inserito il - 02/04/2024 : 16:36:57
Help Aiuto a tutti gl'elettricisti del forum





Spero di aver fatto capire la mia idea.





Posso anche usare pinze meccaniche al posto di quelle idrauliche se serve mettere un Servoelettromeccanico
Vi do un link per farvi una idea ma io non voglio frenare la Bipa ma il rimorchio e vorrei che fosse qualcosa che quando lo stacco dalla Bipa tutto sia sul rimorchio

https://www.youtube.com/watch?v=Iw7zM4NNEN8&t=878s&ab_channel=GlobalMountainBikeNetwork
16   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
andrea 104KG Inserito il - 08/04/2024 : 21:49:25
persoanlmente non andrei mai in collina con un rimorchio serza freni anche di pochi kg... forse in perfeta pianura, ma propio perfetta... e un attimo che in curva in discesa ti tira di lato e se non sei su ciclabile può essere molto pericoloso..
Miura72 Inserito il - 08/04/2024 : 10:14:27
Ciao supersimbol2 io ti dico l'esperienza di un mio ex amico che gli è successo scendendo in garage "la classica discesa" sotto casa ripida e corta questo rimorchietto


in pratica lui a piedi frenava la bipa e il rimorchio lo ha quasi superato di lato quindi con la conclusione che lo poteva far cadere. Come ho già spiegato io ho solo il braccio sinistro e con la leva freno idraulico sinistra freno con pinze Shimano con dischi ant e pos 203 diametro e peso 130 Kg più la bipa 26-29 Kg siamo al limite se "voglio cerco di usare un rimorchio" lo vorrei con la sicurezza che il rimorchio sia sopratutto auto bloccante
PS il rimorchi "se riesco a fare il freno meccanico" sarà molto pesante supponiamo una valigia da viaggi da 25Kg una batteria 5 Kg uno due BBS ipotesi 6-8 Kg borse da viaggi 3-4 Kg + il peso del rimorchio 25 Kg siamo all incirca 60-70 Kg di peso del rimorchio
supersimbol2 Inserito il - 07/04/2024 : 17:49:26
docelektro ha scritto:

se si riesce a fare tutto meccanico è meglio.

Sprecare energia elettica per frenare toglie autonomia


autonomia a parte si alzano i costi notevolmente e è per questo che sono spariti nei rimorchi, a repulsionebasta calcolare bene i leveraggi ma
rimango comunque perplesso sulla convenienza, il peso magggiore è sulla bici, tra peso della bici e pedalante stiamo dai 100 kg in su mentre nel carrello non credo si arrivi a 40-50 kg per cui di che stiamo parlando? per me tutta fuffa, tantovale con una spesa minima potenziare i freni della bici mettendo dei dischi più grandi o pinze a doppio pistoncino e ottieni lo stesso risultato
docelektro Inserito il - 07/04/2024 : 12:50:18
se si riesce a fare tutto meccanico è meglio.

Sprecare energia elettica per frenare toglie autonomia
Pier GSi Inserito il - 05/04/2024 : 18:58:23
Trovo valida l'idea del repulsore, che potrebbe essere realizzato lasciando il punto di ancoraggio del rimorchio libero di scorrere assialmente per azionare, direttamente od indirettamente, da valutare, una pompa idraulica a cilindro con interposti elementi elastici ed in parallelo ad un meccanismo di smorzamento. Immagino servano dei sistemi di limitazione della pressione massima per evitare di bloccare, o bisogna calcolare bene i rapporti tra le superfici dei cilindri.

Volendo mettere in mezzo arduino vedrei bene un servo comandato in corrente (e quindi coppia) che aziona la solita pompa idraulica mediante camma e bilanciere, o guida a sfere, o leverismi vari, con retroazione su trasduttore di pressione inserito nel cilindro idraulico (per poter modulare). Segnale di ingresso può essere un potenziometro, un hall, un trasduttore di pressione, una cella di carico...
supersimbol2 Inserito il - 03/04/2024 : 16:18:18
cerca immagini di "funzionamento repulsore rimorchio" e trovi parecchi schemi
l'ammortizzatore è bello duro su una caravan da 1000 kg, per un rimorchio come un carrello dabici basta uno di questi
https://www.manigliedesign.com/sistemi-per-ante-a-ribalta/5812-pistone-a-gas-salice-530-n-progressivo-per-sistemi-lift.html
bisogna trovare quello con la spinta giusta facendo un pò di prove
Miura72 Inserito il - 03/04/2024 : 15:09:52
Il link non si apre ipotesi due pistoni apertura baule auto famigliari?
supersimbol2 Inserito il - 03/04/2024 : 14:59:22
più semplice due tubi concentrici che scorrono, guardati i repulsori per caravan, due tubi concentrici, il primo agganciato alla bici, il secondo che tira una leva che comanda il freno, basta un ammortizzatore a cas degli sportelli delle cucine per riportarlo in posizione dopo la frenata per non far rimanere il freno in tensione, non mi sembra troppo complicato riprodurlo in miniatura per una bici

www.caravantrips.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2016%2F08%2Ffreno-a-repulsione.jpg&imgrefurl=https%3A%2F%2Fwww.caravantrips.it%2Ffreno-a-repulsione-cosa-devi-sapere-per-guidare-in-sicurezza%2F&docid=a6KWZeenmtqBuM&tbnid=FNjU75CriHzZ4M&vet=12ahUKEwjI1sWti6aFAxWX0QIHHeGvBMYQM3oECEoQAA..i&w=900&h=310&hcb=2&ved=2ahUKEwjI1sWti6aFAxWX0QIHHeGvBMYQM3oECEoQAA#imgrc=FNjU75CriHzZ4M&imgdii=Fpai398NJRRPUM" target="_blank">https://www.google.com/imgres?q=repulsore%20per%20caravan&imgurl=http%3A%2F%2Fwww.caravantrips.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2016%2F08%2Ffreno-a-repulsione.jpg&imgrefurl=https%3A%2F%2Fwww.caravantrips.it%2Ffreno-a-repulsione-cosa-devi-sapere-per-guidare-in-sicurezza%2F&docid=a6KWZeenmtqBuM&tbnid=FNjU75CriHzZ4M&vet=12ahUKEwjI1sWti6aFAxWX0QIHHeGvBMYQM3oECEoQAA..i&w=900&h=310&hcb=2&ved=2ahUKEwjI1sWti6aFAxWX0QIHHeGvBMYQM3oECEoQAA#imgrc=FNjU75CriHzZ4M&imgdii=Fpai398NJRRPUM
Miura72 Inserito il - 03/04/2024 : 14:50:26
supersimbol2 Ciao Tipo una cosa cosi che il Tubo 1 spinge tramite le cerniere scorrevoli "cassetto" su le due leve freno il tutto fissato sul manico Rimorchio





supersimbol2 Inserito il - 03/04/2024 : 13:23:41
mi inserisco nel discorso perchè avevo una roulotte con i freni elettrici, cosa ormai sparita in europa dagli anni 80-90 ma ancora in uso in america e australia, il comando avveniva attraverso una centralina con degli interruttori al mercurio inclinati che a secondo dell'inerzia della frenata variavano la tensione attraverso delle resistenze, roba da giurassico o al massimo dell'era del bronzo, ormai le centraline per auto sono elettroniche e vanno a 12v, io avevo una prodigy p2 e costano poco, quindi un freno lo si può comandare tranquillamente con un elettromagnete e anche modularlo evitando l'on/off.
rimane il problema di fare un'uscita a 12v e costruire un elettromagnete adeguato ma tecnicamente è possibile ma comunque costoso, ma mi rimane difficile ritenere un freno sul rimorchio della bici utile anche in situazioni di emergenze, per spiegarmi meglio in ambito automobilistico entrano in gioco pesi e velocità, una macchina ormai sta minimo 1200-1500kg e una caravan difficilmente meno di 1000 quindi il peso è quasi equamente distribuito in più la velocità rende il rimorchio instabile che comincia a "scodinzolare" e in questi casi una frenata efficiente sul rimorchio stabilizza e aiuta la macchina, addirittura il freno elettrico frena prima sul rimorchio raddrizzando qualsiasi sbandamento e questo mi ha salvato il culo un paio di volte, comunque i costi dei freni elettrici li hanno fatti sparire rimpiazzati dai freni a repulsione.
tornando alla bici il peso è molto maggiore sulla bici quindi il rimorchio contribuirà in maniera molto inferiore e la bassa velocità di fatto lo rende poco utile rispetto alle complicazioni tecniche il che mi riporta al perchè si è passati in ambito automobilistico al freno a repulsione che ha una buona efficenza ma costi minimi.
un mini repulsore sul gancio del rimorchio che comanda i freni con due semplici cavi è più pratico e meno costoso oltre che di facile costruzione
T4R Inserito il - 03/04/2024 : 12:25:55
Si ma devi modulare la forza non può essere on-off.
Miura72 Inserito il - 03/04/2024 : 12:12:42
Io pensavo anche usare Arduino per poteziare e dare forza piu o meno al servofreno
T4R Inserito il - 03/04/2024 : 11:55:29
Più che un sevocomando, che usa un segnale diverso, puoi comandare un elettromagnete che tira i fili di una pinza meccanica.
Ma sarà una frenata on-off.

Saluti, Pino.
Miura72 Inserito il - 03/04/2024 : 11:43:02
L'idea è tutta da studiare e progettare esondo io o per lo meno le mie bipe anno tutte una sola leva freno sinistra idraulica che fa frenare 2 pinze disco "e li è già al limite" perché io peso 130 Kg volevo sostituirla con quella in foto che ha l'uscita per smorzare il classico motore nel mozzo perché il rimorchio sarà pesanti no e con 2 motori BBS01-02. Quando si frena in una discesa da una collina di 600-700 metri con un rimorchio pesanti no circa supponiamo 30-40 Kg è meglio che anche il rimorchio aiuti la bipa a fermarsi in sicurezza. Io volevo capire se la leva freno con l'uscita di 2 Pin si può usare per far funzionare un servocomando elettrico ?
T4R Inserito il - 03/04/2024 : 09:25:04
Fermo restando quello che dice Ronco, vediamo di ragionarci.
Collegamento idraulico lo vedo difficile, perchè tra il con ed il senza rimorchio ci sarebbe troppa differenza di rapporto di torchio idraulico tra la pompa e le pinze. Anche se in campo moto esistono gli attacchi rapidi che non necessitano di spurghi quando si staccano e riattaccano rimane il problema di cui sopra.
Collegamento meccanico, nei trike si usano delle leve che hanno due uscite, ne puoi usare una per i freni della bici ed una per il rimorchio.
Però credo che la forza da imprimere con il carrello attaccato sia notevole.
Forse l'unica soluzione è qualcosa di simile al video che hai postato, ma è tutto da sperimentare.

Saluti, Pino.
ronco Inserito il - 02/04/2024 : 17:16:30
quello che non c'è non si rompe. perchè complicarsi la vita? quando 2 buoni freni sulla bici fanno e avanzano..

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.