V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
picusbox |
Inserito il - 29/06/2009 : 20:10:59 Voglio sostituire i copertoni con dei marathon plus, e adesso mi trovo a dovere staccare la ruota anteriore con il NINE. La parte antipatica è che i fili che vanno alla centralina li ho ben fascettati, pertanto per fare un lavoro agevole dovrei togliere le fsscette e staccare il filo dalla centralina. Pensavo quindi alla possibilità di tagliare i 2 cavi in un punto vicino al motore e dotarli di connettori in modo da agevolare questa cosa.
Qualcuno lo ha gia fatto? Che connettori potrei usare (tenuto conto di isolamento e portata di corrente)? |
14 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
n/a |
Inserito il - 05/07/2009 : 00:43:56 | joffa ha scritto:
Vedi max, il bello dei Nine è che costano veramente poco per quello che danno. Ma se ci mettiamo a smanazzarli qua da noi, tra un costo di manodopera e un altro di trasporto, finisce che raddoppiamo il prezzo (o quasi). Faremmo la fine di Velectris... All'utente finale, kittaro..., la modifica porta solo una gran soddisfazione, non gli si riperquote sul prezzo più di tanto e il tutto può reggere il mercato. Stavo addirittura pensando a una serie tutta italiana, di eccelsa qualità, ma in kit da assemblare, per risparmiare sui costi di montaggio: coperchi smontati, raggi smontati, centralina da saldare (pezzo per pezzo), ecc, ecc. Ma forse è un'idea balzana. Devo ancora decidere. Cosa ne diresti di un geared che ti arriva a casa in una bustina con tutti gli ingranaggi da montare ?  
|
se il risparmio c'è io sarei d'accordo. mi piace il modellismo! |
maxpoz |
Inserito il - 02/07/2009 : 09:48:03 | Barba 49 ha scritto:
Per me sarebbe un bel passatempo e una grande soddisfazione assemblare un kit, anche per conoscere la tecnica di quel prodotto. 
|
Anche a me piacerebbe autocostruirmelo.
Joffa hai ragione, magari perà tenere dei componenti come optional... |
Barba 49 |
Inserito il - 02/07/2009 : 00:38:04 Per me sarebbe un bel passatempo e una grande soddisfazione assemblare un kit, anche per conoscere la tecnica di quel prodotto.  |
frankpower |
Inserito il - 02/07/2009 : 00:19:19 | joffa ha scritto:
Vedi max, il bello dei Nine è che costano veramente poco per quello che danno. Ma se ci mettiamo a smanazzarli qua da noi, tra un costo di manodopera e un altro di trasporto, finisce che raddoppiamo il prezzo (o quasi). Faremmo la fine di Velectris... All'utente finale, kittaro..., la modifica porta solo una gran soddisfazione, non gli si riperquote sul prezzo più di tanto e il tutto può reggere il mercato. Stavo addirittura pensando a una serie tutta italiana, di eccelsa qualità, ma in kit da assemblare, per risparmiare sui costi di montaggio: coperchi smontati, raggi smontati, centralina da saldare (pezzo per pezzo), ecc, ecc. Ma forse è un'idea balzana. Devo ancora decidere. Cosa ne diresti di un geared che ti arriva a casa in una bustina con tutti gli ingranaggi da montare ?  
|
L'importante è che sulla confezione ci sia scritto numero di pezzi ed età minima come sui puzzle  |
joffa |
Inserito il - 01/07/2009 : 22:56:12 Vedi max, il bello dei Nine è che costano veramente poco per quello che danno. Ma se ci mettiamo a smanazzarli qua da noi, tra un costo di manodopera e un altro di trasporto, finisce che raddoppiamo il prezzo (o quasi). Faremmo la fine di Velectris... All'utente finale, kittaro..., la modifica porta solo una gran soddisfazione, non gli si riperquote sul prezzo più di tanto e il tutto può reggere il mercato. Stavo addirittura pensando a una serie tutta italiana, di eccelsa qualità, ma in kit da assemblare, per risparmiare sui costi di montaggio: coperchi smontati, raggi smontati, centralina da saldare (pezzo per pezzo), ecc, ecc. Ma forse è un'idea balzana. Devo ancora decidere. Cosa ne diresti di un geared che ti arriva a casa in una bustina con tutti gli ingranaggi da montare ?   |
maxpoz |
Inserito il - 30/06/2009 : 15:16:51 Dai joffa sbattiti e fai qualche modifica (di default) a 'sti benedetti Nine
 |
joffa |
Inserito il - 30/06/2009 : 14:55:18 Sì, lo sò, sarebbero comodi. |
picusbox |
Inserito il - 30/06/2009 : 12:03:04 | joffa ha scritto:
QUoto. Il copertone viene via anche dall'altra parte.
|
Ehm... lo sapevo questo 
Pensavo che mi avrebbe migliorato la vita avere la possibilità di rimuovere facilmente la ruota, magari per sostituirla con quella non motorizzata. E da qui i connettori "bassi", prossimi al motore. |
maxpoz |
Inserito il - 30/06/2009 : 10:22:07 Off-Topic Negli ultimi 2 giorni 2 forature dovute a spine di rami...che sfigazzz Dopo una tempesta che ha spaccato rami e sporcato tutte le stradelle adesso ho paura ad andare a lavorare!
|
joffa |
Inserito il - 30/06/2009 : 09:24:21 QUoto. Il copertone viene via anche dall'altra parte. |
maxpoz |
Inserito il - 30/06/2009 : 08:54:52 anche io ho fatto così.non sono proprio quei connettori ma ci assomigliano, io ho lasciato circa 40 cm di cavo che arriva fino sotto al telaio dove si nascondono un pò, e ho anche sostituito i cavi che partono da dentro il motore con sez. più grossa ma te lo sconsiglio xè è un lavoraccio, il foro è piccolo e si fa fatica a far passare tutto, comunque ho fatto passare 3 fili da 2-2.5 e un cavo a 5 poli da antifurto, poi fuori dal motore li ho inguainati con termorestringente.
Per il copertone come dice Vonluger puoi sfilarlo dall'altro lato.
|
uuuyea |
Inserito il - 30/06/2009 : 08:04:33 perchè non farlo uscire dalla parte dove non c'è il filo? |
picusbox |
Inserito il - 29/06/2009 : 20:23:07 | jumper ha scritto:
XLR a 3 poli per le fasi minixlr 5 poli per gli Hall li trovi anche protetti dagli schizzi.
dovrebbero reggere 16 amp per fase, che non sono pochi.
Oltre... Anderson o Deans ,ma non sono impermeabili, o qualcosa di militare.
|
Mooooooooolto interessante... |
jumper |
Inserito il - 29/06/2009 : 20:13:27 XLR a 3 poli per le fasi minixlr 5 poli per gli Hall li trovi anche protetti dagli schizzi.
dovrebbero reggere 16 amp per fase, che non sono pochi.
Oltre... Anderson o Deans ,ma non sono impermeabili, o qualcosa di militare. |
|
|