Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 anche io Bafang... BBS-01 250W 36V 18A

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
piace_77 Inserito il - 16/04/2014 : 11:40:39
Buongiorno a tutti!
sono nuovo e questo è il mio primo post... anche se in realtà consulto il forum da parecchio tempo
abito vicino a Lonigo (VI) ho 37 anni e uso la bicicletta prevalentemente quando vado in giro con il camper come mezzo di trasporto/divertimento, e per andare a spasso con i miei figli nei seggiolini. ma vorrei iniziare a usarla anche per andare in ufficio al mattino, 9km andata e 9km ritorno.
dopo varie letture ho scelto il Bafang centrale, mi ha chiamato adesso il corriere è arrivato

Voglio provare la Bipa perchè vorrei arrivare in ufficio tranquillamente senza sudare come un cane in caso di vento contrario (è sempre contrario non so perchè ) e perchè non sono un appassionato sportivo, ma mi piace girare in bici. quindi se quando mi sposto col camper riesco a farmi dei bei giri con la famiglia e i bimbi nei seggiolini, senza tribolare e soprattutto così senza dover attaccare il carrello e portare le Vespa.... ben venga!

lo testo al volo un po' sulla mia vecchia MTB e poi lo monterei sulla mia bicicletta da uomo classica che uso sempre. anche se a fine aprile vado una settimana in Croazia nell'isola di Cres, e mi sa che lo lascio montato sulla MTB eheheh

oltre al kit, naturalmente con potenza omologata così viaggio sereno sia in italia che all'estero, ho acquistato la batteria di greengobikes a borraccia, 36V 13Ah. mi è sembrata la scelta più giusta per iniziare, considerando che di corrente non ne capisco una mazza e mi limito ad attaccare la spina del caricabatterie.

bene, ora faccio le mie prove, e la faccio provare alla moglie. prevedo che a breve ci saranno 2 bipa in casa :)

a breve foto
ciao e grazie per i consigli che senza volere mi avete dato :)
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
piace_77 Inserito il - 23/06/2014 : 13:18:20
Bel Weekend alla San Candido Lienz!
Bipa e carrellino sono andati egregiamente :)

abbiamo parcheggiato il camper al parcheggio di ghiaia alla seggiovia di San Candido, dove c'è il Fun-Bob. (bellissimo mia figlia ha gridato per tutta la discesa dalla felicità :) ) comodissimo anche a piedi al centro e all'inizio della ciclabile.

Allego foto... alla fine, per vari problemi sopraggiunti in fase di montaggio del kit e dei vari accessori parafanghi cavalletto ecc ecc, ho chiesto al negozio e mi hanno ritirato la MTB usata per una Bottecchia simile alla mia per mia moglie ma con freni V-brake al posto dei disco.



http://i62.tinypic.com/
piace_77 Inserito il - 18/06/2014 : 09:39:10
In realtà la velocità è cambiata, perché la nuova bipa ha i rapporti diversi. Prima avevo 7 rapporti al posteriore, ora 9 e ha un pignone con meno denti. Però non ho provato a manetta, finora l'ho sempre usata con il carrello :) e in assistenza 3-4 su 9.
Ti farò sapere! Devo dire comunque che in bici andare ai 30-35 km/H è un bell'andare!!
scannella Inserito il - 18/06/2014 : 08:27:02
Scusami l'avevi già scritto all'inizio i consumi e la velocità
scannella Inserito il - 17/06/2014 : 18:04:09
Vorrei prendere il bbs 2 500/700 perché voglio viaggiare oltre i 40kmh e poi voglio usare le mie lipo 12s che vanno benissimo e costano solo 180 euro 10amp,il tuo a tavoletta cge velocità fa e quanto consuma?
piace_77 Inserito il - 17/06/2014 : 09:42:56
ciao!
x FuSioNmAn: anche dalle mie parti è abbastanza pericoloso da usare, ho solo una ciclabile che passa a fianco di casa mia e va al paese, circa 2km meglio di nulla! poi basta. però è utilissimo da portare in giro, per fortuna ci sono molti posti a dimensione di bicicletta, in italia e soprattutto all'estero

x scannella: mi trovo benissimo! soprattutto con la forcella e la sella ammortizzata. e i freni a disco frenano per davvero!
i parafanghi me li ha dati sul prezzo della bici, ma se non ho capito male dovrebbero costare 10 o 15 euro, sono universali li monta su varie bici in base a chi glielo chiede.
Bellissima la bici che hai preso!!! ma come mai 500w o 750w? io ho il 250w 36v 18ah e devo dire che va benissimo con un ottima autonomia! non avrei mai pensato andasse così bene soprattutto in salita, non oso immaginare con i kit più potenti come possa andare! comunque mi ritengo più che soddisfatto e non lo sostituirei con uno più potente.

.... qui quando giro con il carrello ci guardano come fossimo marziani ahahahah
scannella Inserito il - 17/06/2014 : 08:30:05
Alla fine l'hai comprata la bici figa eh fetentone!come ti trovi con questa?io ho acquistato questa http://www.speedbikes.it/it/pd/land-cross-man/ è simile alla tua ma devo ancora decidere il kit da montare,sono indeciso sul bbs02 da 500w o 750w,i parafanghi quanto li hai pagati?
FuSioNmAn Inserito il - 16/06/2014 : 18:11:50
hehe la bici ammortizzata è un altro mondo. Sulle nostre strade non se ne può fare a meno.
Bello il carrello. Peccato che io non potrei mai usarlo. Troppo pericoloso dalle mie parti.
Per le foto ti consiglio di oscurare i volti. Non distruggere gia la privacy dei tuoi figli...
piace_77 Inserito il - 16/06/2014 : 13:19:38
eccomi dopo un bel weekend a Mantova :)
con il camper ho sostato a Grazie, a una decina di Km da Mantova.
via ciclabile siamo andati a Mantova, girato un po' in centro, e un po' lungo i laghi.... molto bello! c'era anche un grosso raduno Vespa, e ho colto l'occasione visto che è una mia grande passione :)

tra l'altro la scorsa settimana è arrivata la mia nuova bicicletta, una meraviglia!
con forcella e sella ammortizzata è un lusso :) e fila che è una meraviglia! l'ho provata per una ventina di metri, poi l'ho elettrificata subito

devo dire che il carrello si è rivelato molto versatile. una volta in centro, abbiamo parcheggiato le bipa e abbiamo girato con i bimbi. poi al rientro si era alzato un po' di vento, li ho chiusi dentro con la protezione impermeabile antipioggia e se la sono dormita al caldo sotto alla coperta :)

settimana prossima si fa la San Candido - Lienz :)

foto :)








ciao!
baldiniantonio Inserito il - 09/06/2014 : 13:48:58

bravo!
complimenti!
mi sa che puoi fornire elementi all'articolista!

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-06-09/carrellino-posteriore-101758.shtml?uuid=AB3CKAPB&nmll=2707

piace_77 Inserito il - 09/06/2014 : 12:53:17
arrivato il secondo kit :)
ora appena ho tempo inizio il montaggio sulla MTB rivista e trasformata in trekking della signora.
a bici finita metto foto

ciao!
piace_77 Inserito il - 05/06/2014 : 09:40:59
Eccovi la bipa col rimorchietto. E mia figlia Viola



stiamo facendo pratica, quest'estate abbiamo in programma 15gg in camper in sicilia :)

si diverte un sacco, qui ci siamo fatti una ventina di km... nella sua taschina interna al carrello si era portata anche la merendina :)
siamo anche andati a fare la spesa, nello spazio dietro alla seduta dei bimbi ci sta un sacco di roba.
poi una volta fermi si stacca il timone, si piega sotto al rimorchio, si monta la terza ruota anteriore, e diventa un pratico passggino :)
l'altra sera invece siamo usciti per un gelato anche con Enrico, che ha 8 mesi. ma si è addormentato dopo 200mt ahahah

il secondo kit per la signora è già ordinato, appena arriva lo monto sulla sua vecchia MTB che sto rispolverando dopo anni di inattività. e io aspetto sempre la mia nuova bici, vediamo se arriva la settimana prossima :)

ciao!
saastefano Inserito il - 30/05/2014 : 10:46:02
piace_77 ha scritto:

Anche con il carrello ho la targa ripetitrice che ho preso all'agenzia pratiche e ho pagato sugli 80€ ma non è scritto da nessuna parte l'omologazione. Che sarebbe la stella a 5 punte circondata da un ramo di ulivo e di quercia, presente sulle targhe normali. È esattamente identica a quella acquistata per pochissimo sulla baia. Identica identica. Quindi io vado tranquillo, mi fregano una volta non due :)

Se mi fermano e mi multano Vi farò sapere :)


In base a quanto pubblicato sul sito ACI per un portabici (assimilabile ad un carrello appendice) si può acquistare sulla baia purchè con caratteristiche a norma:
http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/immagini/img-3-4l.html.
Ho così deciso di risparmiare.
Mi sto attrezzando per fare qualche bel giro....magari il Sella Ronda
piace_77 Inserito il - 29/05/2014 : 20:57:34
Anche con il carrello ho la targa ripetitrice che ho preso all'agenzia pratiche e ho pagato sugli 80€ ma non è scritto da nessuna parte l'omologazione. Che sarebbe la stella a 5 punte circondata da un ramo di ulivo e di quercia, presente sulle targhe normali. È esattamente identica a quella acquistata per pochissimo sulla baia. Identica identica. Quindi io vado tranquillo, mi fregano una volta non due :)

Se mi fermano e mi multano Vi farò sapere :)
FuSioNmAn Inserito il - 29/05/2014 : 18:30:25
E quando mai in Italia ci sia qualcosa che non subisca la speculazione da obbligo?
Mai che quelli certificati avessero dei prezzi minimamente normali. Sempre il triplo.
Il motivo è sempre lo stesso. Mantenere il carrozzone.
Se fossi in te rivenderei il portabici e ne prenderei un altro che non copre la targa. A costo di spendere di più dei 90€ chiesti per la targa.
saastefano Inserito il - 29/05/2014 : 18:03:09
[quote]piace_77 ha scritto:

Ciao! Il portabici è il menabò race 4. Preso su eBay. Idem per la targa ripetitrice. Ho visto però che le vendono anche da Bep's o ferramenta ben forniti!

Grazie per l'informazione. Per la targa ripetitrice, mi è stato detto che, per non rischiare sanzioni in caso di controlli, dovrebbe essere omologata dalla Motorizzazione Civile . Spero non sia vero . Su Ebay si trova di tutto e a buon prezzo. L'Agenzia di pratiche automobilistiche parla di un costo di circa 90€ al quale va aggiunto quello per l'applicazione del n° di targa (arriva neutra). Confesso di essere molto perplesso Comunque complimenti per i tuoi report. Cordiali saluti.
piace_77 Inserito il - 29/05/2014 : 00:30:12
Ciao! Il portabici è il menabò race 4. Preso su eBay. Idem per la targa ripetitrice. Ho visto però che le vendono anche da Bep's o ferramenta ben forniti!

Nel frattempo ho preso anche il carrello per portare i bimbi :) (amazon 130€ circa) l'ho testato qui in zona e va benissimo non vedo l'ora di farci qualche tour serio!

Questo weekend sono stato a Garda in camper. Ho fatto la ciclabile fino a pacengo e ritorno, con deviazioni nei centri che trovavo. Sempre con Viola nel seggiolino. Con assistenza variabile da 2 a 9 sui ghiaioni :) Insomma 40km circa. E nella batteria segnava ancora 2 tacche verdi su 3. Abbiamo in programma delle gite camper + bici quindi finalmente riuscirò a vedere quanti km in totale riesco a fare. Ora sto spolverando la MTB della signora, vuole il kit anche lei :)
A presto!
saastefano Inserito il - 25/05/2014 : 00:50:43
[quote]piace_77 ha scritto:

ciao!
..... ho messo il portabici da gancio traino (4 posti, visto che ho 2 bimbi piccoli eheheh ), così sono un po' più tranquillo quello a parete non mi ha mai ispirato!




Gradirei informazioni sul portabici da gancio traino per il mio SUV.
Che modello è il tuo ? Per ildupplicato della targa cosa è meglio fare ?
Ringrazio anticipatamente per la cortese risposta . Cordiali saluti.
piace_77 Inserito il - 08/05/2014 : 16:53:01
Ok faccio come dici e ti aggiorno!
Resta però che quasi 60km ad assistenza 9 li ho fatti e la batteria mi ha mollato a 2km da casa, mentre in assistenza 3 sono arrivato ad 80 e non era finita.....Tutto in piano.
E in Croazia almeno 50km al giorno con saliscendi li ho fatti e a piedi non ci sono rimasto. Boh.
A questo punto sono anch'io curioso....e voglio fare questa prova!

FuSioNmAn Inserito il - 08/05/2014 : 16:19:15
Ok guardi sul display. Allora può spiegare qualcosa. Io quella indicazione non la considero proprio perchè è troppo falsa. Forse avrai notato che quando assorbi molta corrente le tacche scendono per poi risalire a riposo (dovrebbe essere il drop dei volts sotto sforzo)
Ho monitorato il led della batteria e mi sono fermato prima di rimanere a piedi.
Ho fatto 40km e controllato. Era rimasto solo il pallino rosso (dei 4 totali) sulla batteria mentre sul display c'erano ancora tacche. A quel punto l'ho messa sotto carica perchè ho ipotizzato ci fosse pochissima autonomia residua. Allora è probabile poter fare almeno altri 10km avendo 1 solo pallino sull'indicatore della batteria.
Prova a vedere un po dopo 40km l'indicatore sulla batteria e facci sapere cosa ti indica.
Non mi rimane che scaricarla tutta per avere la prova definitiva.
Premetto che la mia è una bici nuova e scorrevole...per questo non mi spiego ste differenze.
Thx
piace_77 Inserito il - 08/05/2014 : 13:12:02
no no garantisco, spinta quasi nulla non vorrei sudare!
non so cosa dire.....
cmq guardo la carica sempre sul display non sulla batteria

alla prima uscita lunga, vi faccio un po' di foto.

tra l'altro ora la vuole anche mia moglie, e sto pensando di elettrificarle la sua MTB e di aggiungere parafanghi e portapacchi, e gomme più stradali. ora vediamo....

adesso sto liticando con GoProStudio per fare un montaggio dei video fatti in Croazia.....
Barba 49 Inserito il - 08/05/2014 : 11:55:04
Non lo so, anche io sono molto perplesso da queste performances ma c'è poco da dire, probabilmente qualcuno ha i muscoli sul serio!!!
FuSioNmAn Inserito il - 08/05/2014 : 11:08:01
Barba 49 ha scritto:

Se guardi bene la sigla stampigliata sul fondo della batteria potrai leggere tutti i dati compresa la capacità...


E' la prima cosa che ho notato ieri staccandola :D
13Ah...nessun dubbio. Ma come diavolo fa piace_77 a fare 70km con la bimba in aggiunta?!
Barba 49 Inserito il - 07/05/2014 : 18:19:16
Se guardi bene la sigla stampigliata sul fondo della batteria potrai leggere tutti i dati compresa la capacità...
FuSioNmAn Inserito il - 07/05/2014 : 16:21:41
Io continuo a non trovarmi con la tua autonomia. Riesco a fare intorno ai 40/50km. Non mi rimane che aprirla e verificare che sia 13Ah...
Potrebbero semplicemente aver sbagliato con gli ordini.
Potresti per cortesia pesarla e dirmi con precisione quant'è a te? Dovrebbero essere identiche. Basta pesare solo la parte che si smonta dal telaio.

P.s. dove guardi per la carica residua? I pallini sulla batteria o ti stai riferendo al display?
ercole67 Inserito il - 07/05/2014 : 11:59:41
Monta una forcella ammortizzata, te la cavi con due soldi e cambia molto.
piace_77 Inserito il - 07/05/2014 : 11:51:53
lorenzobici ha scritto:

piccolo consiglio,se acquisti la nuova bici fatti montare subito 2 bei pneumatici tipo lo swalbe energiaizer 1,75 di sezione e vedrai che il confort migliora tanto,ed è più difficile che i cerchi si svergolino.


ok grazie!
in effetti già montando queste

rispetto alle originali è un altro pianeta! e non ho più forato sgratt sgratt
eheheh
piace_77 Inserito il - 07/05/2014 : 11:48:27
ciao!
si fanno la taglia 56.
ma in che senso non puoi portare le bici elettriche ma solo le normali? io quando carico la mia toglo la batteria e me la tengo in camper, per sicurezza e per il peso....così non ho problemi. e ho messo il portabici da gancio traino (4 posti, visto che ho 2 bimbi piccoli eheheh ), così sono un po' più tranquillo quello a parete non mi ha mai ispirato!




e poi dimenticavo la foto più importante.....
eheheheh


slurp!

ho anche fatto dei video con la Gopro, se riesco a fare un montaggio decente lo inserisco. sto imparando :)
lorenzobici Inserito il - 06/05/2014 : 15:23:23
piccolo consiglio,se acquisti la nuova bici fatti montare subito 2 bei pneumatici tipo lo swalbe energiaizer 1,75 di sezione e vedrai che il confort migliora tanto,ed è più difficile che i cerchi si svergolino.
flavio287 Inserito il - 06/05/2014 : 15:03:12
Mi sembra un buon prezzo quella Botecchia se fanno la taglia 56-58 sei apposto.Anchio sono un camperista ma sulla mia cellula scarrabile posso portarmi solo le bici normali. Cè in are camper
a lussino visto che sett. prox. sono a Casalborsetti magari ci vado,ciao
piace_77 Inserito il - 06/05/2014 : 11:40:16
eh si hai ragione, ma sono alto (1,88) e usate della mia misura trovo veramente poco :(

un po' di foto!









ciao!
Barba 49 Inserito il - 05/05/2014 : 14:30:48
Almeno la sospensione anteriore è d'obbligo per divertirsi un pò, comunque puoi trovare anche un buon usato senza svenarti, spesso le persone acquistano le bici ma poi dopo aver provato la fatica di pedalare le svendono!!!
piace_77 Inserito il - 05/05/2014 : 14:16:59
eccomi dopo uno splendido weekend trascorso a lussino..... che posto fantastico!
ero con il camper praticamente in riva al mare :)

beh veniamo al dunque. in pratica tutti i miei piani di test sono andati a farsi benedire, in quando la zona è completamente collinare con salite veramente impegnative, piste ciclabili ovunque anche in riva al mare e sterrati in abbondanza :)
e infatti era pieno di mtb, anche a noleggio (noleggiano delle Trek era pieno ovunque :) )

in ogni caso, una sessantina di Km al giorno li facevo, non sono mai sceso sotto metà batteria. sempre con mia figlia nel seggiolino ormai mi faceva gli agguati non c'è stato verso di fare un giro da solo
scarico le foto e ne metto qualcuna a breve

ora però un problemone.... su questo tipo di escursioni e terreni, sono emersi i limiti della mia bicicletta fatta prevalentemente per la città. nessuna ammortizzazione, freni scarsetti e a fine weekend cerchi entrambi leggermente storti

stamattina ho portato i cerchi a raddrizzare, mi diceva il bicilettaio che è normale ci vorrebbe qualcosa di rinforzato...
lui ha questa, da trekking, e ci ho fatto la bavetta sopra. ci metterei i parafanghi, così da poterla usare sia in città che in leggero fuoristrada
maledetta scimmia

che mi dite? il prezzo è sui 550eurini....



Barba 49 Inserito il - 03/05/2014 : 09:23:15
Usando il solo pas con quel kit senza la modifica di Alcedoitalia mi sa che consumi di più rispetto ad usare l'acceleratore, ad ogni partenza da fermo o accelerazione il motore da il massimo della potenza per poi dimiuirla...

E d'altra parte qualsiasi pas che ho provato fa segnare consumi più alti di un acceleratore, a meno che non ti rompi le scatole a cambiare continuamente il livello di assistenza sul display, cosa che ti porta invariabilmente a tamponare un TIR!!!
FuSioNmAn Inserito il - 03/05/2014 : 02:01:32
Dunque...ho fatto 40km però non tutti in piano per cui è verosimile che almeno 60 sono fattibili.
10km usando l'acceleratore a manetta in alcuni tratti.
2-3km acceleratore su salite ripide (mi serviva per sfruttare la massima potenza)
2-3km in discesa
25km in piano con assistenza variabile e solo pas.

Credo che i primi 15km mi hanno fregato parecchi Wh.

Ho ricaricato con la batteria che segnava il pallino rosso ma non era ancora morta.
Farò altri test con utilizzo più normale e solo pas.
Ciao
piace_77 Inserito il - 29/04/2014 : 18:40:18
Beh Quasi 60km con assistenza massima (9) li ho fatti e di quelli sono sicuro :) ho anche memorizzato i percorsi. Velocità massima registrata 37km/h forse giù da un cavalcavia :) media mi da 20 terrà conto delle soste...
Quindi con assistenza 3 dovrei farne sicuramente di più.
Anche io aspetto una bella giornata per fare una prova di autonomia. Comunque già così sono soddisfatto :)
FuSioNmAn Inserito il - 29/04/2014 : 15:43:43
70km mi sembrano veramente molti. Mi fai venire dei dubbi sulla mia batteria (che è 13Ah come la tua) visto che ho la sensazione di farne molti meno.
Ho iniziato da poco a misurare l'autonomia ma causa sto maledetto tempo non riesco a concludere. Al momento ne ho fatti solo 15.
Anche la mia bici è ottima e scorrevole. La rockrider 5.3
Barba 49 Inserito il - 29/04/2014 : 09:59:30
piace_77 Inserito il - 29/04/2014 : 09:52:18
Ciao Barba 49
si certo, la circonferenza è inserita correttamente
infatti poi i km segnati dal display e dal GPS (ho usato runtastic per memorizzare il percorso) erano gli stessi (con uno scarto minimo)

ripeto, sono quasi sicuro anch'io che la batteria non avesse ancora molto da dare, ma ve lo confermerò con i prossimi test.
fatto sta che il display segnava ancora 3 tacche, e la batteria una.

c'è da dire che la bici di suo è molto scorrevole!
poi magari sovrapensiero un po' di mio ce l'ho messo, ma credo sia ininfluente perchè fare tutti quei km non pedalando da un annetto, sarei rientrato sfinito
comunque la prossima volta ci presterò attenzione

a presto!
Barba 49 Inserito il - 29/04/2014 : 09:26:11
Sono assai perplesso riguardo l'autonomia, sei certo di aver inserito correttamente la circonferenza della ruota sul computerino?

Spegnere una sola tacca dopo 60Km di percorso è un tantino strano, con 468Wh e senza nessun apporto muscolare non penso che si possano percorrere più di 70Km scaricandola completamente.
piace_77 Inserito il - 28/04/2014 : 23:47:21
Di gambe ne metto veramente poche!! anzi praticamente niente, nel senso che volevo vedere l'autonomia e mi sono limitato ad "appoggiare" la pedalata.
Per me già avere 70-80 km di autonomia è sufficiente. Fossero 100 sarebbe meglio :)
Il display segnava 3 tacche su 4, ma la batteria 1 su 4. Quindi in teoria avrei fatto ancora un po di strada ma non molta....
Devo ancora capire come si comporta il livello di carica del display.
Nei prossimi giorni avrò comunque occasione di approfondire!
Adriano Gecchelin Inserito il - 28/04/2014 : 21:54:01
Sì, è meglio non fidarsi troppo del display. Comunque consuma poco in pianura ed è ben pedalabile. Anche mia moglie quando ha provato il Bafang continuava a ridere.. io mi sono allenato con il Bosch... che comunque ha un buon sensore di sforzo.
E-COSO Inserito il - 28/04/2014 : 21:41:44
il display si basa sul calo di tensione del pacco batterie,quindi non è affidabilissimo,ma dipende dalla tipo di batterie.
non conosco la curva di scarica delle li-ion ,ma con le lifepo4 il mio bbs01 segna pieno fino a 60-65km,poi 2tacche in 5km perchè con le life la tensione crolla.

dipende moltissimo da quante gambe ci mette Piace per assistere il bafang !
Gianfranco Chimenti Inserito il - 28/04/2014 : 21:30:56
Consumare 1 tacca su 4 del display dopo aver fatto 75 Km. a livello di assistenza 3 significa che teoricamente - nelle stesse condizioni - potresti avere un'autonomia di 300 Km. che mi sembrano tantini.
piace_77 Inserito il - 28/04/2014 : 19:08:21
rieccomi!
dopo un piccolo inconveniente al display, risolto velocemente da Greengobikes, questo weekend ho finalmente potuto testare per bene la bipa :)
intanto ho cambiato i parametri dal display, per avere i 9 livelli di assistenza, e ho rimosso il limite di 25km/h
caricata la batteria, ho fatto un primo test e ho provato ad utilizzarla sempre con massima assistenza (9) e sempre in pianura. fatti 60km ai 30km/h di media :) con una carca.

poi Sabato e domenica sono stato con degli amici in camper a Bosco mesola (FE), e ho potuto pedalare lungo le ciclabili del delta del po'... sul piano per me il livello 3 di assistenza è l'ideale, con mia figlia nel seggiolino, si viaggia in tranquillità ai 19-20km/h e si può ammirare tranquillamente il paesaggio.
e dopo 75km si era spenta un sola tacca batteria delle 4 del dispay.
sono proprio curioso di vedere qual'è l'autonomia, purtroppo poi domenica ha iniziato a piovere e quindi ho fatto solo un breve giro di 5km circa all'interno del bosco, dove ho potuto testare il kit anche nello sterrato e in particolare su terreni sabbiosi... una favola :)

Questo weekend, grazie al ponte :), sarò a Cres in Croazia, e avrò occasione di continuare con i test

premettendo che non ho altre precedenti esperienze in merito, il kit mi piace molto, si installa facilmente, e la bici mantiene una bella linea pulita. è molto silenzioso anche sotto sforzo in salita o su terreni difficili.
il diplay da le informazioni essenziali. lo avrei preferito asportabile, per poterlo togliere quando la parcheggio o quando la trasporto nel portabici! sinceramente ci sono rimasto male ero convinto si togliesse
per il resto, a breve ne prenderò un altro per mia moglie che l'ha provata e si è fatta un bel giro sabato (non tornava più ahahah)

a breve foto....

ciao!
Adriano Gecchelin Inserito il - 19/04/2014 : 22:11:36
Mi piace la bipa di Piace 77.. ti troverai bene con quel motore.. va bene ed è molto silenzioso , ideale per la tua bici.
piace_77 Inserito il - 19/04/2014 : 19:42:15
una foto fatta al volo....
non ho ancora fissato definitivamente i cavi elettrici... avevo solo le fascette nere in officina, le bianche le ho prese oggi

ci lavorerò la settimana prossima ormai!




ora devo procurarmi un lucchetto serio!!!
piace_77 Inserito il - 17/04/2014 : 23:02:10
Rieccomi...
Kit installato, è molto semplice! E pneumatici sostituiti con dei più grandi CST traveller cross. Cosi ci posso fare anche qualche strada bianca senza forare ogni 100m!
Ho fatto un giro con mia figlia sul seggiolino posteriore, la bipa fila che è un piacere ed è assolutamente silenziosa!
Devo dire che è la prima volta che provo una bicicletta a pedalata assistita... Spettacolo!
A breve foto

Ciao!
octopus Inserito il - 16/04/2014 : 20:57:28
con la combo camere d'aria michelin + shwalbe big apple 2.35" (*sgrat*) sono 4000km che non buco!
con i precedenti copertoni di serie decathlon e degli stradali da 1.5" mi capitava ogni 500km!
piace_77 Inserito il - 16/04/2014 : 12:27:43
Grazie dei consigli sempre preziozissimi!
infatti volevo provarlo sulla MTB perchè con la classica foro veramente un sacco... anche l'altra sera l'ho riutilizzata dopo un po' che era ferma in garage, e dopo nemmeno 3 km... a terra (il bafang l'ho scelto anche per questo, la facilità di riparazione pneumatici :) ).
Oggi allora vado a sentire in negozio per degli pneumatici e camere d'aria più resistenti ;)
Adriano Gecchelin Inserito il - 16/04/2014 : 12:21:27
Giusto, monta il kit sulla bici definitiva; al limite ci metti pneumatici più robusti per andare in Croazia.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.