Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Qualcuno ha le Multistar 6S da 16Ah?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
LuigiRM Inserito il - 07/02/2015 : 16:45:19
Le utilizzerò per la prossima bici e volevo sapere se scaldano ai vari assorbimenti. Mi interessa fino a 40Ah cioè a 3C.

Grazie
17   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
aspes Inserito il - 09/02/2015 : 22:25:25
Grazie Barba

Barba 49 Inserito il - 09/02/2015 : 14:31:52
I caricabatteria per auto hanno in uscita una tensione pulsante non livellata che può danneggiare i circuiti interni del caricatore da modellismo, anche quando si collega un charger ad una batteria bisogna che questa non sia sotto carica con un caricatore per batterie...
T4R Inserito il - 09/02/2015 : 13:04:41
Il cb per auto potrebbe non avere la potenza necessaria ad alimentare correttamente il CB LiPo.
Viceversa ci sono gli alimentatori tipo quelli da pc che sono disponibili in varie potenze e sono molto economici.
Cercali sulla baia.

Saluti Pino
aspes Inserito il - 09/02/2015 : 12:08:35
Non si potrebbe alimentare il bilanciatore/carica batterie che ha un ingresso a 11,8 DC ,

con un volgarissimo ( ed economicissimo) carica batterie per auto?
aspes Inserito il - 09/02/2015 : 09:53:11
Grazie molto gentile
remora Inserito il - 09/02/2015 : 07:08:53
@Aspes
Ricordati anche che hai scelto un batteria 8s, cioè composta da 8 celle in serie, quindi non puoi acquistare un CB da 6s, altrimenti non puoi bilanciarla, perchè la presa di bilanciamento della batteria non entrerebbe nella presa da 6S del CB. il CB deve essere da almeno 8s.
La maggior parte dei CB commerciali pi comuni possono ricaricare da 2 a 6 celle, pochi sono da 8 o più celle.
Quindi leggi attentamente tutte le caratteristiche di quello che decidi di acquistare, e se hai dubbi, informaci.
remora Inserito il - 09/02/2015 : 06:58:06
@Aspes
Certo che esiste, basta che nelle caratteristiche trovi doppia alimentazione AC/DC e controlli le tensioni, in genere AC è a 220 Volt, e DC è da 11 a 18 Volt, quest'ultima viene fornita proprio perchè è dedicata ai modellisti, che usando queste celle al campo di volo, possono ricaricare le celle tramite la batteria dell'auto, anche se ovviamente sono limitati dalla capacità della loro batteria dell'auto, ma il CB è in grado di controllare la tensione della batteria dell'auto, in maniera che non la scarichi sotto una soglia minima, che è quella per poter riavviare la macchina per tornare a casa.
In sostanza, un CB da 150 W, o 300 W va bene, ma assicurati che sia doppia alimentazione, purtroppo su hobbiking, sito europeo, è da qualche mese che sono sforniti, o aspetti che si riforniscano, o vai sui siti di articoli da modellismo per l'acquisto.
aspes Inserito il - 08/02/2015 : 21:37:40

Grazie T4R e Remora,

ma non c'è un caricatore/bilanciatore tutto in uno,

da alimentare direttamente in 230V AC?
remora Inserito il - 08/02/2015 : 21:18:22
@aspes
Ti ricordo, nel caso vuoi acquistare uno dei due alimentatori indicati da T4r, che ambedue devono essere alimentati dalla batteria dell'auto, se li vuoi alimentare dalla rete Enel devi comprare anche un'alimentatore di potenza adeguata ai singoli caricabatteria, che sono rispettivamente da 150 Watt e 300 Watt.
T4R Inserito il - 08/02/2015 : 15:28:50
Si la puoi usare e la bici andrà anche un pò più veloce.
Perchè a piena carica sarà a 33V circa contro i 29V circa della tua batt.
Per caricare questo:
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__31513__Turnigy_Accucel_8_150W_7A_Balancer_Charger_EU_Warehouse_.html

oppure per poco in più questo:
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__58219__Turnigy_Mega_300w_8s_Balance_Charger_Discharger_150w_x_2_EU_Warehouse_.html

così se ti prende la scimmia stai già coperto per sviluppi futuri

Saluti Pino
aspes Inserito il - 08/02/2015 : 14:14:40
Una curiosità
si potrebbe utilizzare questa come mini-batteria per un Hub 24V 250W

con centralina sempre 24V 250W? Dichiarano 29,6V.

http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__21385__ZIPPY_Compact_5800mAh_8S_25C_Lipo_Pack.html

Che tipo di carica batteria ci vorrebbe, tra quelli sul catalogo Hobby King?

aspes Inserito il - 08/02/2015 : 13:37:47
Ciao grazie.
remora Inserito il - 08/02/2015 : 12:01:41
@Aspes
Non conosco, perchè non le ho mai usate, i due tipi di Lipo di cui chiedi, ma trattandosi di Lipo valgono sempre le stesse regole.
Non collegare mai in serie celle di capacità diversa, o di marca diversa, o con diversi numeri cicli di scarica.
Collegamento in parallelo:
Si può fare, ma devi fare molta attenzione a che le celle siano allo stesso potenziale, se colleghi celle con diverso potenziale (tensione delle celle molto diversa)) rischi una fiammata, ma anche di una differenza piccola, può provocare un passaggio di corrente elevata, ma quel che è peggio, e che non sai quant'è questa corrente, e non essendo controllata può rovinare le celle senza che te ne accorgi.
remora Inserito il - 08/02/2015 : 11:47:27
LuigiRM ha scritto:
Quando c'è la parola assorbimento chiaramente si parla di corrente di scarica :-) Volevo sapere, da qualcuno che ce l'ha, se il pacco Multistar 6S 16Ah a 40Ah scalda un po' oppure no.

Se tu continui a scrivere a 40Ah, non stiamo parlando di assorbimento di corrente, che notoriamente si misura in A. o Amp., ma stai parlando di capacità delle celle, sicuramente credo che tu voglia sapere se le celle da 16 Ah, erogando 40 Amp. riscaldano.
Io non ho mai usato le multistar, ma considerando che sono celle da 10 C, che tradotto significa che può erogare una corrente nominale di 160 Amp. quindi un quarto delle sue possibilità, ritengo che 40 Amp. non gli fanno nemmeno il solletico, questo non vuol dire che non riscalderanno, ma lo faranno in proporzione ai soli 40 Amp. richiesti, cioè riscalderanno poco.
Spero di essere stato chiaro.
aspes Inserito il - 08/02/2015 : 11:13:32
Ciao scusate l'ignoranza,

sul tema batterie da modellismo non sono molto ferrato.

Che differenze ci sono tra le Li Poly All brands e le MultiStar Multi Rotor?

Tutte e due si possono collegare in serie o parallelo?
Quali accortezze ci vogliono per poterle utilizzare?
LuigiRM Inserito il - 08/02/2015 : 09:29:30
remora ha scritto:
Non ho ben compreso cosa intendi dire?

Quando c'è la parola assorbimento chiaramente si parla di corrente di scarica :-) Volevo sapere, da qualcuno che ce l'ha, se il pacco Multistar 6S 16Ah a 40Ah scalda un po' oppure no. Sto pianificando il vano batterie per la nuova bici.

Ciao
remora Inserito il - 08/02/2015 : 08:49:07
Ciao LuigiRM
Non ho ben compreso cosa intendi dire?
Hai scritto di celle Lipo "Multistar" (6s) da 16 Ah, poi hai specificato che ti interessano 40 Ah e 3 C di scarica, mi pare che qualcosa non quadra?
Da quel che vedo su Hobbiking, queste celle sono in grado di dare 10 C continui, quindi siamo oltremodo abbondanti per le tue esigenze (solo 3 C.
Per i 40 Ah, dovresti, considerando se ti interessa una tensione di 36 Volt, comprarne 6 pacchetti da 6s, collegandoli a due in serie per ottenere la tensione di alimentazione di 36 Volt, e le tre coppie in parallelo per ottenere 48AH di capacità, o forse intendevi dire 40 Amp. di scarica?
Attendiamo chiarimenti.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.