Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 è arrivata.. FatBike Bottecchia con Hub Bafang

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
dannybd Inserito il - 20/02/2015 : 17:20:23
Ciao a tt!

Finalmente la mia 2a Ebike è arrivata nelle mie mani!

FatBike Bottecchia Alivo 52s.

Nota dolente, non potrò testarla prima di una decina di gg, per un banale incidente di qualche gg fà ho il ginocchio gonfio e bloccato a 110°…. :-(( vabbè… passa...

La Fat è stata motorizzata con un front HUB Bafang 500W 36V cod 10, centralina 36V 22A, Batteria Li-Ion 36V 13Ah celle Samsug.

Allego le foto di seguito…













La scelta del Bafang Front è stata dettata dalla mia voglia di avere la bike il prima possibile…. dopo qualche gg ho visto che è uscita la versione del centrale Bafang per Fat… ma oramai l'ordine era partito.

Visto che un motore del genere potrebbe portare problemi, come rottura della forcella, presto vedrò di acquistare un forcella da DH, come consigliatomi su questo forum, anche di seconda mano, per adattarla alla Fat e pedalare in tutta tranquillità.

Nota negativa dell'assemblaggio, è la posizione della centralina, è nella Bag sopra al manubrio….potete vederlo in foto… ed Il cavo che entra all'interno non la fà chiudere a dovere la cerniera, inoltre è troppo esposta a rischi di sabotaggio/sciacallaggio…. come posso risolvere?

Non ho avuto il manualetto sulle funzioni del display LCD, mi sapete indicare qualche sito dove è possibile avere il PDF o almeno sapere se c'è qualche funzione nascosta?

In generale cosa ne pensate dell'abbinamento motore, centralina, batteria come è stato fatto? Il codice 10 bafang identifica che è un HT ?

Al momento molto contento dell'acquisto, amareggiato nel non poterla provare, appena potrò posterò tutte le mie impressioni sul mio bel giocattolino!

Saluti


50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
alambiccus Inserito il - 27/02/2015 : 10:51:41
da mobilita elettrica il golden motor montato sulla fat bottecchia l'ho visto e provato, e da quel che mi hanno detto è standard come perno, hanno solo fatto le prolunghe di pacco pignoni e supporto disco
Adriano Gecchelin Inserito il - 27/02/2015 : 10:38:49
Quello che intendo è che il costo di costruzione di una fat non è superiore a quello di una bici solo front, al posto della sospensione anteriore ci sono i cerchi maggiorati. Il sovrapprezzo dipende dalla domanda.. non c'è quasi mai una correlazione fra prezzo di vendita e costo di produzione. Se la domanda cala il prezzo di vendita si avvicina di più al costo di produzione. In più ci sono formati ruota sempre nuovi come il 27+ per chi vuole seguire tutte le mode..
lupaus Inserito il - 27/02/2015 : 09:34:24
Io non sarei così radicale nelle conclusioni,credo che bisogna essere aperti un po' a tutto e non giungere a conclusioni affrettate.dalla mia esperienza personale (e posso sbagliare per carità ) credo che le fat siano delle bici e basta,come le mtb del resto,con alcune caratteristiche particolari,quindi ci sono telai e telai,cerchi e cerchi,insomma ci sono cancelli fat e cancelli mbt così come piume fat e piume mbt.chi vuole esplorare nuove frontiere troverà nelle fat soprattutto elettriche la possibilità di divertirsi su spiagge (bagno asciuga in particolare) o senieri nevosi semi battuti e (io le ho provate in muscolare,modalita molto faticosa) , e le troverà molto divertenti solo cambiando la pressione delle gomme...poi è chiaro che per prestazioni particolari (agonistiche o semi agonistiche) ogni terreno avrà la sua bici di eccellenza....ma questo è un altro discorso..
Adriano Gecchelin Inserito il - 27/02/2015 : 07:49:21
le Surly di Alcedo avevano un carro da 135 mm.. e io ne ho viste con tre motori differenti. Adesso c'è il nuovo motore da fat , secondo me, va montato quello anche perché ha molta coppia.
http://www.szbaf.com/en/components/component/motor/rm-g06350d.html

Tutto il resto sono soluzioni abbastanza discutibili; la fat è una bici povera, un cancello con le ruote grosse, in autunno si troveranno a 2.000 euro o anche 1.500 usate.
E-COSO Inserito il - 26/02/2015 : 22:58:25
stringere il carro forse si può , ma fra motore su movimento 100 ed il rapporto più corto ci sta un copertonazzo enorme..
le misure fuori standard 100-170 sono li proprio a causa delle gomme larghe , se il pacco pignoni rientra non è proprio una cosa fatta ad arte.

l'anno scorso ho letto un post di alcedo ( o forse l'ho visto sul sito ) sul primo adattamento hub+fat (mi pare surly) , e non è stata una passeggiata nemmeno per uno che lo fa di mestiere !!
T4R Inserito il - 26/02/2015 : 21:29:23
Fattibile, ma resta il problema che il foro è da 20 ed il perno da 14.
E poi c'è sempre da bloccare la rotazione dell'asse con una sorta di TA.

Saluti Pino
FabioR6 Inserito il - 26/02/2015 : 17:32:01
Scrivo di nuovo anche se a qualcuno da fastidio, ma me ne frego.
Premettendo ke di bici, in quanto a dati tecnici, me ne intendo quasi zero, ma chiedo una cosa:
Visto ke la forcella da Dh ha il perno passante , sarebbe possibile sfilare le forcella dalle piastre ed infilarle successivamente, in modo da riuscire a far passare il perno .
In stile moto, x capirsi.
In pratica si monta prima la forcella da un lato , poi dall' altro ed infine si infilano nelle piastre.
alambiccus Inserito il - 26/02/2015 : 14:58:14
il motore che hai al anteriore è in realtà un posteriore (135) e non un anteriore (100) quindi ammeno che non ti fai fare le piastre per la forca da DH l'unica soluzione è la bluto che però è perno passante quindi direi che nemmeno questa sia possibile montarla!

le bottecchia sono da 100 come movimento centrale e ti serve il bafang kittato (mobilitaelettrica)


il carro bottecchia è 170, i motori golden motor si montano, l'ho provato in negozio, e penso che anche il bafang a limite di filetto si monti almeno a vedere dalle foto sembra che sia abbondante!

la batteria è come la mia sulla surly, davvero ottima, la centralina esterna la vedo obsoleta!
big andrea Inserito il - 26/02/2015 : 14:50:48
Ho detto chiedo venia ! La conosci la lingua italiana?
Comunque per favore ignorami e non rompermi più te ne sarei profondamente grato fai la tua strada

bija ha scritto:

big andrea ha scritto:

se ho sbagliato chiedo venia
ma c'è modo e modo di rispondere


se c'è un maleducato, questo sei tu!!! io non ti ho dato dell'arrogante e dell'ignorante nonostante tu perseverassi nell'errore anche dopo il post di Jackbike (se sei così pratico di MTB avresti dovuto vedere dalla foto che l'astuccio della fat è più largo di 68mm nonostante la descrizione sotto sbagliata)!!!
... rileggiti il 3d!!!
gianluigi08 Inserito il - 26/02/2015 : 14:47:16
Sono interventi da valutare da vicino è un peccato " forzare" il carro posteriore su una bici nuova è anche difficile restringerlo di 20mm,comunque valuterà BigA col supporto di T4R!!
bija Inserito il - 26/02/2015 : 14:08:54
... dici questo perché pensi che il carro non possa essere stretto di 15/20mm???? tale restringimento faciliterebbe sia il centraggio del Hub (sia lato disco che lato pignoni) e la lunghezza dell'asse motore.
gianluigi08 Inserito il - 26/02/2015 : 13:56:04
Ciao vediamo se posso esserti utile, per ragionamento non credo che puoi montare quel motore al posteriore poi se sbaglio correggetemi,ora mi spiego l'asse motore è 192mm il tuo carro se ho letto bene è 170mm calcola CIRCA 12mm di spessore attacco ruota e altri 8mm di TA non hai perno utile per avvitare il dado è serrare tutto in sicurezza.

A questo punto armati di pazienza apri il motore sostituisci il perno con uno fatto su misura da un tornitore col le dimensioni giuste,e visto che ti trovi ti fai fare una boccola per il freno a disco con 12 fori su 6 monti la boccola al motore e gli altri 6 fissi il disco sulla boccola!!

Poi c'è la questione scampanatura visto il cerchio e la gomma larga per poter inserire tutte le marce il lato pacco pignoni deve "sporgere " di più !!



bija Inserito il - 26/02/2015 : 13:53:53
big andrea ha scritto:

se ho sbagliato chiedo venia
ma c'è modo e modo di rispondere


se c'è un maleducato, questo sei tu!!! io non ti ho dato dell'arrogante e dell'ignorante nonostante tu perseverassi nell'errore anche dopo il post di Jackbike (se sei così pratico di MTB avresti dovuto vedere dalla foto che l'astuccio della fat è più largo di 68mm nonostante la descrizione sotto sbagliata)!!!
... rileggiti il 3d!!!
big andrea Inserito il - 26/02/2015 : 12:44:23
se ho sbagliato chiedo venia
ma c'è modo e modo di rispondere
JackBike Inserito il - 26/02/2015 : 12:35:55
ma siam qua tutti per scambiarci idee e opinioni, impariamo tutti.
però cerchiamo di non cadere subito nell'errore di scrivere "stizziti", tanto poi serve a poco

Come detto son circolate su internet informazioni errate e la bottecchia ( come pare ormai acclarato) ha il mov centrale da 100 mm..

lupaus Inserito il - 26/02/2015 : 12:28:37
scusate se mi intrometto, ma avete entrambi ragione.Ho affrontato anche io il problema della Bottecchia in un altro post ed effettivamente in fase di presentazione alcuni siti hanno riportato la presenza del movimento standard, io poi ho chiesto direttamente a bottecchia che mi ha confermato il movimento da 100mm.Purtroppo ci sono siti che non sono molto puntuali e soprattutto non aggiornano quello che scrivono.
big andrea Inserito il - 26/02/2015 : 12:24:15
http://www.pianetamountainbike.it/tecnica/37977-fat-bike/38153-e-fat-bike-mania-ora-arriva-anche-bottecchia

ps sono 20 anni che vado in mtb di bici elettriche ne so poco è vero infatti chiedo lumi agli esperti come te .....
ps guarda come è fatto il telaio si allarga dopo circa dieci centimetri dal movimento centrale
proprio per questo questa fat è stata molto criticata perchè per mantenere il movimento centrale da 68 hanno dovuto allungare il carro e quindi è diventata un tir
un saluto alla tua arroganza e anche un po di ignoranza amen
peace & love
bija Inserito il - 26/02/2015 : 11:58:49
JackBike ha scritto:

sì, big c'è un errore nella descrizione, il mov è 100 mm
e poi attento che bija di sti tempi è nervoso, poi ti picchia..


...hai ragione Jack, mi sono stancato di leggere chi pur di dire la sua non dice nulla o, peggio ancora, da informazioni sbagliate senza essere documentato o competente (non alludo a bigandrea che ha letto informazioni sbagliate).
...i nuovi utenti non sanno distinguere le informazioni date da Barba & C. dalle informazioni di "nulla" & C. e sono indotti in errore...
... in passato chi non sapeva, non scriveva...
... comunque proverò a non arrabbiarmi più con la banda "nulla" & C.
bija Inserito il - 26/02/2015 : 11:39:58
... non so dove hai letto le caratteristiche, io però l'ho misurata in negozio e ti garantisco che il mio metro misurava 100mm......
... o forse mi si è allungato il metro??!!??
JackBike Inserito il - 26/02/2015 : 11:39:36
sì, big c'è un errore nella descrizione, il mov è 100 mm
e poi attento che bija di sti tempi è nervoso, poi ti picchia..
big andrea Inserito il - 26/02/2015 : 10:06:59

Adotta un movimento centrale BSA da 68mm, serie sterzo semi integrata da 1'' 1/8, nella taglia M (grezzo) pesa circa 2.300 grammi.

basta andare a leggere le caratteristiche .....
bija Inserito il - 26/02/2015 : 09:52:30
big andrea ha scritto:

...la bottecchia ha il movimento centrale standard non è un problema montare un bafang non è come le altre fat con movimento da 100 ....

ti sbagli.... ha il movimento da 100mm
big andrea Inserito il - 26/02/2015 : 08:35:16
penso che la soluzione migliore sia una transazione con il venditore e cercare di renderla
per quanto riguarda le forcelle da dh il massimo passaggio ruota arriva 3 pollici....a meno che prendere delle forcelle a steli rovesciati ma il perno è da 20 o in alcuni casi da 25 e comunque più di 3,5 pollici non passa
e poi il peso di circa tre chili.....
la bottecchia ha il movimento centrale standard non è un problema montare un bafang non è come le altre fat con movimento da 100 ....
dannybd Inserito il - 24/02/2015 : 16:51:57
@Ecocar ottima la soluzione della centralina "non appesa" ma ancorata, dopo aver sistemato l'HUB passerò al problema centralina.

@T4R sul sito di mobilità elettrica hanno la Fat Bottecchia con un HUB GM Magic Pie montato sul posteriore, immagino che sia stato adattato, spero con il Bafang si possa fare altrettanto.

In tutto questo ambaradam, stò avendo problemi col rivenditore per avere il mozzo anteriore che ha smontato e relativi raggi originali....

Saluti

bija Inserito il - 24/02/2015 : 15:16:09
FabioR6 ha scritto:

Puoi fare una misurazione dello spazio tra le forcelle e lo spazio ke hai dietro sul carro, levando le ruote.
Secondo me è uguale o quasi.
Quoto ecocar.
Forcella in alluminio.....


...ennesima riprova che scrivi senza leggere!!!!!
L ho detto almeno 3 volte che il carro della Bottecchia è 170 (avanti 130)....ma il quibus non è comunque conoscere l ampiezza del carro...
Come ti ho ia detto, leggi di piu e scrivi di meno.....risparmiati!!!
Scusami....senza cattiveria...

FabioR6 Inserito il - 24/02/2015 : 14:34:54
Puoi fare una misurazione dello spazio tra le forcelle e lo spazio ke hai dietro sul carro, levando le ruote.
Secondo me è uguale o quasi.
Quoto ecocar.
Forcella in alluminio.....
FabioR6 Inserito il - 24/02/2015 : 14:27:32
Puoi fare una misurazione dello spazio tra le forcelle e lo spazio ke hai dietro sul carro, levando le ruote.
Secondo me è uguale o quasi.
Quoto ecocar.
Forcella in alluminio.....
ecocar Inserito il - 24/02/2015 : 13:44:40
Premesso che anche a me proprio non piacciono i motori anteriori e, se molto potenti, montati su una forcella in alluminio sono roba da suicidio, la soluzione più semplice è comprare una normale forcella in acciaio per fatbike e sostituirla a quella in alluminio... la soluzione è valida se la bicicletta non verrà usata in fuoristrada con forti dislivelli dove lo slittamento della ruota anteriore sarebbe un problema (comunque in quel caso ci sarebbe anche il problema che è un motore da velocità). Quindi, dipende dall'utilizzo che ne fai: se non è adatta alle tue esigenze, ti conviene rivenderla adesso che è bella nuova a qualcuno che la userebbe solo a fare il trendy in città e te ne fai un'altra con un Bafang centrale. Però cambia prima la forcella per non avere qualcuno sulla coscienza...
Per la centralina nella borsetta, io su una graziella ( http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=22637 ) ho fatto un supporto metallico che si avvita sul manubrio e sul quale si avvita la centralina: ho fatto un foro di 6cm di diametro sul fondo della borsetta per far passare i fili e soprattutto per la ventilazione ed ho inserito la centralina nella borsetta (la borsetta è fissa perchè resta pizzicata tra il supporto metallico e la centralina). Inoltre io nella stessa borsetta, oltre alla centralina ho anche due batterie lipo 6s da 8Ah...
T4R Inserito il - 24/02/2015 : 12:26:07
@Bija
Ottime cosiderazioni quelle che fai che avevo già in mente di verificare.
Ma al momento non posso risponderti perchè ancora non ho visto la bici e quindi non sò che margine di manovra avrò.
Non mancherò comunque di fare un report e un pò di foto a beneficio di tutti, visto che le fat sembra stiano avendo un buon seguito.
Non mi risulta esistano degli adattatori per trasformare un mozzo a vite in una a cassetta, ne una sorta di prolunga.
Magari esistesse almeno la prolunga, che in verità si potrebbe anche costruire, solo che aumenterebbe il braccio di leva che fà il tiro catena con maggior carico sul coperchio del motore.
Come ho già detto: vedremo.

Saluti Pino
bija Inserito il - 24/02/2015 : 11:43:32
.... e dall'altra parte come ti comporterai? ...metti un pignone a vite 9v? sai se esiste un corpetto da avvitare sul motore (trasformandolo in CST) e poi spessorare? ...oppure un adattatore a filetto che "allontani" il pacco pignoni dal motore allineandolo meglio alla guarnitura? tutto questo per "chiudere" il meno possibile il carro posteriore ...
... ma se pensi che si possa chiudere anche di 3cm, allora nessunissimo problema.
Grazie,ciao

P.S.: le domande non sono solo per T4R ma anche per chi è esperto di meccanica della bici (capito Barba & C.)
bija Inserito il - 24/02/2015 : 11:24:25
T4R ha scritto:

Con Dannybd ci siamo sentiti ed appena possibile ci vedremo.
La mia idea è proprio quella di montare il motore dietro. Verificherò se c'è questa possibilità, magari costruendo un TA interno al carro per recuperare la maggior laghezza e poi c'è da considerare anche la linea della catena. Certo che il motore cod 10 non è il più adatto come caratteristiche, vedremo.

Saluti Pino


...per il freno a disco come ti comporterai? sposti il mozzo a sinistra? sposti la pinza verso il mozzo con degli spessori? o metti uno spessore e viti più lunghe tra disco e mozzo/motore?
...ti ho fatto queste domande perché vorrei anch'io montare il mio BPM2 su una fat (Atala/acciaio).Ciao
T4R Inserito il - 23/02/2015 : 12:46:10
Con Dannybd ci siamo sentiti ed appena possibile ci vedremo.
La mia idea è proprio quella di montare il motore dietro. Verificherò se c'è questa possibilità, magari costruendo un TA interno al carro per recuperare la maggior laghezza e poi c'è da considerare anche la linea della catena. Certo che il motore cod 10 non è il più adatto come caratteristiche, vedremo.

Saluti Pino
ercole67 Inserito il - 23/02/2015 : 09:14:32
Forse ti conviene provare a spostare il motore al posteriore. Se trovi un modo per farcelo andare chiama il venditore e verifica se è disponibile a riprendersi quel motore e sostituirtelo con un cod.12, 13 o 14., inviandoti anche il mozzo anteriore ed i raggi originali nonché un pacco pignoni a filetto 9v.
checo Inserito il - 23/02/2015 : 09:01:59
FabioR6 ha scritto:

In effetti è vero, checo.

pè anche vero che mi sono trattenuto per non sembrare maleducato :D
FabioR6 Inserito il - 22/02/2015 : 20:52:36
In effetti è vero, checo.
checo Inserito il - 22/02/2015 : 20:48:39
FabioR6 ha scritto:

Alla fine l'unico che ti ho detto nudo e crudo quello che pensava sono stato io.
Ma era per il tuo bene. Io con una bici così non ci andrei in giro assolutamente.


oddio pure io precedentemente al tuo commento ho detto testuali parole "secondo me con quel motore messo li danavnti non combini granché, una fat vai sullo sconesso e l hub anteriore é la peggior scelta sullo sconesso...."

FabioR6 Inserito il - 22/02/2015 : 20:01:36
Bija:

I fatti forse dimostrano ke più ke scrivere, leggo molto !!!
Ho appreso tanto da da molti, ed ora se posso aiuto chi mi chiede una mano.
Non siamo tutti dei geni come qualcuno.....
Non sto facendo nessuna gara, ma tu pensa pure quello ke vuoi, non mi interessa affatto la tua opinione , non sai chi sono, non mi conosci, quindi non tirare sentenze!
bija Inserito il - 22/02/2015 : 19:10:47
FabioR6 ha scritto:

....forse mi era solo sfuggito il tuo post.


.... spesso succede.... perché tu più che leggere, scrivi.....(a volte anche castronerie)....
.... 1845 post di cui 1800 non dicono nulla....
...non è una gara a chi ha più post!!!!!!
Cerca di risparmiarti un pò, sii meno altruista per favore!!!!
FabioR6 Inserito il - 22/02/2015 : 17:04:48
Bija, diciamo ke sono stato meno moderato di te forse più crudo!!!
Non volevo levarti l'onore del primo ad aver detto tra le righe ke non ti piaceva la soluzione anteriore.
E dire " come sempre " mi pare esagerato!!!!
Figurati se faccio a gara con te se sono stato il primo o il secondo a dire qualcosa .

forse mi era solo sfuggito il tuo post.
checo Inserito il - 22/02/2015 : 13:28:58
ol di la della possibile rottura della forca, secondo me é pericoloso quel motore perché facile che ti ritorvi con la ruota anteriore che slitta il che non é piacevole...
dannybd Inserito il - 22/02/2015 : 09:47:39
T4R ha scritto:

Se non hai fretta posso aiutarti io, però solo se non hai fretta.
In questo momento stò allestendo la bici di un utente e mi ci vorrà un pò.
Una chiacchera da vicino comunque la si può fare subito.
Di dove sei di preciso?

Saluti Pino


Pino, accetto volentieri l'aiuto. Fretta al momento non ne ho in quanto ho il ginocchio fuori uso e prima di una decina di gg, non potrò pedalare.

Ti contatto in PM per i dettaglio di contatto.

Grazie a tutti per i preziosissimi consigli, che mi hanno evitato problemi seri utilizzando un mezzo così configurato.

bija Inserito il - 22/02/2015 : 09:36:05
FabioR6 ha scritto:

Alla fine l'unico che ti ho detto nudo e crudo quello che pensava sono stato io.
Ma era per il tuo bene. Io con una bici così non ci andrei in giro assolutamente.


...tu, casomai, hai ripetuto come sempre qualcosa detto da altri....
luc_maz48 Inserito il - 22/02/2015 : 09:21:27
T4R ha scritto:

Se non hai fretta posso aiutarti io, però solo se non hai fretta.
In questo momento stò allestendo la bici di un utente e mi ci vorrà un pò.
Una chiacchera da vicino comunque la si può fare subito.
Di dove sei di preciso?

Saluti Pino


Stando a cosa ha scritto in precedenza: @dannybd ha scritto:
Nota dolente, non potrò testarla prima di una decina di gg, per un banale incidente di qualche gg fà ho il ginocchio gonfio e bloccato a 110°…. :-(( vabbè… passa...

e naturalmente non vorrà peggiorare la situazione... @luc_maz48 grazie, spero di riprendermi prestissimo e testarla da me.
In queste condizioni?

Meglio aspettare un pò!

Buon lavoro!

roby77 Inserito il - 22/02/2015 : 09:09:01
"approfitta" di t4r ha fatto lavori di ben altra caratura.
emme51 Inserito il - 22/02/2015 : 08:52:57
Dannybd:
T4R si è offerto per un aiuto non lasciarti scappare questa opportunità. Ti darà i giusti
suggerimenti e un aiuto concreto. Saluti Massimo
emme51 Inserito il - 22/02/2015 : 08:51:39
Dannybd:
T4R si è offerto per un aiuto non lasciarti scappare questa opportunità. Ti darà i giusti
suggerimenti e un aiuto concreto. Saluti Massimo
T4R Inserito il - 21/02/2015 : 23:07:23
Se non hai fretta posso aiutarti io, però solo se non hai fretta.
In questo momento stò allestendo la bici di un utente e mi ci vorrà un pò.
Una chiacchera da vicino comunque la si può fare subito.
Di dove sei di preciso?

Saluti Pino
FabioR6 Inserito il - 21/02/2015 : 23:03:08
Alla fine l'unico che ti ho detto nudo e crudo quello che pensava sono stato io.
Ma era per il tuo bene. Io con una bici così non ci andrei in giro assolutamente.
dannybd Inserito il - 21/02/2015 : 22:50:19

Oramai ho perfettamente capito che il buon rivenditore, ha fatto solo e semplicemente ciò che faceva più comodo a lui e fin qui, potrei anche chiudere un quarto di occhio, ma giocare sulla pelle di chi si metterà in sella…. questo non lo ammetto. Perché di fondo di questo stiamo parlando, che un elettrificazione fatta in questo modo maldestro porterebbe col tempo ad un incidente quasi certo dovuto a rottura forcella.

Sul discorso diritto di recesso, potrei anche farlo, di vendita a distanza si è trattato… io sono napoletano ed il venditore messinese, tutto concordato via mail/telefono, io ho approvato i lavori e preventivo, ma se tu rivenditore mi dici stai tranquillo e sereno… io mi fido ed approvo…. però a questo punto devo dire che i consigli che mi ha dato erano tutti in cattiva fede o è un somaro in elettrificazione bici.. da qui non si scappa.

A questo punto, leggendo le varie risposte al post, direi che la soluzione proposta da Bija sia la più fattibile e meno dispendiosa. Salvo altri problemi al mozzo posteriore che potrei incontrare.
Dovrò chiedere il mozzo anteriore che NON mi è stato dato.

Conoscente qualche smanettone qui in Campania o a Napoli che potrebbe aiutarmi nell'opera?

Saluti..
bija Inserito il - 21/02/2015 : 20:26:53
T4R ha scritto:

L'unico motivo valido potrebbe essere che il carro della fat sia così largo da non permettere il corretto serraggio dei dadi.
Ma se non è così non saprei proprio.

Saluti Pino


il carro della bottecchia è 170mm .... certamente più largo dei 135/140 del BPM 9v, ma credo sia meglio un "adattamento" posteriore piuttosto che montarlo avanti con forcella fissa alluminio.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.